Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio rocce


ghirba
19-03-2012, 23:37
Ciao ragazzi,
apro questo nuovo post, per un quesito specifico sulle rocce, spero si riescano a vedere bene dalla foto, ma un mio amico negoziante, mi dice che forse sono artificiali, (lo ha dedotto da una foto) fatte di cemento, tipo le basette delle talee di duri, qualcuno può confermare o smentire?, me le hanno vendute come provenienza bali..... hanno quasi tutte un buco al centro, non uniforme, il mio amico dice che le mettono infilate su dei pali, a voi risulta?
a vedersi sono molto belle, piene di alghe calcaree, ma lui dice che se fossero di cemento, non svolgono la loro funzione di filtro e io concordo-43
da quando mi ha messo questo tarlo, le guardo e non mi sembrano per nulla piene di vita come dovrebbero essere, ho paura che abbia ragione...>:-(
La mia intenzione, e quella di sostituirle, se veramente fossero artificiali le cambierei con le sue, che gli sono arrivate ieri, provenienza fiji, ma ovviamente non spurgate.
cosa dite?
Secondo voi rompendone una si riesce a capire?
la vasca è avviata da 1 settimana, quindi il danno sarebbe relativo ( a parte quello economico....)

grazie a tutti
p.s. non dite niente sulla sabbia, so che non avrei dovuto metterla, ma non ho resistito#22

Grazie a tutti
Andrea

http://s12.postimage.org/w8zoiz9tl/IMAG0256.jpg (http://postimage.org/image/w8zoiz9tl/)

http://s16.postimage.org/48vb1ilg1/IMAG0254.jpg (http://postimage.org/image/48vb1ilg1/)

Manuelao
19-03-2012, 23:44
Mi spiace ma è impossibile dirlo da una foto


Emanuele

pirataj
19-03-2012, 23:47
Allora a vederle cosi non ti sò dire se sono artificiali o vere, comunque il buco molto probabilmetne è stato fatto per farci passare un tub in pvc per tenere le rocce unite tra loro.

Comunque sia se sono artificiali che naturali se colonizzate da batteri e da tutti i microorganismi il lavoro di filtrazione lo svolgono lo stesso.
L'importante è che siano rocce porose non massive.

Giordano Lucchetti
19-03-2012, 23:48
quoto manu, non e' possibile ne per noi, ne per il tuo negoziante stabilire se sono di cemento o no...
ma non sembrerebbero #24

Miguelito
19-03-2012, 23:53
Di certo non sono di cemento... Pero sono sincero, non e che mi facciano impazzire molto quelle rocce... Anche io ho messo la sabbia fin dal primo giorno...

ghirba
20-03-2012, 00:03
grazie a tutti delle risposte,
in effetti a me piacciono, all'inizio ero entusiasta, ma il tarlo rode...
domani ne rompo una e vedo se riesco a capirlo, e magari posto una foto.
pensavo eventualmente di non sostituirle tutte, ma solo un paio, mal che vada differenzio un po la varietà di organismi.
Pirataj, quindi se anche fossero artificiali ma porose, la loro funzione la fanno lo stesso?

pirataj
20-03-2012, 01:07
Certamente le rocce sono la superficie che i batteri andranno a colonizzare più sono porose più sono colonizzabili dai batteri, che sono loro che svolgono le funzioni biochimichi per la "filtrazione" dell'acqua

qui un topic che può chiarirti le idee http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342496

ghirba
22-03-2012, 15:22
Ciao a tutti,
ho scoperto, semplicemente chiamando il negoziante, che le rocce sono in cemento#18#18#18
tenete presente che la vasca è avviata da 10 gg. circa, oltre allo schiumatoio, sempre in funzione, (ma non schiuma niente), il riscaldatore in funzione, ho il rabbocco automatico per l'evaporazione, e le pompe accese, il tutto al buio.
Pensavo di agire così: riporto le rocce al negoziante, e ne inserisco di nuove che arriveranno la prossima settimana, quindi "fresche" ma pare parzialmente spurgate.
la mia domanda è questa: e come se ripartissi da zero, quindi mese di buio? o in queste due settimane e visto che ho la sabbia (argomento tabù....), un po la vasca è maturata?
grazie a tutti delle risposte
Andrea

Giuansy
22-03-2012, 16:02
le rocce artificiali funziono benissimo per quanto riguarda la filtrazione acqua con conseguente chiusura ciclo dell'azoto......
tanto per tua info tieni presente che molti utenti (uno di primi era stato il"mitico" Aleo,
aveva avviato un nano reef con rocce artificiali ...fatte direttamente da lui...esistono parecchi post al riguardo e, per inciso, funzionava allla grande.....unico neo o se vogliamo preblema dell rocce vive è che sono prive di flora bentonica....ma si aggira facilmente inserendo qualche roccia viva ......

ora da quello che scrivi ti consiglio di:
1) non cambiare le rocce artificiali
2) prendere qualche pezzo di rocci viva
3) non prenderla dal tuo nego (il perchè è spigato al punto 4)
4) cambia nego perchè quanto ti ha detto sulle rocce artificiali,
mi sa che non ci "prenda" tanto nel marino......

vedi tu......

ghirba
23-03-2012, 10:58
ciao giuansy,
grazie, quindi tu dici che vanno bene quelle che ho, basta aggiungerne o sostituirne qualcuna "vera" per aumentare la biodiversità?
Per quanto riguarda il mio nego, lui è molto bravo con il marino, ma un po suscettibile.... e critica qualunque cosa non prendi da lui, però ha dei coralli bellissimi e molta scelta.
Ho visto che sei di Genova, io vado spesso a Bogliasco, dove ho una compagna ( questi milanesi....) sai dirmi dove trovo un buon negozio da quelle parti?
Grazie dei consigli
Andrea

Giuansy
23-03-2012, 13:32
a Genova c'è solo (a mio parere) un buon negozietto per il marino....
ma è nel centro di Genova......

ghirba
23-03-2012, 16:26
grazie, ci farò un salto, sai dirmi il nome, o non è questa la sezione giusta?
grazie