Visualizza la versione completa : Lernaea al guppy
Ciao ragazzi! il mio guppy APPENA COMPRATO ha una bella lernaea sotto l'addome... me ne sono accorto quando ancora era nella busta, dopo un paio d'ore da quando l'ho comprato. arrivato a casa l'ho immerso nel sale e gli ho strappato la lernaea - è venuto via l'addome con l'estremità a Y e una parte molliccia nera uscita dall'interno del pesce. ora lo tengo separato da tutti gli altri pesci e ovviamente non l'ho inserito nell'acquario. il problema ora è questo: l'ho comprato con altri 5 pesci, due vedove e 3 neon, e sono stati tutti per tre ore, forse anche di più, nella stessa busta. POTREBBERO ESSERSI INFETTATI? cosa devo fare adesso con loro? il guppy, come dicevo, lo tengo separato da tutti, anche da questi altri comprati adesso insieme a lui, ma con loro cosa faccio? ho immerso anche loro nell'acqua salata, ma sinceramente non so se è il caso di inserirli nell'acquario. potrebbero essersi contagiati? aiutatemi, per favore, non so davvero che fare... grazie mille!
eltiburon
19-03-2012, 00:47
Non credo proprio che gli altri pesci rischino nulla. La lernea non avrà fatto certo le uova nel sacchetto e, anche se le avesse fatte, non si sarebbero certo schiuse mentre portavi a casa i pesci...
Piuttosto, se in negozio c'è la Lernea, potrebbero essere infetti all'origine anche gli altri pesci, ma non perché il guppy li abbia contagiati.
Non ho capito come sta ora il guppy. L'hai ferito durante l'estrazione? o semplicemente hai fatto a pezzi il parassita? Comunque se hai rimosso la bastiaccia, il guppy ora non contagerà nessuno.
... - è venuto via l'addome con l'estremità a Y e una parte molliccia nera uscita dall'interno del pesce.
Quella parte molliccia nera mi preoccupa, dovrebbe essere solo il parassita testa compressa.
E' rimasto un buco o cosa? Non vorrei che tu avessi tirato troppo forte -28d#
Per il resto quoto Elti
... - è venuto via l'addome con l'estremità a Y e una parte molliccia nera uscita dall'interno del pesce.
Quella parte molliccia nera mi preoccupa, dovrebbe essere solo il parassita testa compressa.
E' rimasto un buco o cosa? Non vorrei che tu avessi tirato troppo forte -28d#
Per il resto quoto Elti
Non credo proprio che gli altri pesci rischino nulla. La lernea non avrà fatto certo le uova nel sacchetto e, anche se le avesse fatte, non si sarebbero certo schiuse mentre portavi a casa i pesci...
Piuttosto, se in negozio c'è la Lernea, potrebbero essere infetti all'origine anche gli altri pesci, ma non perché il guppy li abbia contagiati.
Non ho capito come sta ora il guppy. L'hai ferito durante l'estrazione? o semplicemente hai fatto a pezzi il parassita? Comunque se hai rimosso la bastiaccia, il guppy ora non contagerà nessuno.
ciao di nuovo! allora... intanto vi dico che gli altri pesci che ho comprato con il guppy infetto erano in vasche differenti, quindi tutt'al più potrebbero essere infetti i guppy che erano in negozio nella vasca con lui... -15 per il resto, il mio guppy ora sembra stare bene. non ho visto ferite, e pur volendo sarebbe difficile controllare, perchè la creatura immonda era proprio sotto la pancia. comunque credo di averla tolta bene, del resto è SOLO la terza volta che strappo lernaee schifose. le altre due erano su un corydoras, gliene sono uscite due a distanza di una settimana. la prima volta non ero sicuro di aver fatto un buon lavoro, ma la seconda credo proprio di sì visto che sono passati due mesi e ora sta benissimo! senza ricadute! spero di aver fatto altrettanto bene anche con il guppy. a questo punto cosa mi consigliate? metto gli altri pesci che ho comprato nell'acquario e lui lo tengo isolato per qualche giorno,aspettando eventualmente che riesca (si spera prorpio di no!!)? CHE DITE?
Aspetta ancora un pochino ce ne fosse qualcuna nascosta chissà dove in attesa di crescere.
A meno che tu non ti metta con la lente d'ingrandimento.
Però se sei abituato vuol dire che quel negoziante tanto in quarantena non li tiene i pesci. Se li portano dagli allevamenti questi parassiti -28d#
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |