Entra

Visualizza la versione completa : a tre mesi dall'avvio...


Snake110
18-03-2012, 21:03
Ciao ragazzi,
mi dite secondo voi come sta andando la maturazione della mia vasca???
e se secondo voi c'è qualcosa da fare?

qui di seguito metto il link alla presentazione della vasca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339743&page=5

io sono sinceramente un po' preoccupato perché, mi pare di avere ancora un po' troppe alghe che tral'altro si ricoprono di bollicine...
(anche se devo dire che mi sembra che si stiano lentamente sbiancando e in qualche punto iniziano a diradarsi!)

http://s9.postimage.org/xif7q4bvv/P3180389.jpg (http://postimage.org/image/xif7q4bvv/)

http://s18.postimage.org/eehe75w5x/P3180390.jpg (http://postimage.org/image/eehe75w5x/)

http://s18.postimage.org/4v7pdp8np/P3180391.jpg (http://postimage.org/image/4v7pdp8np/)

http://s18.postimage.org/us1dqbcb9/P3180392.jpg (http://postimage.org/image/us1dqbcb9/)

Attualmente ho il seguente fotoperiodo:
dalle 14.45 alle 23.45 2 t5 54w sfiligoi 22.000°
dalle 15.30 alle 23.15 2 t5 54w aquamedic 15.000°
dalle 16.45 alle 22.45 2 HQI 150w Plusrite 15000°
e sto incrementando di un'ora la settimana

poi ho un refugium (alimentato da una deviazione della risalita che per troppo pieno scarica nuovamente in sump) che è illuminato a fotoperiodo invertito da due neon t8 da 15w dalle 4 alle 14 (anche in questo caso sto aumentando di un'ora a settimana)

http://s8.postimage.org/v99gybwgx/P3180402.jpg (http://postimage.org/image/v99gybwgx/)

http://s8.postimage.org/64igkwx0h/P3180403.jpg (http://postimage.org/image/64igkwx0h/)

le alghe inserite nel refugium stanno iniziando a crescere... sono contento!
Ma il DSB sembra non partire:
Sulle sua superficie vedo camminare un sacco di animaletti... ma è molto bianco rispetto a tutte le foto che vedo nel forum!

Lo skimmer LGM800 lavora alla grande

http://s17.postimage.org/a5lb211qj/P3180393.jpg (http://postimage.org/image/a5lb211qj/)

e i valori dell'acqua mi sembrano in miglioramento con i valori dei nutrienti che si stanno abbassando...
NO2 0,00mg/l NO3 0,75mg/l PO4 0,08mg/l (test RED SEA) NH4 0,00

anche i valori di kh, ca e mg si stanno abbassando però...
attualmente sono:

KH 6,7 Ca 365mg/l mg 1240mg/l

Ho inserito in vasca coralli semplici che mi sembrano stare bene:
una sinularia, un lithophitum, due sarcophitum, dei zoanthus gialli, un sasso di rhodactis

http://s17.postimage.org/i69r8a7t7/P3180407.jpg (http://postimage.org/image/i69r8a7t7/)

http://s17.postimage.org/bh37s9mh7/P3180409.jpg (http://postimage.org/image/bh37s9mh7/)

http://s17.postimage.org/mhycxaeq3/P3180410.jpg (http://postimage.org/image/mhycxaeq3/)

http://s17.postimage.org/5vgso7lsb/P3180412.jpg (http://postimage.org/image/5vgso7lsb/)


poi ho 2 gamberi lysmata e 4 turbo (hanno la conchiglia scura)

Purtroppo invece devo confessare di aver inserito in vasca(forse troppo prematuramente) uno strigosus che mi ha lasciato ieri a seguito di un attacco di puntini! sono tristissimo!

La vasca è stata allestita con rocce provenienti da altra vasca e devo dire che a inizio febbraio mi sono trovato con valori di PO4 assurdi: 3mg/l
Ho fato un paio di giri di resine e i valori sono arrivati agli attuali 0,08
Non sto più utilizzando resine e spero che tutte queste alghe mi sistemino i valori, sbaglio?
Mi consigliate di inserire qualcosa per tenere piu' alti i valori della triade o va bene così?
alzo un po' il KH?

grazie a tutti per i consigli.
ciao
-28

Stefano G.
18-03-2012, 21:51
se i valori si stanno abbassando anche grazie alle alghe vedrai che lentamente regrediscono
aspirane un pò quando fai i cambi

GROSTIK
18-03-2012, 22:08
che valori hai in uscita dall'impianto di ro?

Snake110
18-03-2012, 22:57
il tds mi da 0.00
quindi ora l'acqua che uso per il rabbocco direi che è apposto!

l'acqua che ho usato per avviare l'acquario aveva un valore di tds pari a 0.03!
non avevo un post filtro anti fosfati e non avevo il TDS

A febbraio, quando avevo i fosfati a 3 mg/l pensavo che i maggiori indagati potessero essere le rocce (non particolarmente vive) e il dsb del refugium (forse poco movimento o sabbia troppo coperta da rocce).

tene
19-03-2012, 00:05
io darei tutta luce al refugium in modo che la cheto lavori appieno, cresca e consumi,tanto ho visto che c'e l'hai sotto quindi anche se fa alghe nessuno lo deve vedere ,e per il resto visto i valori attuail aspetterei e basta tra poco se ne andranno .
non mettere altri pesci finche' non si sistema che cosi fai prima

Snake110
19-03-2012, 00:18
io darei tutta luce al refugium in modo che la cheto lavori appieno, cresca e consumi,tanto ho visto che c'e l'hai sotto quindi anche se fa alghe nessuno lo deve vedere ,e per il resto visto i valori attuail aspetterei e basta tra poco se ne andranno .
non mettere altri pesci finche' non si sistema che cosi fai prima

...tutta luce al refugium??? che intendi???
lasciarlo illuminato 24/24???

io pensavo di fermarmi intorno alle 12, max 14 ore!!!

Guarda, per quanto riguarda i pesci... aspetterò di avere l'acqua santa in vasca!
ci sono rimasto troppo male dalla morte del mio primo pesce (che tra l'altro mi era stato regalato per il mio compleanno dalla mia ragazza!)

tene
19-03-2012, 08:02
Tutta luce intendo
12 ore da subito
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Snake110
19-03-2012, 19:04
Tutta luce intendo
12 ore da subito
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ok! illuminero' 12 ore il refugium!
Già adesso mi pare comunque che la chaetomorpha cresca a vista d'occhio!

E per il kh che è andato sotto il 7???
aggiungo qualche tampone o aspetto?

inoltre mi pare di avere anche ciano in vasca!!! si vedono un po' dalle foto!

tene
19-03-2012, 20:14
gli animali che hai non hanno esigenze particolari di kh e calcio ,ma per mantenere stabile il sistema io manterrei stabili anche i valori della triade sui valori canonici, quindi alzerei sia calcio a 420 che il kh a 8 il magnesio va bene

Denisettas
21-03-2012, 19:38
Ciao seguo il tuo post #e39 ...perchè ho avviato un acquario da due mesi con DSB e anke il mio è candido come il tuo -43, ank'io ho tanti animaletti in superficie, ma sembrerebbe non sotto la sabbia #28c sono preoccupata ank'io...vediamo se qualcuno ci da qualche buon consiglio....-28

Snake110
21-03-2012, 21:00
Ciao seguo il tuo post #e39 ...perchè ho avviato un acquario da due mesi con DSB e anke il mio è candido come il tuo -43, ank'io ho tanti animaletti in superficie, ma sembrerebbe non sotto la sabbia #28c sono preoccupata ank'io...vediamo se qualcuno ci da qualche buon consiglio....-28

ciao -28
ma sai che il Dsb che non parte sta iniziando a diventare l'ultimo dei miei pensieri???

Adesso sono impestato di ciano o dino... non ho ancora capito bene la differenza:
fattostà che è tre giorni che sifono e nel giro di pochissimo ho la vasca arancione!!! >:-(

si vedono un pò nelle foto che ho postato un paio di giorni fa!

ho messo un paio di aeratori in sump,
la superficie della vasca ha molto movimento (due tunze 6095)
sifono più che posso
filtro lo scarico della vasca in sump con lana che cambio tutti i giorni

...mi rimane solo di provare a rimanere al buio tre giorni... ma da quello che ho capito servirebbe a poco! #23

i valori dell'acqua sono in miglioramento... tranne la temperatura che inizia a salire e la sera arrivo già a 28° (ho già preparato il refrigeratore) dai 26° della mattina ( e il riscaldatore non si attacca mai!)

speriamo che arrivi qualche anima pia con qualche buon consiglio su tutti i fronti: DSB e Alghe infestanti
IO SONO FIDUCIOSO #70

Denisettas
21-03-2012, 21:25
Mi spiace...mi sa che ank'io ho un po' di ciano perche la sabbia mi si è colorata un po' di arancione, so che vendono dei prodotti apposta per combatterli...pero vediamo che dicono i piu esperti...#24 comunque penso sia normale in maturazione averne un po'...speriamo che vadano apposto le ns vaschette...:-)

tene
21-03-2012, 22:14
Se li sifoni fltrando l'acqua fai peggio piutosto lasciali stare .se la vasca conclude la sua maturazione poi spariscono purtroppo il dsb puo'richiederetempi lunghi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Snake110
21-03-2012, 22:21
Se li sifoni fltrando l'acqua fai peggio piutosto lasciali stare .se la vasca conclude la sua maturazione poi spariscono purtroppo il dsb puo'richiederetempi lunghi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

??? non li devo sifonare???
li lascio lì???
con tutti questi "cosi" in vasca non ho avuto coraggio di portare a 12 ore l'illuminazione del refugium... come mi avevi suggerito!
Vabbè che tra 10 ore e 12 ore non è che ci sia tutta questa differenza...
però visto il problema di questi giorni ho pensato di non aumentare l'illuminazione...
#12

tene
21-03-2012, 22:54
Quando io ho avviato questa vasca ho dovuto farlo in maniera diciamo frettolosa,mettendo dopo una settimana tutti i miei12 pesci.
Fotoperiodo in vasca completo ma con accensione dei neon graduale ,due a settimana(sono 10 in tutto).
Ma dando al refu 80watt per14ore.
Il refugium si e'prima coperto di alghe e una patina di ciano.dopo due settimane era quasi pulito e la vasca ha avuto solo patina verde sulle rocce che e'sparita abbastanza presto.
Questo non perche'devi farlo ormai dal tuo fotoperiodo non devi tornare indietro,ma per farti capire che si puo'caricare il refu per salvaguardare la vasca.
I ciano aspirali se fai cambi.
Se poi vedi che proprio non mollano puoi usare ciano marine di xaqua.
Io l'ho usato nella vecchia vasca e mi sono trovato benissimo.
Certo se la vasca non e'stabile possono tornare.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
21-03-2012, 23:01
Se li aspiri e ributti l'acqua in vasca si moltiplicano.
Aspirali se fai il cambio.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Snake110
22-03-2012, 00:58
Se li aspiri e ributti l'acqua in vasca si moltiplicano.
Aspirali se fai il cambio.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ok, ti ringrazio per il consiglio... lo seguirò! #70
ho appena aumentato le ore di luce nel refugium a 14
Tanto peggio di così non può andare!

Sospenderò in vasca le operazioni di sifonatura... in effetti mi sono accorto che non serve a nulla!
Ho cercato di aumentare al massimo il movimento cercando di lasciare le due 6095 il più possibile alla massima portata e con funzionamento sincrono invece che alternate...

Speriamo bene... io pazienza ne ho da vendere!
#e39

Daniel89
22-03-2012, 13:04
snake fai come dice roberto...è il miglior modo per far sparire i dino...quando decidono di sparire lo fanno da un giorno all'altro :-)

streetgreen
22-03-2012, 13:08
Cerca di ossigenare bene la vasca, punta le pompe verso la superfice il più possibile, senza allagare casa però!:-))

Snake110
22-03-2012, 19:41
ragazzi vi ringrazio!
mi avete tranquillizzato una cifra!

oltre al movimento in vasca ho capito che ci vuole anche pazienza!

Per fortuna sabato cambiano l'ora... così al pomeriggio parto con la mia bici da corsa e non rimanga a casa tutto il pomeriggio a soffrire davanti alla vasca!

Snake110
23-03-2012, 20:25
Se li aspiri e ributti l'acqua in vasca si moltiplicano.
Aspirali se fai il cambio.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ho appena fatto un giro veloce di test (red sea nuovi)
no3 sono scesi in una settimana da 0,75 a 0,00
po4 sempre stabili a 0,08
ca 350
kh 6,7
mg 1240

domani rifaccio i test con piu' calma e con più luce...
pensavo, nel corso dei prossimi giorni di:
- prendere un filtro a letto fluido e fare un giro di resine anti fosfati
- mettere in sump un sacchetto di carbone attivo (secondo voi, avere l'aquario a sei metri dai fornelli della cucina puo' creare problemi? la vasca assorbe?)
- aumento ulteriore fotoperiodo (7 ore HQI... tanto ormai ho alghe dappertutto) e refugium a 14 ore (ho meno alghe nel refugium che in vasca)
- inserire in vasca buffer per alzare gradualmente KH a 8 e CA a 420
- iniziare a preparare 40 litri di acqua salata per il primo cambio d'acqua e con l'occasione aspirare un pò di dino/ciano che siano che mi stanno impestando la vasca e facendo maledettamente chiudere quei 4 coralli che ho messo in vasca!

Roberto, che ne pensi???
Procedo??? ...o lascio la vasca in pace e vado in bicicletta??? #12

tene
23-03-2012, 20:34
i valori non sono catastrofici ,
andare in bici non mi pare una brutta idea,:-D
i nitrati sono spariti e se si assestano anche i po4 vedrai che nel giro di poco vedi dino e ciano diminuire e poi sparire.
non mettere resine per po4 a base ferrosa (che poi sono quelle che funzionano) perche' sono pane per i dino
vanno bene ad abbassare i po4 ma senza traccia di dino in vasca
io come detto sopra andrei a farmi qualche giro in bici e pazienterei ,
magari un cambio quello si

Snake110
23-03-2012, 21:00
le rowa phos sono a base ferrosa???
le misi in vasca a febbraio quando avevo i fosfati a 3,00mg/l
non le avevo mai usate e sulle istruzioni c'era scritto di non lavarle prima dell'uso...
beh, i fosfati scesero a 0,08mg/l nel giro di due settimane... ma avevo tutta la vasca e le rocce rossicce!!!!

può essere anche questo causa del macello che ho in vasca?
allora domani mattina "butto il sale" per 40litri di acqua nuova e poi me ne esco in bici!
e magari domenica faccio un cambio e vedo di sifonare il più possibile senza ributtare l'acqua in vasca!
ti ringrazio...
troppo gentile!
ps: ma c'eri alla cena a Limena il 16/03?

tene
23-03-2012, 21:06
si sono a base ferrosa ,e di solito si lavano .
a me e' successo due volte che dopo messo le resine la vasca si sia ricoperta di dino.
non sono loro la causa ma se ci sono altri problemi ,magari di instabilita', secondo me una buona mano ai maledetti la danno.
no a limena non c'ero purtroppo essendoci cerea prossimamente ho preferito tenere la moglie buona :-D
ci sara' cmq modo di conoscersi .
alla prossima vengo ,anche perche' con alcuni di coloro che c'erano ci conosciamo e sentiamo spesso

Snake110
23-03-2012, 21:08
la mia ragazza è farmacista è mi ha portato una boccettina di ACIDO ACETICO GLACIALE:
ho letto nella sezione "chimica" "ricette fai da te" che si può usare in vasca nuove per la riduzione dei fosfati... potrei provare a dosarne un paio di gocce?

streetgreen
23-03-2012, 21:20
l'acido acetico è una fonte di carbonio per i batteri....non è "lui" che ti riduce i fosfati...

Snake110
23-03-2012, 21:24
l'acido acetico è una fonte di carbonio per i batteri....non è "lui" che ti riduce i fosfati...

allora è cibo per batteri...
potrebbero essere loro a ridurmi i fosfati?
io non ho mai messo in vasca batteri (di quelli delle fialette intendo)!!!!!!!!!!

streetgreen
23-03-2012, 21:28
Prova a dosarlo, tieniti a quello che hai letto su "chimica", sicuramente se hai batteri un aiuto per loro lo sarà di sicuro.

Stefano G.
23-03-2012, 21:31
invece di dosare sperando nei miracoli io ti consiglierei di avere più pazienza e di lasciare in pace la vasca per qualche giorno ;-)

Snake110
23-03-2012, 21:56
invece di dosare sperando nei miracoli io ti consiglierei di avere più pazienza e di lasciare in pace la vasca per qualche giorno ;-)

sono in crisi d'astinenza, sarà 4/5 giorni che non metto le mani in acqua!!! #rotfl#

scherzi a parte: non ho esperienza e leggo molto nel forum... #12
solo che più leggo e più mi vengono "dubbi"/ "idee"! #24
Non mi aspetto miracoli...ma non mi va di lasciare nulla di intentato!

chiedo sempre il vostro consiglio prima di fare qualunque cosa e quindi magari può essere che scrivo un sacco di cose... ma poi alla fine non faccio nulla!
non pulisco più nemmeno i vetri...

tene
23-03-2012, 22:06
Vai a farti quel famoso giro in bici. Hahaha
Io non sono contrario alla somministrazione di batteri o fonti di carbonio ma nel tuo caso aspetterei ancora un po come abbiamo gia detto sopra. lasciando che la vasca faccia il suo corso visto che sembra migliorare

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Snake110
23-03-2012, 22:16
Vai a farti quel famoso giro in bici. Hahaha
Io non sono contrario alla somministrazione di batteri o fonti di carbonio ma nel tuo caso aspetterei ancora un po come abbiamo gia detto sopra. lasciando che la vasca faccia il suo corso visto che sembra migliorare

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ok!
confermami solo se vedi bene il cambio d'acqua... #70

così mi scollego anche dal forum per questa sera
...e vado a depilarmi i polpacci per domani! -e14

-28

streetgreen
23-03-2012, 22:32
Vai a farti quel famoso giro in bici. Hahaha
Io non sono contrario alla somministrazione di batteri o fonti di carbonio ma nel tuo caso aspetterei ancora un po come abbiamo gia detto sopra. lasciando che la vasca faccia il suo corso visto che sembra migliorare

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ok!
confermami solo se vedi bene il cambio d'acqua... #70

così mi scollego anche dal forum per questa sera
...e vado a depilarmi i polpacci per domani! -e14

-28

Solo polpacci? Quindi vai di pinocchietto!!! :-D

tene
24-03-2012, 08:06
Visto che tu vai a farti il giro in bici .... io andro' a lavorare :mad::mad:
Si il cambio fallo male non ti fa


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk