PDA

Visualizza la versione completa : Lampada per il mio 20 l


goaldrake
20-03-2012, 18:54
Leggo le cose piu' disparate nei vari artitcoli presenti sul web.
C'è chi parla di watt, lumen, kelvin.
Il mio 20 litri attaule monta una 9watt, non so altro perchè mi è stato dato già con la lampada montata. Volendolo rendere tropicale, quindi piantumandolo per bene e in maniera abbondante, voglio mettere qualcosa di piu' forte.

Ho in casa lampade a risparmio energetico di 15 watt e 900 lumen(in una tabella in rete si parla di 2500 lumen per 50 litri per avere un'illuminazione intensa).
Secondo la teoria dei watt e dei lumen, si potenzierebbe parecchio, ma c'è la teria dei kelvin(temperatura di luce + spettro).

Questa lampada di 15 watt e 900 lumen che volevo mettere ha una temperatura di calore di 2700 K, a detta di molti(o forse tutti) insufficiente per uno sviluppo decente delle piante.

A sto punto su acquario mania ho visto questa lampada qui http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_300&products_id=5683&osCsid=d4a257746954fec851f874bb9982cb91che ha 7000 kelvin e fa(credo) una luce bianca.
Pero' ha meno watt e forse meno lumen.
Ovviamente ce ne sono anche da 14 watt con 12000 K, ma a sto punto non so come orientarmi, e vorrei un vostro consiglio.

Mi intersserebbe coltivare anche piante di media alta esigenza.

babaferu
20-03-2012, 19:32
la lampada a risparmio energetico che hai credo sia adatta (c'è poca differenza tra 2700 e 3000 k). arriveresti però quasi a 1 watt/litro, adatto a piante molto esigenti (rosse, pratino), ma necessariamente dovresti abbinarci una linea di fertilizzante e anche co2 (altrimenti la sola luce così potente con una fertilizzazione bassa e senza co2 ti fa crescere solo le alghe).
l'altra lampada non è molto più bassa come wattaggio, se vuoi piante medie io resterei su 10 watt (calcola che hai 20 lt quindi 15 circa netti, devi fare watt/litri netti e avere poco sopra 0.5watt/litro, per avere piante medie).
ciao, ba
ps scusa, rileggendo, con 9 watt per piante medie secondo me sei apposto....
ma esattamente cosa ci vorersti mettere?

goaldrake
20-03-2012, 19:39
la lampada a risparmio energetico che hai credo sia adatta (c'è poca differenza tra 2700 e 3000 k). arriveresti però quasi a 1 watt/litro, adatto a piante molto esigenti (rosse, pratino), ma necessariamente dovresti abbinarci una linea di fertilizzante e anche co2 (altrimenti la sola luce così potente con una fertilizzazione bassa e senza co2 ti fa crescere solo le alghe).
l'altra lampada non è molto più bassa come wattaggio, se vuoi piante medie io resterei su 10 watt (calcola che hai 20 lt quindi 15 circa netti, devi fare watt/litri netti e avere poco sopra 0.5watt/litro, per avere piante medie).
ciao, ba
ps scusa, rileggendo, con 9 watt per piante medie secondo me sei apposto....
ma esattamente cosa ci vorersti mettere?

Grazie Ba, pero' quella del link postato e di 7000 kelvin, praticamente il triplo o quasi di quella da 2700 che ho a casa( che però ha due watt in più).
Per te dunquè è piu' importante il wattaggio rispetto ai kelvin?

babaferu
20-03-2012, 19:45
sono importanti tutti e 2, il wattaggio indica quanta luce fa, i kelvin indicano la temperatura di colore.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
praticamente, una volta che i kelvin sono tra 3000 e 6500 sei a posto (una lampada è leggermente sotto, l'altra è leggermente sopra, è una differenza minima, può starci).
ps:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp

goaldrake
20-03-2012, 19:57
sono importanti tutti e 2, il wattaggio indica quanta luce fa, i kelvin indicano la temperatura di colore.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
praticamente, una volta che i kelvin sono tra 3000 e 6500 sei a posto (una lampada è leggermente sotto, l'altra è leggermente sopra, è una differenza minima, può starci).
ps:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp

Si, come dici te, una è leggermente sotto e l'altra è leggermente sopra ai valori consigliati(3000/6500) pero' tra le due in fatto di kelvin c'è tanta differenza, ecco il motivo del mio "ingrippo". Quella di 7000 incide di piu in qualcosa o quella da 2700 incide di meno in altre...!?

Allora ci vorrei mettere:cabomba, limnophila,Alternanthera rosaefolia, muschio giava la lego al legnetto), Ceratophyllum Demersum, e un anubias nella zona piu "oscura"( non essendo un neon la parte centro destra del 20 litri è meno raggunta dalla luce.)