Fede JK
19-03-2012, 18:46
Salve a tutti, :-)
volevo avere delle informazioni per questo tipo di allestimento, solitamente usato in vasche per grandi ciclidi, o biotopi come tanganica e malawi, dove le piante per motivi o naturali, o pratici, sono quasi assenti.. Solitamente si usano piante come vallisneria, anubias, o muschi che sono molto resistenti, e crescono un po' in qualsiasi situazione..
Possedendo però un acquario ben piantumato, ho sempre letto che più piante si mettono più è facile controllare le alghe (creando concorrenza); quindi una domanda mi sorge spontanea #24, in questi tipi di allestimento, come si tengono controllate le alghe?
Cos'è che mantiene l'equilibro in questi fragili (almeno apparentemente) allestimenti?
Un Grazie in anticipo.. -28
volevo avere delle informazioni per questo tipo di allestimento, solitamente usato in vasche per grandi ciclidi, o biotopi come tanganica e malawi, dove le piante per motivi o naturali, o pratici, sono quasi assenti.. Solitamente si usano piante come vallisneria, anubias, o muschi che sono molto resistenti, e crescono un po' in qualsiasi situazione..
Possedendo però un acquario ben piantumato, ho sempre letto che più piante si mettono più è facile controllare le alghe (creando concorrenza); quindi una domanda mi sorge spontanea #24, in questi tipi di allestimento, come si tengono controllate le alghe?
Cos'è che mantiene l'equilibro in questi fragili (almeno apparentemente) allestimenti?
Un Grazie in anticipo.. -28