PDA

Visualizza la versione completa : Ventole per l'estate


Birk
20-03-2012, 01:25
Ciao ragazzi,
Considerando che il cubo ( da 45cm) è in camera e non ho il condizionatore ma solo una ventola al soffitto devo perforza escogitare qualcosa per i mesi più caldi.
Pensavo di collegare delle ventole da 12 ad un termostato .
quante ne metto ?? 2 o 4 ?
Basterà questo sistema?


Sent from my iPhone using Tapatalk

enzolone
20-03-2012, 03:32
si basta , poi dipende sempre dalla temperatura in camera , comunque io ne prenderei 4 tanto se le colleghi al termostrato , si stacca prima

buddha
20-03-2012, 07:06
Che luci hai?

Riccio79
20-03-2012, 08:42
Come detto da Buddha bisogna anche vedere che illuminazione hai...
Io ho i T5 da 24w, monto 2 ventole da 12 che mi abbassano la temperatura di 3-4 gradi, riesco a tenerla costante sui 27#28 gradi....

Giordano Lucchetti
20-03-2012, 09:03
Posso intromettermi?
Io posso tenere il condizionatore a 24 / 23 gradi nella stanza vero? Ho una plafo da 45 W led.
Scusate l'ot. Ma non volevo metterci le ventoline... In 12 L e' un macello


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Birk
20-03-2012, 09:52
Che luci hai?

Led.



Sent from my iPhone using Tapatalk

vallorano
20-03-2012, 10:04
Io ho inserito una sonda che fa da termostato e riesco a far andare le ventole solo quando l'acqua supera i 27°C. Il casino delle ventole sta solo nell'eccessiva evaporazione.
Le sonde le trovi facilmente su rs elettronica

Birk
20-03-2012, 10:15
Io ho inserito una sonda che fa da termostato e riesco a far andare le ventole solo quando l'acqua supera i 27°C. Il casino delle ventole sta solo nell'eccessiva evaporazione.
Le sonde le trovi facilmente su rs elettronica

Mi puoi dire quali usi please : http://it.rs-online.com/mobile/c/?searchTerm=Sonda+temperatura&sort-by=default&sort-order=default&view-type=List


Sent from my iPhone using Tapatalk

vallorano
20-03-2012, 11:35
mi sembra di ricordare che acquistai questa sonda qui (mi ricordo di averla pagata intorno alle 15€)
http://it.rs-online.com/mobile/p/cavi-per-controllo-temperatura/4388477/

e che sopra comunque per protezione inserii una plastica per proteggerlo maggiormente.

Pensò a tutto mio padre anche perchè io di elettronica non ci capisco nulla.

Mi ricordo inoltre che il macello maggiore fu nel impostare la temperatura di esercizio 24/27°C con un termometro professionale.

Birk
20-03-2012, 12:26
A questo punto prendo un termostato, lollo ne consigliava uno, dopo lo cerco.

Per me dovrebbe essere piu semplice


Sent from my iPhone using Tapatalk

enzolone
20-03-2012, 12:37
eccolo
http://www.ebay.it/itm/Mini-Digitale-Temperatura-Controllore-Termostato-99-C-/270869923415?pt=Caldaie_e_Scaldabagno&hash=item3f111b0657

Birk
20-03-2012, 14:22
Perfetto grazie 1000


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
03-05-2012, 19:53
ciao Ragazzi,
oggi mi è arrivato questo :
http://www.ebay.it/itm/TERMOSTATO-TEMPERATURA-CONTROLLO-PER-ACQUARIO-50-99-C-/310398185454?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item48452c6fee#ht_3296wt_1396

l'alimentatore non era compreso.
ho attaccato un'alimentatore universale stabilizzato in mio possesso ( 100#240vca-60/50hz 0.25A e volt regolabili da 3v a12v )

collegato alla corrente ma non parte.
sbaglio qualcosa?
grazie

alegiu
03-05-2012, 19:59
Birk pure io ho quello! Si chiama STC 1000 o qualcosa del genere, l'ho preso l'anno scorso, io l' ho collegato ad una normalissima spina presa da leroy merlin. In qualche vecchio post c'erano poi tutti gli schemi per collegare ventole etc...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
03-05-2012, 20:00
Birk pure io ho quello! Si chiama STC 1000 o qualcosa del genere, l'ho preso l'anno scorso, io l' ho collegato ad una normalissima spina presa da leroy merlin. In qualche vecchio post c'erano poi tutti gli schemi per collegare ventole etc...


Sent from my iPhone using Tapatalk

ahhh l'alimentatore è integrato e devo solo attaccarlo alla corrente?
grazie

alegiu
03-05-2012, 20:09
Birk pure io ho quello! Si chiama STC 1000 o qualcosa del genere, l'ho preso l'anno scorso, io l' ho collegato ad una normalissima spina presa da leroy merlin. In qualche vecchio post c'erano poi tutti gli schemi per collegare ventole etc...


Sent from my iPhone using Tapatalk

ahhh l'alimentatore è integrato e devo solo attaccarlo alla corrente?
grazie

Guarda io di cose elettriche non ne capisco una cippa, peró l'unica cosa che ho fatto e' stata appunto prender una spina e collegare i due poli e funzionava!
Pero alla tua domanda non so mica rispondere, in materia son parecchio ignorante.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
03-05-2012, 20:14
Ok ok ho capito dopo provo ( se non l'ho fulminato io )
Ora che mi hai dato il nome ho trovato le istruzioni.
Era più semplice del previsto :-)




Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
03-05-2012, 20:19
Scusa la terminologia approssimativa, ma almeno mi son fatto capire hihihihi

Fammi sapere se poi funziona.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
03-05-2012, 21:13
ok funziona.
problema successivo :-)
ho attaccato una ventolina per prova
ho impostato la temperatura base di 25 gradi.
segna una temperatura 25.5 parte il delay time di 1 minuto e parte il cooling
ma la ventola non parte. ho provato anche a cambiare i poli ma nulla.
con un normale alimentatore funziona

alegiu
03-05-2012, 21:32
Prova a seguire uno di quei vecchi post, prova anche a lasciare la differenza di default che dovrebbe essere 0,3.
Magari aspetta qualche minuto in piu prima di staccare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
03-05-2012, 21:34
Prova a seguire uno di quei vecchi post, prova anche a lasciare la differenza di default che dovrebbe essere 0,3 per fare una prova.


Sent from my iPhone using Tapatalk

la regolazione è perfetta infatti si illumina cooling .
tu cosa hai attaccato? magari dipende dalla potenza delle ventole...#06#24

alegiu
03-05-2012, 21:40
Prova a seguire uno di quei vecchi post, prova anche a lasciare la differenza di default che dovrebbe essere 0,3 per fare una prova.


Sent from my iPhone using Tapatalk

la regolazione è perfetta infatti si illumina cooling .
tu cosa hai attaccato? magari dipende dalla potenza delle ventole...#06#24

Io ho attaccato una ventola haquoss WIND.
L'ho collegata ad una spina femmina che avevo collegato con il controller.



Sent from my iPhone using Tapatalk

serbel
03-05-2012, 21:50
Ho lo stesso termostato preso un anno fa, il termostato funziona a 220 v , attenzione pero che sui contatti in uscita del refri ventole o riscaldatore hai sempre 220 v , quindi se le ventole hanno un trasformatore va usato e non collegate direttamente
Io al termostato ho abbinato una scatola con due slot per mettere due prese dove una e per il riscaldatore e l altra per le ventole cosi attacco direttamente il trasformatore ventole alla presa , in pratica dal termostato vado alla scatola con tre fili mi pare e dalla scatola esco per il 220v

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Birk
03-05-2012, 21:55
Troppo tardi è saltata la ventola hahhaha. Sono una frana

Domani riprovo leggendo i tuoi consigli


Sent from my iPhone using Tapatalk

serbel
03-05-2012, 23:03
Acc se ti interessa ti posto una foto con le prese e riguardo un attimo lo schema , e passato un anno e non mi ricordo bene , cosi ti posto una bozza

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Birk
03-05-2012, 23:31
Acc se ti interessa ti posto una foto con le prese e riguardo un attimo lo schema , e passato un anno e non mi ricordo bene , cosi ti posto una bozza

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Guarda penso di aver capito .
Devo usare un alimentatore tra la ventola e il termostato altrimenti arriva la 220 e fulmina tutto :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
04-05-2012, 15:06
fatto e funzionante.
grazie a tutti :-))