Visualizza la versione completa : 150 litri di passione tropicale
ell_demon2000
20-03-2012, 02:56
Ciao tutti ...
L'acquario avviato circa a novembre dell 2011
Vasca Wave Station 90 : 45 x 45 x 90
Filtro Pratiko Askoll 400 : Bioballs ,Elos Step 1, Elos Step 2,
Rowa phos (adsorbente di PO4 e SiO2)
Termoriscaldatore: Hydor 300 Watt
Temperatura : 25 gradi
Impianto Co2 : Riduttore di pressione CO2 Dupla
Elettrovalvola co2 Dupla (non in uso)
Bombola ricaricabile da 7 kg (CO2 giorno e notte)
In arrivo Phmetro Dennerle Deluxe.
Fauna: 15 Cardinali,2 otocinclus affinis,e tanti ... ma tanti gamberetti :-)
Luce : 4 x 39 watt t5 (2 - 6700k ,1 - 4500k,1 - 3000k)
Flora : hemianthus callitrichoides "cuba" , microsorum pteropus e windelov,pogostemon helferi anubias petit , una piccola bolbitis heudelotii,blyxa japonica, cryptocoryne wenditi brown.
Fondo : flourite seachem
Fertilizzanti Seachem : Iron,potassium,excel,flourish,nitrogen,phosphorus, trace plant
Cambi d'acqua con acqua d'osmosi settimanale circa 30 litri su 150 netti.
(l'acqua aggiustata con Osmose Remineral+)
Valori acqua :
NO3 assenti
NO2 assenti
GH - 9
KH - 7
PH - 6.8
Tutto era partito cosi ...
http://s7.postimage.org/vawesxlhz/DSC03204.jpg (http://postimage.org/image/vawesxlhz/)
http://s7.postimage.org/cjuhirqxj/DSC03205.jpg (http://postimage.org/image/cjuhirqxj/)
Dopo una lunga guerra con le alghe filamentose >:-( .... arrivò la vittoria !!! #18
http://s14.postimage.org/k3edtav3x/DSC03864.jpg (http://postimage.org/image/k3edtav3x/)
http://s14.postimage.org/uu20ez8ql/DSC03862.jpg (http://postimage.org/image/uu20ez8ql/)
http://s10.postimage.org/puargj0at/DSC03867.jpg (http://postimage.org/image/puargj0at/)
http://s10.postimage.org/vjvlekvut/DSC03869.jpg (http://postimage.org/image/vjvlekvut/)
Qualcuno mi diceva che la microsorum pteropus e windelov soffrono sotto 1,1 watt / litro ..
http://s16.postimage.org/n9bulzk0h/DSC03866.jpg (http://postimage.org/image/n9bulzk0h/)
Probabile ... ma non da me #27
Accetto consigli e critiche ... #17
digitalfrank
20-03-2012, 07:42
Molto bella. E' una vasca da acquario del mese.
Due domandine:
Ma il neon da 3000 che marca è? E quanti kg di flourite hai utilizzato per il fondo?
pietro.russia
20-03-2012, 09:02
mi piace molto bella però avrei dato un tocco di colore in più nel centro avrei messo una alternanthera reinecklii per risaltare le sfumature tra verde e rosso #70
Stupenda ;-) Concordo col fatto di mettere una pianta sul rosso in mezzo per fare un pò di contrasto e aumenterei gli otocinclus a 6-7 o anche più sono pesci di branco #70
--davide--
20-03-2012, 10:08
bellissima..! ma che penta è il pratino?? lo voglio anchio cosi!! :)
Bellissima;-)
Che marca sono i neon?
Meraviglioso.
Secondo me è da sostituire l'hygrophila rosanerving, è un pò dispersiva, hai bisogno di una pianta più compatta.
bellissima..! ma che penta è il pratino?? lo voglio anchio cosi!! :)
hemianthus callitrichoides
Mirko_81
20-03-2012, 16:52
molto bella, la p. helferi è enorme, bellissima e anche il colore delle cripto non è niente male, complimenti :-)
ne sei certo che gli no3 siano assenti?
jackrevi
20-03-2012, 17:00
veramente complimenti!!! bravo! #25
* Giuseppe *
20-03-2012, 17:06
Molto bella , complimenti !
ell_demon2000
20-03-2012, 18:39
Molto bella. E' una vasca da acquario del mese.
Due domandine:
Ma il neon da 3000 che marca è? E quanti kg di flourite hai utilizzato per il fondo?
i 6700 k sono gro life ero
il 4500 k e dennerle color plus
il 3000 k e dennerle special plant ..
il fondo .... hehe .. chi si ricorda ... mi sembra 21 kg ... + o -
------------------------------------------------------------------------
mi piace molto bella però avrei dato un tocco di colore in più nel centro avrei messo una alternanthera reinecklii per risaltare le sfumature tra verde e rosso #70[/QUOTE
Una pianta rossa lo avuta fino a una settimana fa ... ma dopo il trattamento con il protalon 707 non stava piu bene e perdeva in continuazione le foglie ... lo sradicata e basta .... potrei pensare alla rotala rotundifolia ... cmq grazie dell consiglio
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Mirko_81;1061546088]molto bella, la p. helferi è enorme, bellissima e anche il colore delle cripto non è niente male, complimenti :-)
ne sei certo che gli no3 siano assenti?
si .. gli no3 se non sono a 0 saranno molto bassi .. per adesso va tutto bene
complimenti bella vasca...me piace
un'altra bellissima vasca...
Mirko_81
20-03-2012, 21:09
per adesso va tutto bene
se sono veramente a 0, hai fatto bene a scrivere per adesso, ma dubito siano a zero, non avresti piante cosi belle ;-)
scusa questa che pianta è? ce l'ho anche io ma non so come si chiama
http://s14.postimage.org/7slf98933/DSC03862.jpg
e poi volevo sapere: con cosa hai fatto le foto? io uso una reflex ma non mi vengono belle, forse è tutta colpa dell'acquario xD
matty695
20-03-2012, 22:08
complimenti, vasca davvero gradevole e ben curata. ;-)
nicola989
20-03-2012, 22:11
stupenda..complimenti..
Fabry1972
20-03-2012, 22:26
bellissima, complimenti :-)
ell_demon2000
20-03-2012, 23:04
scusa questa che pianta è? ce l'ho anche io ma non so come si chiama
http://s14.postimage.org/7slf98933/DSC03862.jpg
e poi volevo sapere: con cosa hai fatto le foto? io uso una reflex ma non mi vengono belle, forse è tutta colpa dell'acquario xD
La macchina fotografica e una Sony Alpha 450 ... non e l'acquario ne la macchina colpevole .... il colpevole sei tu ... scusa .. devi stare attento quando metti a fuoco .. ti sposti avanti indietro finchè la macchina mette a fuoco ... quando l'immagine e chiara stai fermo( ma fermo )e scatti ... riesco a scattare bellissime foto con il 300 mm ... (ma devo usare il supporto , cosi resta immobile ).. spero di esserti stato utile. ciao
p.s. l'immagine della pianta non si vede .. quindi non lo so ... cmq guarda sulla flora che le ho elencate tutte
ell_demon2000
20-03-2012, 23:15
per adesso va tutto bene
se sono veramente a 0, hai fatto bene a scrivere per adesso, ma dubito siano a zero, non avresti piante cosi belle ;-)
Il fatto e che uso i test della tetra ... e ho capito che non sono per niente affidabili #07.. cmq di alghe ce ne sono pochissime e quindi va bene #70... presto dovro informarmi su qualche test davvero preciso ... se qualcuno sa di sicuro una marca affidabile me lo faccia sapere #36#.. grazie a tutti
per adesso va tutto bene
se sono veramente a 0, hai fatto bene a scrivere per adesso, ma dubito siano a zero, non avresti piante cosi belle ;-)
Il fatto e che uso i test della tetra ... e ho capito che non sono per niente affidabili #07.. cmq di alghe ce ne sono pochissime e quindi va bene #70... presto dovro informarmi su qualche test davvero preciso ... se qualcuno sa di sicuro una marca affidabile me lo faccia sapere #36#.. grazie a tutti
i jbl sono affidabilissimi!
Io uso quelli in valigetta, inoltre sono molto precisi con le scale di colore, boccette ecc
Veramente molto validi#70
Ok la pianta è hemianthus callitrichoides, grazie mille per i consigli! Comunque la mia è una Canon 500d
digitalfrank
21-03-2012, 01:27
Grazie per le info.;-)
AcquarioRoma
21-03-2012, 17:02
Molto bella! #70
Raffyone
22-04-2012, 11:40
Che pratino è... Bellissimo
Lorenzooff
22-04-2012, 13:06
vasca meravigliosa(le pogostemon ancora di piu)!!
ANGOLAND
22-04-2012, 13:37
dai solo 150 litri di passione non bastano... qui ce n'è almeno 1000:-D
quoto chi ti scrive di aggiungere otocinclus e ti consiglio 2 belle rocce laviche da mettere sulla destra sopra le pogostemon, il nero o comunque tinte scure completerebbero il senso di "pulito" e potresti avviarci un pò di muschio.
PS: se lo lasci così non mi offendo;-)
Fabiorain
24-04-2012, 09:32
Molto molto molto bello!!
ANGOLAND
24-04-2012, 11:15
si ma diamo anche spunti di miglioramento:-)
fischer03
24-04-2012, 13:04
molto bella complimenti! #25
ell_demon2000
25-04-2012, 01:46
Che pratino è... Bellissimo
Il prato e hemianthus callitrichoides "cuba" ... grazie del complimento
------------------------------------------------------------------------
vasca meravigliosa(le pogostemon ancora di piu)!!
grazie ... devo dire che e la piu impegnativa ... se manca ferro , potassio o qualsiasi altro fertilizzante ingiallisce in mezza giornata ..
------------------------------------------------------------------------
dai solo 150 litri di passione non bastano... qui ce n'è almeno 1000:-D
quoto chi ti scrive di aggiungere otocinclus e ti consiglio 2 belle rocce laviche da mettere sulla destra sopra le pogostemon, il nero o comunque tinte scure completerebbero il senso di "pulito" e potresti avviarci un pò di muschio.
PS: se lo lasci così non mi offendo;-)
He ... il muschio ... Secondo me 1 - molto impegnativo
2- Fa ombra sulla calli ...
3-vuole tanto ma tanto co2
4-se sbagli si riempie di alghe in un attimo .
aaah ... troppo ...
Di otocinclus ne ho 2 ... bastano secondo me
hmm l'idea sulle rocce .... interesante ... ci pensero ... grazie
ell_demon2000
25-04-2012, 01:59
http://s16.postimage.org/d4zu82uj5/DSC03892.jpg (http://postimage.org/image/d4zu82uj5/)
http://s16.postimage.org/voe4lqe4x/DSC03893.jpg (http://postimage.org/image/voe4lqe4x/)
matty695
03-05-2012, 13:39
davvero particolare, complimenti!;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |