Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 300 lt per nattareri!


super_zava
19-03-2012, 22:57
Ciao ragazzi! ecco il mio 2° acquario
Ovviamente in fase di ALLESTIMENTO, farò altre modifiche...
è solamente all'8° giorno...
Vi piace? consigli?dovrei inserire 3 o 2 piranha nattareri
Saluti!
http://s18.postimage.org/d4tq9vz8l/IMG_3266.jpg (http://postimage.org/image/d4tq9vz8l/)

http://s18.postimage.org/pxhu9taud/IMG_3271.jpg (http://postimage.org/image/pxhu9taud/)

angelo p
19-03-2012, 23:05
molto bello : in 300 lt comunque ne metterei quattro o cinque .;-)
due non ha senso,è un pesce di branco.

super_zava
19-03-2012, 23:10
Credo di metterne 3, li vorrei fare crescere il + possibile e bene..5 sono assai secondo me...con arredo, filtro interno etc..saranno 240 litri netti!
Hai ragione che sono pesci da branco, ma molte persone le allevano anche soli e stanno bene...
3 sperando che non si mangino tra loro è l'ideale x il mio acquario credo...

Supergeko1983
19-03-2012, 23:11
Ciao, il tuo acquario è troppo "giovane" per stare in questa sezione, e manca una descrizione piu accurata, partendo dai valori dell' acqua che vorresti ottenere, la parte tecnica, ecc

super_zava
19-03-2012, 23:18
beh, avevo pensato di iniziare il post e poi aggiornanrlo pian piano con foto e descrizione più approfondite...in che sezione avrei dovuto metterlo?

Luca_fish12
19-03-2012, 23:27
"Allestimento e manutenzione" ;-)

Comunque concordo con te, non ne metterei più di 2/3 di natterei e forse staranno anche strettini una volta adulti...

super_zava
19-03-2012, 23:35
Hai ragione, ma l'ho messo qui xkè avevo pensato di aggiornarlo ogni volta, con valori descrizione e ovviamente avviato con pesci!

Cmq grazie! credo di metterne 2 x farli crescere bene e molto!

Cursor
19-03-2012, 23:57
Quoto per metterne solo 2 , arrivano a superare i 18 cm nel primo anno e in 300 litri sei giusto .

Bella anche l'idea della radice aerea mentre metterei ancora un po' di fondo perche anche se credo che l'effetto a "livelli sfalsati" sia cercato ... e' comunque pochino .

Sulle piante ti consiglio di disporle diversamente lasciando una zona libera per il nuoto ... le alte dietro e sui lati mentre nella zona centrale ( o comunque che lascerai per il nuoto ) utilizza piante basse tipo sagittaria :-).

Cabomba ed egeria le vedo male dato che i piranha non sono esattamente pesci tranquilli ... con che valori li alleverai ??

super_zava
20-03-2012, 00:49
Hai azzeccato in pieno Cursor
Il fondo proprio oggi sono andato x prenderne un altro pacco ma arrivano mercoledì
La radice l'ho messa apposta li e credo di prenderne un altra piu piccola x l'altro lato dell'acquario (o viceversa)
Le piante le ho messe tutte oggi, alcune le sposto nel tropicale, non avevo tempo x farlo oggi!
è ancora tutto in allestimento, appena avrò l'altro legno + piccolo vedrò x bene la disposizione anche delle piante, ovviamente concordo su quello che hai detto x la disposizione delle piante ed il tipo!

Ho pensato di mettere acqua di rubinetto (sotto consiglio del negoziante) ma siccome è troppo alto il ph lo abbasso con estratto di quercia ( testato sul tropicale con ottimi risultati)consigli?

Cursor
20-03-2012, 15:32
Bhe' calcola che nel loro ambiente naturale vivono comunque in acque tenere quindi oltre al ph dovresti abbassare la durezza della tua acqua di rubinetto salvo che tu non abbia un colpo di -63 ... e ti ritrovi gia' acqua tenera in uscita dal rubinetto .

Prova a fare i test della tua acqua di rubinetto così valutiamo ;-) , in piu' se hai un Kh alto sara' maggiore la quantita' di estratto ( o comunque di altro prodotto per acidificare ) perche' facendo da tampone manterra' stabile il Ph sui livelli che hai ora .
Massimo tagliando la tua acqua di rubinetto con osmosi risolvi :-)....

Ps : non dar retta se ti dicono che essendo di allevamento vivono tranquillamente in acqua di rubinetto .... se vuoi allevarli al meglio offrigli condizzioni favorevoli simili a quelle presenti nel loro ambiente naturale #36#.

super_zava
20-03-2012, 16:04
Grazie!Quando usavo quest'acqua x il tropicale il kh era a 4!così con l'estratto di quercia si abbassava il ph e rimanevano invariati gli altri valori..

Mirko_81
20-03-2012, 16:46
sposto in allestimento e manutenzione ;-)