Visualizza la versione completa : Ordinata Zeolite (correggetemi)
verre daniele
18-03-2012, 19:59
Ho ordinato la zeolite della Ati e voglio metterla in vasca
Correggetemi se sbaglio
So' che ne occorrono 1lt(960gr) x 400lt.
La mia vasca e' di 300lt e ne' dovrei mettere circa 600/650gr.
Inizio mettendone 100gr x 100 litri.Dopo 2/3 settimane ne'tolgo 150gr e ne metto300gr.
dopo 3sett.arrivo a 600gr.
Inizio con un flusso di 200/250lt/h e quando sono arrivato a 600gr la porto a 400lt/h
La sgrullo 3 volte al gg.
La devo sgrullare gia' dal 1 gg o faccio passare un paio di gg?
Devo aumentare i batteri o bastano quelli che gia' sono in vasca?(uso solo biodigest)
Grazie
FIORI PAOLO
18-03-2012, 20:07
come ne metti 100g litro????
verre daniele
18-03-2012, 20:17
Scusate. Corretto
verre daniele
20-03-2012, 00:42
Ragazzi mi dite se sbaglio?
Domani mi arriva
ALGRANATI
20-03-2012, 09:27
io andrei + piano con meno zeolite......al max 400 gr ma aspettiamo i cultori zeolitici
riccardo86
20-03-2012, 10:39
allora sui tuoi 300 litri farei così:
premesso se riduci la salinità a 1024 ti troverai meglio. schiuma bene bagnato.
cominci con 200 gr la prima settimana con 200 lt/h e non la tocchi per tre giorni. scrolli dal quarto giorno in poi una volta al giorno tutti i giorni. Guarda sempre la patina che si forma sui vetri, all'inizio sarà sempre marroncina verdognola, dopo diventerà bianchiccia a volte, là ti dovrai fermare con le scrollate, ma almeno una volta al giorno le dovrai dare. Comincerai a scrollare due o tre volte al giorno dopo un mese e mezzo.
la seconda settimana aggiungi altri 100 gr 200lt/h
la terza settimana altri 100gr 200lt/h
la quarta settimana altri 100 gr 200lt/h
la quinta settimana altri 100 gr 300lt/h
la sesta settimana altri 100 gr 300lt/h
Ti fermi, 700 gr e 300lt/h sono sufficienti, da quì in poi puoi cominciare a incrementare le scrollatine come detto sopra, l'importante è vedere la patina sui vetri.
Cerca di dosare il meno possibile di cibo e se riesci niente a livello di prodotti per coralli, ravvicina i cambi d'acqua e fammi sapere cosa succede. Prova, poi si può passare ad incrementare il flusso, ma prima fai questi passaggi. OSSERVA GLI ANIMALI, specialmente gli sps, se qualcosa non stà andando bloccati, riduci il flusso, ma non togliere la zeolite.
Fammi sapere
verre daniele
20-03-2012, 22:14
Grazie Riccardo.
Allora per le prime 6 settimane aumento solo la zeolite e dalla 5 aumento il flusso.
Una volta arrivato a 700gr e 300lt/h devo far passare altre 4 settimane per sostituire la meta' della zeolite?
Per quanto riquarda i batteri,devo metterli in vasca(uso solo biodigest)o bastano quelli che gia' sono dentro?
Da quello che ho letto e' normale che i primi tempi i coralli soffrono un po' e si devono abituare alla zeolite.Quanto deve passare per capire che la sofferenza nn e' dovuta ancora all'abituarsi alla zeolite?Diciamo una settimana?
Scusate il torturarvi di domande
Grazie
riccardo86
20-03-2012, 22:32
guarda la metà la puoi cambiare dopo 4 settimane di pieno lavoro come dici tu, però ti devi regolare in base alla vasca, io ne cambierei nel tuo caso per la prima volta un 80% dato che è la prima zeolite che metti e potrebbe saturarsi presto se hai avuto un bel carico organico.
Valuta tu se puoi spingere col flusso, penso sia prudente non andare subito a 300 l/h dato che deve abituarsi la vasca.
Stoppa tutto, fermati coi batteri almeno finchè non avrai iniziato a pieno ritmo con la zeolite, devi creare terra fertile per i fosfoaccumulatori che devono essere nutriti per moltiplicarsi sulla zeolite. Gli altri batteri tra cui quelli del biodigest si pappano tutto il fosfato e trovano meno nutrimento quelli che stanno nella zeolite.
Tranquillo perchè anch'io usavo biodigest e ho fatto esattamente così migliorando e di tanto la vasca, ehi stò facendo scadere tutte le boccette...
Secondo me non avrai problemi perchè se sei regolare all'inizio con l'inserimento di zeolite i coralli ti possono solo migliorare, comunque dopo una settimana puoi dire di essere fuori dal grosso pericolo, dato che i tiraggi se hai ecceduto col materiale li vedi subito.
verre daniele
20-03-2012, 23:55
Allora alla 4 settimana sono a 500gr di zeolite,ne cambio350/400gr (diciamo ad occhio) e dopo qualche gg porto la pompa a 300lt/h.
Se va tutto bene,arrivato a 700gr ,dopo le 4 sett, tolgo 300/350gr e aumento alla portata finale di 400lt/h. Che dici?
I batteri,giustamente,credo,nn li metto neanche quando effettuo i cambi.Giusto? Anche perche' invece di farli ogni 20/25gg li porto a 10/15gg e alla fine sono 2 fiale al mese.
Quando,fra 3/4 gg inizio a dare una scrollatina al gg, mi consigli la mattina a luci spente, la sera a luci spente o di gg a luci accese?
Quando ne daro' 3/4 faro' la mattina (spente) a pranzo(accese) la sera (spente) che dici Riccardo?
riccardo86
21-03-2012, 08:40
la zeolite cambiala solo dopo 4 settimane di lavoro completo cioè tra un paio di mesi, dato che di nuova ne inserirai sempre nell'incremento per arrivare a 700 gr.
I batteri non li mettere, falli scadere, scordateli.
Di mattina scrolla una volta e pulisci i vetri così hanno molte ore di luce per lavorare e li rimandi in circolo a mangiare. Poi scrolla quando passi davanti alla vasca, quando ti va, però solo quando hai raggiunto il pieno carico di zeolite. Non ti consiglio di mandarla a 400 l/h perchè si satura velocemente e si creano un pò meno batteri in essa, secondo me 300 l/h per 300 litri di vasca va piu che bene, poi fai tu.
parti subito con 300-350 l/h di flusso (l'importante è che non superi il volume netto del sistema/h) e controlla nel tempo che rimanga stabile. Per le dosi, fai più o meno come ti hanno detto, ovvero parti con poca e ad ogni cambio aumenta...
Se hai PO4 alti, per la prima settimana, fai on-off ogni 3h, avendo l'accortezza che tutta la zeolite rimnga sommersa.
verre daniele
21-03-2012, 16:31
Allora....
diciamo che teoricamente saprei che fare,ma la pratica e' tutta un'altra cosa.Ho inserito la zeolite per raggiungere la perfezione e gli OBBLICATORI 0(zero).
Ora quello che vi chiedo e' se la prassi per inserire la zeolite e' quella di mettere tot zeolite un po' alla volta fino al raggiungimento della dose necessaria e ogni tot settimane cambiare la meta' del quantitativo con un flusso di partenza di 200lt/h per arrivare a 400lt/h.Scrollare dalle 3/4 volte al gg e tenere sotto controllo la triade,specialmente il Kh.
Poi, come voi mi state dimostrando,ogniuno ha il suo/sua metodo/mentalita' valutando la propria vasca ed occhio.
Credo che Riccardo mi stia consigliando seguendo il suo sistema(metodo zucchen) e INK sulla sua esperienza nella propria vasca.E questo e' quello che volevo,cioe' le vostre esperienze personali.Io sto' seguendo i vostri consigli e ho messo 250gr di zeolite con un flusso di 200lt/h.Ora aspetto le settimane dovute per arrivare ai 650/700gr.
Arrivato a quel punto faccio come voi,metto in atto la mia poca esperienza e non uno ma tutte e due gli occhi e valuto la situazione.
Che dite ragazzi?#70#70#70
Datemi qualche altra vostra esperienza personale#36##36##36#
riccardo86
22-03-2012, 08:25
Bravo, io ti dico che come ho fatto io, penso che se metti subito a 300lt/h vai bene sì, ma con la zeolite la prudenza non è mai troppa, io partirei a 200 lt/h. Il sistema si deve abituare, poco a poco poi si cresce. Quando sarà il momento delle scrollatine ricorda di guardare sempre la patina sui vetri. Marroncina verde scrolla e bianchiccia fermati, pulisci il vetro con la luce che rimandi i batteri in circolo a caccia di schifezze. Fammi sapere l'evoluzione.
verre daniele
22-03-2012, 17:06
Riccardo,se decido di nn usare al 100% il metodo che stai usando tu(dell'amico Cristian)la differenza e':
con il tuo devi nutrire la vasca solo con i batteri che fuoriescono dalle scrollatine,nn mettere niente in vasca,poco mangime ai pesci ed eventualmente agire sulla luce e controllare la colorazione della patina sul vetro.
Con la zeolite in vasca e una conduzione normale come funziona?
a me sembra molto più normale non usare nulla... più liquidi usi, più ti incasini e non capisci cosa devi fare...
daniele allora parti con un quarto della dose piena ossia se la tua vasca è 400litri ne metti 250gr con un flusso di 350litri l'ora,anche 400.....non scuoti e vedi se gli animali continuano a spolipare come sempre,le pocillopore e stilopore sono le prime che possono risentire ritirando i polipi se tutto procede bene dopo 5 - 7giorni inizi a srollare 1 o 2volte al giorno continuando a misurare i nutrienti e controllare gli animali........dopo circa tre settimane puoi mettere altri 150gr e vedi come va continuando a fare come hai fatto poi procedi aggiungendo altri 150 - 200gr dopo altri 20giorni circa.......continua ad alimentare come hai sempre fatto e poi ti regoli di conseguenza altrimenti non ci capisci piu' nulla........calcola che la zeolite ti abbassa i nutrienti in vasca se gia' li hai abbastanza bassi!;-)le boccette per il momento lasciale perdere!
io al cambio di zeolite, aumentando la dose, ho sempre visto più spolipamento... e non sono il solo ad averlo notato...
verre daniele
22-03-2012, 23:22
Grazie ragazzi.Oggi sono 3 gg che lo inserito 200gr con flusso 200/250lt/h.Domenica do' la 1 scrollatina. Gli animali solo oggi avevano un pochino i polipi meno aperti(verso le 13,30) ora stanno uguale,ma sto parlando di poca robba.
Credo che sia normale vero?
Vediamo tra qualche gg come stanno reaggendo e se si sono abituati.
Ragazzi pero' da martedi' che nn mangiano.Nn e' che me se morono de fame prima della scrollatina.
mi sono perso.....xchè non mangiano da martedi'?
verre daniele
23-03-2012, 00:45
mi sono perso.....xchè non mangiano da martedi'?
Tu te' sei perso..........io nn me ricordo piu' nemmeno come ***** me chiamo#28g#28g#28g
riccardo86
23-03-2012, 08:46
mi sono perso.....xchè non mangiano da martedi'?
Tu te' sei perso..........io nn me ricordo piu' nemmeno come ***** me chiamo#28g#28g#28g
guarda che le zooxanthellae da sole già vanno bene, non ti preoccupare, ti sembra che non mangiano...
------------------------------------------------------------------------
Riccardo,se decido di nn usare al 100% il metodo che stai usando tu(dell'amico Cristian)la differenza e':
con il tuo devi nutrire la vasca solo con i batteri che fuoriescono dalle scrollatine,nn mettere niente in vasca,poco mangime ai pesci ed eventualmente agire sulla luce e controllare la colorazione della patina sul vetro.
Con la zeolite in vasca e una conduzione normale come funziona?
La differenza è che il berlinese classico non prevede la zeolite in vasca, poi si può parlare di metodi che la prevedono come zeovit che non stò a spiegarti quel che ti tocca buttare dentro ogni giorno e come ti devi vuotare le saccocce(scaricati la guida sul loro sito). Poi c'è xaqua che vuole un passaggio veloce di acqua sulla zeolite e comunque dandogli retta c'è da versare parecchia roba in vasca anche là. Così come ti diciamo noi hai il vantaggio del risparmio e ti migliora pure la vasca, ci farai sapere.
------------------------------------------------------------------------
a me sembra molto più normale non usare nulla... più liquidi usi, più ti incasini e non capisci cosa devi fare...
Quotissimo!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Grazie ragazzi.Oggi sono 3 gg che lo inserito 200gr con flusso 200/250lt/h.Domenica do' la 1 scrollatina. Gli animali solo oggi avevano un pochino i polipi meno aperti(verso le 13,30) ora stanno uguale,ma sto parlando di poca robba.
Credo che sia normale vero?
Vediamo tra qualche gg come stanno reaggendo e se si sono abituati.
Ragazzi pero' da martedi' che nn mangiano.Nn e' che me se morono de fame prima della scrollatina.
Tranquillo de fame non muoiono se c'è luce, mi raccomando non aumentare il flusso più di quel che corrisponde il litraggio della vasca (300 litri=300 lt/h massimo quando hai 700 gr zeolite), con la zeolite è un attimo a fare tiraggi, perciò procedi pian pianino!!!!
[QUOTE=riccardo86;1061552136]
guarda che le zooxanthellae da sole già vanno bene, non ti preoccupare, ti sembra che non mangiano...[QUOTE]
riccardo le zooxantelle sole sono sufficenti ma solamente in caso di scarsa illuminazione e di sufficenza di inorganico in vasca ossia in condizione che non puo' essere attivata un 'alimentazione eterotrofa.... ma nel caso di forte illuminazione e di insufficenza di inorganico e organico il discorso cambia altrimenti non esisterebbero i problemi di tiraggi che tante vasche hanno........soprattutto in una condizione dove gli animali sono abituati a una gestione e di colpo noi mettiamo zeolite e non contenti togliamo drasticamente anche l'alimentazione.........dobbiamo dare il tempo di abituarsi agli animali e sistema.......!;-)
riccardo86
23-03-2012, 15:34
[QUOTE=riccardo86;1061552136]
guarda che le zooxanthellae da sole già vanno bene, non ti preoccupare, ti sembra che non mangiano...[QUOTE]
riccardo le zooxantelle sole sono sufficenti ma solamente in caso di scarsa illuminazione e di sufficenza di inorganico in vasca ossia in condizione che non puo' essere attivata un 'alimentazione eterotrofa.... ma nel caso di forte illuminazione e di insufficenza di inorganico e organico il discorso cambia altrimenti non esisterebbero i problemi di tiraggi che tante vasche hanno........soprattutto in una condizione dove gli animali sono abituati a una gestione e di colpo noi mettiamo zeolite e non contenti togliamo drasticamente anche l'alimentazione.........dobbiamo dare il tempo di abituarsi agli animali e sistema.......!;-)
proprio per questo gli ho consigliato di partire con meno litri l'ora di flusso di quanto altri dicono e con meno zeolite, per fare abituare il sistema. I coralli rimarrebbero nel suo caso soli 3 giorni senza scrollare (parlo di alimentare tramite batteri fosfoaccumulatori proliferati nella zeolite) e non una settimana come altri dicono...leggete tutto il post prima....
[QUOTE=riccardo86;1061552136]
guarda che le zooxanthellae da sole già vanno bene, non ti preoccupare, ti sembra che non mangiano...[QUOTE]
riccardo le zooxantelle sole sono sufficenti ma solamente in caso di scarsa illuminazione e di sufficenza di inorganico in vasca ossia in condizione che non puo' essere attivata un 'alimentazione eterotrofa.... ma nel caso di forte illuminazione e di insufficenza di inorganico e organico il discorso cambia altrimenti non esisterebbero i problemi di tiraggi che tante vasche hanno........soprattutto in una condizione dove gli animali sono abituati a una gestione e di colpo noi mettiamo zeolite e non contenti togliamo drasticamente anche l'alimentazione.........dobbiamo dare il tempo di abituarsi agli animali e sistema.......!;-)
proprio per questo gli ho consigliato di partire con meno litri l'ora di flusso di quanto altri dicono e con meno zeolite, per fare abituare il sistema. I coralli rimarrebbero nel suo caso soli 3 giorni senza scrollare (parlo di alimentare tramite batteri fosfoaccumulatori proliferati nella zeolite) e non una settimana come altri dicono...leggete tutto il post prima....
si ho letto tutto il post,io mi riferisco al fatto che avendo gia messo la zeolite conviene ancora continuare ad alimentare e una volta che la vasca si è abituata alla zeolite diminuire gradualmente l'alimentazione nel tempo cosi che tutto possa metabolizzare il cambiamento;-),un po' come quando un bodybuilder si prepara per una gara,se si parte con una dieta ferrea si perdera' tanta massa muscolare mentre se si diminuisce gradualmente si dimagrisce mantenendo i muscoli:-) bisogna pensare che la vasca è un sistema metabolico simile al nostro per certi versi;-) premetto che uso il metodo di gestione simile quasi in tutto al vostro ma ci sono arrivato pian piano con risultati eccezionali!
riccardo86
23-03-2012, 15:58
[QUOTE=riccardo86;1061552136]
guarda che le zooxanthellae da sole già vanno bene, non ti preoccupare, ti sembra che non mangiano...[QUOTE]
riccardo le zooxantelle sole sono sufficenti ma solamente in caso di scarsa illuminazione e di sufficenza di inorganico in vasca ossia in condizione che non puo' essere attivata un 'alimentazione eterotrofa.... ma nel caso di forte illuminazione e di insufficenza di inorganico e organico il discorso cambia altrimenti non esisterebbero i problemi di tiraggi che tante vasche hanno........soprattutto in una condizione dove gli animali sono abituati a una gestione e di colpo noi mettiamo zeolite e non contenti togliamo drasticamente anche l'alimentazione.........dobbiamo dare il tempo di abituarsi agli animali e sistema.......!;-)
proprio per questo gli ho consigliato di partire con meno litri l'ora di flusso di quanto altri dicono e con meno zeolite, per fare abituare il sistema. I coralli rimarrebbero nel suo caso soli 3 giorni senza scrollare (parlo di alimentare tramite batteri fosfoaccumulatori proliferati nella zeolite) e non una settimana come altri dicono...leggete tutto il post prima....
si ho letto tutto il post,io mi riferisco al fatto che avendo gia messo la zeolite conviene ancora continuare ad alimentare e una volta che la vasca si è abituata alla zeolite diminuire gradualmente l'alimentazione nel tempo cosi che tutto possa metabolizzare il cambiamento;-),un po' come quando un bodybuilder si prepara per una gara,se si parte con una dieta ferrea si perdera' tanta massa muscolare mentre se si diminuisce gradualmente si dimagrisce mantenendo i muscoli:-) bisogna pensare che la vasca è un sistema metabolico simile al nostro per certi versi;-) premetto che uso il metodo di gestione simile quasi in tutto al vostro ma ci sono arrivato pian piano con risultati eccezionali!
Penso che ciò che mi stà accadendo in vasca, a ink, a zucchen e a tanti altri che non si espongono e che stanno tentando di non alimentare direttamente sia palese. Il cibo dei pesci come unica somministrazione che poi diventa inorganica è ciò che basta. Per la partenza col nuovo metodo, sospendendo qualsiasi altro alimento, non credo che debba farla tra una settimana o due, ma che la dovesse fare ieri!!! Pensare quanta roba si è buttato in vasca con le gestioni "a boccette" mi fa rabbrividire... Perciò se puoi togliere, fallo, non subito, ieri!!!!
ai voglia a schiumare bagnato uuuuuuu:-D:-D legati le maniiiiii non buttare nulla in vasca daniele!!!!-28-28-28
guarda che com me sfondi una porta aperta solo nel caso di daniele vedo azzardato portare 2 cambiamenti concomitanti alla vasca dopo tanto che è stata abituata ad altra gestione.......è un po' simile al fatto di quando fai una cambio d'acqua,carbone e zeolite insieme.....meglio sempre apportare un cambiamento per volta alla chimica anche per capire a cosa dobbiamo i benefici o non.......,io ho fatto caso che se ogni tanto do poco ma moolto poco mantengono i colori ma spolipano anche di piu'-),se puoi vuoi venirti a prendere un caffè e farci due chiacchiere davanti la vasca è un piacere#70
verre daniele
23-03-2012, 16:07
Ok ragazzi.Riccardo dice che di fame nn si morono,perche' dopo 4/5gg ,messa la Z., incomincio a dare una scrollatina al gg ,quindi mangiano.
Riky dice che se la vasca e' abituata ad una certa vita(mangiano 2/3volte a settimana)e gli viene a mancareil cibo e in piu' con il cambiamento dell'introduzione della Z. la vasca tende ad impoverirsi tutto insieme dei vari tipi di cibo,e' troppo violenta la cosa.
Se io piano,piano arrivo al dosaggio pieno della Z. e,secondo il colore della patina sui vetri,do da 1 a 2/3 scrollatine,e nel frattempo diminuisco il cibo cosi' che tra 2 mesi ,gli animali si sono abituati ad entrambe le cose
seguo con interesse sto cercando di stabilizzare i valori sulla mia vasca per poi provare la zeolite per rendere i colori più brillanti.
Daniele puoi fare alcune foto ai coralli che vorresti migliorassero come colore in modo da verificare i progressi.
grazie
riccardo86
24-03-2012, 17:08
Ok ragazzi.Riccardo dice che di fame nn si morono,perche' dopo 4/5gg ,messa la Z., incomincio a dare una scrollatina al gg ,quindi mangiano.
Riky dice che se la vasca e' abituata ad una certa vita(mangiano 2/3volte a settimana)e gli viene a mancareil cibo e in piu' con il cambiamento dell'introduzione della Z. la vasca tende ad impoverirsi tutto insieme dei vari tipi di cibo,e' troppo violenta la cosa.
Se io piano,piano arrivo al dosaggio pieno della Z. e,secondo il colore della patina sui vetri,do da 1 a 2/3 scrollatine,e nel frattempo diminuisco il cibo cosi' che tra 2 mesi ,gli animali si sono abituati ad entrambe le cose
Ma come fanno 250 grammi di zeolite da subito a farti strippare 400 litri? neache la sentono, il tuo scopo è di ridurre i nutrienti!!!! fermati non buttare più niente dentro!!!! se continui, il tuo ciclo di smagrimento si ritarda. dai retta, bloccati, casomai aumenta il fotoperiodo di un paio d'ore gradatamente, ma blocca il cibo da subitissimo, anzi ieri!!!!
verre daniele
24-03-2012, 22:58
Riccardo mi fido di quello che dici e da ieri nn do piu' cibo.Domani e' il 5 gg che ho messo la zeolite e domani do la prima scrollatina.
Che mi consigli ,la mattina a luci spente o a luci accese?
Martedi' invece devo aggiungere altri 100gr e siamo a 350gr.
Se da domani do la prima scrollata, poi nn mi fermo piu',cioe' tutti i gg scrollo 1 volta.
riccardo86
24-03-2012, 23:07
Riccardo mi fido di quello che dici e da ieri nn do piu' cibo.Domani e' il 5 gg che ho messo la zeolite e domani do la prima scrollatina.
Che mi consigli ,la mattina a luci spente o a luci accese?
Martedi' invece devo aggiungere altri 100gr e siamo a 350gr.
Se da domani do la prima scrollata, poi nn mi fermo piu',cioe' tutti i gg scrollo 1 volta.
Scrolla meglio di tutti se è una volta sola la mattina, così dai modo ai fosfoaccumulatori di mangiare ed essere attivi con la luce, dopodichè noterai una patina sul vetro.
La dovrai pulire per rimandarli in circolo e vedrai che là darai praticamente il via ad una nuovo attacco dei batteri al loro nutrimento. Dopo qualche ora la patina si riformerà ma sarà di un colore più chiaro quasi trasparente e noterai un'acqua limpidissima, quasi senza particelle in sospensione. Ps intanto i coralli gradiscono il batterio grasso che ha mangiato...Là vuol dire che tutto stà andando bene... certo è un pò presto per avere questo effetto, la zeolite è talmente poca, ma è ciò a cui puntiamo. O da mangiare ai pesci dallo sempre!!! 1 volta al giorno e il giusto, non li ingozzare.
verre daniele
25-03-2012, 00:02
Per quanto riguarda Calcio,Magnesio e soprattutto KH,che so ,la zeolite lo tiene basso,devo o nn devo reintegrare?
Non avendo il reattore,se il calcio mi scendo che faccio?
L'acqua di calce nn la metto piu' o posso'
Caro Riccardo......mi hai fatto incominciare a ballare ,,,,,,,mo' ballamo
riccardo86
25-03-2012, 00:09
Per quanto riguarda Calcio,Magnesio e soprattutto KH,che so ,la zeolite lo tiene basso,devo o nn devo reintegrare?
Non avendo il reattore,se il calcio mi scendo che faccio?
L'acqua di calce nn la metto piu' o posso'
Caro Riccardo......mi hai fatto incominciare a ballare ,,,,,,,mo' ballamo
Buffer a luci spente per tutto ca, mg e kh soprattutto e fai i test.
Ca sopra 400 non oltre 470, mg sopra 1250 non oltre 1380 e kh sopra a 5 almeno, la zeolite lo tirerà parecchio.
verre daniele
25-03-2012, 14:23
Ho scrollato.
Come ho scrollato l'acqua e' diventata un po opaca,tipo lattiginosa,ma pochissimo.
Forse perche' era la prima scrollata e la zeolite aveva ancora un po' di polvere,anche se lavata bene?
riccardo86
26-03-2012, 07:20
Ho scrollato.
Come ho scrollato l'acqua e' diventata un po opaca,tipo lattiginosa,ma pochissimo.
Forse perche' era la prima scrollata e la zeolite aveva ancora un po' di polvere,anche se lavata bene?
probabile, ma non smettere più da adesso in poi, sarà come lavarti i denti tutti i giorni.
verre daniele
26-03-2012, 15:42
Ho scrollato.
Come ho scrollato l'acqua e' diventata un po opaca,tipo lattiginosa,ma pochissimo.
Forse perche' era la prima scrollata e la zeolite aveva ancora un po' di polvere,anche se lavata bene?
probabile, ma non smettere più da adesso in poi, sarà come lavarti i denti tutti i giorni.
Oggi ho dato la seconda scrollata e domani aggiungo altri 100gr.
Per il momento nn ho notato nessun malessere in vasca,almeno io nn lo notato.
Eventualmente quale' un sintomo di malessere che un acquariofilo nota con occhio esperto?
#17#17#17
MARINO_2011
27-03-2012, 00:00
ma sta zeolite a che serve? non cio capito un beata minc... ahaha
riccardo86
27-03-2012, 08:14
Ho scrollato.
Come ho scrollato l'acqua e' diventata un po opaca,tipo lattiginosa,ma pochissimo.
Forse perche' era la prima scrollata e la zeolite aveva ancora un po' di polvere,anche se lavata bene?
probabile, ma non smettere più da adesso in poi, sarà come lavarti i denti tutti i giorni.
Oggi ho dato la seconda scrollata e domani aggiungo altri 100gr.
Per il momento nn ho notato nessun malessere in vasca,almeno io nn lo notato.
Eventualmente quale' un sintomo di malessere che un acquariofilo nota con occhio esperto?
#17#17#17
Non ci può essere malessere. Con quelle dosi stai tranquillo, certo se tira da sotto qualche corallo allora là è il malessere, ma ti ripeto non c'è con quelle dosi. Lavala bene mi raccomando quella che aggiungi domani. I vetri se sporcano?
------------------------------------------------------------------------
ma sta zeolite a che serve? non cio capito un beata minc... ahaha
Serve ad assorbire ammonio, la causa dei nitriti e nitrati e crea su di essa un substrato colonizzabile da un certo tipo di batteri che si nutrono di fosfato. Inoltre questi batteri opportunamente liberati in vasca servono come alimento dei coralli. Insomma: ASSORBE SOSTANZE NEGATIVE E FA PURE MANGIARE I CORALLI!!!!
verre daniele
27-03-2012, 21:43
Ok,grazie Riccardo.
Ieri il vetro aveva una leggerissima patina bianca.Oggi invece era tra il bianco e il verdino.
So' che con il verde si deve scrollare di piu',ma con oggi e'stata la 3 scrollata e nn so se posso cominciare a darne 2.Sono a 300gr.Tu che dici inizio con 2 da domani? 1 matt. 1 sera?
riccardo86
28-03-2012, 18:24
Ok,grazie Riccardo.
Ieri il vetro aveva una leggerissima patina bianca.Oggi invece era tra il bianco e il verdino.
So' che con il verde si deve scrollare di piu',ma con oggi e'stata la 3 scrollata e nn so se posso cominciare a darne 2.Sono a 300gr.Tu che dici inizio con 2 da domani? 1 matt. 1 sera?
Adesso solo una, quando sei a pieno regime potrai darne 2.
Se scrolli più di una volta ora che la vasca deve abituarsi, praticamente apri i pori della zeolite due volte invece che una e adsorbe troppo di più di ciò che vogliamo, con rischio di malessere per gli animali. Non ti allargare e dai tempo al tempo che ti darà ragione. In quanto alla patina è un segno positivo, ecco se vuoi fare qualcosa pulisci il vetro la mattina quando hai la luce accesa ben bene e comunque non a luce spenta se lo devi fare. Perfetto la patina bianca noi adesso non la dobbiamo vedere nella tua vasca, tra un mese sarà una goduria vederla, ora non dobbiamo tirare troppo. E' il punto zero, ogni volta che la vedo mi eccito, è come se sono arrivato vicino alle colonne d'ercole, cioè è come ulisse quando ci è arrivato, era arrivato più lontano possibile dal mondo conosciuto e più vicino all'ignoto. E' bellissimo.
verre daniele
28-03-2012, 18:51
Sono passati 15 gg dal cambio acqua e 8gg dall'introduzzione della zeolite.
Che dici faccio il cambio venerdi' o aspetto la prox settimana?
Quindi aspetto che arrivo a 600/700gr di zeolite per dare 2/3 scrollate o quando sono a 500gr,cioe' tra 2 settimane inizio?
riccardo86
29-03-2012, 07:17
Sono passati 15 gg dal cambio acqua e 8gg dall'introduzzione della zeolite.
Che dici faccio il cambio venerdi' o aspetto la prox settimana?
Quindi aspetto che arrivo a 600/700gr di zeolite per dare 2/3 scrollate o quando sono a 500gr,cioe' tra 2 settimane inizio?
Cambia il prima possibile, se lo fai pure lunedì va bene, non ti dannare l'anima però che potrebbero stare pure un mese senza cambio. Quando sei a 700 gr potrai scrollare due volte al giorno: all'inizio a giorni alterni e poi in base alla patina.
io ci andrei cauto ad aumentare la zeolite... io l'ho raddoppiata in 2 mesi...
verre daniele
29-03-2012, 22:57
Quindi InK tu dici che e' meglio arrivare a 400gr(martedi' prox)e allungare,tipo 10/15gg per inserire altri 100gr e cosi' via fino a 700gr?
riccardo86
30-03-2012, 07:21
Quindi InK tu dici che e' meglio arrivare a 400gr(martedi' prox)e allungare,tipo 10/15gg per inserire altri 100gr e cosi' via fino a 700gr?
metti daniele, stai con pochissima zeolite metti: 250 gr che hai adesso in 400 litri è tanto? manco se sente, metti sti 100gr in più vai tranquillo.
------------------------------------------------------------------------
io ci andrei cauto ad aumentare la zeolite... io l'ho raddoppiata in 2 mesi...
e daniele pure ce ne mette quasi 2 de mesi.
davide56
31-03-2012, 09:37
ma con questo metodo continuate a inserire periodicamente i batteri e relative fonti di carbonio?
riccardo86
31-03-2012, 17:02
cibo ai pesci e basta
davide56
01-04-2012, 11:28
niente aminoacidi o cibo per coralli?
riccardo86
01-04-2012, 12:45
niente aminoacidi o cibo per coralli?
Cibo ai pesci e BASTAAA!!!!
davide56
01-04-2012, 14:34
quando cambi la zeolite la cambi tutta o ne lasci una parte?
riccardo86
01-04-2012, 14:35
quando cambi la zeolite la cambi tutta o ne lasci una parte?
leggi bene il post dall'inizio e prendi pure il post che ho aperto sul metodo zucchen. se ne cambia solo una parte
davide56
01-04-2012, 19:35
ogni tanto lo snow lo doso ,a volte tutti i giorni ,a volte non lo doso per mesi,come prodotto mi piace,cosi come mi piace il kaliumiodid,il k , il b , questi li doso settimanalmente ... zeo zym ogni tanto.. quando serve.
un paio di volte ho dato anche il reef booster per far aumentare le zooxantelle,ottimo.. meglio degli anminoacidi in questo senso.
ogni tanto do phitoplankton che puzza di merda per stimolare la produzione di phito e riequilibrare il redfield..
__________________
www.reefproject.it
proprio niente non dosa
riccardo86
02-04-2012, 07:29
si vede che non lo conosci, per 3 mesi ha adottato una gestione senza dare nulla, ma si stufa spesso...per ora io e ink stiamo continuando così e stà andando tutto egregiamente, ma lo chiamo metodo zucchen perchè è lui che mi ha convinto, non è stata un'idea mia, credo sia giusto dargli la paternità delle sue cose. Date a cesare quel che è di cesare.
E poi, in ordine, i primi prodotti non sono altro che integratori di oligoelementi che puoi benissimo sostituire con cambi d'acqua settimanali e non cibo o fonti di carbonio da digerire. Il reef booster e gli aminoacidi e il phitoplancton li dà per non far schioppare la vasca, perchè deve sporcare un pò, altrimenti l'acqua nel suo caso è sterilizzata non avrebbe più di che far lavorare i batteri e si troverebbe con una schiantata paurosa.
Basta saperlo gestire, non cercare di tirare come fa cristian che sperimenta sempre, lui lo può fare perchè ha un occhio mostruoso, lui governa la vasca e non è la vasca che governa lui.
Noi cerchiamo con l'alzare e abbassare la plafo, sbicchierare lo skimmer, scrollare la zeolite in base alle patine del vetro, pulire le patine a luce accesa, aumentare o diminuire il fotoperiodo di lasciare quella fonte minima di inorganico che alimenti i batteri per non usare le varie boccette. i batteri sono la base per il nostro sistema, di un minimo di qualcosa dovranno alimentarsi basta non arrivare troppo all'orlo, non sterilizzare troppo e di prodotto non ne devi dare nessuno come faccio da ormai 4 mesi, devi guardare gli animali, ma ripeto non è un metodo per un principiante. Tu prova, al massimo dai una bella smagrita alla vasca, però se vedi colori mai visti prima ce lo devi dire...
davide56
02-04-2012, 21:40
be io ho una conduzione un pò particolare
niente boccette
ho il rettare con la zeolite e faccio cambi con acqua di mare
per ora non mi interessa avere colori esaltanti ma solo una buona crescita con animali in saluti ma non marroni
con i led non è molto semplice tirare fuori i colori
verre daniele
02-04-2012, 22:24
Davide,e' presto per dirlo,ma nn so' se sono i led (1mese ) o la zeolite senza boccette(15gg) ma la vasca mi sembra un pochino piu' vivace.
Sara' l'illusione,sara' il credere in quello che si fa',sara'........bo,ma me sembra....
Poi vedremo tra un'altro mesetto.
riccardo86
03-04-2012, 07:49
Davide,e' presto per dirlo,ma nn so' se sono i led (1mese ) o la zeolite senza boccette(15gg) ma la vasca mi sembra un pochino piu' vivace.
Sara' l'illusione,sara' il credere in quello che si fa',sara'........bo,ma me sembra....
Poi vedremo tra un'altro mesetto.
Bene bene....continua con la scrollatina quotidiana....oggi dovevi mettere altri 100 g, fammi sapere
verre daniele
03-04-2012, 21:38
Messi questa sera altri 100gr.E siamo a 400gr
Una curiosita':
cosa vuol dire se sul vetro nn si forma la patina?Cioe' e' talmente sottile che si fa fatica a vedere anche facendo una striscia con la calamita.
Forse nn si e' formata abbastanza fauna batterica sulla zeolite?
riccardo86
05-04-2012, 08:55
Messi questa sera altri 100gr.E siamo a 400gr
Una curiosita':
cosa vuol dire se sul vetro nn si forma la patina?Cioe' e' talmente sottile che si fa fatica a vedere anche facendo una striscia con la calamita.
Forse nn si e' formata abbastanza fauna batterica sulla zeolite?
Può succedere anche quando non c'è abbastanza roba da digerire in vasca, diciamo che è quando la patina bianca diventa praticamente trasparente, significa che puoi fermarti con le scrollate ricordi...tu comunque una sola fino a quando arrivi a 700 gr
verre daniele
05-04-2012, 23:03
Ragazzi ho trovato un paio di rami bianchi come la neve e nn so' se e' colpa della zeolite o di un essere strano trovato 5 minuti fa'(messo su identificazione)
Se nn e' l'animale a sbiancare,che faccio sbicchiero?
Non ho modificato nulla,sono a 400gr con 250lt/h
Puo' essere che nn formandosi la patina sul vetro,e quindi pochi batteri nella zeolite,e quindi sia fame,visto che quando scrollo nn mangiano?
riccardo86
06-04-2012, 08:39
Non scrollare per un paio di giorni e sbicchiera per 10 ore al giorno 2 giorni, puoi provare così, bloccati per 2 settimane sui 400 gr e 250 lt/h ma controlla che non ci sia squilibrio di kh con ca e mg. Quelli con la zeolite devi testarli sempre specialmente il kh e ricorda che anche di potassio ne tira parecchio la zeolite. Di fame non stirano così, solitamente per fame vedi che da sotto comincia a sfilacciare il corallo, ma te ne accorgi. Hai cambiato illuminazione recentemente?
davide56
06-04-2012, 14:04
Non scrollare per un paio di giorni e sbicchiera per 10 ore al giorno 2 giorni, puoi provare così, bloccati per 2 settimane sui 400 gr e 250 lt/h ma controlla che non ci sia squilibrio di kh con ca e mg. Quelli con la zeolite devi testarli sempre specialmente il kh e ricorda che anche di potassio ne tira parecchio la zeolite. Di fame non stirano così, solitamente per fame vedi che da sotto comincia a sfilacciare il corallo, ma te ne accorgi. Hai cambiato illuminazione recentemente?
poca roba è passato ai led
verre daniele
06-04-2012, 15:01
Non scrollare per un paio di giorni e sbicchiera per 10 ore al giorno 2 giorni, puoi provare così, bloccati per 2 settimane sui 400 gr e 250 lt/h ma controlla che non ci sia squilibrio di kh con ca e mg. Quelli con la zeolite devi testarli sempre specialmente il kh e ricorda che anche di potassio ne tira parecchio la zeolite. Di fame non stirano così, solitamente per fame vedi che da sotto comincia a sfilacciare il corallo, ma te ne accorgi. Hai cambiato illuminazione recentemente?
poca roba è passato ai led
Spione. Chi fa la spia nn e' fio de maria
Si e' quasi un mese che sono passato hai led,
riccardo86
07-04-2012, 16:19
bloccati per due settimane così come stai e scrolla una volta al giorno.
allora sui tuoi 300 litri farei così:
premesso se riduci la salinità a 1024 ti troverai meglio. schiuma bene bagnato.
cominci con 200 gr la prima settimana con 200 lt/h e non la tocchi per tre giorni. scrolli dal quarto giorno in poi una volta al giorno tutti i giorni. Guarda sempre la patina che si forma sui vetri, all'inizio sarà sempre marroncina verdognola, dopo diventerà bianchiccia a volte, là ti dovrai fermare con le scrollate, ma almeno una volta al giorno le dovrai dare. Comincerai a scrollare due o tre volte al giorno dopo un mese e mezzo.
la seconda settimana aggiungi altri 100 gr 200lt/h
la terza settimana altri 100gr 200lt/h
la quarta settimana altri 100 gr 200lt/h
la quinta settimana altri 100 gr 300lt/h
la sesta settimana altri 100 gr 300lt/h
Ti fermi, 700 gr e 300lt/h sono sufficienti, da quì in poi puoi cominciare a incrementare le scrollatine come detto sopra, l'importante è vedere la patina sui vetri.
Cerca di dosare il meno possibile di cibo e se riesci niente a livello di prodotti per coralli, ravvicina i cambi d'acqua e fammi sapere cosa succede. Prova, poi si può passare ad incrementare il flusso, ma prima fai questi passaggi. OSSERVA GLI ANIMALI, specialmente gli sps, se qualcosa non stà andando bloccati, riduci il flusso, ma non togliere la zeolite.
Fammi sapere
cioè tieni 34°% di salinità in vasca???
verre daniele
07-04-2012, 22:27
No nn sono sceso.Sono al 35% 1026
verre daniele
21-04-2012, 15:56
Questa e' la situazione ad oggi:
Zeolite 600/650gr
pompa a 250lt/h
sgollatine 1 ogni 2/3gg perche' nn si forma nessuna patina sui vetri(ne bianca,ne verde)
animali 90% in ottima salute
colori abbastanza vivi
valori con redsea a 0(nn affidabili)
acqua cristallina
anomalie:
pocillopora mezza ha sbiancato(ma mi e' rimasta un gg sulla sabbia capovolta)
ixstry mezza rosa punte marroni.
Ad oggi ho riscontrato solo questi due risultati negativi.anzi uno perche' la pocillopora nn fa' testo.
Ora vado avanti per 3/4settimane con la zeolite a pieno carico e dopo ne cambio il 70/80%
valori:
temp. 26°
calcio 410
magn. 1210
Kh 5,6
sale 1025
Ho da poco (2mesi)montato i led.
Chi mi dice di dare da mangiare perche' cambio luci
con il procedimento attuale i coralli mangiano iquello che immetto in vasca sgollando la zeolite.
Pero' se nn si forma nessuna patina e nn sgrollo che mangiano?
riccardo86
21-04-2012, 16:12
togli 200 gr di zeolite e rimani così e non la cambiare prima di un mese e mezzo da oggi. Leva il bicchiere allo schiumatoio per 2 giorni. La patina verde la devi vedere entro due giorni al massimo, se non la vedi mai vuol dire che stai tirando troppo. Di zeolite cambiane al massimo il 50 % solo quando sarà il momento e se reputi che ti stà facendo le patine verdi e marroni altrimenti se sono bianche non la cambiare mai e aspetta.
Fai sporcare l'acqua!!!! Fai scoppiare i pesci adesso, falli magnà!!!!!!
verre daniele
21-04-2012, 21:57
Ho tolto il bicchiere e dato piu' cibo hai pesci.
la zeolite la sgrollo lo stesso una volta al gg o mi fermo anche con lei?
riccardo86
22-04-2012, 11:08
Ho tolto il bicchiere e dato piu' cibo hai pesci.
la zeolite la sgrollo lo stesso una volta al gg o mi fermo anche con lei?
scrollala in base alla patina.
verre daniele
22-04-2012, 13:26
se nn sbaglio,se verde nn scrollo se bianca si
riccardo86
23-04-2012, 08:07
se nn sbaglio,se verde nn scrollo se bianca si
NO CONTRARIO NON TI SBAGLIARE ALTRIMENTI BUTTI LA VASCA!!!! PATINA BIANCA NON SCROLLARE, PATINA VERDE SCROLLARE!!!!! E' come il semaforo, quando è verde vai tranquillo:-D:-D:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |