PDA

Visualizza la versione completa : Voilà, il mio Rio 180.


ғιlιρρo-
19-03-2012, 22:00
L' acquario è stato avviato il 02#07-2011 ed è un Juwel Rio 180 poggiato sul suo mobile originale nero. Ci saranno poco meno di 180l.

Filtraggio
Il filtro è quello originale caricato con cannolicchi ad alta porosità e con spugne di vario spessore.

Illuminazione
2 lampade T5 da 45W: una da 9000K (davanti) e una da 4100K (retro). Il fotoperiodo è di 8h che si alterna ad una piccola luce lunare autocostruita accesa per 1h prima e dopo.

Valori dell' acqua con test della Askoll:
Ph 6.8
KH 4,5 °d
GH 7 °d
No2 0 mg/l
No3 0 mg/l
PO4 0,10 mg/l

Flora:
Crinum natans
Cryptocoryne parva
Echinodorus
Anubias
Limnophiia
Vaslineria
Egeria densa

Fauna:
3 Scalari
10 Cardinali
4 Corydoras aeneus
1 Hypostomus plecostomus
1 Anentome helena
1 Neritina
2 E. kallopterus

Il fondo è così composto: come primo strato c'è del terricio fertilizzato della DENNERLE (la confezione era ideale per acquari da 60l, quindi nel mio acquario ho solo dato una spruzzatina di questo terriccio). Poi c'è uno strato di ghiaia grossa fertilizzata. Infine, uno strato di ghiaia inerte di color marroncino.

Fertilizzazione
La fertilizzazione è composta unicamente da Seachem Flourish

Somministrazione di CO2
Erogo 29 bolle al minuto di CO2 da una bombola usa e getta della DENNERLE da 500g con elettrovalvola e viene diffusa in vasca dall' atomizzatore della AQUILI.

Manuntenzione
Cambio 20l d'acqua ogni 2 settimane con acqua d' osmosi prodotta dal mio impianto della AQUILI e reintegrata con Remineral Salts DENNERLE. Ad ogni cambio sostituisco la lana filtrante.

Originariamente la vasca si presentava così:

http://s14.postimage.org/xvef1pzb1/Acquario_1.jpg (http://postimage.org/image/xvef1pzb1/)

Dopo 2 mesi dall' avvio.

Poi è successo l' impossibile. Un' infestazione di alghe che ha flaggellato tutto e molte piante son state tolte insieme agli arredi in resina della Juwel che facevano schifo perché perdevano colore e puzzavano (!).

Dopo il "restyling":

http://s13.postimage.org/q8vxwcf77/Acquario_2.jpg (http://postimage.org/image/q8vxwcf77/)

Dopo 8 mesi

Adesso, spazio a critiche e suggerimenti considerando che l' acquario è ancora " in via di sviluppo".

http://s7.postimage.org/xxv7vl447/Acquario_3.jpg (http://postimage.org/image/xxv7vl447/)

Sempre dopo 8 mesi

http://s18.postimage.org/8vddsr31h/Fiore_Anubias.jpg (http://postimage.org/image/8vddsr31h/)

Anubias (interrata) in fiore

http://s7.postimage.org/c5ynznu3b/Scalari.jpg (http://postimage.org/image/c5ynznu3b/)

I protagonisti

http://s7.postimage.org/9q1fzk1ef/mangia_alghe.jpg (http://postimage.org/image/9q1fzk1ef/)

E. kallopterus

http://s17.postimage.org/ks98io2e3/blu.jpg (http://postimage.org/image/ks98io2e3/)

Effetto luce lunare a led

__ aggiornamento __

http://s13.postimage.org/z5vrc80oj/Acquario_4.jpg (http://postimage.org/image/z5vrc80oj/)

http://s12.postimage.org/438kqu4pl/SAM_0761.jpg (http://postimage.org/image/438kqu4pl/)

http://s16.postimage.org/434ptgem9/SAM_0753.jpg (http://postimage.org/image/434ptgem9/)

http://s17.postimage.org/ekte34inv/SAM_0764.jpg (http://postimage.org/image/ekte34inv/)

jackrevi
19-03-2012, 22:11
il layout mi piace, peccato per il filtro... solo una cosa.. ma cosa ci fa un cory Paleatus da solo con 4 Aeneus??

Anto86
19-03-2012, 22:19
E' una bella vasca, ma togli il paleatus... ;-)

Lorenzooff
19-03-2012, 22:26
ciao,la vasca è bella però sistemerei la popolazione:toglierei il plecostomus poichè diventa grande e troverei dei compagni per il corydoras paleatus

ғιlιρρo-
19-03-2012, 22:30
C' erano 4 C. paleatus, inspiegabilmente son morti tutti tranne lui #07. Se lo dessi via sono quasi certo che morirebbe. Il filtro interno è un tantino deprimente, peccato che è siliconato al vetro il che mi fa passare la voglia di toglierlo.

berto1886
19-03-2012, 23:32
dovevi farlo prima :-D io l'ho fatto ci vuole un pò di pazienza :-D cmq bella vasca :-)

Cursor
20-03-2012, 00:04
Semplice ma bella #25 !!

Anto86
20-03-2012, 00:19
C' erano 4 C. paleatus, inspiegabilmente son morti tutti tranne lui #07. Se lo dessi via sono quasi certo che morirebbe. Il filtro interno è un tantino deprimente, peccato che è siliconato al vetro il che mi fa passare la voglia di toglierlo.

Il filtro interno juwel è ottimo...lo vedo un sacrilegio toglierlo...basta nasconderlo bene con piante alte e non si vede niente...passerà prima o poi questa moda del filtro esterno obbligatorio -15
capisco chi lo vuole sostituire sul pet company...ma sul juwel...io lo terrei ;-)

Cory Doras
20-03-2012, 00:38
ciao.
complimenti per la vasca.
potresti spiegare come hai realizzato la luce lunare?
te la vorrei scopiazzare :-))

robex78
20-03-2012, 00:52
Io ho anche lo stesso acquario pero' bianco e ho dovuto aggiungere il filtro esterno perche' con il filtro originale della juwel non mi sono trovato molto bene. Si sporca subito . La cosa buona e che ha una bella pompa di riciclo.

fabriziooo83
20-03-2012, 03:52
Illuminazione
2 lampade T5 da 45W: una da 9000K (davanti) e una da 4100K (retro). Il fotoperiodo è di 8h che si alterna ad una piccola luce lunare autocostruita accesa per 1h prima e dopo.



togli la 9000°K e mettine una sotto i 6500°, questa è una delle cause delle alghe che hai avuto e che, continuando così, ritorneranno più incazzose che mai.
bye #70

Lorenzooff
20-03-2012, 11:19
prova a coprire il filtro interno con la vallisneria creando una specie di "muro" :-)

ғιlιρρo-
20-03-2012, 14:16
potresti spiegare come hai realizzato la luce lunare?
te la vorrei scopiazzare :-))

Sono semplicemente 8 normalissimi led per parte, incollati su una striscia di compensato (ho usato quello che si trova dietro ai quadri) senza collegarli in serie perché sapevo non sarebbe finita bene... e infatti alcuni led si sono bruciati anche se ho messo delle resistenze. Sarà l' umidità nonostante abbia cercato di impermeabilizzare il tutto con il silicone. Non sarà a norma CE ma mi sembra che quel compensato sia ignifugo. Visto il risultato, non so quanto ti convenga copiarle :-D


togli la 9000°K e mettine una sotto i 6500°, questa è una delle cause delle alghe che hai avuto e che, continuando così, ritorneranno più incazzose che mai.
bye #70

Qualche alga continua a persistere, tanto fra un po' dovrò cambiare lampade -43 e metterò la Colour 6800 °K della Juwel.

prova a coprire il filtro interno con la vallisneria creando una specie di "muro" :-)

Era proprio quello che volevo fare io, peccato che la vallisneria non so quanto resista... molte foglie si riducono al solo reticolo interno e marciscono, proprio come l' echinodorus grande a centro vasca... che però quest' ultima pare che è presa di mira dal pleco.

Questo era il link alla discussione sul pleco e alla echinodorus
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358720

Lorenzooff
20-03-2012, 15:08
ma lo sfondo 3d è un juwell??

ғιlιρρo-
20-03-2012, 15:59
ma lo sfondo 3d è un juwell??

Purtroppo si

Lorenzooff
20-03-2012, 16:06
perchè purtroppo?io lo sto per acquistare........

ғιlιρρo-
20-03-2012, 16:38
Perché il mio sta perdendo colore e in alcune zone sta diventando perfino nero #06 bah sinceramente non mi convince per niente all' inizio sembrava perfetto ma adesso si imbruttisce sempre di più... all' inizio avevo anche lo sfondo 3D che ricopriva il filtro interno... poi un pesce s'era infilato dietro e per liberare il pesce ho dovuto staccare lo sfondo... e considerando che costa un bel po' mi ha fatto incazzare parecchio >:-(

Lorenzooff
20-03-2012, 20:58
ok allora ci penserò prima di prenderlo,grazie

berto1886
20-03-2012, 23:42
Perché il mio sta perdendo colore e in alcune zone sta diventando perfino nero #06 bah sinceramente non mi convince per niente all' inizio sembrava perfetto ma adesso si imbruttisce sempre di più... all' inizio avevo anche lo sfondo 3D che ricopriva il filtro interno... poi un pesce s'era infilato dietro e per liberare il pesce ho dovuto staccare lo sfondo... e considerando che costa un bel po' mi ha fatto incazzare parecchio >:-(

ce l'ho anch'io è vero che un pò schiarisce ma diventare nero?? no! non è che siano alghe??

ғιlιρρo-
20-03-2012, 23:52
Beh si, molto probabilmente sono alghe. Però sullo sfondo si sono attaccate sia le alghe a "ciuffo" e quelle bene o male si possono anche togliere mentre per le alghe a puntini neri invece non si può fare niente. Ok, questo non c' entrava con il fatto che sconsiglio questo sfondo... è solo che ero in preda alla "furia diffamatoria" nei confronti della Juwel -42

berto1886
20-03-2012, 23:58
ah ok :-D è da un anno che ce l'ho ammollo e ho avuto anch'io il periodo alghe quando riuscirai a risolvere vedrai che torna come prima :-)

ғιlιρρo-
21-03-2012, 14:24
Passo ad una domanda, considerando che per i cambi d' acqua uso solo acqua RO con l' aggiunta di sali il biocondizionatore che in teoria dovrebbe togliere il cloro, legare metalli pesanti e proteggere le mucose dei pesci è inutile? Perché ormai che l'ho finito (lo avevo comprato ancora quando usavo l' acqua di rubinetto) dici che devo ricomprarlo o non serve più?

filofilo
21-03-2012, 16:15
Io direi che puoi farne a meno.

nicola989
21-03-2012, 17:31
molto bella la vasca...complimenti

berto1886
21-03-2012, 20:08
Passo ad una domanda, considerando che per i cambi d' acqua uso solo acqua RO con l' aggiunta di sali il biocondizionatore che in teoria dovrebbe togliere il cloro, legare metalli pesanti e proteggere le mucose dei pesci è inutile? Perché ormai che l'ho finito (lo avevo comprato ancora quando usavo l' acqua di rubinetto) dici che devo ricomprarlo o non serve più?

risparmia pure i soldini del biocondizionatore che non serve :-)

digitalfrank
21-03-2012, 21:29
infatti inutile e se usi acqua RO mista a rubinetto ricordati di far decantare per 12/24 ore l'acqua di rubinetto per poi immetterla in acquario.

ғιlιρρo-
21-03-2012, 21:48
Perfetto. Niente biocondizionatore. Grazie.

Altra domanda: pensavo di aggiungere qualche altro pesce... che ne dite? suggerimenti?

ғιlιρρo-
22-03-2012, 19:02
Altra domanda: pensavo di aggiungere qualche altro pesce... che ne dite? suggerimenti?
-31

berto1886
22-03-2012, 21:58
non aggiungere altro! :-)

ғιlιρρo-
22-03-2012, 22:10
Hmmmm, e invece qualche gamberetto? Tempo fa avevo preso due Atyopsis moluccensis, poi un bel giorno uno lo avevo trovato morto e l' altro aveva fatto la muta. Circa un mese dopo è morto anche l' altro... credo siano morti entrambi durante la muta -28d#

"Bisogna ospitarlo in vasche da minimo 250 litri in un gruppo di una decina di esemplari" - Wikipedia

#19

berto1886
22-03-2012, 22:47
ti sei risposto praticamente da solo... io starei così :-)

ғιlιρρo-
10-05-2012, 19:38
Pubblico nuovi aggiornamenti, che secondo me l'hanno fatto diventare un po' più bellino #36#. Le foto sono tutte in prima pagina.