Visualizza la versione completa : Corydoras problema agli occhi
DawnOfWar
19-03-2012, 20:41
Ho un corydoras aeneus che da un po di tempo si muove poco, ha i baffi un po danneggiati e ho notato su l'occhio sinistro una specie di patina sottilissima trasparente..il pesce oltre tutto non mangia e spesso si mette in posizioni strane...tipo corpo un po sollevato e bocca sul fondo e sembra che sia morto...poi se un altro cory si avvicina o lo fai per muovere parte via e va ad adagiarsi da un altra parte...e a volte va in superficie a prendere aria anche se questo è normale.... gli altri 4 cory stanno benissimo, mangiano e girano normalmente. Ho in vasca anche una nursery con 5 avannotti e anche loro stanno bene...cosa potrebbe avere?
che granulometria ha la sabbia??una sabbia troppo grossolana danneggia i barbigli dei cory facendoli morire di fame...per la patina si può trattare di batteriosi ma aspettiamo l'esperta ;-)
DawnOfWar
19-03-2012, 21:16
ci sono sia sassolini di ghiaia di massimo 1 cm che comunque sono perfettamente levigati e lisci ,infatti anche gli altri non hanno problemi, e della sabbiolina fine....
I valori dei nitriti e nitrati li conosci?
Ho paura che abbia una bella batteriosi da curare con il Baktopur (on line).
Per esperienza ti dico che quando assumono quella posizione sono già avanti con la malattia purtroppo.
Vedi comunque se cambiando e sifonando un po' il fondo riesci a portarlo almeno fino all'arrivo del farmaco.
eltiburon
20-03-2012, 02:28
Purtroppo puoi usare il Baktopur solo se ce l'hai già. Se lo ordini in rete, ci vuole una settimana e tu non te lo puoi permettere. In alternativa puoi tentare così:
il blu di metilene in soluzione all'1% (farmacia, ma pochi lo tengono, sui 3€), se ne mettono 3 ml ogni 10 litri d'acqua, in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA FILTRO, durata 5 giorni. Un'unica somministrazione, con eventuale cambio parziale il terzo giorno, con conseguente reintegro del medicinale rimosso.
DawnOfWar
20-03-2012, 15:00
eh....ieri sera si è un po mosso e ha mangiato qualcosa almeno....di prodotti così non ne ho in casa e dalle mie parti non danno neanche il blu in farmacia....proverò a isolarlo e a metterlo con areatore senza filtro in un 60 litri.....
eltiburon
21-03-2012, 00:22
Se cerchi, una farmacia che ha il blu dovresti trovarla: della Marco Viti (esiste anche di altre marche) soluzione all'1%, boccetta da 25 ml, sui 3€, non soggetta a prescrizione medica. A meno che il farmacista non la tenga sotto la voce METILTIONINIO...
DawnOfWar
21-03-2012, 22:33
l'ho lasciato in vasca con gli altri dopo aver pulito per bene tutto l'acquario..fondo,arredi, ecc...
per ora anche se si muove meno degli altri sembra stare non troppo male, mangia qualcosa e sta in posizione normale...in ogni caso l'occhio è ancora ricoperto da una patina trasparente...sto acquistando il sera baktopur, quando mi arriverà vedrò di fargli un trattamento...
eltiburon
22-03-2012, 02:12
Io non aspetterei tanto...
DawnOfWar
22-03-2012, 10:23
Eh oh non ho i prodotti in casa quindi devo aspettare....
eltiburon
23-03-2012, 02:31
Se cerchi, una farmacia che ha il blu dovresti trovarla: della Marco Viti (esiste anche di altre marche) soluzione all'1%, boccetta da 25 ml, sui 3€, non soggetta a prescrizione medica.
Cerca!
DawnOfWar
23-03-2012, 23:21
eh ho già cercato e non ne hanno...ho girato 4-5 farmacie quindi....comunque ho ordinato il sera baktopur e anche l'esha 2000, non si sa mai, potrebbe tornarmi utile...nel frattempo le condizioni non sono cambiate, il comportamento è sempre lo stesso e l'occhio rimane coperto dalla patina....spero resista ancora finchè non arriva il medicinale....
Nelle parafarmacie hai provato?
eltiburon
24-03-2012, 02:55
Non credo che lo vendano nelle parafarmacie...
DawnOfWar
24-03-2012, 14:49
eh infatti non lo vendono...comunque oggi sono tutti in fermento perchè la femmina sta deponendo e anche il cory malato gira con gli altri anche se si vede che ha patito....l'occhio sempre nella solita situazione...
DawnOfWar
28-03-2012, 19:36
daccordo, mi è arrivato il baktopur e l'esha 2000....solo 2 giorni ci hanno messo quelli di zooplus, piuttosto veloci devo dire...ora, il pesce è riuscito a resistere e ora ho bisogno di info per come curarlo......ho la vasca in cui metterlo che è sui 30-35 litri (più piccola non la avevo)...areatore sempre in funzione e per il trattamento con il baktopur? dato che è tutto scritto in tedesco lol
Oddio pure io ce l'ho e già mi sono scordata, no, dunque 22 gocce/20 lt. il primo ed il terzo giorno, al quinto cambi e filtri con carbone attivo.
Devi mettere l'aeratore per forza. Tu hai 30 lt. quindi calcola 10 gocce in più, ciao
eltiburon
29-03-2012, 01:21
Per l'esattezza in 30 litri, 33 gocce ;-)!
DawnOfWar
29-03-2012, 09:21
Perfetto grazie... Si l'areatore lo tengo in funzione, per il carbone posso evitarlo? Tanto e' una vasca spoglia solo per curarlo quindi dopo la butto quindi... Per quanto tempo lo tengo in cura? Finche' non sparisce la patina sull'occhio e si riprende o per piu' tempo?
Sì a fine cura togli il pesce e lo metti in vasca.
La cura dura 5 gg. Anche non fosse guarito va interrotta per due giorni prima di ripeterla eventualmente.
DawnOfWar
29-03-2012, 14:33
mannaggia a me....avessi fatto in tempo....ma doveva riscaldarsi l'acqua ieri sera e quindi non ho fatto in tempo....è morto proprio questa notte.....se non altro adesso almeno ho due prodotti buoni sotto mano e quindi in futuro se dovesse ricapitarmi farò le cose molto più rapidamente...grazie a tutti delle info e dell'aiuto che mi avete dato :-)
Prego :-( Ti ricapitasse di fare un cambio improvviso aiutati con l'acqua calda.
DawnOfWar
29-03-2012, 19:11
#23#23 è vero, l'acqua calda....mi è venuto in mente solo ora....
tra il dessamor/faunamor, il sera baktopur e esha 2000 ed altre marche,
quali sono piu' efficaci in genere tra le malattie piu' comuni ?
Quali gli indispensabili da tenere in casa per le emergenze ?
Grazie !
eltiburon
31-10-2012, 01:53
Io terrei in casa Baktopur e Costapur.
La femmina della mia coppia di Cichlasoma sajica (coppia finora perfettamente affiatata) è uscita malconcia da una lite col maschio.
Una mattina presentava una pinna pettorale quasi completamente rovinata e l'occhio sinistro fortemente velato di bianco.
L'ho isolata e ho eseguito un ciclo col dessamor, ma ad oggi non si vedono evidenti miglioramenti.
Cè da dire che l'occhio ha avuto presumibilmente una lesione, non si tratta solo di un'infezione, anche se io ho provato a curarla come tale.
Esiste qualcosa che posso provare ancora?
Grazie
Max
eltiburon
06-11-2012, 01:23
Io la lascerei qualche giorno in acqua pulita, senza medicine (stessa temperatura e biocondizionatore!) e poi farei un ciclo di blu di metilene, così:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
I valori come sono?
Sarebbe meglio aprire una discussione dedicata, però...
Ad essere onesto li allevo in acqua di rubinetto, durezza media, non tengo sotto controllo i parametri ma evidentemente per loro sono ideali poichè stanno benone, si sono riprodotti più volte. Se necessario sono in grado di misurare il ph, non però la durezza.
Tra l'altro mi interesserebbe sapere se l'occhio bianco sia sempre e comunque sintomo di infezione batterica o se una lesione all'occhio si traduca "automaticamente" in uno sbiancamento. Recentemente un Lamprologus tretocephalus ha presentato lo stesso problema, a seguito di un riassetto della vasca, e quindi presumo per avere urtato contro uno degli arredi. Ma senza alcun intervento e nel giro di una settimana o due lo sbiancamento è regredito fino alla completa normalità.
eltiburon
07-11-2012, 01:44
Più che altro servono NO2 e NO3.
Niente da fare, non li ho. dovrò comperarli.
ma a che scopo misurarli? Cosa c'entrano con una ferita all'occhio?
eltiburon
09-11-2012, 03:09
Se l'acqua non è buona, qualunque malattia stenta a guarire.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |