Visualizza la versione completa : Polypterus delhezi
xXAlligatorGarXx
18-03-2012, 23:13
Salve a tutti ho da poco acquistato un rio 400 che vorrei allestire per polypterus e precisamente per la specie "delhezi"(una delle più piccole).
Ho già letto molto su questo pesce ma ho riscontrato pareri discordanti sul litraggio necessario all'allevamento ottimale per un singolo esemplare.
C'è chi dice 150litri per una coppia,chi 200litri per 4 e chi dice 200 litri per ognuno.
Spero possiate svelarmi questo dubbio :-)
Grazie in anticipo
El Giova
05-04-2012, 19:54
sinceramente non so quanto sia grande il rio 400(penso più di 300 l sicuro) comunque credo che dentro i poly ci potebbero benissimo stare. credo che la questione del litraggio sia controversa per la biologia particolare di questi pesci. in TEORIA sono pesci parecchio adattabili, non troppo vivaci e quindi potrebbero abitare acquari di capacità RELATIVAMENTE ridotta. il problema dipende dalle dimensioni dell animale che spesso superano i 30 cm, pertanto per farli movere "ammodino" ci vorrebbero acquari da più di 500l, sui minimo 150 - 180 cm circa. a mio parere, non essendo animali particolarmente in movimento, un 300-400l bastano e avanzano per una coppia(io per esempio sto per cambiare il mio attuale 120l in uno da 300-e passa per il mio ornatipinnis(e magari compagno-a)), anche perchè non sono pesci,almeno nella mia esperienza con essi, molto "domestici" e prima abbocchino il cibo ci vuole del tempo,cosa che in coabitazione con altri pesci, nonostante "si faccian valere" spesso li frega.
xXAlligatorGarXx
10-04-2012, 21:07
Il Rio 400 è sui 450 litri netti ed è 151x50x66h.
La specie che intendo allevare io arriva al massimo a 30- 35 cm e sarebbe già tanto.
Gli ornatipinnis diventano quasi il doppio se prendi un 300 litri tienine solo 1 perchè 2 da adulti secondo me stanno stretti.
El Giova
10-04-2012, 21:20
bè quando sarà 60 (vivon 30 anni) credo che manco i 300 andran più bene! comunque in teoria la vasca sarà sui 150 x60 x60, ma riempito solo sui 40 cm(abito al primo piano e sotto il pavimento ho sabbia......meglio non rischiare), quindi 300l "paricolari"..
ad ogni modo se la vasca è così grande problemi non ne dovresti avere, specie con i p. delhezi , dove , a mio parere,ne potresti tenere anche un gruppetto, poi però devi vedere se dedicarla solo a loro e agli ancystrus o no.
xXAlligatorGarXx
15-04-2012, 21:13
Infatti pensavo di prenderne almeno 3 siccome su internet scrivono di lasciare 150 litri a testa per gli adulti.
Comunque sono anche io al primo piano ma lo terrò vicino a un muro portante nella parte più nuova della casa.
Colgo l'occasione per farti gli auguri per il futuro della tua vasca e del tuo polypterus =)
El Giova
15-04-2012, 23:03
grazie mille alligator, spero che le cose vadano tutte per il meglio anche per i tuoi!
ps che cosa ci terresti assieme a parte gli ancys? perchè io non sapevo chi farci convivere , mi piacciono molto i ciclidi per esempio, ma sono molto indeciso sulle specie.. ho dei sajica ma non so se metterli nel vascone...
------------------------------------------------------------------------
ah.. ho letto oral'altro post!!
xXAlligatorGarXx
16-04-2012, 23:47
In molti mi hanno consigliato di metterli insieme ai channa che sono anche loro dei pesci fantastici a me piace sopratutto il channa aurantimaculata che ha dei colori davvero stupendi oppure ho letto che possono convivere con il pesce coltello(Chitala ornata) ma diventa enorme da grande anche nella specie più piccola poi c'è l'Apteronotus Albifrons ma anche questo diventa grandicello anche se ci mette parecchio.
Credo che comunque qualunque tipo di pesce abbastanza pacifico ci possa convivere basta che non sia troppo piccolo, così da non essere mangiato.
Patrick Egger
17-04-2012, 07:22
Ciao.
I Channa assolutamente no.Specie gli aurantimaculata che hanno una vita e esigenze di acqua e temperatura troppo diversa.
Ad una coppia di delhezi potresti associare dei Phenacogrammus,Pelvicachromis come sacrimontis o rubrolabiatus o dei Hemichromis.
xXAlligatorGarXx
17-04-2012, 21:19
I channa necessitano di un pH che va da 6 a 7,5 e la temperatura da 22 a 28 gradi durezza totale 5 - 20° durezza carbonitica 5 - 20° infatti hanno una vasta distribuzione in posti diversissimi.
I polypterus richiedono pH da 6 a 8 temperatura da 24 a 28 durezza carbonitica 5 - 19° durezza totale 5 - 15°.
Sono tutti dati presi dai migliori siti online sui pesci tropicali.
Nonostante il diverso habitat i polypterus e i channa sono associabili in acquario e mi è stato confermato anche da chi li ha avuti e non hanno mai avuto problemi.
Con i ciclidi invece ho letto di chi ha avuto problemi quando è stato introdotto il polypterus.
xXAlligatorGarXx
17-04-2012, 21:40
grazie mille alligator, spero che le cose vadano tutte per il meglio anche per i tuoi!
ps che cosa ci terresti assieme a parte gli ancys? perchè io non sapevo chi farci convivere , mi piacciono molto i ciclidi per esempio, ma sono molto indeciso sulle specie.. ho dei sajica ma non so se metterli nel vascone...
------------------------------------------------------------------------
ah.. ho letto oral'altro post!!
Se ti può interessare c'è un articolo sul polypterus ornatipinnis =)
http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true
Patrick Egger
18-04-2012, 19:26
I channa necessitano di un pH che va da 6 a 7,5 e la temperatura da 22 a 28 gradi durezza totale 5 - 20° durezza carbonitica 5 - 20° infatti hanno una vasta distribuzione in posti diversissimi.
I polypterus richiedono pH da 6 a 8 temperatura da 24 a 28 durezza carbonitica 5 - 19° durezza totale 5 - 15°.
Sono tutti dati presi dai migliori siti online sui pesci tropicali.
Nonostante il diverso habitat i polypterus e i channa sono associabili in acquario e mi è stato confermato anche da chi li ha avuti e non hanno mai avuto problemi.
Con i ciclidi invece ho letto di chi ha avuto problemi quando è stato introdotto il polypterus.
Ah beh,allora perchè chiedere qua!?Non so quali tu ritieni i migliori siti,ma tanto precisi non sono.
Parliamo di Channa in generale o dei aurantimaculati in speciale!?Allora non ti è stato riferito che si tratta di una specie subtropicale e che deve fare i periodi freschi cha vanno sui 15gradi.Come fai a spiegare ad un Polypterus questo?I Polypterus li nutri tranquillamente con pesci ,gli auranti li nutri in prima linea con insetti e crostacei.Come fai a non sovralimentarli?
Buttare diverse specie con esigenze molto diverse l'un dall'altra in una bacinella e dire dopo qualche mese che stanno bene non è serio tantomeno da acquariofilo consapevole, interessato alle esigenze dei ospiti.
El Giova
18-04-2012, 23:53
In effetti i channa mi son sempre garbati parecchio, ma le specie "small size"(a parte il casino a trovarle..) ho sempre sentito fossero di climi subtropicali(ma magari sbaglio, non conoscendoli troppo bene), cosa che negherebbe il mantenimento in vasca tenendo già i tropicali..
i parachanna?(che tra l'altro son africani) avevo sentito degli obscura, mai visti dal vivo però, ma essendo grandicelli(40cm) direi che poi avrei un pò troppo ingobro in vasca..
ps avevo sentito però che anche alcune specie di polipterus per riprodursi richiedevano un periodo di brumazione anch'essi, cosa che in effetti cadrebbe a fagiolo coi channa.. ma a dirla tutta non so se si tratti di sia di una boiata, che del caso dei delhezi e degli ornatipinnis.
ps2 alligator grazie del link(anche se non mi funziona, ma mi (pare) di averlo già letto)
xXAlligatorGarXx
19-04-2012, 00:44
Ho scritto qui per sapere o avere conferma del litraggio appropriato per un polypterus delhezi non per altro.
Come dice el giova anche i polypterus hanno bisogno di un periodo fresco per la riproduzione che può combaciare con quella dei channa.
Parlando nello specifico dei channa aurantimaculata e delle loro esigenze alimentari non è affatto vero che mangiano solo insetti e molluschi anzi in natura mangiano tutto quello che si muove quindi un'alimentazione più varia possibile come per i polypterus.
Il problema delle tempistiche nell'alimentazione secondo me non esiste perchè una volta sazio il channa, si può alimentare il polypterus e da cosa ho letto è consigliato dar da mangiare finchè non sono sazi(senza problemi di sovralimentazione).
Patrick Egger
19-04-2012, 07:30
Certo che non mangiano solo insetti,ma se li passi tutto quello che trovi loro mangeranno come i bufali e creperanno obesi.La maggior parte dei channa che si vedono in acquari casalinghi sono obesi e incapaci a riprodursi.Un Channa non dev'essere mai alimentato cosi tanto finche è sazio.
Attualmente tengo 6 specie di Channa e una di Parachanna.Gli auranti hanno una misura di 40 e quasi 45cm.Due specie di polypterus nuotano nelle mie vasche attualmente.Vedendoli e osservandoli ogni giorno penso che so di che cosa sto parlando;-)
xXAlligatorGarXx
19-04-2012, 13:45
Un mio amico ha un auranti e un senegalus e dice che dopo i primi due bocconi il channa perde interesse al cibo e può darne al polypterus.
Poi come ho scritto nel post su internet non faccio che trovare pareri discordanti se uno dice una cosa c'è chi la smentisce.
Non so più chi ascoltare comunque non intendo mettere polypterus e channa insieme ma così avevo letto e mi hanno consigliato.
Probabilmente solo l'esperienza personale vale qualcosa.
Patrick Egger
19-04-2012, 14:23
Su Internet trovi sempre e ovunque in tutte le materie idee e info discordanti.Il grande problema però non è trovare info,ma trovare info utili e selezionarli da quelli giusti o consigliabili.
Non so che scopo uno ottiene a tenere un esemplare di auarnti e uno di polypterus insieme.Non sono due razze di cani.Sono due specie e generi di pesci selvatici con esigenze diverse.E queste devono essere rispettate quanto possibile.
Voglio sapere chi in Italia è riuscito a tenere un aurantimaculata per tanto tempo in buona salute-28d#
Purtroppo la maggior parte delle persone li tengono inadeguate e sta formando da un pesce snello ed elegante delle salsicce con pinne.
El Giova
19-04-2012, 16:20
......ormai siamo in pieno out-(o off.. non mi ricordo mai)topic.. forse è meglio aprirne n'altro..ma , pur non avendo mai tenuto i channa,e quindi non conoscendoli appieno,credo che il problema dell'alimentazione si possa superare nutrendoli a tempi alterni:ad es il poly di notte i channa di giorno. sull'obesita, ripeto non so quanto "consumi"un channa, ma anche con il biscir per non trasformarlo in un trippone come il padrone gli dò da mangiare a tempi alterni con qualche giorno di digiuno e il più "casualmente" possibile. devo dire che cresce(fin troppo) bene e panzone non è, anche se rimane sempre piuttosto diffidente nei miei riguardi.
xXAlligatorGarXx
19-04-2012, 20:22
In effetti i polypterus cacciano di notte e i channa non credo che ci riescano.
Sarebbe un'ottima soluzione.
Patrick Egger
19-04-2012, 20:50
E come ci riescono,uguale come di giorno ;-)
El Giova
19-04-2012, 21:13
infingarde!allora temo che oltre ad intripponirsi, finirebbero per affamare il poly, nonostante esso si sappia "far rispettare".. forse l'unica sarebbe allora tirare delle cavallette alle prime e nel mentre qualcosa "da fondo" per i biscir... ma temo che la cosa funzionerebbe ben poco... ciòdetto vale pure per le parachanna? cioè doventan dei barili anchesse ,o consumano di più?
xXAlligatorGarXx
19-04-2012, 23:05
Il parachanna è persino africano credo che in alcuni luoghi conviva anche con i polypterus.
Il parachanna e il channa sono della stessa famiglia e hanno esigenze molto simili per questo secondo me non c'è alcun problema tra channa e polypterus.
Comunque i channa cicci li hai visti solo tu...Fin'ora ne ho visti sia dai negozianti che da alcuni amici e sono belli snelli.
Ci va poco a cambiargli la dieta.
Patrick Egger
20-04-2012, 07:18
No,no,non ne ho visti solo io di Channa cicci.Vai a lggerti i forum veramente specializzati o leggiti dei articoli specifici e vedrai cosa scrivono.
I Parachanna sono già più diversi,sopratutto per le temperature alte e il loro comportamento più attivo in confronto alle Channa.Inoltre ricordo che io mi stavo riferendo principalmente sui aurantimaculata.
Io i Parachanna li tengo insieme a dei ciclidi e devo far attenzione a non alimentarli troppo,nonostante i Parachanna siano piscivori.
El Giova
20-04-2012, 14:19
credo che comunque sia una cosa comune nei pesci di taglia medio grande e predatori.. in natura rimangono spesso a digiuno dovendo cibarsi di animali di una certa dimensione di certo più abili a fuggire di un lombrico o di altro che gli vien somministrato in acquario. percui un pò di attenzione a nutrirli ci vuole. ma di parachanna vi sono specie "abbordabili"? perchè io ho sentito solo delle p.obscura che son 40cm.....un pò troppo grandi per una vasca con già i polypterus...
ps ho visto le parachanna africana! son sui 30 cm, già un pò piu piccine.. e tra l'altro veramente belle. ma temo che trovarle sarebbe un casino.....
xXAlligatorGarXx
20-04-2012, 20:07
Sono curioso anch'io sui parachanna non se ne trovano molti sui negozi online.
Patrick Egger
21-04-2012, 07:27
Mah,quando ci sono in offerta si trovano anche in grande quantità di solito.
Si differenziano molto dai classici Channa,sono molto più affamati e devono essere nutriti spesso.Forse anche a causa della temperatura alta alla quale si devono tenere.
Questo dovrebbe essere il mio maschio:
http://s15.postimage.org/5hhatp50n/IMG_9986.jpg (http://postimage.org/image/5hhatp50n/)
El Giova
22-04-2012, 20:13
veramente un bel pesce complimenti!!!#25 #25 ti dirò, magari è che non li ordinano(del resto non son propio pesci da acquario di comunità!!) ed è per quello che non ne ho mai visti, e poi, se ho capito il giusto le importazioni dall'africa non son sempre "na passeggiata".. con cosa li nutri?io con il polypterus non ho mai avuto problemi visto che mangia qualunque esca da pesca o qualunque pezzo di carne-pesce offertogli nonostante (credo) fosse wild. vale lo stesso con i parachanna, o è meglio una fase a vivo(lobrichi, larve, poecilidi e co immagino) prima di dare "roba statica"?
Patrick Egger
23-04-2012, 07:29
Uno mangia surgelato,l'altro invece quasi solo vivo.Li nutro con pesci,crostacei e insetti surgleati come anche con insetti vivi.
xXAlligatorGarXx
24-04-2012, 02:59
Molto bello e molto interessante lui potrebbe convivere con un polypterus?
Te lo chiedo solo per curiosità =)
Avete anche un sito di vendita online patrick?
Volevo sapere se è vero che i channa hanno l'abitudine di spostare l'arredamento come ho letto in giro nei forum.
Patrick Egger
24-04-2012, 07:31
No.non abbiamo una vendita online.
Da me non hanno mai spostato niente,ne i Channa ne i Parachanna.Forse perchè l'arredamento è composto da materiali non proprio "leggeri" e che non gli tengo in vasche piccole ,cosa che gli dia spazio per muoversi.
Parachanna e Polypterus è già molto meglio,ma considera che i parachanna hanno bisogno di tanto calore,cosa che non piacerà a lungo ai Polypterus.
xXAlligatorGarXx
24-04-2012, 08:39
Capisco grazie mille delle info e se posso ti vorrei chiedere di quanti litri hanno bisogno i parachanna?più o meno come gli auranti?
Patrick Egger
24-04-2012, 13:30
Io gli aurantimaculata li tengo in una vasca di ca 110x100x40.Con la temperatura bassa specie d'inverno si muovano ben poco.
I Parachanna tengo in una vasca da ca 800l e usano tutto lo spazio.Con la temperatura alta sono molto attivi e nuotano parecchio.Una vasca da 500l per coppia considerei il minimo necessario.
xXAlligatorGarXx
24-04-2012, 13:44
Grazie delle risposte, invece quanti litri per una coppia di auranti ?
El Giova
24-04-2012, 21:51
chiedo consiglio anch'io: si devon muovere molto, ma dell'altezza della vasca gliene frega? spiego meglio, visto che l'acquisto del 500 mi è saltato, pensavo di cercarmi una vasca di litraggio "adeguato" al polittero... poichè sicuramente 800 kg il pavimento non li tiene, una vasca di dimensione "da 800l"(150 /180 x 70 / 80 e h sui 60) riempita però a metà o non troppo più (al limite vario il livello... stando attento!) potrebbe andar bene x far conviver paracanna (penso che sian più adatti gli africana che l'altri) e biscir?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |