Visualizza la versione completa : Consiglio batteri
Dario.c94
20-03-2012, 20:01
Salve ragazzi, eccomi di nuovo per un dubbio, il 9/03 ho allestito il mio acquario e ho usato Amtra clean come attivatore batterico, sull'etichetta c'è scritto di usarlo settimanalmente ma ho letto che può bastare anche la prima somministrazione, voi che ne dite, devo rimetterlo?
puoi metterlo, puoi non metterlo... non conta un gran chè, come tutti gli attivatori batterici.
Dario.c94
21-03-2012, 00:04
puoi metterlo, puoi non metterlo... non conta un gran chè, come tutti gli attivatori batterici.
Ok graziee #70
berto1886
21-03-2012, 00:12
sono d'accordo con ale puoi avviare la vasca tranquillamente senza usare nessun attivatore :-)
Dario.c94
21-03-2012, 00:51
sono d'accordo con ale puoi avviare la vasca tranquillamente senza usare nessun attivatore :-)
io l'ho usato in allestimento, non sapevo se era opportuno RI-usarlo, Grazie per le risposte #70
berto1886
21-03-2012, 00:55
non serve riusarlo :-)
francesco965
21-03-2012, 13:18
io invece i batteri li uso sempre , quando allestisco una vasca vado sempre di fretta , voglio metterci i pesci !!:-D
poi, come in tutte le cose, ci sono quelli validi e quelli no, questo è normale.
senza scendere troppo negli intrugli da stregoni , ho trovato molto ma molto efficaci due prodotti da usare in abbinata .
uno è il tetra Safestart , che contiene non solo i nitrosomonas ma anche i nitrospiras , cosa che non tutti gli attivatori hanno .
l'altro è il tetra bactozym . in realtà questo non contiene batteri , ma un gel che si va ad attaccare sulle superfici dei cannolicchi offrendo un ottimo substrato sul quale i batteri possono attecchire più velocemente .
l'ultima volta che ho usato questi due prodotti , su una vasca da 270 litri , sono riuscito ad avviarla in due settimane , perchè il picco dei nitriti l'avevo avuto in meno di dieci giorni .
ma non è tanto per la fretta , scherzavo:-) , bensì perchè , mettendo già in vasca i ceppi batterici giusti , si ha a mio avviso un avviamento più sicuro .
anche se poi è sempre meglio aspettare qualche giorno in più . ;-)
bettina s.
21-03-2012, 14:14
attivatori batterici o meno, non è che la vasca matura prima, perché i batteri devono avere il tempo di colonizzare tutta la vasca non solo il filtro, non è che puoi obbligarli a riprodursi più velocemente, poi non è solo quello, la vasca deve trovare il suo equilibrio, le piante devono poter attecchire bene e cominciare a crescere. Un ambiente ben avviato, sarà sicuramente più adatto ai nostri pesci che si ambienteranno prima e saranno meno stressati da probabili sbalzi di valori.
Pesci più a loro agio sono pesci più sani e meno rogne future. :-)
francesco965
21-03-2012, 14:32
giusto quello che dici , infatti se rileggi la mia ultima frase è chiaro il vero senso di usare i giusti attivatori batterici . ;-)
un mese e non sbagli mai... non ha senso avere fretta ;-)
Metalstorm
21-03-2012, 16:57
anche il discorso dei "ceppi giusti" regge poco....anche senza gli attivatori, nel filtro si insaureranno sempre e solo i batteri a noi utili per il ciclo dell'azoto (si trovano ovunque questi batteri, il filtro serve solo a concentrare una folta colonia che altrimenti non avresti)
miniatlantide
21-03-2012, 17:17
io invece i batteri li uso sempre , quando allestisco una vasca vado sempre di fretta , voglio metterci i pesci !!:-D
poi, come in tutte le cose, ci sono quelli validi e quelli no, questo è normale.
senza scendere troppo negli intrugli da stregoni , ho trovato molto ma molto efficaci due prodotti da usare in abbinata .
uno è il tetra Safestart , che contiene non solo i nitrosomonas ma anche i nitrospiras , cosa che non tutti gli attivatori hanno .
l'altro è il tetra bactozym . in realtà questo non contiene batteri , ma un gel che si va ad attaccare sulle superfici dei cannolicchi offrendo un ottimo substrato sul quale i batteri possono attecchire più velocemente .
l'ultima volta che ho usato questi due prodotti , su una vasca da 270 litri , sono riuscito ad avviarla in due settimane , perchè il picco dei nitriti l'avevo avuto in meno di dieci giorni .
ma non è tanto per la fretta , scherzavo:-) , bensì perchè , mettendo già in vasca i ceppi batterici giusti , si ha a mio avviso un avviamento più sicuro .
anche se poi è sempre meglio aspettare qualche giorno in più . ;-)
E' vero il tempo è sempre fondamentale, tuttavia il Bactozym l'ho trovato ottimo, come i batteri Shg se ricordo bene. Un altro modo? Il perlon già colonizzato del filtro di un amico e le cose vanno veramente bene. Ciao!
francesco965
21-03-2012, 18:43
anche il discorso dei "ceppi giusti" regge poco....anche senza gli attivatori, nel filtro si insaureranno sempre e solo i batteri a noi utili per il ciclo dell'azoto (si trovano ovunque questi batteri, il filtro serve solo a concentrare una folta colonia che altrimenti non avresti)
guarda , Metalstorm , io capisco credo bene , se sbaglio correggimi , il vostro intento di non far spendere dei soldi inutilmente agli utenti del forum e condivido , tanto che , se leggi qualche mio post , vedrai che anch'io a chi parte in gran carriera per comprare filtri a osmosi , lampade uv e quant'altro , solo perchè il negoziante fa , giustamente , il proprio mestiere e se fosse per lui ti venderebbe anche la luna , dico sempre la stessa cosa, cioè che sono più importanti stabilità dei valori e igiene della vasca , rispetto a mezzo punto in più o in meno di ph o kh .
però , detto questo , posso dire che ci sono innovazioni che ho visto in questi ultimi trentanni assolutamente inutili , create ad arte solo per far spendere quattrini alla gente , ma ce ne sono altre , poche ma buone , che invece ho fatto mie e non me ne sono pentito .
gli attivatori batterici sono una di queste .
io il miglioramento l'ho visto, credimi .
non , e ripeto NON , tanto nei tempi di inserimento dei pesci .
anche se effettivamente avendo prima il picco dei nitriti tutto si accorcia .
ma bensì nello sviluppo successivo .
in quest'ultima vasca , dei pesci inseriti tra febbraio e marzo 2011 , otocinclus, cardinali , garra flavatra, siamensis , pangio kulhii , corydoras arcuatus , bothia macracantha , e naturalmente discus ,la mia passione , non me ne è morto nemmeno uno fino al mese scorso , quando ho trovato purtroppo un magnifico red spotted green sdraiato sul fondo senza alcuna ragione apparente e plausibile .-43
quindi si può parlare di un grande successo e prima di usare quegli attivatori di cui ho scritto non era così .
------------------------------------------------------------------------
E' vero il tempo è sempre fondamentale, tuttavia il Bactozym l'ho trovato ottimo, come i batteri Shg se ricordo bene. Un altro modo? Il perlon già colonizzato del filtro di un amico e le cose vanno veramente bene. Ciao![/QUOTE]
ecco questa è l'ultima cosa da fare in assoluto , hai una vasca nuova che è un bijoux , tutta bella pulita e vergine da malattie e ci vai ad inserire apposta dei cross batterici di chissà quale malattia da un altro acquario per non aspettare !!#26
.. io non sono d'accordo... piuttosto vedendo la tua attuale popolazione forse le cause delle precedenti morti non erano i batteri di provenienza ignota...
comunque dati alla mano, non ci sono evidenti differenze tra vasche attivate con attivatori e vasche attivate senza
berto1886
21-03-2012, 20:17
io invece i batteri li uso sempre , quando allestisco una vasca vado sempre di fretta , voglio metterci i pesci !!:-D
poi, come in tutte le cose, ci sono quelli validi e quelli no, questo è normale.
senza scendere troppo negli intrugli da stregoni , ho trovato molto ma molto efficaci due prodotti da usare in abbinata .
uno è il tetra Safestart , che contiene non solo i nitrosomonas ma anche i nitrospiras , cosa che non tutti gli attivatori hanno .
l'altro è il tetra bactozym . in realtà questo non contiene batteri , ma un gel che si va ad attaccare sulle superfici dei cannolicchi offrendo un ottimo substrato sul quale i batteri possono attecchire più velocemente .
l'ultima volta che ho usato questi due prodotti , su una vasca da 270 litri , sono riuscito ad avviarla in due settimane , perchè il picco dei nitriti l'avevo avuto in meno di dieci giorni .
ma non è tanto per la fretta , scherzavo:-) , bensì perchè , mettendo già in vasca i ceppi batterici giusti , si ha a mio avviso un avviamento più sicuro .
anche se poi è sempre meglio aspettare qualche giorno in più . ;-)
sembrano le parole di un negoziante :-D cmq ti posso assicurare che ho avviato tutte le vasche che ho senza attivatori, mai usati neanche per i cambi ecc! soldi risparmiati!
francesco965
21-03-2012, 22:54
ho capito che ognuno rimane sulle sue posizioni , va bene lo stesso , ci mancherebbe , noto però che buona parte dei post di questo forum riguarda problemi di avviamento del filtro .
forse forse...
berto1886
21-03-2012, 23:15
forse forse non hanno pazienza! ti garantisco al 100% che la vasca si avvia lo stesso poi ovviamente se ci metti 50 pesci dopo 4 settimane dall'avvio ovvio che nascono i problemi ;-)
francesco è vero... se nello stesso giorno molti comprano sia la vasca che i pesci ;-)
Io uso sempre gli attivatori batterici, mi sono trovato sempre bene con il bactozym.
Segui le istruzioni, di solito dopo 1 settimana dal prima inserimento si ripete, poi basta aspetta che i batteri si riproducano.
Ciaoo
miniatlantide
22-03-2012, 09:21
Senza prendere il perlon colonizzato in una fogna, la cosa più naturale e già stabile sono batteri già insediati in un altro filtro; che vuoi che dica sulle malattie, non ne ho mai viste con questo metodo, ne ho viste e sentite invece con l'inserimento di pesci nuovi.
io non ricordo il nome ma sto usando delle capsulette di batteri.il negoziante mi ha consigliato di metterne due un giorno sì ed uno no.ora non so come capire se la cosa sta giovando ma posso dire che al 4 giorno la vasca ha lo strato biancastro in superficie.dovrebbero essere le prime colonie batteriche...speriamo bene!
miniatlantide
22-03-2012, 10:35
io non ricordo il nome ma sto usando delle capsulette di batteri.il negoziante mi ha consigliato di metterne due un giorno sì ed uno no.ora non so come capire se la cosa sta giovando ma posso dire che al 4 giorno la vasca ha lo strato biancastro in superficie.dovrebbero essere le prime colonie batteriche...speriamo bene!
Sì è uno dei fenomeni che possono essere visibili (altri non si vedono proprio). Comunque se l'acquario è appena avviato metti un pizzico di mangime, piccolo, ogni tanto nel filtro, alimenti il ciclo dell'azoto. Direi che ti puoi fermare con le pastiglie, se sono buone sono già sufficienti. Ciao!
Metalstorm
22-03-2012, 10:50
Senza prendere il perlon colonizzato in una fogna, la cosa più naturale e già stabile sono batteri già insediati in un altro filtro; che vuoi che dica sulle malattie, non ne ho mai viste con questo metodo, ne ho viste e sentite invece con l'inserimento di pesci nuovi.
il buon vecchio "succo si spugna": l'unico vero attivatore batterico
forse forse non hanno pazienza! ti garantisco al 100% che la vasca si avvia lo stesso poi ovviamente se ci metti 50 pesci dopo 4 settimane dall'avvio ovvio che nascono i problemi
francesco è vero... se nello stesso giorno molti comprano sia la vasca che i pesci
appunto, non leggi mai problemi di avvio o di picco dei nitriti in vasche di gente che aspetta il canonico mese di maturazione e non riempe al limite massimo la vasca col filtro appena maturo.
non capisco tutta sta fretta per aspettere due misere settimane in più...neanche stessimo parlando di un anno -28d#
berto1886
22-03-2012, 13:08
io non ricordo il nome ma sto usando delle capsulette di batteri.il negoziante mi ha consigliato di metterne due un giorno sì ed uno no.ora non so come capire se la cosa sta giovando ma posso dire che al 4 giorno la vasca ha lo strato biancastro in superficie.dovrebbero essere le prime colonie batteriche...speriamo bene!
Sì è uno dei fenomeni che possono essere visibili (altri non si vedono proprio). Comunque se l'acquario è appena avviato metti un pizzico di mangime, piccolo, ogni tanto nel filtro, alimenti il ciclo dell'azoto. Direi che ti puoi fermare con le pastiglie, se sono buone sono già sufficienti. Ciao!
quoto! secondo me te ne bastava una ogni 15gg ma ovviamente il negoziante di ha detto di esagerare così ci guadagna! #18
francesco965
22-03-2012, 13:15
io non ricordo il nome ma sto usando delle capsulette di batteri.il negoziante mi ha consigliato di metterne due un giorno sì ed uno no.ora non so come capire se la cosa sta giovando ma posso dire che al 4 giorno la vasca ha lo strato biancastro in superficie.dovrebbero essere le prime colonie batteriche...speriamo bene!
Sì è uno dei fenomeni che possono essere visibili (altri non si vedono proprio). Comunque se l'acquario è appena avviato metti un pizzico di mangime, piccolo, ogni tanto nel filtro, alimenti il ciclo dell'azoto. Direi che ti puoi fermare con le pastiglie, se sono buone sono già sufficienti. Ciao!
quoto! secondo me te ne bastava una ogni 15gg ma ovviamente il negoziante di ha detto di esagerare così ci guadagna! #18
beh , magari c'erano anche le istruzioni !:-)
volevo fidarmi del negoziante che mi ha detto di finire il blister da 10! E poi 1 o 2 non ricordo ogni cambio e!acqua.ho letto una cosa in questo 3d che mi ha messo un grillo per la testa...io ho riempito fino al limite k!acquario...non dovevo?
penso si riferisse ai pesci ;-)
berto1886
22-03-2012, 21:51
io non ricordo il nome ma sto usando delle capsulette di batteri.il negoziante mi ha consigliato di metterne due un giorno sì ed uno no.ora non so come capire se la cosa sta giovando ma posso dire che al 4 giorno la vasca ha lo strato biancastro in superficie.dovrebbero essere le prime colonie batteriche...speriamo bene!
Sì è uno dei fenomeni che possono essere visibili (altri non si vedono proprio). Comunque se l'acquario è appena avviato metti un pizzico di mangime, piccolo, ogni tanto nel filtro, alimenti il ciclo dell'azoto. Direi che ti puoi fermare con le pastiglie, se sono buone sono già sufficienti. Ciao!
quoto! secondo me te ne bastava una ogni 15gg ma ovviamente il negoziante di ha detto di esagerare così ci guadagna! #18
beh , magari c'erano anche le istruzioni !:-)
beh ovvio ci guadagna anche chi le istruzioni le ha scritte :-)
infatti le istruzioni dicevano lo stesso!una pillola ogni 100l per 5 giorni.mi sembra non parlassero di giorni alterni.però... Cmq le pillole si chiamano refresh qualcosa della wave.non so se le conoscete.ma nel filtro ho solo i siporax non mi conviene mettere già le spugne?
berto1886
23-03-2012, 14:04
le spugne le potevi mettere da subito!
ma il picco come faccio a sapere se c'é stato??
berto1886
23-03-2012, 15:05
quanti giorni sono passati dall'avvio?? cmq dovevi misurarti gli NO2 giornalmente per vedere il picco :-)
quanti giorni sono passati dall'avvio?? cmq dovevi misurarti gli NO2 giornalmente per vedere il picco :-)
Ed io che non ho ancora i reagenti ed il negoziante mi ha detto dopo circa una decina di giorni portami un campione non potrò mai sapere con certezza se c'è c'è già stato ecc!?!comunque la vasca l'ho iniziata domenica quindi domenica compresa oggi è il 6 giorno.
Metalstorm
23-03-2012, 15:23
senza stare a misurare, per andare sul sicuro aspetta un mese da quando fai partire il filtro e vai sul sicuro
e questo anche é una buona idea...ma in ogni caso non si nota niente dall'esterno??
Metalstorm
23-03-2012, 15:33
e questo anche é una buona idea...ma in ogni caso non si nota niente dall'esterno??
no, ad occhio non si nota il picco....o meglio, si noterebbe se hai i pesci dentro perchè iniziano a morire soffocati (il nitrito ha lo stesso effetto del monossido di carbonio: si lega all'emoglobina e impedisce l'assorbimento di ossigeno)
allora meglio non notare nulla!
berto1886
23-03-2012, 22:03
infatti! aspetta e basta :-)
miniatlantide
11-04-2012, 15:30
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |