Visualizza la versione completa : Nitrati alti? Quali sono i giusti valori?
HANDREAS
19-03-2012, 13:14
Salve, ho un acquario di comunità Cayman di 120lt arredato con molte piante, diffusore co2, e poi ho un altro acquario di 60lt Ottavi di solo guppy e corrydoras, anche questo con diverse piante e diffusore co2.
ho fatto il test no3-no2 e in base alla scala questi sono i risultati:
acquario 120lt: no3 50mg/l
no2 0mg/lt
acquario 60lt: no3 5mg/lt
no2 0mg/lt
vorrei tanto sapere quali sono i giusti valori di nitrati e nitriti da tenere in un acquario e in base alla mia scala di gradazione, come si fa a conteggiarè quanto no3-no2 sono presenti nei miei acquari? voglio dire, se no3 é 5mg/l, mettendo che l'acquario è di 60lt, si fa la moltiplicazione per ogni litro fino a dare un risultato di 30mg?
E un'altra domanda riguarda il kh: può essere che questo valore sia pari a 2 nel mio acquario di 120lt quando il ph è 7.5, oppure c'è qualcosa che non va nel mio test ?
E' ovvio che la chimica non è mai stato il mio forte, quindi chiedo a voi delle dritte per evitare problemi. -28d#
Enza Catania
19-03-2012, 13:34
Una cose è certa, i nitriti meglio averli a zero!
Per i nitrati, la loro presenza ti dice che il filtro funziona, quindi c'è un ciclo del'azoto; il fatto che siano alti può dipendere dal fatto che le piante in questo periodo abbiano fermato la loro crescita? Oppure stai somministrando troppo cibo? Non fai cambi adeguati?
La quantità di nitrati non è data dalla somma dei mg/l, si tiene conto del valore mg/l e 50 è già altro, quindi sarebbe il caso di fare un bel cambio d'acqua.
Per quanto riguarda il pH, se tu hai 7,5 e 2 kH, vuol dire che non diffondi anidride carbonica, oppure muovi troppo la superficie e quindi la disperdi;
Magari aggiorna il tuo profilo, o scrivi tutti i dati recenti la tua vasca, valori, piante ecc.
HANDREAS
19-03-2012, 13:40
ok, ma il cambio di ben 25lt nell'acquario di 120lt l'ho fatto proprio venerdi scorso, ovvero giorno 16 marzo, pensi che debba cambiare di nuovo altra acqua?
In quanto alle piante, per il momento crescono più che bene, ho dovuto potarli giorni fa, perchè altrimenti i pesci manco riuscivano a nuotare :-D
Enza Catania
19-03-2012, 13:46
ok, ma il cambio di ben 25lt nell'acquario di 120lt l'ho fatto proprio venerdi scorso, ovvero giorno 16 marzo, pensi che debba cambiare di nuovo altra acqua?
In quanto alle piante, per il momento crescono più che bene, ho dovuto potarli giorni fa, perchè altrimenti i pesci manco riuscivano a nuotare :-D
Ma che pesci hai nel 120? I cambi li fai ancora ogni 15 gg come nel profilo?
Alcuni pesci non tollerano queste quantità:
HANDREAS
19-03-2012, 18:20
ho colisa, forrydoras, botia pagliaccio, neon innesi e cardinali, petitelle
Enza Catania
19-03-2012, 19:03
ho colisa, forrydoras, botia pagliaccio, neon innesi e cardinali, petitelle
Con questi pesciolini io abbasserei un poco sotto la neutralità il Ph e anche i nitrati,
HANDREAS
19-03-2012, 19:22
ma come fare ad abbassare più di tanto? considera che ho co2 e che uso acqua demineralizzata, più di queto cosa potrei fare? cmq l'acquario è in funzione da 5 anni... e devo dire che non ha creato troppi problemi, alcuni neon sono li da 4 anni
Enza Catania
19-03-2012, 21:32
ma come fare ad abbassare più di tanto? considera che ho co2 e che uso acqua demineralizzata, più di queto cosa potrei fare? cmq l'acquario è in funzione da 5 anni... e devo dire che non ha creato troppi problemi, alcuni neon sono li da 4 anni
Se non hai mai avuto problemi, come mai ti sei posto adesso il quesito dei nitrati? Comunque, 50 sono tollerati ma alcune speci di pesci e caridine già a 20 non vivono bene. Se hai cambiato gestione della vasca, mangime, (surgelato ecc) potrebbe essere questo l'aumento, tranne che li hai avuti sempre alti e non lo sapevi?
Non esiste un valore assoluto applicabile ad ogni acquario; essendo dei concimi , devono essere proporzionati alla luce e co2,( ovviamente mi riferisco ai nitrati) ed in rapporto di 1-10 con i fosfati, naturalmente stiamo parlando di vasche abbastanza piantumate, come hai detto che è la tua.
Per abbassarli, se non riesci a fare con la gestione, prova a inserire ceratophyllum, che cresce velocemente ed è ingordo di nutrienti. ciao.
HANDREAS
20-03-2012, 12:27
ti ringrazio tanto...
Markfree
20-03-2012, 16:18
Non esiste un valore assoluto applicabile ad ogni acquario; essendo dei concimi , devono essere proporzionati alla luce e co2,( ovviamente mi riferisco ai nitrati) ed in rapporto di 1-10 con i fosfati, naturalmente stiamo parlando di vasche abbastanza piantumate, come hai detto che è la tua.
Per abbassarli, se non riesci a fare con la gestione, prova a inserire ceratophyllum, che cresce velocemente ed è ingordo di nutrienti. ciao.
il rapporto nitrati fostati è 10:1, non il contrario!
Enza Catania
20-03-2012, 16:41
Non esiste un valore assoluto applicabile ad ogni acquario; essendo dei concimi , devono essere proporzionati alla luce e co2,( ovviamente mi riferisco ai nitrati) ed in rapporto di 1-10 con i fosfati, naturalmente stiamo parlando di vasche abbastanza piantumate, come hai detto che è la tua.
Per abbassarli, se non riesci a fare con la gestione, prova a inserire ceratophyllum, che cresce velocemente ed è ingordo di nutrienti. ciao.
il rapporto nitrati fostati è 10:1, non il contrario!
Grazie, -37 bella gaffe!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |