Entra

Visualizza la versione completa : Blackmoor sul fondo


rguizze
19-03-2012, 16:02
il mio black moor da oggi (credo, sono stata via tre giorni) sta adagiato sul fondo
non proprio sempre ma quasi
non cade a picco si posa e quando nuoticchia la dorsale è aperta
stamattina ha mangiato (la domenica li lascio a digiuno)

ps la settimana scorsa ki sembrava che avesse delle parti con un inizio di muffetta bianca e una piccolissima corosione della caudale
ho messo il sale e tutto è ritornato normale
giovedì ho cambiato il 50% del''acqua (rubinetto con biocondizionatore)
aiuto!!!!! non riesco a guardarlo mi fa troppa pena

Beauty
19-03-2012, 16:17
ciao...molto spesso se i pesci non mangiano per qualche giorno è possibile che alternino periodi in ci si muovono a rilento, a periodi in cui sono completamente fermi...
però ti consiglierei per esperienza di controllare gli NO3...proprio qualche settimana fa i miei pesci erano immobili, anche se mangiavano poi tornavano a sdraiarsi sul fondo...ho fatto i valori e ho trovato gli NO3 alti e nonostante i cambi non riuscivo a farli scendere e i miei pesci erano proprio come descrivi tu il black moor.
controlla i valori e soprattutto scrivili prima che ti aggrediscano gli altri utenti :P
------------------------------------------------------------------------
...ho controllato i valori... :P

rguizze
19-03-2012, 16:23
grazie della risposta
devo andare a comprare i test che finiscono sempre quando non devono....
ma ho cambiato il 50% dell'acqua giovedì...
ho preparato l'acqua e domani cambio un altro 50%

eltiburon
20-03-2012, 02:14
Controlla NO2 e NO3, anche il pH. Se non si riprende, farei una cura antibatterica, tipo Baktopur o blu di metilene.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungi anche un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri.

rguizze
20-03-2012, 13:01
grazie
devo separarlo dagli altri( vive con due fantail che stanno benone)
devo tenerlo digiuno?
devo riuscire a scappare a comperare i test, ad ogni buon conto adesso cambio il 50% dell'acqua (rubinetto con biocondizionatore
lui è ancora lì così fermo sul fondo

crilù
20-03-2012, 14:59
Ma ha le pinne aperte o raccolte? riesci a vedere le feci? nessun segno sulla livrea?

rguizze
20-03-2012, 23:49
quando sta sul fondo le pinne sono raccolte, quando nuoticchia le apre bene la dorsale però la solleva anche quando sta sul fondo
non ci sono segni sulla livrea, l'ho guardato bene le feci non le ho viste
------------------------------------------------------------------------
stasera sono riuscita a comperare i test e domattina li faccio
non ho trovato il baktopur
dove si compra il blu di metilene? in farmacia? e quanto ne devo mettere? lascio gli altri pesci o lo tolgo per curarlo?
spero che non mi muoia stanotte
------------------------------------------------------------------------
stasera sono riuscita a comperare i test e domattina li faccio
non ho trovato il baktopur
dove si compra il blu di metilene? in farmacia? e quanto ne devo mettere? lascio gli altri pesci o lo tolgo per curarlo?
spero che non mi muoia stanotte

crilù
21-03-2012, 00:36
Il Baktopur lo trovi su Zooplus.it, il blu di metilene non penso possa fare qualcosa.
Una foto del pesce è possibile? non sempre questo atteggiamento è indice di una patologia seria. Può essere qualunque cosa.

eltiburon
21-03-2012, 00:46
Io invece sono possibilista sul blu di metilene. Tra l'altro il Baktopur ci vuole almeno una settimana per averlo, è reperibile solo in rete.
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Quando fai i cambi, la nuova acqua è alla stessa temperatura di quella della vasca? è molto importante!
Io ora comprerei il blu in farmacia e inizierei, intanto ordina il baktopur su zooplus.

rguizze
21-03-2012, 13:58
baktopur ordinato
blu di metilene anche (me lo procura il mio farmacista per le 16,30)
foto del pesce impossibile nel senso che non riesco a postarle (sono un cane col computer)
no3 100
no25
gh 16
kh 10
ph 7.6
fatto cambio 50% circa acqua con biocond
aggiunto sale
pesce sempre più o meno uguale se non che mi sembra che le squame siano un poco sollevate e l'ano leggermente protruso.
ho preparato l'acqua nella vaschetta di quarantena e nel pomeriggio lo sposto nel blu di metilene
speremmm, sono depressissima, quel pesce lì mi da problemi in continuazione, probabilmente è il più delicato

crilù
21-03-2012, 15:28
I test li hai sbagliati non puoi avere i nitriti a 25 sarebbero morti da quel dì i pesci.
Anche i nitrati a 100, che ci possono stare, sono assolutamente da abbassare.
Se il pesce si sta gonfiando o perlomeno ha quei problemi che hai scritto devi andare di antibiotico. Sospetta idropisia :-( In farmacia prendi l'Ambramicina, ti metto le istruzioni per l'uso

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

rguizze
21-03-2012, 20:04
I test li hai sbagliati non puoi avere i nitriti a 25 sarebbero morti da quel dì i pesci.
Anche i nitrati a 100, che ci possono stare, sono assolutamente da abbassare.
Se il pesce si sta gonfiando o perlomeno ha quei problemi che hai scritto devi andare di antibiotico. Sospetta idropisia :-( In farmacia prendi l'Ambramicina, ti metto le istruzioni per l'uso

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

ho già messo la bestiola nel blu di metilene cosa faccio adesso? aggiungo l'abramicina all'acqua con il blu?
la temperatura la devo alzare?
praticamente è lì che nuota nell'inchiostro lo vedo a malapena
domattina rifaccio il test avendo cambiato il 50% circa dell'acqua

crilù
21-03-2012, 21:48
Togli l'acqua col blu e vai con l'antibiotico ma alla veloce.
E' una malattia che il più delle volte non ha un esito favorevole.
Se non ti sono chiare le istruzioni chiedi pure.
Ricordati che devi avere un aeratore.

eltiburon
22-03-2012, 02:07
I NO2 sono forse a 5 (così l'ho capita: NO25 = NO2 5), non a 25, il che è possibile, ma mortale! Anche i NO3 a 100 non vanno proprio!
Io metterei subito il pesce in acqua NUOVA e pulita (stessa IDENTICA temperatura e biocondizionatore) e farei il trattamento di Ambramicina, visto che pare idropisia. Metti anche un po' di sale.
I NO2 devono essere zero e i NO3 sotto il 30!
Come sta ora?
------------------------------------------------------------------------
PS Anche se l'Ambramicina si mescola a qualche residuo di blu non succede nulla. L'importante è togliere quei NO2.

rguizze
22-03-2012, 14:47
non riesco a mandare il post speriamo sia la volta buona...
gli no2 sono a 5 non a 25
ho fatto un cambione d'acqua con biocond alla stessa temperatura e adesso vedo come sono
il pesce è già nell'acqua nuova (stessa temp e bio) da ieri e sembra vada meglio
posso toglierlo col retino per vedere bene o lo stresso??
con il blu di metilene non lo vedo chiaramente ma le pinne sono tutte belle aperte

perchè gli no2 no3 sono schizzati in quel modo? vado con cambi più frequenti di acqua?
grazie delle risposte e della pazienza......

crilù
22-03-2012, 15:17
Fai cambi più frequenti ma il pesce ha le squame aperte?

rguizze
22-03-2012, 19:20
non vedo l'acqua è blu!!!
lo posso togliere col retino??

rguizze
22-03-2012, 19:44
posto i valori di adesso
no 2 =0 (dopo due cambi e sifonature e dopo aver tolto il malato
no3 =100 e non schiodano come li abbasso?
ho tolto il black con il retino e l'ho osservato attentamente le squame sembrano chiuse e certamente non è come i pesci con l'idropisia delle foto che ho visto su internet
è ancora apatico
lo lascerei nel blu di metilene e tenterei di evitare l'abramicina cosa ne dite?

crilù
22-03-2012, 19:44
Sì, basta tirarlo su un secondo.
Però ti avevo scritto di toglierlo il blu di metilene...-28d#

rguizze
22-03-2012, 20:31
Sì, basta tirarlo su un secondo.
Però ti avevo scritto di toglierlo il blu di metilene...-28d#

scusa Crilù ma io avevo capito di toglierlo dal blu e metterlo nell'abramicina!!!
se non metto l'abramicina (e mi sembra che forse non sia necessario) lo lascio nel blu o cosa faccio?
l'ho osservato con attenzione e le squame non sono sollevate

crilù
22-03-2012, 21:28
Allora se non sono sollevate che sintomi presenta ora?

eltiburon
23-03-2012, 02:48
Io invece sono per lasciarlo nel blu! A questo punto pare che non sia idropisia.
Io penso che fosse intossicato dai NO2 a 5, che sono già mortali! Il blu di metilene è un leggero antidoto contro i NO2 e, per caso, abbiamo fatto forse la cosa giusta!
I NO2 devono essere zero, al massimo 0,05 (NON 0,5), a 5 sono da strage!

A questo punto io cambierei tutta l'acqua della vaschetta di cura con acqua NUOVA e pulita (stessa IDENTICA temperatura, decantata e biocondizionata), così siamo sicuri che non avremo NO2, e rimetterei il blu di metilene, che male non fa.

rguizze
23-03-2012, 09:46
è apatico e non mangia
staziona sul fondo della vasca
le pinne sono aperte

crilù
23-03-2012, 15:15
Segui il consiglio di Elti.

rguizze
23-03-2012, 18:43
Segui il consiglio di Elti.

certo seguo le istruzione
vi facciosapere come va
grazie mille

leondjk
23-03-2012, 23:27
salve a tutti mi sono appena registrato per un problema con un orifiamma.
premetto che attualmente ho un acquario con 25 l d'acqua con 2 pesci rossi due orifiamma un crossochelius ed uno di quei pulitori neri che si attaccano ai vetri come ventose( non ricordo il nome), una anubias vera ed una piantina finta. non ditemi per favore che l'acquario e troppo piccolo. lo so ed ho programmato in un prossimo futuro l'acquisto di una vasca piu grande, ma in questo periodo di crisi ecomomica tutti ci dobbiamo arrangiare. anche i pesci. in fondo non sono cosi' grossi da non potersi muovere, anzi.
comunque, la situazione attuale e' questa:
i pesci vivono in questo acquario da circa 4 mesi e sinora non ho avuto nessun inconveniente. ho costruito una scatola filtro a tre vie con un contenitore nesquik(la mia vasca ha la parete frontale ricurva per cui non c'era verso di usare un contenitore normale) provvisto di cannolicchi e ovatta filtrante (sostituita regolarmente ogni 10-15 gg circa). ogni settimana do una sifonata al fondo anche se con notevoli difficolta' dato che la sabbia quarzifera e' cosi piccola che tende ad essere aspirata. mi sono procurato un riscaldatore per mantenere l'acqua a 25 gradi ( per il siamese-mi hanno detto che non vive a temperature piu' basse) ed un aeratore (che pero' uso raramente). controllo regolarmente i valori dell'acqua con delle strip della tetra (non so quanto siano affidabili).
c'e' pero' un problema che da qualche giorno si e' manifestato.
uno degli orifiamma e' diventato apatico: si appoggia sul fondo e rimane cosi per qualche tempo. dopo di che inizia a nuotare allegramente ed a mangiare. poi all'improvviso si riadagia sul fondo e ritorna apatico.
nessun altro pesce manifesta il seppur minimo stato di disagio. possibile che sto orifiamma sia narcolessico?

leondjk
23-03-2012, 23:55
notizia dell'ultim'ora, l'ho isolato in un boccaccio da 3 lt con acqua depurata e decantata, ed il risultato e' che anziche' riprendersi ora e' anche inclinato sul fondo. respira anc\ora ma dubito che passera' la notte, poveraccio. come prodotti per l'acquario ho in casa: FMC, biocondizionatore, clear aqua
idroplurivit. in caso possa servire qualche medicinale, dispongo anche di un antibiotico per pappagallini (datomi da mio fratello che li alleva) oltre che l'antibiotico per uso umano. so che e' tardi. ma forse qualcuno puo rispondermi?

crilù
24-03-2012, 01:28
Hai misurato i valori o fatto un cambio? metti un aeratore e vedi se si riprende.

eltiburon
24-03-2012, 02:16
Leondjik, mettilo in acqua NUOVA, pulita, alla stessa identica temperatura e biocondizionata. Metti l'aeratore e una dose adeguata di FMC (devi sapere tu quanto ce ne vuole). NON esagerare, perchè il FMC contiene formaldeide. Personalmente, al posto del FMC metterei del blu di metilene come ho consigliato sopra. Una vaschetta da almeno 10 litri non ce l'hai? 3 sono pochissimi! NON dare cibo.
Ti invito ad aprire una discussione tua, così si evita confusione.

leondjk
24-03-2012, 15:34
ho seguito il eltiburon ed ho aperto una nuova discussione intitolata ''orifiamma in posizione orizzontale. grazie per l'aiuto e le vostre risposte.

rguizze
26-03-2012, 13:00
Segui il consiglio di Elti.

certo seguo le istruzione
vi facciosapere come va
grazie mille

notizie fresche
è ancora nel blu (stasera finiscono i 5 giorni
è ancora apatico e mangia pochissimo ma le squame sono chiuse e non ha ulcere
sto preparando un'altra vasca di quarantena con acqua decantata e biocond in modo stasera da spostarlo li se va bene
per favore mi dite se va bene fare così o se devo fare altro?
nel frattempo la vasca originaria dove ci sono altri due pesci è piena di uova attaccate dovunque...
posto in pesci d'acqua fredda questa nuova cosa

crilù
26-03-2012, 14:24
Sì spostalo, la cura è stata fatta.

rguizze
26-03-2012, 15:55
grazie per la collaborazione
speriamo in bene (nel senso che spero non muoia)

crilù
26-03-2012, 18:32
ecco appunto...

RiccoH
26-03-2012, 19:09
Ciao, ho letto ora la discussione,
Gli NO3 sono ancora alti? Per abbassarli potresti inserire delle resine nell'acqua apposite per l'eliminazione dei nitrati.

rguizze
26-03-2012, 23:33
ecco appunto...

l'ho tolto dal blu e l'ho messo in altra vasca di quarantena acqua ok per teperatura e biocond.
c'è ancora qualcosa che non va
le squame sono belle attaccate e le pinne belle aperte ma pranticamente non mangia e mi sembra che nuoti storto.
mi sembra anche che abbia una sorta di rigonfiamento da un lato
devo alzare la temperatura dell'acqua (è senza riscaldatore)
devo partire con l'antibiotico?

crilù
26-03-2012, 23:52
Me lo sentivo...vai con l'ambramicina, non uccide al limite non fa nulla.

Segui le istruzioni che trovi nelle schede malattie e ricordati assolutamente l'aeratore.

rguizze
03-04-2012, 00:03
volevo dire a crilu e a elti che il mio black sembra che stia prprio bene!! nuota mangia e sembra felice.
l'ambramicina alla fine non l'ho usata, dovevo partire e non potevo fare tutta la cura quindi mi sono detta che l'avrei iniziata oggi
sono tornata dopo 4 giorni via per lavoro e direi che l'abbiamo sfangata, probabilmente era solo costipato
a ben pensarci non vedevo feci mentre in questi giorni ne ha fatte un bel pò .
forse era costipato
vado di verdura??? lo lascio ancora da solo in quarantena?

crilù
03-04-2012, 00:11
Vai di verdura, però strano il rigonfiamento solo da un lato, la costipazione gonfia la pancia.
Tienilo d'occhio

rguizze
06-04-2012, 08:31
rimesso in vasca con gli altri
sta benissimo
grazie della preziosa collaborazione
ps nel frattempo gli altri due hanno fatto i piccoli e siete eletti zii.
gli avannotti sono in ottava giornata e non ne ho ancora perso uno

eltiburon
07-04-2012, 00:58
Bene, sono molto contento!
Il rigonfiamento non c'è più? la cacca com'era, normale?

rguizze
10-04-2012, 09:13
Bene, sono molto contento!
Il rigonfiamento non c'è più? la cacca com'era, normale?

il rigonfiamento è sparito e il pesce nell'insieme ha un bell'aspetto (occhi limpidi, vivace, un pò dimagrito ma non troppo) la cacca è abbondante e normale

eltiburon
10-04-2012, 23:32
Bene!!!