Visualizza la versione completa : SOS Alghe !!!
stefanodb
15-03-2006, 10:27
Ciao a tutti ...
Ho un Cayman 60 pro avviato da poco più di un mese, per ora :-) con pochi pesci (3 corydoras albini, 1 ancistrus gold e 3 neon) ed un po' di piante. Il fotoperiodo (2 neon da 15W originali) è di 9 ore circa e da quando ho iniziato la fertilizzazione con prodotti dannerlee, quella con dosi settimanali, quindicinali e mensili ai cambi d'acqua, sono comparse queste strane alghe che non ho ritrovato in nessun altro topic.
Vi invio una foto; sono molto scure, si eliminano facilmente perchè non sono attacate alle foglie ma solo sopra e sono molto dipendenti dalla luce, infatti al mattino risultano molto piccole.
Si stanno allargando anche al ghiaietto e ad altre piante olte a quella in foto (Hygrophila Polisperma).
I valori dell'acqua sono ph= 7,2 nitrati e nitriti assenti, Gh=7, Kh=6 ed il fondo è fertilizzato e per ora non ho la Co2.
Qualcuno può aiutarmi .. speravo di non dover già combattere contro le alghe dopo un mese !!! -20 -20 -20
Ciao e grazie in anticipo per le risposte
allora da come hai detto la vasca è stata appena avviata.........un mesetto
quinti tutto è normale un po' di alghe nascono sempre..
controola i valori di no2 no3 e po4 (nitriti,nitrati,fostati).allora no2 deve essere a 0 ma lo sarà di certo se non sono morti pesci controlla gli altri 2 e cerca se alti di abbassarli fino a 0..........
di solito le alghe nascono a causa di no3 e po4 gli no3 vengono assorbiti dalle piante se molte mentre po4 si abbassa pambiando acqua frequentemente dando il giusto cibo hai pesci senza che restino residui sul fondo e al massimo inserendo delle resine trattieni fostati tipo askoll fostati stop attimo metodo rapido ed efficacie ...........
fammi sapere quando misuri e come va ok ciao -11
stefanodb
15-03-2006, 14:23
Grazie per la risposta ...
nitriti e nitrati sono a 0 (o almeno così dicono i test), mentre per i po4 (fosfati?) non ho il test ma vedrò di procurarmelo.
Abbassare il fotoperiodo e bloccare la somministrazione di concimi pensi possa servire a qualcosa, oltre chiaramente al cambio di una 20 di litri di acqua che effettuerò al più presto?
Grazie per la risposta ...
nitriti e nitrati sono a 0 (o almeno così dicono i test), mentre per i po4 (fosfati?) non ho il test ma vedrò di procurarmelo.
Abbassare il fotoperiodo e bloccare la somministrazione di concimi pensi possa servire a qualcosa, oltre chiaramente al cambio di una 20 di litri di acqua che effettuerò al più presto?
allora io ho avuto il tuo stesso problema e sono stato pieno di alghe fino a poco tempo fa.....
allora misura i fostati se alti io consiglio delle resine poichè in 24h tolgono tutti i fostati,anche i cambi di acqua vanno bene ma ci vuoile più tempo per abbassare i fosfati,la fertilizzazione io la sospenderei per adeso.cerca nel frattempo di eliminare le foglie più colpite o pulirle e vedere se si riformano.....quanto tempo le lampade rimangono accese che tipo di neon monti leggi le sigle sulle lampade fammi sapere ciao ;-) ;-) ;-)
stefanodb
16-03-2006, 10:40
allora misura i fostati
PO4 = 0,25 circa
quanto tempo le lampade rimangono accese che tipo di neon monti ;-)
Le lampade rimangono accese 9 ore al giorno e sono due Neon Philips da 15 w l'uno. Sul tubo, leggibile, vi è solo scritto che sono specifiche per aquari; non ho potuto smoltarli e quindi non ho altri codici leggibili da riferirti. Sul libretto c'è comunque scritto che sono T8 e fanno due tipi di luce diversa, una intensa e l'altra molto meno forte e con tonalità sul blu.
Ho pulito le foglie, ho interrotto la fertilizzazione ed al cambio acqua sifono bene il fondo e vediamo cosa succede. Domani vado dal negozionate per la resina che mi hai consigliato.
Approfitto ancora un po' della tua pazienza: che ne dici del prodotto della Tetra che si chiama Easy Balance e che sembra adatto ad eliminare i fosfati, oltre che a "stabilizzare" i valori dell'acqua?
Grazie
allora misura i fostati
PO4 = 0,25 circa
quanto tempo le lampade rimangono accese che tipo di neon monti ;-)
Le lampade rimangono accese 9 ore al giorno e sono due Neon Philips da 15 w l'uno. Sul tubo, leggibile, vi è solo scritto che sono specifiche per aquari; non ho potuto smoltarli e quindi non ho altri codici leggibili da riferirti. Sul libretto c'è comunque scritto che sono T8 e fanno due tipi di luce diversa, una intensa e l'altra molto meno forte e con tonalità sul blu.
Ho pulito le foglie, ho interrotto la fertilizzazione ed al cambio acqua sifono bene il fondo e vediamo cosa succede. Domani vado dal negozionate per la resina che mi hai consigliato.
Approfitto ancora un po' della tua pazienza: che ne dici del prodotto della Tetra che si chiama Easy Balance e che sembra adatto ad eliminare i fosfati, oltre che a "stabilizzare" i valori dell'acqua?
Grazie
non conosco quel prodotto della tetra io andrei sulle resini molto più efficaci..
mai detto che un neon ha tolanità sul blu????????
ma sei sicuro che sono lampade per dolce....
io so che per dolce sono bianche e rosastre.....per marino mi sembra sul blu......
comunque chiedi in illuminazione loro ti sanno consigliare meglio di me...........non vorrei che fosse proprio quella lampada a darti problemi chiedi e meglio ...ciao
stefanodb
16-03-2006, 11:17
I neon fanno parte di un pacchetto "completo" della FerPlast insieme all'acquario Cayman 60 Pro e quindi credo siano corretti per un acquario dolce.
Tra l'altro, ho detto blu ma a ripensarci non sono stato corretto, si tratta di un azzurro molto molto pallido.
Comunque ancora grazie .. ti terrò informato.
allora come sta andanto con le alghe????????????
spero a te bene ........a me non tanto sono ricomparse dopo circa 3 settimane uffa sono saliti e nitrati e ecco le alhe a pennello......fammi sapere come va
stefanodb
22-03-2006, 14:37
allora come sta andanto con le alghe????????????
Un disastro -04 -04
Ti racconto ....
Mi sono comprato la resina che mi hai consigliato, ho preso anche la CO2 prechè alla fine mi sembrava corretto combattere ste alghe su tutti i fronti (illuso :-D ) e quando sono arrivato a casa pronto per cominciare, su due dei miei neon c'erano i puntini bianchi !!! :-( :-(
Così ieri ho iniziato il trattamento per l'Icthyo, alzato la temperatura, ho inserito un aeratore e ho lasciato al prossimo intervento le alghe e la CO2. Ho comunque inserito nel filtro la resina per i fosfati.
Per ora non ho notato miglioramenti ma è solo passato un giorno. Appena ho miglioramenti ti avverto.Speriamo in bene.
Per quanto riguarda le alghe a pennello, ho letto che sono proprio ba#*°#de. Per ora mi mancano ma ho come l'impressione che a breve avrò modo di farne la conoscenza ! #18 .
Ti terrò informato, intanto un saluto e grazie -28
mi spiace per i tuoi pesciozzi spero che guarscono in fretta le alghe posso aspettare fra qualche giorno controlla i valori dei fosfati per vedere se le resine hanno assorbito ...............ci sentiamo ciao
stefanodb
29-03-2006, 09:38
Ciao astroap
Le tue alghette come vanno? spero meglio che a me!!
I pesciozzi sono guariti dai puntini bianchi .. finalmente (ci è voluta una settimana di trattamenti :-) ) però sembra che la resina per i fosfati abbia fatto effetto, infatti le alghe più scure e filamentose si sono drasticamente ridotte (ma non acnora sconfitte -04).
Di mio ho ridotto il fotoperiodo ed ho coperto l'acquario con un telo durante le ore più soleggiate.
Sono rimaste per ora le alghe verdi sul filtro ma dal fine settimana comincio con la CO2 e con il cambio dell'acqua costante e vediamo se migliora qualcosa.
Secondo te devo riprendere con la feritlizzazione?
Ti allego una foto (pessima -20 ) per avere qualche consiglio costruttivo, tieni presente che l'areatore è solo temporaneo e che altre piante vedrò di aggiungerle appena comincio con la CO2.
Ciao, grazie e a presto
sono contento che i tuoi pesciozzi siono guariti.........
ora cerca di far scomparire le alghe inserendo la co2..............
ora che hai abbassato i valori grazie alle resine cerca di introdurre in vasca piante a crescita rapida sul fondo della vasca es. copri il filtro con qualche pianta......in questo modo la co2 porterà benefici per la screscita delle piante le quali nutrendosi di nitrati e fosfati manterranno i tuoi valori bassi senza l'usso di resine ......
inserisci piante piante e ancora piante vedrai i denefici che ne trarranno i tuoi pesci e il tuo acquari in quanto i pesci avranno molto più ossigeno prodotto dalle piante (e anche esteticamente vedrai uscire dalle foglie bollicine di ossigeno)e un anqua più sana...
mi raccomando spegni subito l'areatore ..........
le mie alghe stanno diminuendo ma bisogna stargli sempre dietro compiare regolarmente acqua ogni settimana e controllando i valori di nitrati e fosfati che ora sono fostati =0 e nitrati =10mg/l
initrati sono passati da 50mg/l a 10 mg/l solo con l'introduzione di 10 piante a grascita rapida.............................
fammi sapere ciao
stefanodb
04-04-2006, 11:02
ora cerca di far scomparire le alghe inserendo la co2..............
Co2 inserita e funzionante; le piante infatti hanno assunto in 24 ore un fantastico colore verde e sembrano stare decisamente meglio ...., oltre ad essersi abbassato il ph ora tra 6,7 e 7 (ideale per i ramirezi che vorrei acquistare se riescissi a liberarmi delle alghe ..).
ora che hai abbassato i valori grazie alle resine cerca di introdurre in vasca piante a crescita rapida sul fondo della vasca es. copri il filtro con qualche pianta......
Ho inserito un bel gruppo (circa una ventina di steli) di Ceratophillum proprio davanti al filtro e in pratica, ormai, ho più della metà dell'acquario piantumato.
In compenso le alghe proliferano come meglio non potrebbero. Addirirttura le alghe verdi filamentose sul filtro ormai sono un vero tappeto e producono ossigeno a tutto andare !!!
Sono un po' scoraggiato, continuerò a cambiare acqua settimanalmente; che ne dici, inserisco anche una resina per i nitrati ?. Purtroppo non ho il test, vedrò di procurarmelo a breve (ma quanto mi costano ste alghe!!!)
(e anche esteticamente vedrai uscire dalle foglie bollicine di ossigeno)...... Per adesso, come ho scritto, ci pensano le mie amate alghe a darmi queste soddisfazzioni !! -04 -04
Mi fa piacere che almeno la tua situazione migliori.
Ciao e fammi sapere
dai che pian piano le alghe vanno via.......
se hai ancora alghe nere devi continuare il trattamento cambiando acqua e controllando nitrati e fosfati........per star più tranquilli se voui metti resine per fostati e nitrati cossi sei sicuro che non è ciò a provocare le alghe (se non sono i valori dovrai riguardare l'illuminazione )
ste alghe fammo spendere tamtissimi soldi non me ne parlare un vero disatro.... :-(
nel mio acquario le alghe nere erano scomparse da una settimana ma appena ho cominciato a fertilizzare sono rispuntate subito ora devo trovare il fertilizzane migliore per le mie piante.......fino ad ora ho utilizzato un generico ma non va ...............speriamo saluti e teniamoci informati ciao
stefanodb
11-04-2006, 09:53
Ciao ...
Volevo informarti che forse il "disastro ambientale" che caratterizzava la mia vasca è in via di guarigione ...
Le alche scure che erano presenti nella prima foto postata in realtà erano cianobatteri che poi si sono manifestati in tutto il loro splendore -28d# in pochissimo tempo . Mi sono informato ed ho agito con somministrazioni di acqua ossigenata, oltre a cambi frequenti di acqua ed i pesciozzi per ora hanno evitato lo stress del trattamento antibiotico. Pian piano (sono ancora in pieno trattamento) i ciano batteri stanno sparendo. Le alghe verdi filamentose si sono almeno bloccate, anche se ho dovuto togliere la resina per i nitrati perchè l'assenza di essi facilita la crescita dei cianobatteri.
Non so se la risolverò senza un intervento drastico (tipo ciclo di antibiotici e nuove piante), però mi sto muovendo in una direzione e per ora sembra che, lentamente, funzioni.
Se ti può interessare io avevo utilizzato il ciclo di fertilizzazione della dennerlee (S7, D15 ed E30 - credo i nomi fossero quelli) e alla prima somministrazione avevo avuto la fioritura di alghe ... però molti lo utilizzano all'inizio con dosi ridotte (1/2 o 1/4) ed ho letto che si trovano bene. Tra un pochino, con dosi ad 1/6, ricomincio anche io e vediamo se riesco a fare un altro disastro :-)) .
Fammi sapere come procede la tua vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |