PDA

Visualizza la versione completa : ocellaris pesce pagliaccio


crasty
20-03-2012, 15:42
Buongiorno a tutti, è la ,mia prima esperienza con gli acquari e ho pensato bene di iniziare con un marino nonostante tutti me lo sconsigliavano.......dopo qualche settimana che l'acquario girava con i suo filtro e rocce vive ho inserito una coppia di pesci pagliaccio uno più grande del'altro.....dopo qualche giorno quello più grande ha preso come abitudine di fermarsi a pelo della sabbia mentre l'altro ocntinua a sguazzare......si ferma di solito sulla sabbia dalla sera fino al mattino momento in cui accendo la luce...DEVO PREOCCUPARMI? O è UN SUO COMPORTAMENTO NORMALE?????

IN OLTRE HO NOTATO CHE LA SABBIA IN ALCUNI PUNTI STA PRENDENDO UN COLORE PIù SCURO SOPRATUTTO NELLE VICINANZE DELLE ROCCE.....IO NON HO ANCORA INSERITO UNO SCHIUMATOIO POTREBBE DIPENDERE DA QUESTO?'

DIMENTICAVO HO UN 90LITRI

GRAZIE PER L'AIUTO

marco torino
20-03-2012, 15:55
Ciao allora dovresti innanzitutto spostare il post in primo acquario marino contattando un moderatore e seconda cosa ti chiedo hai messo un filtro biologico?? ( Cioe lana cannolicchi ecc,,?) se si toglilo non serve per un marino puoi al massimo usarlo come letto fluido togliendo la lana e i cannolicchi e spugne e metter dentro solo carbone e resine e poi la sabbia quanta ne hai messa?? Una spolverata di mezzo cm o due o tre cm?? Perché la sabbia se la metti la metti o dopo 6 mesi dall avvio a valori ok senno dal dsb da 12 cm ma nel tuo caso 90 lt toglierei la sabbia e lasci solo rocce vive poi metti uno schiumatoio a bordo vasca tipo deltec MCE 300 e sei a posto dimenticavo come movimento cosa hai scelto??
Il pagliaccio se fa così secondo me non sta bene a me non e mai capitato e ne ho avuti 8 coppie di diverse speci


Sent from my iPhone using Tapatalk

GPe
20-03-2012, 15:58
Ciao allora dovresti innanzitutto spostare il post in primo acquario marino contattando un moderatore e seconda cosa ti chiedo hai messo un filtro biologico?? ( Cioe lana cannolicchi ecc,,?) se si toglilo non serve per un marino puoi al massimo usarlo come letto fluido togliendo la lana e i cannolicchi e spugne e metter dentro solo carbone e resine e poi la sabbia quanta ne hai messa?? Una spolverata di mezzo cm o due o tre cm?? Perché la sabbia se la metti la metti o dopo 6 mesi dall avvio a valori ok senno dal dsb da 12 cm ma nel tuo caso 90 lt toglierei la sabbia e lasci solo rocce vive poi metti uno schiumatoio a bordo vasca tipo deltec MCE 300 e sei a posto dimenticavo come movimento cosa hai scelto??
Il pagliaccio se fa così secondo me non sta bene a me non e mai capitato e ne ho avuti 8 coppie di diverse speci


Sent from my iPhone using Tapatalk


Pienamente d'accordo....

egabriele
20-03-2012, 16:07
1) comportamento: se si adagia sulla sabbia o in un punto sulle rocce la notte, probabilmente sta dormendo. In fase iniziale tendono a farlo a pelo d'acqua, ma possono anche farlo in basso.
Se invece ha quel comportamento fisso anche a luci accese allora significa che sta male.

2) Gestione biologica. se hai intenzione di gestire solo qualche pesce marino puo' andare, ma devi tenere sotto controllo i nitrati con regolari cambi d'acqua (direi un 10% settimanale non sarebbe male). In ogni caso se i paglicci sono quelli piccolini d'allevamento, ( 3 o 4 cm), bastano 4 chicchi di granulato a testa al giorno da adeguare via via che crescono.
Se vuoi andare un po' piu' sul sicuro e in futuro lasciarti la possibilita' di allevare anche qualche corallo, dovresti leggerti gli articoli sulla gestione Berlinese e vedere di applicare (gradualmente) quella come quantita' di rocce, schiumatoio, luce.

3) la colorazione della sabbia puo' dipendere da molte cose: alghe, cianobatteri, dinoflagellati, semplice patina batterica. Una foto potrebbe aiutare. Tieni conto pero' che il 90% degli utenti del forum, me compreso, non ha esperienza della gestione dell'acquario marino con filtro biologico.