Visualizza la versione completa : vasca avviata consigli
salve ragazzi, avrei da chiedervi alcuni consigli: ho avviato a mia vasca da circa 45 giorni
(vasca da 10 litri, filtro a zainetto composto da cannolicchi spugna e lana perlon, lampada con neon da 9 w 6400k, ghiaino ceramizzato un tronco e 4 piante: 2 anubias nane e 2 microsorum pteropus. oggi ho misurato i valori e sono i seguenti. ph 8.4 kh 20 gh>16 no3 25 n02 0. vi volevo chiedere come fare per abbassare il ph portandolo a 7-7,5? poi ho effettuato un cambio di acqua la settimana scorsa del 20% e pulito le spugne del fltro( aimè credo di aver fatto un errore) e da allora nella mia vasca ce come della nebbiolina ma solo in una parte ella vasca potrebbe essere un esplosione batterica causata dalla manutenzione del filtro? ieri ho messo anche crystalwater della tetra ma la situazione non è migliorata. a dimenticavo la temperatura e di 24 gradi
la prima fase per ridurre il valore del pH e' quella di cominciare a ridurre i valori delle durezze gH e kH. Tale operazione la realizzi facendo cambi di acqua di osmosi. Pertanto e' necessaria una certa dose di pazienza......Fra un po' di tempo...quando avrai raggiunto valori di gH intorno al 10 e valori di kH intorno al 4...potrai cominciare a operare per l'acidificazione dell'acqua che puoi realizzare con l'inserimento della torba.
Relativamente al lavaggio delle spugne....effettivamente non vanno pulite sotto il rubinetto, bensi' semplicemente sciacquandole con la stessa acqua della vasca. Comnque se non hai tocato i cannolicchi il danno non dovrebbe essere grave.
PS: benvenuto in AP
scusate l'intromissione...ma le spugne vanno sciacquate con l'acqua della vasca ovvero si prende un po' d'acqua si sciacqua la spugna e l'acqua viene buttata nel wc... o si prende la spugna e le si fa fare un tuffo insieme ai pesci??? perché leggendo qui e lì mi era sembrato di vedere anche questa opzione!!
berto1886
19-03-2012, 15:58
allora... quando fai il cambio invece di buttare via subito l'acqua appena tolta lavi le spugne (se lo fai in vasca fai un macello tanto vale che levi il filtro meccanico) e poi butti l'acqua... facile facile :-)
ma io infatti le spugne le ho lavate con l'acqua prelevata dall'acquario:-) riguardo all'acqua nebulosa???? cosa pensate che possa essere???
Metalstorm
19-03-2012, 17:43
ph 8.4 kh 20 gh>16 no3 25 n02 0. vi volevo chiedere come fare per abbassare il ph portandolo a 7-7,5?
ma sei davvero sicuro di dover abbassare il ph?
il tuo pericolo sono i nitrati, visto che hai solo piante a crescita lenta: vista l'esiguità della vasca, la pianta migliore per tenerti sotto controllo i nitrati è la lenticchia d'acqua (lemna minor), da sfoltire regolarmente.
Analizza anche l'acqua del rubinetto che usi per i cambi:controlla la concentrazione di nitrati, se sono altini bisogna tagliare l'acqua
certo che 10lt sono davvero pochi, non è facile da gestire....assolutamente niente pesci, personalmente non andrei oltre 2 caridina multidentata o qualche planorbarius colorata
berto1886
19-03-2012, 22:12
ma io infatti le spugne le ho lavate con l'acqua prelevata dall'acquario:-) riguardo all'acqua nebulosa???? cosa pensate che possa essere???
esplosione batterica cosa normale dopo la pulizia delle spugne e in avvio della vasca :-)
ph 8.4 kh 20 gh>16 no3 25 n02 0. vi volevo chiedere come fare per abbassare il ph portandolo a 7-7,5?
ma sei davvero sicuro di dover abbassare il ph?
il tuo pericolo sono i nitrati, visto che hai solo piante a crescita lenta: vista l'esiguità della vasca, la pianta migliore per tenerti sotto controllo i nitrati è la lenticchia d'acqua (lemna minor), da sfoltire regolarmente.
Analizza anche l'acqua del rubinetto che usi per i cambi:controlla la concentrazione di nitrati, se sono altini bisogna tagliare l'acqua
certo che 10lt sono davvero pochi, non è facile da gestire....assolutamente niente pesci, personalmente non andrei oltre 2 caridina multidentata o qualche planorbarius colorata
infatti il mio scopo era quello di mettere solo qualche caridina. per i nitrati ho fatto i test dell'acqua del rubinetto ed è pressochè identica a uella della vasa. cmq oggi ho preso in negozio acqua di osmosi quata me ne consigli di cambiare?
berto1886
20-03-2012, 23:07
10% settimanale :-)
10% settimanale :-)
per abbassare i miei valori non sarebbe megli fare cambi ogni 2-3 giorni?? cmq ieri sera ho fatto un cambio del 10% e devo dire che l'effetto nebbia è nettamente migliorato. secondo voi poteva essere causato dall'adqua del rubinetto??? ma con i valori che mi ritrovo posso aggiungere le caridine????
Metalstorm
21-03-2012, 16:53
accidenti se hai 25mg/lt di nitrati all'uscita dal rubinetto, l'acqua è davvero pessima: le caridine in aprticolare sono molto sensibili alle sostanze azotate, più dei pesci
secondo me, ti conviene usare acqua osmotica arricchita con gli appositi sali ad uso acquariofilo
tanto per una vasca così piccola la spesa è ridicola anche se acquisti l'acqua osmotica al negozio
accidenti se hai 25mg/lt di nitrati all'uscita dal rubinetto, l'acqua è davvero pessima: le caridine in aprticolare sono molto sensibili alle sostanze azotate, più dei pesci
secondo me, ti conviene usare acqua osmotica arricchita con gli appositi sali ad uso acquariofilo
tanto per una vasca così piccola la spesa è ridicola anche se acquisti l'acqua osmotica al negozio
tu dci di usare solo acqua osmotica in vasca??? ma adesso mi conviene di fare cambi parziali del 10% fino ad arrivare ai valori giusti o mi conviene cambiarne il 50%???
Metalstorm
22-03-2012, 10:55
tu dci di usare solo acqua osmotica in vasca???
si, ma addizzionata con i sali appositi per alzare la durezza...l'acqua demineralizzata pura non va mai bene perchè avendo durezze nulle è instabile dal punto di vista del ph (i carbonati fanno da tampone stabilizzando il ph) ed è priva di qualsiasi oligoelemento.
ma adesso mi conviene di fare cambi parziali del 10% fino ad arrivare ai valori giusti o mi conviene cambiarne il 50%???
se usi l'acqua del tuo rubinetto con quei nitrati alti, puoi cambiare fin che vuoi che non si abbasseranno mai.....i nitrati durante il cambio si abbassano semplicemente perchè li diluisci con acqua nuova con concentrazione di nitrati bassa (o assente, ancora meglio).
usando acqua osmotica addizzionata coi sali, ricrei un'acqua alla durezza desiderata (a seconda del dosaggio...sulla confezione c'è scritto tutto) e priva di nitrati
[QUOTE]tu dci di usare solo acqua osmotica in vasca???
si, ma addizzionata con i sali appositi per alzare la durezza...l'acqua demineralizzata pura non va mai bene perchè avendo durezze nulle è instabile dal punto di vista del ph (i carbonati fanno da tampone stabilizzando il ph) ed è priva di qualsiasi oligoelemento.
ma adesso mi conviene di fare cambi parziali del 10% fino ad arrivare ai valori giusti o mi conviene cambiarne il 50%???
se usi l'acqua del tuo rubinetto con quei nitrati alti, puoi cambiare fin che vuoi che non si abbasseranno mai.....i nitrati durante il cambio si abbassano semplicemente perchè li diluisci con acqua nuova con concentrazione di nitrati bassa (o assente, ancora meglio).
usando acqua osmotica addizzionata coi sali, ricrei un'acqua alla durezza desiderata (a seconda del dosaggio...sulla confezione c'è scritto tutto) e priva di nitrati[/Qquello che dico io è: facendo cambi parziali del 10% alla settimana con sola acqua di osmosi posso abbassare i miei valori o mi conviene di fare un cambio piu massiccio sempre di osmosi????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |