Visualizza la versione completa : oggi ho rimesso i T5
Il risultato è più o meno questo... quindi colori fatti dalla gestione con HQI ed oggi illuminati con T5. Vedremo tra un paio di mesi, cosa fanno i neon con le mie capacità attuali.
6 bluplus e 6 spezial, plafo sfiligoi con ventilazione modificata by me.
Il resto è il solito... 800ml di zeolite con flusso 400 l/h, secco ai pesci in quantità sufficiente, 400ml di carbone KZ passivo.
Sto usando il flatworm stop KZ da una decina di giorni. Ho iniziato a dose da etichetta e da ieri ridotto del 30% perchè avevo l'impressione che sporcasse.
http://farm8.staticflickr.com/7180/6994265309_1f1c129358_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6994265309/)
_DSC0114.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6994265309/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr
è un pò sul blu oppure è il bilanciamento del bianco?
forse poco meno di così... come ho detto, 6 bluplus su 12 neon...
omeroped
18-03-2012, 23:45
azz... bellissima...
seguo per vedere i cambiamenti...
I bluplus non sono attinici ma comunque sono neon blu,da qui l'effetto nella foto tendente al blu.
Anch'io con solo 4 neon (2 spezial e 2 bluplus) ho la foto tendente al blu ma dal vivo la resa è molto piu' cristallina #36#
ma a parte la tonalità della foto...:#O sticachevasca!!!!
Daniel-T
18-03-2012, 23:51
bellissima, complimenti...poi i colori che vengono fuori con i t5 sono spettacolari.....
molto bella , ma la foto non rende il bene la colorazione secondo me
dal vivo è molto più brillante, quello non riesco proprio a riprodurlo in foto...
devi bilanciare meglio il bianco
La preferisco rispetto a prima come luce
Hai una vasca fenomenale
complimenti x la vasca è stupenda
valentina84
19-03-2012, 00:16
ink e' bellissima ma la vedo troppo troppo tirata.. i colori mi sembrano molto chiari o e' un effetto della foto?
Giordano Lucchetti
19-03-2012, 00:19
La vasca mi piace molto, per la luce, e' forse un po' sfalsata la fotografia?
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
Da cosa viene la scelta di 6 blu su 12? Con tutti quelli sps non ti conveniva spingere un po di piu' di bianchi e magari pure un fiji che completa lo spettro?
Cmq sono un amante dei blu e dalle foto fanno proprio un bell'effetto ma non capisco perche cosi' tanti...
Acquariusfantasy
19-03-2012, 02:00
Ottima vasca... spero che un giorno la mia diventi così fenomenale...
Quanti anni ha la vasca???
Comunque è stupenda...
Ma la vasca è cambiata ???
il lay-out è decisamente differente
luce piu' bella e consumo piu' umano
rimane comunque una vasca megagalattica
bellissima Ink #25#25spettacolare ;-)
Maurizio 77
19-03-2012, 08:33
I colori sono decisamente più belli con i t5, anch'io uso i blu plus e mi ci trovo benissimo, del resto confermo che x me' e una delle vasche più belle di AP...!!!
Grande Luca....!!
Ma la vasca è cambiata ???
il lay-out è decisamente differente
luce piu' bella e consumo piu' umano
rimane comunque una vasca megagalattica
si, di recente ha cambiato il lato sinistro #70
adesso è ancora piu naturale
Paolo Piccinelli
19-03-2012, 08:56
Luca, vasca spettacolare!
I colori e le fluorescenze che tiri fuori con le t5 sono assurdi... ma parecchio innaturali.
(oh, non che non mi piacciano....eh!) ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
19-03-2012, 09:19
Luca quali sono le tue prime impressioni e differenze visive tra le due Illuminazioni?;-)
LukeLuke
19-03-2012, 09:26
Luca quali sono le tue prime impressioni e differenze visive tra le due Illuminazioni?;-)
quoto.
cmq sempre una vasca spettacolare !
morganwind
19-03-2012, 09:49
Eccola, finalmente.
Devo passare da te per vedere dal vivo...sicuramente i colori saranno più accesi e l'effetto un po' meno blu.
Vediamo tra un mesetto se ci sono cambiamenti.
Il lato sinistro più "pulito" ammorbidisce maggiormente la percezione del lay out.
Gran bella vasca #70
Grazie a tutti dei complimenti.
Come qualcuno ha scritto ho rifatto il lato sx in basso perchè c'era un groviglio di animali e l'acqua non si muoveva a sufficienza, oltre a non riuscire a pulire il vetro.
La scelta dei metà blu è stata perchè ho visto la vasca di Cono con la stessa combinazione e mi piaceva molto, sapendo poi che i bluplus hanno gli stessi par degli spezial. 1 fiji ce l'ho da parte e posso metterlo, ma non ora.
Prima impressione è da una parte la mancanza di ombre nette per via della luce diffusa e la capacità di illuminare meglio gli animali dove le hqi non arrivavano. Fluorescenze nettamente più esaltate che saltano subito agli occhi. Nella foto non riesco a far vedere la brillantezza dei colori, forse sarebbe più facile fotografando i singoli animali.
Vale, alcuni animali hanno un colore già abbastanza chiaro su buona parte dell'animale, altri lo hanno solo sulla parte rivolta superiormente. E' proprio su questi che voglio vedere come aiutano i neon, nonchè spero che avendo più blu stimolino la maggior produzione di colore, non solo nella riduzione del marrone, per cui basterebbe lo spur, volendo...
In generale, a parte un paio di animali che ancora non crescono a dovere, gli altri vanno tutti bene.
Una domanda a voi ora. Credo che il kh sia cominciato a scendere per via della zeolite. Ora è stabile a 5,2 con Ca 400. Devo riportarlo su, o lo tengo così?
Una domanda a voi ora. Credo che il kh sia cominciato a scendere per via della zeolite. Ora è stabile a 5,2 con Ca 400. Devo riportarlo su, o lo tengo così?
non tanto il calcio ma il kh lo alzeri un pochino
LukeLuke
19-03-2012, 10:08
io sentirei cosa dice christian... ormai gestisce da una vita vasche con zeolite e kh bassino... e non credo che si faccia troppi problemi a rialzarlo con buffer o altro...
Maurizio Senia (Mauri)
19-03-2012, 10:13
Luca monitorizza il PH se non scende sotto 8 puoi anche non integrare........io di solito metto il Bicarbonato nella tanica di rabbocco per sostenerlo almeno a 6.;-)
io uso la zeolite da sempre seguendo xaqua anche se il metodo prevede un passaggio piu veloce rispetto a quello usato da ink
personalmente non lascio scendere mai il kh sotto il 6 - 6,5
ALGRANATI
19-03-2012, 10:16
bastardo...hai ammazzato la mia vasca preferita-28d#
il problema del kh non è tanto nel valore attuale (un pò basso) ma nel suo trend, se continua a scendere devi tamponare, come ti hanno detto immagino che avrai anche un Ph che si è abbassato la notte
franconapoli
19-03-2012, 10:50
Il risultato è più o meno questo... quindi colori fatti dalla gestione con HQI ed oggi illuminati con T5. Vedremo tra un paio di mesi, cosa fanno i neon con le mie capacità attuali.
6 bluplus e 6 spezial, plafo sfiligoi con ventilazione modificata by me.
Il resto è il solito... 800ml di zeolite con flusso 400 l/h, secco ai pesci in quantità sufficiente, 400ml di carbone KZ passivo.
Sto usando il flatworm stop KZ da una decina di giorni. Ho iniziato a dose da etichetta e da ieri ridotto del 30% perchè avevo l'impressione che sporcasse.
http://farm8.staticflickr.com/7180/6994265309_1f1c129358_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6994265309/)
_DSC0114.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6994265309/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr
ti prenderei a calci nel ............. hai pensato troppo per due anni dovevi deciderti prima........................ a cambiare gestione ............ vasca totalmente cambiata ........ COMPLIMENTONI#70#70#70#70#70 pero non esagerare nel tirare altrimenti si spezza la fune.....;-);-);-)
fabiopre
19-03-2012, 11:24
Cavoli che bella vasca... #70
...un saluto. -28
Grazie a tutti.
Matteo, ora come ora non posso dire che i T5 diano una luce più bella, nel senso che a me piacciono entrambe senza distinzione. Sono convinto che i T5 nel tempo possano fare quant ho detto sopra, cioè far sviluppare più colore e schiarire il corallo anche "sotto". Vedremo...
per quanto riguarda il ph, ho una sonda completamente starata, quindi non vedo il valore assoluto, ma il trend. Con un kh così basso la variazione è estremamente rapida, sia a scendere quando si spengono le luci, sia a salire quando si accendono. Se sia o meno uno svantaggio non saprei. Non mi pare cambi il valore massimo raggiunto.
bellissima...con la nuova devo arrivare ad avere una vasca simile..le misure ci sono..gli animali vedremo..
cmq non te ne pentirai..
Io devo far posto ad una digitata arancione e farla diventare un po' grossina, perchè credo che una macchia di un colore simile farebbe guadagnare molto all'insieme.
si può scrivere STUPENDAAAAAAAAA???????????
;-)
Insisto Sempre sulle luci:)
...... Ho sempre saputo che un bluplus e' solo a livello estetico... Non riesce a fare crescere i coralli.. Non da potenza all'illuminazione.. Sbaglio?
Il risultato è più o meno questo... quindi colori fatti dalla gestione con HQI ed oggi illuminati con T5. Vedremo tra un paio di mesi, cosa fanno i neon con le mie capacità attuali.
6 bluplus e 6 spezial, plafo sfiligoi con ventilazione modificata by me.
Il resto è il solito... 800ml di zeolite con flusso 400 l/h, secco ai pesci in quantità sufficiente, 400ml di carbone KZ passivo.
Sto usando il flatworm stop KZ da una decina di giorni. Ho iniziato a dose da etichetta e da ieri ridotto del 30% perchè avevo l'impressione che sporcasse.
http://farm8.staticflickr.com/7180/6994265309_1f1c129358_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6994265309/)
_DSC0114.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6994265309/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr
Bellissima! E poi hai il lineatus che è uno dei miei animali preferiti. Qualora dovessi "liberartene"... -b01
ricky mi
19-03-2012, 15:05
non so se sia la foto,
ma la preferivo con le hqi!
cmq vista dal vivo è tutta altra cosa.
Ricky, tornerete a vederla e mi direte... posso dirti che per certi aspetti mi piaceva di più prima, per altri, ora... non è per il riverbero, quanto invece la dominante blu, che fa in modo che la gamma di colori si restringa tra verdi, con tutte le tonalità da giallo a verde scuro, e i rosa-viola-blu. Per quello voglio inserire l'arancio... Con le HQI, almeno le 14k di prima, la gamma di colore è più ampia. Con le radium credo che l'effetto sia simile.
Gelammo, potrei togliere gli altri, ma non il lineatus... ma mia moglie non mi permette di togliere nemmeno gli altri...
DiBA, io so che i bluplus hanno PAR pressochè equivalenti agli spezial (tipo 3% in meno...). Gli attinici invece hanno PAR bassissimi. I purple dovrebbero avere PAR più alti perchè hanno la componente rossa. Se prendi un 6500°K ha i par ancora più alti... sono tutte eventuali modifiche che mi riservo di fare nel tempo. Prima vedo come reagisce la vasca... E' qeusto il bello dei T5... con le HQI, puoi solo cambiare tutte le lampadine insieme sperando di azzeccare e sperando che tutte le lampadine facciano luce uguale, cosa non scontata...
Per il resto, grazie dei complimenti.
Ad ogni modo, lo scopo è quello di far colorare i coralli, cosa su cui ho ancora molto da lavorare, a mio avviso...
anthias71
19-03-2012, 16:35
la luce dei T5 non mi è mai piaciuta ma la vasca è sempre spettacolare
pagliaccio1
19-03-2012, 17:17
#25luca complimenti x la vasca molto notevole e bella#25
xero ricordati che i t5 aiutano molto #36# ma non e il segreto x far colorare i coralli;-)
Gavilan2
19-03-2012, 17:22
Complimenti per la composizione, la gestione e i risultati.
Mi permetto un contributo alla riflessione sui t5.
Guardavo ora la vasca del mese su reefcentral, è un sistema basato sulla illuminazione solare affiancato da una plafo HQI + T5 per i mesi invernali con meno irrdadiazione solare
http://reefkeeping.com/joomla/index.php/current-issue/article/110-tank-of-the-month
Ora, guadate le foto sotto la luce naturale e sotto l'illuminazione artificiale.
Non porto questo esempio perchè lo ritengo dirimente rispetto alle riflessioni che state sviluppando ma perchè il confronto diretto è autoesplicativo: sotto il sole è tutto giallo e pastellato, sotto il blu esplodono colori e fluorescenze che in altro modo non sono percepibili.
Riki e qual'è il segreto? solo stabilità e salute o altro? parla...
Si ma vai a stimolare i pigmenti con i blu allora
..
Mentre il potere di crescere glielo dai con i bianchi a regola..
Via basta non ti voglio rovinare il post con le mie riflessioni :)
pagliaccio1
19-03-2012, 17:40
Riki e qual'è il segreto? solo stabilità e salute o altro? parla...
luca , sai meglio di me che x avere vasche belle colorate c'e bisogno di molto di piu che sbatterci sopra le t5 come molti credono.
c'e bisogno della triade bilanciata e stabile , c'e bisogno di una giusta popolazione di pesci , c'e bisogno di un apporto mirato sugli elementi e alimenti, c'e bisogno di uno skimmer adeguato alla vasca ecc ecc .
i t5 e vero che esaltano il collore degli sps , ma se il colore non c'e non c'e punto ;-)
esatto...mica e' il segreto di fatima...piu che altro ci vuole occhio e pazienza..e qualche trucco che aiuta..
che salinita' hai attualmente Ink??
ma siete sicuri che questa triade sia così importante per i colori ?... ma su alcuni tipi di corallo o in generale ? c'è qualcosa da leggere a riguardo ?...io non l'ho mai cagata più di tanto ... ...o un reattore regolato a mano(senza phmetro ) ... nella mia attuala vasca non ho mai misurato il Mg , ho misurato 3 volte il Ca e attualmente circa una volta al mese la kh , in alcuni momenti anche 1 volta alla settimana però ...
Achilles91
19-03-2012, 19:00
sempre una bella vasca luca
per me non torno piu indietro
riki, di quello che hai detto, faccio già tutto, tranne "apporto mirato di alimenti ed elementi". Io non apporto nulla... ma d'altro canto, se Christian ha i colori senza dare nulla, penso sia una dimostrazione sufficiente che non serve dare alcunchè per avere i colori...
è la solita questione... e non è questione di spurgare, perchè lo spur "schiarisce", ma non colora... il colore è frutto di salute e crescita stabile... ovvero benessere...
Bellissima vasca e colori belli....Quando ti va prova a sostituire un bianco con un Fiji e saranno ancora un po più belli,pesci compresi;-)
bibarassa
19-03-2012, 20:03
Ink, scheva ma non vi manca il bell'effetto del riverbero? c'è Daniel89 che sta cercando di convincermi a fare una plafo da 12x80 + 2 barre led da 65 watt ciascuna di royal blu cree da 3 watt, ma ho paura che alla fine senza riverbero ritornerei alle hqi
Personalmente del riverbero non me ne può fregare di meno,per me conta in primis la salute degli animali seguita poi dai colori che secondo me con i t5 migliorano
bibarassa
19-03-2012, 20:36
Quindi scheva per te i coralli stanno meglio con i T5 rispetto le hqi, come mai? luce meno "invasiva"?
luce più diffusa che colpisce il corallo in tutte le sue parti....
prossimo giro metto i fiji...
luce più diffusa che colpisce il corallo in tutte le sue parti....
prossimo giro metto i fiji...
Aggiungerei pure la grande elasticità sulla temperatura totale di colore ottenibile miscelando tra di se i tubi
Daniel89
19-03-2012, 22:04
ink, sheva, convincete tiziano a metter su sta t5....con le lampade che monta adesso i coralli sono FERMI e di conseguenza non si può taleare e la mia vasca non migliora..hahahah...apparte gli scherzi....io dopo un inverno con la radium da 250w sto tornando ai t5 per via delle temperature...vedremo se dopo il cambio la vasca migliorerà...
ink ricordi quel discorso che avevamo fatto a dicembre sul temporameo miglioramento dei coralli con le 20000 ??? i colori si sono mantenuti, non mi è successo quelo che era successo a te quando avevi provato con le plusrite
daniel, però perchè i coralli di biba sono fermi?
Azz non me la ricordavo cosi!!!!!BELLISSIMA...complimenti Ink!!!
morganwind
19-03-2012, 23:05
Luca monitorizza il PH se non scende sotto 8 puoi anche non integrare........io di solito metto il Bicarbonato nella tanica di rabbocco per sostenerlo almeno a 6.;-)
Bicarbonato o carbonato? il bicarbonato deprime il kh
pagliaccio1
19-03-2012, 23:15
riki, di quello che hai detto, faccio già tutto, tranne "apporto mirato di alimenti ed elementi". Io non apporto nulla... ma d'altro canto, se Christian ha i colori senza dare nulla, penso sia una dimostrazione sufficiente che non serve dare alcunchè per avere i colori...
è la solita questione... e non è questione di spurgare, perchè lo spur "schiarisce", ma non colora... il colore è frutto di salute e crescita stabile... ovvero benessere...
luca a me la storia di non alimentare mai mi sembra una gran bufala , no dico che una vasca va alimentata fino a farla scoppiare ma alimentata poco ma in modo che non inquini mi sembra la teoria piu giusta.
cristian chi e? zucchen? se si e ovio che non alimenta ha solo tante piccole talee e la vasca e allestita da poco #36# comunque conosco tante persone che dicono ............io non do nulla e poi nei comodini hanno un negozio vero e proprio
lo spur non centra na sega , e nessuno ne ha parlato xche tutti sanno che spurgare non vuol dire colorare;-)
ti vaccio un esempio stupido #e39io e parecchio che ad esempio non spurgo , xche ho colori abbastanza chiari ma anche colorati anche con 6 misei t5 da 54w di 9 mesi di vita concio alla frutta
Io avrei paura a seguire christian.. Lui sa e sperimenta.. Io non ce la farei..per me il cibo e' fondamentale pe rla salute del corallo..
Luca occhio solo se schiariscono troppo coi tubi..alzala un pelino..ma lo sai meglio di me..
Daniel89
19-03-2012, 23:32
a mio parere ha troppo blu...Tiziano aveva una stilophora pistillata che sulla sua vasca ha perso tutto il il colore ed era giallina, mentre una talea dello stesso animale nella mia vasca é ritornata fucsia in 2 settimane, ora ho tutta la colonia e si sta colorando anche lei....eppure monto la radium. Mi viene da pensare che la 250w sia meno blu della 400 e che quindi riesca a dare comunque colore e crescita..la 400 invece da solo colore da quello che ho potuto vedere da Tiziano
Alimentare alimentare.... Ci sono tanti modi per alimentare,sottoschiumare ad esempio,alzare la plafoniera....alimentare non e' altro che bilanciare i nutrienti inorganici.... Ihmo .
Mi balena un reattore di zeolite illuminato :-))
pagliaccio1
19-03-2012, 23:39
Alimentare alimentare.... Ci sono tanti modi per alimentare,sottoschiumare ad esempio,alzare la plafoniera....alimentare non e' altro che bilanciare i nutrienti inorganici.... Ihmo .
Mi balena un reattore di zeolite illuminato :-))
ok cristian , ma quando le talee che hai nella vasca nuova saranno diventate colonie madri come quelle di luca non penso proprio che non darai nessun alimento anche se poco;-)
Alimentare alimentare.... Ci sono tanti modi per alimentare,sottoschiumare ad esempio,alzare la plafoniera....alimentare non e' altro che bilanciare i nutrienti inorganici.... Ihmo .
Mi balena un reattore di zeolite illuminato :-))
ok cristian , ma quando le talee che hai nella vasca nuova saranno diventate colonie madri come quelle di luca non penso proprio che non darai nessun alimento anche se poco;-)
Anche quando saranno il doppio di Luca non metterò nulla... Tanti pesci.. Che ti aiutano ad arrivare lontano ;-)
Bellissima, mi piace cosi tendente al blu #70
bella vasca.......anche io sono passato da due settimane dalle hqi ai t5 e ne sono molto soddisfatto,gia prima con le hqi avevo colori buoni e con i t5 bsi evidenziano di piu'..ho fatto caso che rispetto alle hqi gli animali hanno subito un effetto spur e colori migliorati ma ho alzato un po' la plafoniera xchè troppo tirati nei colori.........ho notato pero' un'interruzzione di crescita,cosa dovuta al fatto forse ad uno stress dato dal cambio....ora vedremo se riprendono#24
Maurizio Senia (Mauri)
20-03-2012, 09:52
Luca monitorizza il PH se non scende sotto 8 puoi anche non integrare........io di solito metto il Bicarbonato nella tanica di rabbocco per sostenerlo almeno a 6.;-)
Bicarbonato o carbonato? il bicarbonato deprime il kh
Bicarbonato di Sodio lo uso da parecchio tempo e non deprime il Kh anzi lo integra.
Mauri, sono certo che cono intendeva dire il ph. Ne abbiamo parlato domenica...
Riky, non so, al momento la vedo come Christian, anche solo semplicemente perchè la vasca ha cominciato a girare seguendo le sue teorie... ma la mia vasca ha una storia passata diversa, cioè molto alimentata.
Credo, come dice lui, che basti bilanciare la rimozione, cioè dai solo cibo ai pesci e togli poco, riducendo la luce e la schiumazione. Nel dubbio che i miei stessero schiarendo troppo, ho provato un paio di settimane fa a sbicchierare per tre giorni per capire gli effetti, ed è venuto fuori un bel marronaio... perciò deduco di avere ancora abbastanza cibo, almeno per ora...
pagliaccio1
20-03-2012, 13:30
Mauri, sono certo che cono intendeva dire il ph. Ne abbiamo parlato domenica...
Riky, non so, al momento la vedo come Christian, anche solo semplicemente perchè la vasca ha cominciato a girare seguendo le sue teorie... ma la mia vasca ha una storia passata diversa, cioè molto alimentata.
Credo, come dice lui, che basti bilanciare la rimozione, cioè dai solo cibo ai pesci e togli poco, riducendo la luce e la schiumazione. Nel dubbio che i miei stessero schiarendo troppo, ho provato un paio di settimane fa a sbicchierare per tre giorni per capire gli effetti, ed è venuto fuori un bel marronaio... perciò deduco di avere ancora abbastanza cibo, almeno per ora...
bene dai , vediamo il susseguirsi allora;-)
notato conseguenze sul redox? passando ai t5 dovrebbe aumentare un pò ...
bibarassa
20-03-2012, 15:50
ho sentito anch'io che dovrebbe aumentare l'ossidazione della vasca con i T5
io sapevo il contrario, perlomeno paragonato alle 400w... intanto posso dire che da 11h con 2x400w + 2 x54w T5 attinici a 12h di 12x54w, il consumo di calcio-carbonati è sceso, (per capirci da 5,2 kh, in 24h è passato a 5,7). Per questo ho già aumentato il fotoperiodo di 1h.
Ora gioco con la CO2 aumentandola (aumento il flusso del reattore in modo da aumentare il consumo di CO2 a parità di ca-kh fornito), su consiglio di Christian.
bibarassa
20-03-2012, 16:14
quindi spingono di più le hqi
le readium non credo, ma le reefline 11k 400w di sicuro... in termini di crescita. I t5 hanno il netto vantaggio della diffusione della luce, che ad ora nemmeno i led hanno.
arrivo tardi ma ti faccio lo stesso i miei complimenti#25 ad ogni modo tienici aggiornati sull'evoluzione;-)
le readium non credo, ma le reefline 11k 400w di sicuro... in termini di crescita. I t5 hanno il netto vantaggio della diffusione della luce, che ad ora nemmeno i led hanno.
sull'affermazione della diffusione sono d'accordo con te al 100% se parliamo di led con le lenti......
senza lenti ho trovato una picevolissima sorpresa :-):-);-)
bibarassa
20-03-2012, 22:14
Poffo che sorpresa?
Andrea, i tuoi hanno i riflettori e devo ancora vederli dal vivo... ma se dici così...
Poffo che sorpresa?
Andrea, i tuoi hanno i riflettori e devo ancora vederli dal vivo... ma se dici così...
si come dice Ink...ho i led con i riflettori....e devo dire che ovviamente non sono come i t5...ma hanno un bell'effetto di diffusione come i t5......meno dei t5 ma molto di più che le hqi;-)
LUCA... C O M P L I M E N T I #25
C'è solo da imparare da te, adesso che tra poco inizio con la nuova vasca ti vengo a trovare #70
morganwind
21-03-2012, 09:38
Luca monitorizza il PH se non scende sotto 8 puoi anche non integrare........io di solito metto il Bicarbonato nella tanica di rabbocco per sostenerlo almeno a 6.;-)
Bicarbonato o carbonato? il bicarbonato deprime il kh
Bicarbonato di Sodio lo uso da parecchio tempo e non deprime il Kh anzi lo integra.
Mauri...ho inteso male, intendevo il ph ,-)
Il carbonto tende ad alzare il ph, il bicarbonato a deprimerlo leggermente (nel tempo)
Tony grazie. Quando vuoi.
morganwind
21-03-2012, 09:41
Alimentare alimentare.... Ci sono tanti modi per alimentare,sottoschiumare ad esempio,alzare la plafoniera....alimentare non e' altro che bilanciare i nutrienti inorganici.... Ihmo .
Mi balena un reattore di zeolite illuminato :-))
Mettila come firma, è un concentrato di saggezza #70
pagliaccio1
21-03-2012, 10:02
cono sei un asino#rotfl##rotfl# mordi e fuggi ;-)piu sintetico di cosi .
x me sei il migliore in circolazione nel marino partecipa un po di piu che hai tutte le capacita#25#25
CILIARIS
21-03-2012, 22:48
azz luca davvero bella complimenti#25#25#25comunque non credo che dal vivo sia così blù devi bilanciare meglio il bianco della macchina fotografica,e poi lascia perdere zucchen perchè certe conduzioni riesce ha farle solo lui con la sua bravura#36##36##36#
Paolo, non è tanto meno blu della foto... ho messo la stessa combinazione di Cono, anche se lui monta gli 80w ed io i 54w, ma a me sembra più blu la mia... sto attendendo che venga a vedere per darmi un parere... probabilmente prossimamente sostituirò un blu ed un bianco con due fiji...
Per il resto ti ringrazio e cerco di fare del meglio, seguendo i consigli di Christian. Credo che abbia poco senso seguire i consigli di 100 persone, meglio seguire bene quelli di uno solo... per ora le cose vanno bene, anche se possono migliorare... devo farli colorare di più ora...
riccardo86
22-03-2012, 11:35
complimenti ink, bella roba, bei colori, rimani con quel mix di t5 che è bellissimo, non mettere fiji
Paolo, non è tanto meno blu della foto... ho messo la stessa combinazione di Cono, anche se lui monta gli 80w ed io i 54w, ma a me sembra più blu la mia... sto attendendo che venga a vedere per darmi un parere... probabilmente prossimamente sostituirò un blu ed un bianco con due fiji...
Per il resto ti ringrazio e cerco di fare del meglio, seguendo i consigli di Christian. Credo che abbia poco senso seguire i consigli di 100 persone, meglio seguire bene quelli di uno solo... per ora le cose vanno bene, anche se possono migliorare... devo farli colorare di più ora...
a me gli spezial non piacciono.
io gli ho tolti del tutto.
e cosa hai messo? a me non dispiacciono, ma dipende rispetto a cosa...
ora monto 6 bluplus, 2 Ati purple e 2 Giesemann midday.
CILIARIS
22-03-2012, 18:01
ora monto 6 bluplus, 2 Ati purple e 2 Giesemann midday.
Ale i giesemann midday sono bianchi?
ora monto 6 bluplus, 2 Ati purple e 2 Giesemann midday.
Ale i giesemann midday sono bianchi?
no...gialli.
sono praticamente equivalenti ai GE6500K usati tantissimo in USA quindi, appunto, 6500.
ora monto 6 bluplus, 2 Ati purple e 2 Giesemann midday.
siamo curiosi di vedere l'effetto
di 6500 negli usa in genere ne mettono uno
tu ne hai addirittura 2
ci posti una foto della tua vasca?
morganwind
22-03-2012, 23:47
ora monto 6 bluplus, 2 Ati purple e 2 Giesemann midday.
Ale i giesemann midday sono bianchi?
no...gialli.
sono praticamente equivalenti ai GE6500K usati tantissimo in USA quindi, appunto, 6500.
Come al solito sei avanti, Ale...sempre a provare qualcosa di innovativo ;-)
interessante...molto molto interessante...avevo letto qualcosa ai tempi sull'associazione GE6500k e blu...poi nel tempo ho lasciato perdere.
Esigiamo foto :-))
anche in pvt, per non sporcare il post
magari più avanti metto qualche foto della vasca ma non si può giudicare la luce dalle foto, almeno per come le faccio io vengono sempre falsate....
E' appena stato qui Cono, che ha confermato che la luce è mooolto blu... come si vede in foto... molto più blu della sua, che pur avendo gli 80w, ha la stessa combinazione... chissà se sia colpa dei neon con meno W, oppure della plafo che i riflettori più piccoli, o di altro...
morganwind
24-03-2012, 23:08
Sai che non capisco come sia possibile? La differenza è davvero molto, molto evidente
Capire il motivo...
Ballast per primi e riflettori poi...
morganwind
24-03-2012, 23:34
ok Zon...ma possibile una differenza cosi accentuata?
Non so...anche in usa se usano le power module hanno un output diverso che dalle altre come tek sfiligoi e elite..
Se usano gli icecap vho invece cambia proprio il colore sui tubi ati..
Il riflettore ati invece miscela meglio e difatti sulle pm si parte col primo tubo frontale blu sulle sfiligoi bianco...
Il riflettore ati invece miscela meglio e difatti sulle pm si parte col primo tubo frontale blu sulle sfiligoi bianco...
Questa me la devi spiegare... premesso che casualmente li ho proprio messi così...
non credevo che la plafo avesse tanta importanza
le valutavo entrambe al top
Un piccolo aggiornamento: da mesi sto dosando solo 5ml di koralle-VM tutti i giorni ed ho sempre dosato un po' di restor (5-7ml) e qualche goccia di amino saltuariamente... da un paio di settimane doso alcune gocce di vitamina C (sempre brightwell, 5 gocce), che fa anche da fonte di carbonio, con conseguente comparsa sui vetri di patina bianca da batteri eterotrofi. Da una settimana ho smesso di alimentare totalmente, dando anche poco cibo ai pesci. La vasca sta nettamente migliorando, sia in termini di salute che di colori.
Ho la zeolite, 1 litro, flusso 400 l/h, la sbatto 1 volta al giorno, e ne cambio un terzo ogni 6 settimane. Non uso carbone da mesi. Cambio il 10% a settimana.
Ora le cose importanti...
Convinto che la sabbia fosse un limite importante al raggiungimento di risultati eccellenti, verosimilmente per accumulo di inquinanti e forse per squilibri batterici nel momento in cui si somministrano fonti di carbonio, ho fatto due cose: ho messo delle calze filtranti sugli scarichi, che sostituisco ogni 2-3 giorni e, soprattutto, ho progresivamente aspirato quasi tutta la sabbia. Ieri ho fatto l'ultima grossa aspirazione... ora rimane un velo qua e là, che aspirerò nei prossimi cambi. Credo che questo abbia fatto una grossa differenza... La salute è davvero notevolmente migliorata e senza fare null'altro sono comparsi nuovi colori su coralli che non avevano una crescita decisa. Una nota, da quando ho messo le calze, che richiedono un lavoro notevole di manutenzione, la sump si è progressivamente ripulita da tutto il sedimento, senza che io l'abbia aspirato. La zeolite è molto più pulita e sbattendola esce solo acqua bianca torbida, non più polvere, ovvero sedimento. Credo che per ogni materiale filtrante in sump, l'utilizzo di un prefiltro meccanico, garantisca un più duraturo e ottimale funzionamento.
Ieri sera si presentava così...
http://farm9.staticflickr.com/8304/7894919100_9945b8ce72_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7894919100/)
_DSC0194.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7894919100/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8315/7894943996_e602188d9b_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7894943996/)
_DSC0197.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7894943996/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8181/7894964902_d2066657f2_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7894964902/)
_DSC0198.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7894964902/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8299/7894987462_fa7c94a4ef_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7894987462/)
_DSC0199.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7894987462/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8303/7895008328_fdb677c094_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7895008328/)
_DSC0201.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7895008328/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8178/7895032490_a55db92562_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7895032490/)
_DSC0203.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/7895032490/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr[/QUOTE]
una delle piu belle...#70
Paolo Piccinelli
31-08-2012, 11:32
spettacolare, non c'è altro da aggiungere! #25
...mi stai quasi facendo venir voglia di aspirare la sabbia... #06
bellissima e bravissimo!!!!!!!!!!!!!!;-)
Belli molto bello
Lyukas
mobile
Veramente molto bella.....io è da sempre che dico di non mettere la ghiaia.
Anche una spolverata con il tempo causa problemi
ricky mi
31-08-2012, 12:10
bella, spettacolare!!!
ma mi piacrebbe riverderla con le hqi....
...mi stai quasi facendo venir voglia di aspirare la sabbia... #06[/QUOTE]
hai voglia...#rotfl#
Ink spettacolare!!!! Quante ore di luce dai al giorno?
riccardo86
31-08-2012, 12:34
#19 meravigliosa!!!!! la prostrata verde da sturbo
s p e t t a c c o l o !
#19
l'ultima foto è appena diventata il mio desktop #36##17
duccio89
31-08-2012, 13:38
ciao! io ho provato con la calza e la sump torna pulita in pochi giorno però davvero richiede tantissimo lavoro
altri prefiltri meccanici a cosa si puo pensare?
comunque complimenti vivissimi, è eccezionale
per la sabbia anche io ho lo stesso problema: appena la tolgo escono colori incredibili ma cado sempre in tentazione di rimetterla! :(
billykid591
31-08-2012, 13:50
Ink...ma in quella "selva" di acropore ti trovi bene con le vortech?
due vortech e due nanostream, di cui una modificata... diciamo che si fa molta fatica e serve attenzione alla crescita di alcuni animali che impediscono il flusso in certe zone, tuttavia se la vasca gira bene, ho l'impressione che serva meno movimento di quanto uno si prefigge. Per capirci, la millepora verde si muove davvero poco; prima la muovevo molto di più e credevo sarebbe peggiorata riducendo, ma invece sta bene.
le ore sono di luce sono 11, tutti i neon accesi senza alba o tramonto,
Per la calze filtranti uso quelle dalla tunze, che non so nemmeno se facciano più, vanno cambiate ogni 2 giorni; ora sto provando quelle della vertex, da 200micron, sono molto più grandi e durano 3-4 giorni. Per pulirle le sciacquo al contrario sotto acqua bollente e poi le metto tutte a bagno in acqua bollente e candeggina per una notte, poi risciacquo. E' un lavoro di un quarto d'ora prima e un quarto d'ora dopo, ma tornano bianco candido. Ne lavo 8 per volta, quindi è un lavoro che faccio ogni 7-8 giorni, ora dovrei ulteriormente dilazionare.
dimaurogiovanni
31-08-2012, 15:07
complimenti un grande cambiamento .molto bella .
pagliaccio1
31-08-2012, 15:12
luca ho risposto di la;-);-)
comunque me coglioni#19#19 che spettacolo#36##36#
Un piccolo aggiornamento: da mesi sto dosando solo 5ml di koralle-VM tutti i giorni ed ho sempre dosato un po' di restor (5-7ml) e qualche goccia di amino saltuariamente... da un paio di settimane doso alcune gocce di vitamina C (sempre brightwell, 5 gocce), che fa anche da fonte di carbonio, con conseguente comparsa sui vetri di patina bianca da batteri eterotrofi. Da una settimana ho smesso di alimentare totalmente, dando anche poco cibo ai pesci. La vasca sta nettamente migliorando, sia in termini di salute che di colori.
Davvero tanti tanti complimenti. Assolutamente spettacolare!
A proposito della vitamina C sto inizando anche io a dosarla, da una lettura della giuda BW sembra venga data parecchia importanza a questo elemento e quindi ho deciso di provare. Volevo sapere se il dosaggio che hai indicato è giornaliero o meno ed inoltre se la dosi la sera oppure non ha alcuna importanza quando viene somministrata.
Tu hai riscontrato effettivamente dei miglioramenti che possono essere ricondotti al dosaggio della vitamina C? Scusa le troppe domande #12
Ciao
Gabriele
Maurizio 77
31-08-2012, 15:27
Complimenti Luca....!!! #25#25#25
La disposizione degli animali e' perfetta, la migliore...!!#25#25#25
I colori sono davvero migliorati tanto...#70#70
K-Killer
31-08-2012, 15:39
due vortech e due nanostream, di cui una modificata... diciamo che si fa molta fatica e serve attenzione alla crescita di alcuni animali che impediscono il flusso in certe zone, tuttavia se la vasca gira bene, ho l'impressione che serva meno movimento di quanto uno si prefigge. Per capirci, la millepora verde si muove davvero poco; prima la muovevo molto di più e credevo sarebbe peggiorata riducendo, ma invece sta bene.
le ore sono di luce sono 11, tutti i neon accesi senza alba o tramonto,
Per la calze filtranti uso quelle dalla tunze, che non so nemmeno se facciano più, vanno cambiate ogni 2 giorni; ora sto provando quelle della vertex, da 200micron, sono molto più grandi e durano 3-4 giorni. Per pulirle le sciacquo al contrario sotto acqua bollente e poi le metto tutte a bagno in acqua bollente e candeggina per una notte, poi risciacquo. E' un lavoro di un quarto d'ora prima e un quarto d'ora dopo, ma tornano bianco candido. Ne lavo 8 per volta, quindi è un lavoro che faccio ogni 7-8 giorni, ora dovrei ulteriormente dilazionare.
Spiegami meglio cosa intendi con senza alba e tramonto...ti fai 11 ore di t5 senza accenderle in modo progressivo?#30
pagliaccio1
31-08-2012, 15:48
due vortech e due nanostream, di cui una modificata... diciamo che si fa molta fatica e serve attenzione alla crescita di alcuni animali che impediscono il flusso in certe zone, tuttavia se la vasca gira bene, ho l'impressione che serva meno movimento di quanto uno si prefigge. Per capirci, la millepora verde si muove davvero poco; prima la muovevo molto di più e credevo sarebbe peggiorata riducendo, ma invece sta bene.
le ore sono di luce sono 11, tutti i neon accesi senza alba o tramonto,
Per la calze filtranti uso quelle dalla tunze, che non so nemmeno se facciano più, vanno cambiate ogni 2 giorni; ora sto provando quelle della vertex, da 200micron, sono molto più grandi e durano 3-4 giorni. Per pulirle le sciacquo al contrario sotto acqua bollente e poi le metto tutte a bagno in acqua bollente e candeggina per una notte, poi risciacquo. E' un lavoro di un quarto d'ora prima e un quarto d'ora dopo, ma tornano bianco candido. Ne lavo 8 per volta, quindi è un lavoro che faccio ogni 7-8 giorni, ora dovrei ulteriormente dilazionare.
Spiegami meglio cosa intendi con senza alba e tramonto...ti fai 11 ore di t5 senza accenderle in modo progressivo?#30
kevin piu chiaro di cosi :-D tutti i neon accesi senza alba o tramonto;-)
se posso, come mai non simuli alba e tramonto?
K-Killer
31-08-2012, 16:38
due vortech e due nanostream, di cui una modificata... diciamo che si fa molta fatica e serve attenzione alla crescita di alcuni animali che impediscono il flusso in certe zone, tuttavia se la vasca gira bene, ho l'impressione che serva meno movimento di quanto uno si prefigge. Per capirci, la millepora verde si muove davvero poco; prima la muovevo molto di più e credevo sarebbe peggiorata riducendo, ma invece sta bene.
le ore sono di luce sono 11, tutti i neon accesi senza alba o tramonto,
Per la calze filtranti uso quelle dalla tunze, che non so nemmeno se facciano più, vanno cambiate ogni 2 giorni; ora sto provando quelle della vertex, da 200micron, sono molto più grandi e durano 3-4 giorni. Per pulirle le sciacquo al contrario sotto acqua bollente e poi le metto tutte a bagno in acqua bollente e candeggina per una notte, poi risciacquo. E' un lavoro di un quarto d'ora prima e un quarto d'ora dopo, ma tornano bianco candido. Ne lavo 8 per volta, quindi è un lavoro che faccio ogni 7-8 giorni, ora dovrei ulteriormente dilazionare.
Spiegami meglio cosa intendi con senza alba e tramonto...ti fai 11 ore di t5 senza accenderle in modo progressivo?#30
kevin piu chiaro di cosi :-D tutti i neon accesi senza alba o tramonto;-)
è che mi faceva strano...l'unica volta che ho provato a fare una cosa del genere mi son saltati fuori dalla vasca una coppia di nemateleotris :-(
Ink,allora ti chiedo questo...perchè niente alba tramonto?
CILIARIS
31-08-2012, 18:37
luca#70#70#70#70 me gusta molto ci siamo quasi#36##36##36#
Un piccolo aggiornamento: da mesi sto dosando solo 5ml di koralle-VM tutti i giorni ed ho sempre dosato un po' di restor (5-7ml) e qualche goccia di amino saltuariamente... da un paio di settimane doso alcune gocce di vitamina C (sempre brightwell, 5 gocce), che fa anche da fonte di carbonio, con conseguente comparsa sui vetri di patina bianca da batteri eterotrofi. Da una settimana ho smesso di alimentare totalmente, dando anche poco cibo ai pesci. La vasca sta nettamente migliorando, sia in termini di salute che di colori.
Ho la zeolite, 1 litro, flusso 400 l/h, la sbatto 1 volta al giorno, e ne cambio un terzo ogni 6 settimane. Non uso carbone da mesi. Cambio il 10% a settimana.
Ora le cose importanti...
Convinto che la sabbia fosse un limite importante al raggiungimento di risultati eccellenti, verosimilmente per accumulo di inquinanti e forse per squilibri batterici nel momento in cui si somministrano fonti di carbonio, ho fatto due cose: ho messo delle calze filtranti sugli scarichi, che sostituisco ogni 2-3 giorni e, soprattutto, ho progresivamente aspirato quasi tutta la sabbia. Ieri ho fatto l'ultima grossa aspirazione... ora rimane un velo qua e là, che aspirerò nei prossimi cambi. Credo che questo abbia fatto una grossa differenza... La salute è davvero notevolmente migliorata e senza fare null'altro sono comparsi nuovi colori su coralli che non avevano una crescita decisa. Una nota, da quando ho messo le calze, che richiedono un lavoro notevole di manutenzione, la sump si è progressivamente ripulita da tutto il sedimento, senza che io l'abbia aspirato. La zeolite è molto più pulita e sbattendola esce solo acqua bianca torbida, non più polvere, ovvero sedimento. Credo che per ogni materiale filtrante in sump, l'utilizzo di un prefiltro meccanico, garantisca un più duraturo e ottimale funzionamento.
Ieri sera si presentava così...
vedo ora le foto, molto belli gli animali ;-)
mi spieghi cosa ti fa pensare che la sabbia limiti l'accentuarsi della colorazione? come sai ho un dsb e mi interessa capire i pareri positivi/negativi sulla sabbia
Sara' per un discorso di organico..
esatto...assolutamente e' cosi'...
killer, esatto, si accendono e si spengono tutti insieme perchè ritengo inutile ai fini dell'andamento della vasca la fase di alba e tramonto... serve solo a far piacere a noi. I miei pesci sanno a che ora si accendono e si spengono le luci... le volte che mi sono saltati fuori pesci, è stato in concomitanza di black-out o di accensione deklla luce fuori orario, per quello sono sempre molto restio ad accenderla fuori soliti orari.
Paolo, credo di essere sulla buona strada... non fosse che probabilmente ora starà con 4 neon spenti perchè mi sa che stanno saltando i ballast... quindi peggiorerà un pochino...
Gc71, già nella guida BW dicono abbia davvero effetti miracolosi... francamente non so se sia solo perchè è una fonte di carbonio o meno, ma io di effetto ne ho visto,in positivo... per ora sto andando avanti... 5 gocce al giorno, le doso insieme al koralle-VM, ho provato sia aluci accese che spente, senza notare differenza... più avanti probabilmente aumenterò.
Buran, sono andato per esclusione e ho provato. La vasca continuava ad altalenare, appena vedevo miglioramento e nuove punte di crescita, subito si fermavano nuovamente e peggiorava, sotto ogni aspetto. Girava sempre un sacco di sedimento... inoltre col movimento, la sabbia si era ormai disposta in zone poco visibili, ed era coperta di ciano. Dopo averla tolta, non mi è ancora capitato che si fermasse la crescita e sono già arrivato ad livello più alto.
Credo che la sabbia, intesa come fondo da medio a basso, sia veramente un accumulatore di organico, tanto maggiore, tanto più è alta. Un fondo basso, di grana grossa, che fa sì che il detrito possa essere spazzato dalla corrente,dovrebbe fare meno danni. Di certo, non aver sabbia, evita direttamente il problema e rende le cose più semplici.
Per quanto riguarda il DSB francamente non saprei. L'unica vasca DSB stupenda che conosco e si può seguire nel tempo, è quella di Paolo CILIARIS, ma anche lei non è vecchissima.
Credo che sia però fondamentale farlo maturare bene e non muoverlo mai, la corrente e gli animali lo devono lasciare stare. Per il resto possiamo solo vedere le altrui esperienze e farci un'idea, oppure provare, io ho fatto così...
bigjim766
31-08-2012, 19:45
Bella bella bella, VM sta per vitamine?
morganwind
31-08-2012, 21:54
Gc71, già nella guida BW dicono abbia davvero effetti miracolosi... francamente non so se sia solo perchè è una fonte di carbonio o meno, ma io di effetto ne ho visto,in positivo... per ora sto andando avanti... 5 gocce al giorno, le doso insieme al koralle-VM, ho provato sia aluci accese che spente, senza notare differenza... più avanti probabilmente aumenterò.
Come ben sai, la sto provando da parecchio tempo, ho smesso e poi ripreso.
Gli effetti sono positivi, ma non dovuti solo all'azione della fonte di carbonio in se ...attenzione ai dosaggi...molto molto cauti.
Detto questo, la vasca sta addirittura migliorando e partiva da livelli già ottimi #25#25#25
Complimenti Luca, te lo dico da un po' ma lo ripeto...non vedo l'ora di rividerla (anche se è passata solo una sett dall'ultima volta :-))
"Ho tolto il fondo e la vasca è rinata..." sante parole dette da un grande guru.
Davvero poche le vasche con fondo che mantengono livelli di eccellenza anche dopo 3/4 anni (quella di Paolo è una delle pochissime eccezioni alla regola IMHO)
Che meraviglia....sto "metodino"quasi quasi lo provo anch'io
morganwind
31-08-2012, 22:11
Dimenticavo...Luca, non esagerare tenendo troppo a stecchetto la vasca ;-)
------------------------------------------------------------------------
Bella bella bella, VM sta per vitamine?
Vitamine e Microelementi
bigjim766
31-08-2012, 22:57
Dimenticavo...Luca, non esagerare tenendo troppo a stecchetto la vasca ;-)
------------------------------------------------------------------------
Bella bella bella, VM sta per vitamine?
Vitamine e Microelementi
Grazie
Per vitamina C dosi acido ascorbico o un prodotto già pronto
Marco Andena
01-09-2012, 09:33
...una cosa fantastica....mai visto una vasta tanto bella!!!!!!
ink , e allora adesso devo venire io a trovarti ..... cambiamento notevole bravo
dodarocs
01-09-2012, 10:26
Molto bene Luca,migliorata di molto, peccato che crescendo ha perso il layout che mi piaceva tanto ed è diventato un blocco unico, ti tocca farne una più grande.
pinomartini
01-09-2012, 10:37
vasca stupenda
no Franco, fidati che è la foto... il layout secondo me è ottimo.
La vitamina C è vitamarin-C della brightwell. Occhio che io lo sto dando da un paio di settimane, la vasca non è così grazie a quello.
dodarocs
01-09-2012, 21:24
no Franco, fidati che è la foto... il layout secondo me è ottimo.
La vitamina C è vitamarin-C della brightwell. Occhio che io lo sto dando da un paio di settimane, la vasca non è così grazie a quello.
Lo so che il layout è ottimo mi è sempre piaciuto, solo che con il crescere dei coralli si apprezza poco.
K-Killer
01-09-2012, 21:50
Ink quanto conta per te sul colore e crescita dei coralli non fare alba tramonto ma fare tutto di botto?
oggi per scrupolo ho impostato anche io il plc con 11 ore piene di luce con 8 t5,vedremo che succede. di sicuro dovrò cibare di più...
La vitamina C è vitamarin-C della brightwell. Occhio che io lo sto dando da un paio di settimane, la vasca non è così grazie a quello.
:-)
Luca, hai fatto tante prove, a cose devi il cambiamento? Cosa to ha dato una marcia in più?
bibarassa
01-09-2012, 23:16
Da una settimana ho smesso di alimentare totalmente, dando anche poco cibo ai pesci. La vasca sta nettamente migliorando, sia in termini di salute che di colori.
Luca quindi si potrebbe fare a meno di alimentare i coralli............
cristiellos
02-09-2012, 06:50
Molto bella complimenti#25
killer, credo non conti nulla per i coralli alba-tramonto.
Tony, tanta luce, buono skimmer, buono scambio vasca-sump, filtrazione meccanica, non avere la sabbia.
Tiziano, ni... io comunque sto alimentando un po'... dipende da come va... prima alimentavo, troppo, perchè vedevo i coralli fermarsi e credevo che mancasse cibo, invece presumo che la sabbia svolgesse qualche effetto negativo. Ora, se è giusto ciò che penso, i coralli rimangono maggiormente in salute e posso capire meglio quando hanno fame... Al momento, mi sembra che di cibo ne serva poco, ma in futuro potrebbe benissimo cambiare, impossibile dirlo, sai bene quanto è dinamica una vasca... se continuerà a schiarire bisognerà vedere, magari alzerò la luce, magari darò più cibo, chissà...
killer, credo non conti nulla per i coralli alba-tramonto.
Tony, tanta luce, buono skimmer, buono scambio vasca-sump, filtrazione meccanica, non avere la sabbia.
Tiziano, ni... io comunque sto alimentando un po'... dipende da come va... prima alimentavo, troppo, perchè vedevo i coralli fermarsi e credevo che mancasse cibo, invece presumo che la sabbia svolgesse qualche effetto negativo. Ora, se è giusto ciò che penso, i coralli rimangono maggiormente in salute e posso capire meglio quando hanno fame... Al momento, mi sembra che di cibo ne serva poco, ma in futuro potrebbe benissimo cambiare, impossibile dirlo, sai bene quanto è dinamica una vasca... se continuerà a schiarire bisognerà vedere, magari alzerò la luce, magari darò più cibo, chissà...
non mi ricordo, quanti cm di sabbia avevi?
Gc71, già nella guida BW dicono abbia davvero effetti miracolosi... francamente non so se sia solo perchè è una fonte di carbonio o meno, ma io di effetto ne ho visto,in positivo... per ora sto andando avanti... 5 gocce al giorno, le doso insieme al koralle-VM, ho provato sia aluci accese che spente, senza notare differenza... più avanti probabilmente aumenterò.
Ok, grazie. Anche io ho iniziato a dosarla, però lo faccio alla sera a luci spente. Ho trovato alcune discussioni su reefcentral che dicevano che è facilmente ossidabile e quindi conviene dosarla a luci spente, qualcuno addirittura la dosava sia alla sera sia al mattino prima dell'accensione delle luci. Uno invece ha avuto problemi su alcuni animali fin dal primo dosaggio e probabilmente la causa era che in vasca utilizzava ozono.
bellissima!!!! spero un giorno di riuscire ad avere una vasca come la tua...#25#25#25#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |