Entra

Visualizza la versione completa : avviamento acquario


pql89
19-03-2012, 01:29
oggi finalmente io e la mia ragazza abbiamo riempito il rio 180.abbiamo anche messo i siporax nel filtro (ci sono solo quelli per ora!) con due pillole di batteri.ci è stato detto di tenere i neon assolutamente spenti...il motorino del filtro invece l'abbiamo avviato...ed il riscaldatore??non è che andava acceso già??
Inoltre abbiamo visto che si sono formate tantissime bollicine sulle pareti (principalmente creando una fila più di circa un cm densa ed una meno densa e così via) suppongo sia normale e che andranno via ma per curiosità perché si depositano e proprio così?

alex369
19-03-2012, 01:58
Io inizierei a mettere delle piante e iniziare un fotoperiodo di 6 ore, aumentando di circa 15#30 min ogni settimana. Il riscaldatore puoi lasciarlo spento, dipende dalla T° che hai in vasca...

pql89
19-03-2012, 09:40
ma per le piante mi ha detto il negoziante di aspettare... devo fare circa una decina di giorni mettendo le pilloline di batteri poi gli farò analizzare un campione e dopo inizieremo con le piante...

berto1886
19-03-2012, 15:59
le piante mettile subito! è per i pesci che bisogna aspettare 4 - 6 settimane :-)

Lucrezia Blu
19-03-2012, 16:02
le piante mettile subito! è per i pesci che bisogna aspettare 4 - 6 settimane :-)

Le piante prima le metti e meglio è, aiutano nella maturazione dell'acquario, anzi ti dirò sarebbe stato più facile metterle con l'acquario semi vuoto ...

fischer03
19-03-2012, 16:11
quoto tutto quello che è stato detto sulle piante, è meglio metterle prima..le bollicine si formano perchè l'acqua quando esce dai tubi è sottopressione..per evitarle bisognava far riposare un pò l'acqua prima di inserirla..però non è importante in questo caso (potrebbe dare fastidio quando si piantano ad es i pratini, perchè le bollicine che si formano rischiano di sradicarli rendendo inutile il lavoro fatto per piantarli) :-))

pql89
19-03-2012, 18:34
ecco ormai il pasticcio è fatto.in più ho preso delle pietre e dei legni dai quali vorrei far uscire un po' di bollicine! E mi sa che ci saranno problemi con k!impianto. Ora mi è saltata in testa l'idea di prendere qualche secchio e svuotare almeno per metà k!acquario!era meglio non pensarlo neanche??

fischer03
19-03-2012, 19:02
ma guarda che quelle bollicine non fanno nulla di male.. nel giro di qualche giorno andranno via tutte :-))! le piante le puoi mettere cmq!! lascia perdere di cambiare l'acqua, per un mese non la toccare..magari mettete le piante che volete mettere e poi non lo toccate per un mese.. inserite anche qualche fiocco piccolissimo di cibo, cosi aiutate la maturazione del filtro :-))

pql89
19-03-2012, 22:24
no io non la voglio cambiare... volevo metterla temporanemaente in dei secchi/ taniche così da mettere più facilmente le piantine e l'impianto dell'aeratore e poi prendere la stessa acqua e rimetterla nell'acquario...

berto1886
19-03-2012, 22:28
ma guarda che quelle bollicine non fanno nulla di male.. nel giro di qualche giorno andranno via tutte :-))! le piante le puoi mettere cmq!! lascia perdere di cambiare l'acqua, per un mese non la toccare..magari mettete le piante che volete mettere e poi non lo toccate per un mese.. inserite anche qualche fiocco piccolissimo di cibo, cosi aiutate la maturazione del filtro :-))

lui vuole far uscire le bolle dalle rocce tipo con l'areatore... secondo me è meglio di no non solo perchè è poco naturale ma anche perchè disperderesti molta CO2 facendo di conseguenza alzare il pH

pql89
20-03-2012, 00:17
ma guarda che quelle bollicine non fanno nulla di male.. nel giro di qualche giorno andranno via tutte :-))! le piante le puoi mettere cmq!! lascia perdere di cambiare l'acqua, per un mese non la toccare..magari mettete le piante che volete mettere e poi non lo toccate per un mese.. inserite anche qualche fiocco piccolissimo di cibo, cosi aiutate la maturazione del filtro :-))

lui vuole far uscire le bolle dalle rocce tipo con l'areatore... secondo me è meglio di no non solo perchè è poco naturale ma anche perchè disperderesti molta CO2 facendo di conseguenza alzare il pH

non con l'impianto di co2... ma con un semplice aeratore che dovrebbe solo fare delle innocue bolle... almeno a detta del nogoziante!

berto1886
20-03-2012, 00:21
e io ti ho detto di non usarlo perchè alzi il pH! e poi non è così bello da vedere :-)

pql89
20-03-2012, 09:16
ah pensavo che il ph lo toccasse solo l'impianto di co2!!

berto1886
20-03-2012, 23:15
eh no... alla fine ha sempre a che fare con la CO2 con l'areatore la disperdi di conseguenza si alza il pH :-)

pql89
21-03-2012, 01:40
capisco.e vorrei fare un altro paio di domande.se sapete consigliarmi un impianto d'osmosi economico ed un sito dove trovare degli hypancistrus ad un buon prezzo.dal cell mi è difficile cercare.ho visto oceano qualcosa che li aveva ma erano tutti segnati come ultimo esemplare e penso che se decidessi di prenderli ne prenderei almeno una coppia. Grazie

berto1886
21-03-2012, 19:29
per l'osmosi guarda qui: www.forwater.it

fischer03
21-03-2012, 21:27
ah ok non avevo capito! :-)) l'aeratore usalo solo in casi particolari, ad esempio se defi fare particolari cure..per il resto non serve praticamente a nulla, anzi come ti dicevano "peggiora" solo le cose..

pql89
21-03-2012, 22:37
ok grazie... intanto stiamo bollendo la legna per il falò! abbimo comprato due pietre e due legni da inserire...
------------------------------------------------------------------------
ah per quanto riguarda forwater e gli impianti... non ci capisco un piffero!!! ho visto il sito ma era arabo!! in linea a bicchiere... anche cercando su internet chi dice una cosa chi ne dice un'altra!!

berto1886
21-03-2012, 23:13
per la qualità dell'acqua non cambia tanto quello a bicchieri costa di più ma costano meno i ricambi :-)

pql89
21-03-2012, 23:43
ed ogni quanti litri circa bisogna cambiare i componenti??
e di quanti "bicchieri" necessita un impianto??

berto1886
21-03-2012, 23:52
i prefiltri vanno cambiati ogni 6 mesi. bicchieri? 2 più il vessel ;-)

pql89
22-03-2012, 00:27
scusa se approfitto ancora della tua gentilezza...vess???quant'è il costo approssimativo della sostituzione?
Comunque in superficie inizia a formarsi una patina bianca.proverò ad eliminarla semplicemente puntando l'uscita del filtro verso l'alto...

berto1886
22-03-2012, 12:47
il vessel è il contenitore dentro il quale c'è la membrana la sostituzione dei prefiltri costa circa:

impianto in linea

sedimenti: 10€
carboni: 12€

impianto a bicchieri

sedimenti: 4€
carboni: 2,5€

pql89
22-03-2012, 14:55
allora mi sa che sarà in cima alla lista degli acquisti considerando che l'acqua d'osmosi la trovo a 25 e 35 cent!
Grazie dei consigli! A breve porterò aggiornamenti sulla vasca!

berto1886
22-03-2012, 21:50
assicurati che sia buona però perchè molti negozianti fanno i furbetti :-)

pql89
23-03-2012, 01:19
ma oltre la patina in superficie è normale che l'acqua stia diventando giallina?anche sui vetri c'è una sorta di appannamento...considerate che in vasca c'è solo sabbia,due pietre e fertilizzante.nel filtro solo i siporax le spugne mi hanno detto di metterle in secondo momento!

pql89
23-03-2012, 01:35
sto pensando...se iniziassi a mettere suppongo fra sabato e domenica i legni in vasca e le spugne nel filtro? Farei male?poi credo la settimana prossima metterò delle piantine. Ma per ora e cmq prima di mettere le piantine le luci le devo tenere accese,spente o è indifferente?

berto1886
23-03-2012, 14:03
le spugne le potevi mettere anche subito... per l'acqua giallina non saprei hai alzato il fondo fertile per caso?

pql89
23-03-2012, 14:54
nono...non è che sono sempre batteri ecc perché in fin dei conti non c'è nulla a filtrare se non i siporax sui quali credo si debbano solo annidare i batteri!

berto1886
23-03-2012, 14:59
se fosse un'esplosione batterica l'acqua sarebbe bianca non gialla

pql89
23-03-2012, 15:10
ma solo in superficie?perché lì c'è tipo schiumetta bianca che ho rotto (anche se continua un minimo a vagare) puntando l'uscita del filtro in superficie.però è come se l'acqua si fosse intorbidita!eppure stiamo solo aggiungendo le wave refresh e qualche giorno fa abbiamo messo due pietre ma che sono state anche bollite (ma non credo sia dovuto a loro)!ora chiedo alla mia ragazza di controllare com'è l'acqua

pql89
23-03-2012, 15:25
non mi ha saputo dire se è più sul bianco o sul giallo ma ha detto che sicuramente è meno sporca di ieri!

berto1886
23-03-2012, 22:02
allora era solo un'esplosione batterica dai...

pql89
23-03-2012, 23:19
spero!! anche perché senza metterci le mani non so cosa potesse essere!!! si era formata anche una patina sul vetro tipo appannamento o meglio tipo polvere (ma all'interno) e pare sia molto diminuita! domenica credo che metteremo le spugne ed i legni che non so quante volte abbiamo già bollito!!!e quanto ci vuole per bollirli!!

pql89
25-03-2012, 10:28
oggi inserisco i legni.purtroppo non siamo ancora riusciti a prendere le piante ma credo che in settimana passiamo!
Un'altra domanda.ieri ho acceso un attimo i neon per vedere l'effetto ed ho notato che uno era rosso ed uno azzurro.è normale?come controllo i k?cmq sono quelli usciti dal rio 180 (t5)...
Ah e quella sorta di appannamento interno sono batteri perché quando inserisco le capsule si formano di nuovo ed il giorno seguente spariscono quasi completamente!

fischer03
25-03-2012, 10:31
l'acqua inevitabilmente diventerà un po ambrata, ma con il tempo e con i futuri cambi tornerà tutto normale..i K generalmente sono scritti sulla lampada :-)

berto1886
25-03-2012, 21:21
quelli originali del rio sono un daylight (9100°K) e un nature (4100°K) ;-)

pql89
25-03-2012, 22:20
aio... e voi mi insegnate che 9000k non sono un granché per l'acquario dolce!?
a quali problemi potrei andare in contro?? perché se mi dite che è un problema sicuro lo cambierò... ma non proprio subitissimo!!

altra cosa... ho inserito il legno... ed uno continua a galleggiare!!! quanto tempo ci vorrà prima che rimanga lì dove dev'essere!?!?! per ora ha una bella pietra su!

berto1886
25-03-2012, 23:52
per il legno abbi pazienza per le lampade io uso due nature ;-)

pql89
26-03-2012, 00:05
invece per quanto riguarda la "colour"?? cmq ho visto che il prezzo non è assolutamente esagerato... quindi a breve sarà cambiata... e vorrei aggiungere anche i riflettori (sperando di non aver inventato nomi a quest'ora...)

berto1886
26-03-2012, 00:12
la colour la evito perchè è "rosata" non mi va a genio... cmq con i riflettori ci guadagni in luminosità ;-)

pql89
26-03-2012, 00:17
allora probabilmente prenderò anch'io un'altra nature... (che danni creano troppi k in un dolce??)

cmq per la luce guadagnata male non fa visto che non abbiamo tutti questi w/l!!!

alexander89
26-03-2012, 00:30
allora probabilmente prenderò anch'io un'altra nature... (che danni creano troppi k in un dolce??)

cmq per la luce guadagnata male non fa visto che non abbiamo tutti questi w/l!!!

intendevi forse troppo WATT?....cmq ne giovano molto le piante..... occhio a non dimenticarle però accese !!! i pesci diventano lunatici altrimenti.... e vedrai un'esplosione di alghe !!!#23

pql89
26-03-2012, 11:14
no intendevo proprio i kelvin della temperatura del neon. so che si usano luci fredde nei marini e luci calde nel dolce. solo per estetica (e per principio siccome nell'oceano in profondità arrivano soprattutto radiazioni azzurre) o ci sono anche controindicazioni? per il tempo ho visto che devo partire da poco ed aumentare lentamente...in ogni caso ho già preso un timer per regolarle sempre alla stessa ora. ma ora mi sorgono dei dubbi...

- l'acquario non è vicino ad una finestra ma la stanza comunque è illuminata. questa luce è come lasciare i neon accesi? cioè se ad esempio la stanza è illuminata dalle 07.00 alle 19.00 ed io accendo i neon dalle 11.00 alle 21.00 è come aver dato ai pesci 14 ore di luce o solo le 10 che ho tenuto acceso i neon? capito cosa dico?

- inoltre ho visto la luce lunare fra l'altro con la cellula per farla accendere automaticamente quando si spengono i neon. sono 4 piccoli led azzurri che dovrebbero appunto imitare la luce lunare e lasciar riposare tranquillamente i pesci ma permettendoti di osservarli e pare addirittura limitando la predazione notturna di uova. sono tutte castronerie?? o in ogni caso è consigliata/ sconsigliata/indifferente??

in ogni caso grazie a tutti per i suggerimenti che mi date perché mi sono sempre molto utili a capire qualcosina... siccome sfogliando la rete si trovano 1000 pareri diversi!

berto1886
26-03-2012, 21:14
per il dolce meglio non superare i 6500 - 7000°K ;-)

1. per la luce ambientale non importa pure io c'ho la luce della stanza accesa nonostante le luci della vasca siano spente da un pò

2. servono se hai pesci che devono tenere sotto controllo le covate altrimenti non serve anzi, se la luce prodotta è troppa potresti avere problemi con le alghe ;-)

pql89
27-03-2012, 00:21
da quello che ho visto la luce è davvero poca!se non ci sono ulteriori controindicazioni (tipo pesci stressati per la troppa luce).ovviamente acquisto da rimandare a fine aprile!!

berto1886
27-03-2012, 20:54
dipende dai pesci che ci metti

pql89
27-03-2012, 21:41
dipende dai pesci che ci metti

mmm... tipo?

cmq ho messo 2 anubias grandi (non so come si chiamano), 2 anubias nane sul legno ed una alchanthera rosaefolia (ho inventato??)!!!

berto1886
27-03-2012, 21:48
ha piante che vogliono poca luce e nessuna fertilizzazione (anubias) e all'opposto l'athernathera rosaefolia che necessita di molta luce e di molto ferro per mantenere la colorazione :-)

pql89
27-03-2012, 21:54
mmm... quindi ho fatto una stupidaggine??
il fondo è quelo fertile in ogni caso anche se non ricordo che tipo è... non aiuta la cosa???
però erano così belle!!
ma sono tutte a crescita lenta??

berto1886
27-03-2012, 21:56
l'anubias di sicuro, l'athernathera è un pò più veloce ma se non fertilizzi per bene e non ha abbastanza luce diventa molto brutta

pql89
27-03-2012, 22:02
come dovrei fertilizzare??

pql89
27-03-2012, 22:41
berto mi sa che tu ne sai parecchie... sapresti riconoscere un'althernanthera da una ludwigia?? dalle foto su internet mi sembra quasi una ludwigia... e la cosa mi darebbe non poco fastidio... sarebbeveramente il colmo da parte del negoziante!
------------------------------------------------------------------------
ah...e per le piante che ho preso quanto avrei dovuto spendere??

berto1886
27-03-2012, 22:49
posta una foto vediamo che è... per i prezzi prova qui: www.acquariomania.net

pql89
27-03-2012, 23:16
guarda spero stiamo scherzando...
oggi per la modica cifra di 81 euro abbiamo portato a casa...
- 1 aeratore fra l'altro ce lo deve cambiare perché non funziona bene (16 euro)
- 4 metri di tubicini (4 euro)
- 2 pietre porose (2 euro)
- 1 pacchetto di lana perlon (3euro)
- le 2 anubias grandi, 2 nane, e l'althernanthera...
penso che fra 2-3 giorni vado a riprendermi l'aeratore e gli dico anche che non ci rimetterò piede... fra l'altro sono così attenti al cliente che non hanno tolto neanche l'euro dal prezzo!!
per la cronaca è blue life al vomero!!

berto1886
27-03-2012, 23:19
è normale che on-line costi di meno l'areatore a che ti serve?

pql89
27-03-2012, 23:19
ma che rabbia!!! si pensano di fare i furbi... intanto ancora non è avviato il filtro e mi sa che già hanno perso un cliente!!!
ma dovevo immaginarlo dopo che mi ha detto 35 cent per l'acqua d'osmosi!!

berto1886
27-03-2012, 23:21
fai prima a prenderti un impianto :-D

pql89
27-03-2012, 23:23
vabbè però facendo i conti online mi verrebbero neanche 30 euro... lì quasi il doppio... 55 euro di piantine!
l'aeratore a parte che mi era stato suggerito di metterlo che non si sa mai...poi potrebbe servire...
e poi alla mia ragazza (anche se sono io che mi informo ecc l'acquario è un regalo per lei ed è a casa sua...) piace moltissimo l'idea delle bollcicine... allora vorrebbe almeno ogni tanto magari quando ha ospiti accenderlo un po'!

ah... il negoziante ha fatto i test ovviamente con le striscette ha detto che i valori sono ottimi e potrei già mettere qualche pesce... però dovrei mettere prima il carbone attivo!!

berto1886
27-03-2012, 23:25
l'areatore non usarlo che fa più danni che altro ed è controproducente avendo le piante. da quanto è avviata la vasca?? poi che cavolo centra il carbone?? ah si giusto... deve vendere :-D

pql89
27-03-2012, 23:33
eh infatti!! per fortuna che c'è internet... il prblema di inetrnet sono i fanatici a mio avviso... ad esempio frequento anche un forum di fotografia dove per qualcuno se non hai una nikon da 5-6000 euro non puoi far foto... e leggendo in giro sembra che se non hai almeno 5-600 litri d'acquario non puoi prendere più di un pesce rosso!!
la vasca l'abbiamo avviata domenica 19... ma non preoccuparti so bene che c'è da aspettare un mesetto... lui ha detto che normalmente dura una 15 di giorni l'avviamento per un acquario dolce...
per quanto riguarda i test ho sentito solo che elggeva ph circa 7.2-7.3... e no2 ed no3 0... a breve dovrò fare anche la spesa dei test!

berto1886
27-03-2012, 23:48
quello che dici te non è fanatismo ma acquariofilia consapevole le dimensioni minime, valori dell'acqua ecc non sono dettati dal fanatismo ma dalle necessità di ogni singola specie che andiamo ad inserire in vasca!

pql89
27-03-2012, 23:58
sì è vero... ma allora ad essere onesti non si dovrebbe proprio fare acquariofilia siccome nessuna specie è nata per vivere in pochi metri d'acqua!! sbaglio??

berto1886
28-03-2012, 21:44
si e no è appunto per questo che bisogna seguire certe "regole" e cmq ricorda che il 90% dei pesci acquistati sono d'allevamento, non sanno nemmeno dove sta di casa il loro fiume/lago/natura :-)

pql89
28-03-2012, 23:59
si e no è appunto per questo che bisogna seguire certe "regole" e cmq ricorda che il 90% dei pesci acquistati sono d'allevamento, non sanno nemmeno dove sta di casa il loro fiume/lago/natura :-)

sisi... cmq sono daccordo sul fatto di cercare di dare un ambiente il più confortevole possibile ai pesciotti... però appunto senza sfociare nel fanatismo... e solo in nome di questo non prendo dei discus perché proprio oggi sono passato da un negozio di battipaglia che aveva dei discus belli grossi... tutticolori tipo argento con venature azzurre, arancio, rosse... ma che cos'erano!!

berto1886
29-03-2012, 12:28
si infatti non serve avere i discus per forza! anche perchè non saprei dove mettere un 400 litri :-D

pql89
29-03-2012, 23:57
oddio io mi pongo prima problemi economici...competenza ecc...lo spazio si trova...che so al posto della tavola in cucina o del divano o boh... :)

berto1886
29-03-2012, 23:59
si così mi sfrattano :-D

pql89
30-03-2012, 00:38
eheh... Cmq un'altra domanda...siccome la mia ragazza si è fatta prendere dal pollice verde e vuole aggiungere altre piante...quindi arrivare almeno ad una decina...ma anche qualcuna in più...ed avendo lei la passione per le bolle... Un impiantino di co2 ci starebbe?

berto1886
30-03-2012, 18:54
se avrai molte piante a crescita rapida, molta luce e fertilizzi in modo abbastanza pesante puoi pensare di usare anche la CO2 le bolle saranno piccolissime non aspettarti l'effetto areatore

pql89
31-03-2012, 01:29
ma ora che non ci sono pesci le piante hanno co2 a sufficienza?

berto1886
31-03-2012, 19:14
dipende dalle piante che hai :-) non per tutte la CO2 è fondamentale ;-)

pql89
01-04-2012, 01:27
e pensare che ho anche pasato l'esame di botanica e l'esame di algologia... XD

pql89
01-04-2012, 12:58
berto scusa se continuoa chiedere a te in questo post ma forse è meglio così piuttosto che aprire migliaia di thread...
ti spiego un attimo la situazione... a parte il fatto di voler inserire altre piante... la mia ragazza voleva in un primo momento inserire guppy principalmente in vasca... poi però ha visto gli scalari... ma insieme mi sa che non si va tanto d'accordo... allora le ho detto prima che sia tardi vediti bene quali pesci ti piacciono più di tutti ed in base a quelli vediamo che fare...
gira e rigira si è innamorata dei ciclidi... non sono ferratissimo ma dovrebbero essere malawi/tanganika... che da quanto ho capito sono grossi ed aggressivi... quindi mi sa che in un 180 litri a meno di non volerne mettere uno solo non è il caso... ma dovrebbero esserci anche cilidi più piccoli tipo il microgeophagus ramirezi ecc... però davvero non trovo descrizioni ben dettagliate a riguardo di molti di questi pesci... ad esempio quanto crescono... se sono pacifici con gli altri pesciotti magari anche più piccoli... con qualche eventuale caridina ecc...
ed un altro dubbio... cercando foto su internet inserendo il nome esatto dei pesci trovo foto di pesci completamente diversi fra loro!! quindi poi mi sorgono dei bei dubbi!! provo ad inserire un paio di foto di pesci sui quali non sono sicuro... se mi dici che devo aprire il thread in un'altra sezione lo faccio... era per evitare troppi post...

questo dovrebbe essere il microgeophagus ramirezi... ma ci sono foto dove ha le pinne corte o è meno colorato...
http://www.google.it/imgres?hl=it&safe=off&sa=X&biw=1280&bih=685&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=52J6M1JPNCP6PM:&imgrefurl=http://beoriginal-okami.blogspot.com/2010/10/la-fauna-dolce-2me.html&docid=GdylZMPQOIRG7M&imgurl=http://3.bp.blogspot.com/_guk1mmR-0xc/TMdn9IezSVI/AAAAAAAAAE8/qe7dPi_-dTg/s1600/microgeophagus_ramirezi_male%25255B1%25255D.jpeg&w=800&h=600&ei=WzJ4T9vLFcjP4QT70fzgDg&zoom=1&iact=rc&dur=551&sig=113818016079240868738&page=1&tbnh=140&tbnw=202&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:5,s:0&tx=135&ty=72

quest'altro invece pare sia il pelvichacromis pulcher... ma le altre foto sono completamente diverse quindi suppongo sia sbagliata questa!
http://wallpapers.free-review.net/11__Pelvicachromis_pulcher_freshwater_fish.htm

can you help me please??

berto1886
01-04-2012, 22:00
allora nel rio 180 una coppia di scalari ci sta tranquillamente (vedi l'allestimento e popolazione che ho io) oppure puoi fare un tanganika ma non un malawi ovviamente. Per i ram dovrebbe andare pure per loro ;-) ma occhio che sia per gli scalari che per i ram l'acqua di rubinetto sicuramente non andrà bene :-)

pql89
02-04-2012, 00:11
io per ora ho acqua di rubinetto trattata con il prodotto della tetra... il ph dovrebbe essere 7.2 ed il resto sinceramente non ricordo... urgono test personali!
in ogni caso a breve vorrei prendere anche l'impianto d'osmosi...
riguardo alle foto non mi sai dire nulla??

berto1886
02-04-2012, 18:55
non devi guardare solo il pH ma anche le durezze!

pql89
02-04-2012, 22:53
non devi guardare solo il pH ma anche le durezze!

sisi lo so... ma ricordo solo il ph!!

pql89
02-04-2012, 23:15
scusa berto pensi sia normale che le piante (inserite meno di una settimana fa) siano un po' ingiallite?? neanche troppo però... quella che sta meglio è la anubias nana ancorata su un legno... per ora ci sono circa 6 ore di luce... fondo fertile... e nient'altro... ah filtro che muove la superficie!

berto1886
02-04-2012, 23:29
si stanno adattando... per ora non mi preoccuperei visto che è passata una sola settimana :-)

pql89
02-04-2012, 23:50
come supponevo... meglio chiedere conferma però! ;) grazie!
e scusa se continuo a disturbarti... ma sul vetro io ho una patina bianca... inizialmente pensavo fossero batteri perché mi sembr aaumentasse con l'inserimento degli attivatori... ma ormai non ne metto più e questa patina bianca non va via... sarà mica calcare??
in ognic aso mi conviene toglierla?? e come??

berto1886
02-04-2012, 23:57
patina a pelo acqua tipo una riga bianca o il vetro è biancastro per tutta la sua superficie??

pql89
03-04-2012, 00:15
a pelo d'acqua è praticamente scomparsa la patina... ma è rimasta sul vetro... fra l'altro e non so bene il perché è a righe... cioè non è una patina uniforme... ma una riga di circa 1,5 cm sì ed una no... sembra quasi appannato il vetro... comincio a pensare sempre più che si tratti di calcare... e la cosa non mi piace!!

berto1886
03-04-2012, 14:33
il calcare (calcio) se è tanto lo vedi soprattutto a pelo acqua dove si forma una strisciolina bianca abbastanza dura da grattare le tue sono incrostazioni di altro tipo, hai misurato il GH?

pql89
03-04-2012, 18:46
ma guarda ho misurato tutto ma in negozio e non ho appuntato i risultati...quindi devo far rimisurare tutto! Ma in ogni caso posso pulire o farei più danno che bene?

berto1886
03-04-2012, 21:12
si beh i vetri puliscili con un pò di perlon non è un problema... i test fatteli fare con i test a reagente e segnati i numeri non farti dire che è ok perchè non vuol dire niente ;-)