PDA

Visualizza la versione completa : Manutenzione vasca senza piante?


Fede JK
19-03-2012, 18:46
Salve a tutti, :-)
volevo avere delle informazioni per questo tipo di allestimento, solitamente usato in vasche per grandi ciclidi, o biotopi come tanganica e malawi, dove le piante per motivi o naturali, o pratici, sono quasi assenti.. Solitamente si usano piante come vallisneria, anubias, o muschi che sono molto resistenti, e crescono un po' in qualsiasi situazione..
Possedendo però un acquario ben piantumato, ho sempre letto che più piante si mettono più è facile controllare le alghe (creando concorrenza); quindi una domanda mi sorge spontanea #24, in questi tipi di allestimento, come si tengono controllate le alghe?
Cos'è che mantiene l'equilibro in questi fragili (almeno apparentemente) allestimenti?
Un Grazie in anticipo.. -28

Fede JK
20-03-2012, 17:33
Ah, poi ho dimenticato di dire che si possono aggiungere anche piante galleggianti, che 'prelevano' i nutrimenti in eccesso e sono in grado di 'mantenersi in forma' grazie al diretto contatto con l'aria..
forse sono loro la chiave?

milly
20-03-2012, 17:55
Premetto che allestimenti senza piante non ne ho mai avuti quindi non posso parlare di esperienze personali, ho visto alcuni malawi o tanganika e le alghe c'erano, ma in alcuni casi forse se ne cibano anche i pesci e quindi come dire fanno parte dell'ambiente volutamente ricreato.
Sicuramente senza le piante sarà necessario cambiare spesso l'acqua e pulire i vetri accuratamente, oltre a non esagerare con la somministrazione di cibo :-)

Fede JK
20-03-2012, 20:26
Intanto grazie per la risposta ;-) si è vero spesso nei 'biotopi' africani le alghe fanno da base alimentare per i pesci.. Non ci avevo pensato!
Attendo anche esperienze dirette!! :-)

Lorenzooff
20-03-2012, 20:51
ciao,non ho esperienze ma penso che si usino dei rapporti w/l molto bassi,credo che l'illuminazione usata sia il minimo indispensabile,quello che basta per illuminare l'acquario.anche il fotoperiodo dovrebbe essere ridotto

Fede JK
20-03-2012, 21:34
Si forse è anche vero quello.. grazie ;-)

Binho
21-03-2012, 00:43
Si forse è anche vero quello.. grazie ;-)

sicuramente!!! inutile "sparare" parecchi watt per accecare i pesci... loro nella penombra stanno più tranquilli...

Fede JK
21-03-2012, 01:17
Si poi effettivamente è ovvio che la quantità di watt dovrebbe essere proporzionale alle piante in vasca :-)), in quanto penso che la gran parte dei pesci (se non tutti) preferisca una luce più tenue, e tanta luce serve quindi negli acquari con tante piante che crescendo creano appunto le zone dombra da loro ricercate!