Entra

Visualizza la versione completa : Uso di fertiizzanti ....


Raffaele81
15-03-2006, 09:44
#21 Il fertiizzante lo inserito all'avvio del'acquario , tre settimane fa , poi non ho inserito più niente per proleferazione di alghe .... Adesso che ho tutto sotto controllo , quando devo usare il fertilizzante ?? Settimanalmente ???
Io uso quello della TETRA .... #06
Ciao :-D :-(

Cleo2003
17-03-2006, 16:48
Quali hai e hai usato di questi ? http://www.tetra-italia.com/index_it.cfm?seite=35&land=4&ktg_id=3&ps_id=1

Cmq il prodotto da usare regolarmente è il Flora Pride... la quantità ecc nn la so, devi vedere le istruzioni.
Poi dipende dalle piante che hai.. se hai piante che assorbono solo via fogliare (anubias, microsorum, muschio..) basta quello, altrimenti se nn hai il fondo fertilizzato ogni tanto ci vanno anche Tetra Plant Crypto.. sempre secondo istruzioni.
Se hai paura che tornino le alghe puoi ricominciare a fertilizzare a metà dosi... e magari monitorare il Ferro con il test.

gianlucan1
17-03-2006, 22:54
Ti consiglio di cambiare linea di fertilizzanti. Passa a kent o a dennerle

GFONDA
18-03-2006, 00:32
Ti consiglio di cambiare linea di fertilizzanti. Passa a kent o a dennerle
Utilizzo Tetra da sempre. Mi sai dare una motivazione per passare ad un'altra linea?
Non lo dico in maniera polemica, ma anzi, sono curioso sinceramente, perché sento dire spesso che Tetra è inadeguata. Poi mi chiedono che fertilizzante uso (ho una vegetazione più che rigogliosa) e restano male quando dico "Tetra". Così mi viene la tentazione di provare qualcosa di diverso, per vedere se dennerle, seachem, kent, ada, ecc. danno risultati realmente migliori o costano solo di più.
Ciao

Dviniost
18-03-2006, 16:53
Avendo piante relativamente semplici (così intravedo dal tuo profilo...bella vasca ;-) )non si vede la differenza tra Tetra ed una fertilizzazione più avanzata quale dennerle o kent....mettici un pratino, rotale, stellata o alternathera e poi ne riparliamo....cmq non dico che sbagli, se io avesse avuto solo microsorium, anubias o crypto col cavolo che avrei speso soldi dietro i fertilizzanti, la questione è che piante si vogliono tenere in vasca ;-)

Ciao :-))

Cleo2003
18-03-2006, 18:40
Infatti... da quel che ho letto nel forum da un paio d'anni a questa parte ad esempio la Sera come fertilizzanti ha i suoi limiti.. finchè si tratta di moderata piantumazione con piante nn molto esigenti può andare benissimo, se si spinge un pò aggiungendo neon, piante particolari, co2 ecc... i prodotti nn son adeguati perchè inoltre la casa nn contempla quel tipo di acquari e nn ha fatto ricerche, mentre ad esempio dennerle considera acquari quelli piantumatissimi.
La tetra sembra essere (sempre dall'esperienza che si legge qui) ancora un gradino sotto a Sera (ancora meno curano il discorso piante)... quindi se ce l'hai, la usi e vedi che per le piante che hai è tutto ok nn c'è motivo di cambiare.. ma se aumenti piante o altro e vedi che nn ci son molti risultati, la crescita è stentata, ci son sintomi di carenze.. beh.. è meglio provare altro. ;-)

NPS Messina
18-03-2006, 21:24
Quoto Cleo per filo e per segno.

GFONDA
19-03-2006, 00:08
Infatti... da quel che ho letto nel forum da un paio d'anni a questa parte ad esempio la Sera come fertilizzanti ha i suoi limiti.. finchè si tratta di moderata piantumazione con piante nn molto esigenti può andare benissimo, se si spinge un pò aggiungendo neon, piante particolari, co2 ecc... i prodotti nn son adeguati perchè inoltre la casa nn contempla quel tipo di acquari e nn ha fatto ricerche, mentre ad esempio dennerle considera acquari quelli piantumatissimi.
La tetra sembra essere (sempre dall'esperienza che si legge qui) ancora un gradino sotto a Sera (ancora meno curano il discorso piante)... quindi se ce l'hai, la usi e vedi che per le piante che hai è tutto ok nn c'è motivo di cambiare.. ma se aumenti piante o altro e vedi che nn ci son molti risultati, la crescita è stentata, ci son sintomi di carenze.. beh.. è meglio provare altro. ;-)
Aumenterei le piante ma non c'è più posto :-D Dalla foto del profilo son pssati un paio di mesi e ora l'acquario è veramente strapieno.
Da due vasetti di vallisneria, uno di ludwigia, due anubias ed un piccolo microsorus, cinque criptocoryne in un anno ho riempito l'acquario e con le potature ne ho fatto un secondo, che trabocca di piante pure lui. Il mio problema semmai è un altro: per mantenere un minimo di livello di ferro devo mettere 40 cc. di florapride ogni tre giorni (in 180 litri d'acqua)! Perciò anche il discorso economico... con due acquari mi va più di mezzo litro al mese. Di CO2 dò circa 50 bolle al minuto per un livello di 20#25 mg/l. Ho scritto alla Tetra che mi ha riposto che in presenza di una acquario così piantumato posso usare settimanalmente la dose normalmente indicata come mensile (bisogna riconoscere alla Tetra almeno un servizio di assistenza esemplare). Sono però perplesso della quantità di fertilizzante che devo immettere, anche se finora piante e pesci stanno più che bene. A distanza di 24 ore dall'immissione del fertilizzante il ferro è di nuovo a zero. Comunque con questa quantità di fertilizzante anche la ludwigia glandifolia cresce veloce e rossa.
Che cosa mi consigliate?
Grazie davvero e scusate la prolissità.

Cleo2003
20-03-2006, 15:43
Di cambiare fertilizzante a questo punto ;-)
Io uso dennerle, ma pare che kent sia ancora migliore.. oppure se ti piace il "fai da te" (sembra si risparmi anche.. ma nn l'ho provato) vedi un pò qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3013 (pmdd ecc ecc)
Se una linea nn ce la fa con i dosaggi stabiliti e devi metterne un casino e il costo diventa molto più alto... a questo punto che senso ha nn usare una linea si più costosa forse ma in cui metti meno prodotto

GFONDA
22-03-2006, 21:32
Grazie, appena finisco la scorta di Tetra, credo che proverò Dennerle.
Ciao

Cleo2003
23-03-2006, 11:30
Dennerle o kent.. valuta un pò leggendo qui in giro le varie esperienze ;-)