PDA

Visualizza la versione completa : Arrivata Giesemann Infiniti + FOTO!


Reef77
14-03-2006, 22:46
Ciao l'ho montata ieri sera sulla mia vasca Elos 80 al posto di una Arcadia Slimline 1x400w senza attinici.
Ho preso la 1x250W con lampadina HQI MegaChrome Coral 14500K + 4x24W T5(2 D&D Actinic Plus e 2 Pure Actinic).
Il primo commento è che la plafoniera è bellissima esteticamente, molto sottile e con un profilo slanciato. Un po' pesante ma confronto all'Arcadia che aveva il reattore esterno è ovvio (questa peserà circa 6-7 KG). Misura 60x35 di base. I riflettori per i t5 sono leggermente orientati verso il centro (tipo Infinity Sfiligoi ma senza arrivare a quei livelli) per cui non c'è abbagliamento, nemmeno dall'HQI, tenendo la lampada a 20 cm dalla superficie.
Il riflettore dell'hqi (lucido) ha delle ali tipo spider ma molto semplificate, comunque mi sembra rifletta molto bene specie rispetto a un classico martellato. A quanto ho capito si può anche inclinare il riflettore oltre che farlo scorrere lateralmente di 10 cm rispetto al centro, ma non ho capit bene come funzion e come si fissi in posizione, ora è al centro ma dovrò fissarlo in posizione.
L'effetto sui colori è spettacolare, sia per quel che riguarda la Coral ma soprattutto per i 4 T5 (2 solo attinici sul viola, e 2 55% attinici e 45% blu). Rispetto alla 400W singola (lampadina Giesemann MegaChrome Marine 12500K) non c'è paragone, anche se la luce è un po' meno.
Per ora il vetro regge (dopo che a triglauco ne sono scoppiati 2!), speriamo bene!!!

Posto delle foto, che per inciso sono venute meglio senza bisogno di ritocchi, la fotocamera è meno sensibile alla luce azzurrata forse? Alcune sono buie perché fatte senza flash, ma vi assicuro che ora la stanza ha un tono azzurrato molto piacevole, e la luce è rimasta tanta!

Ciao!
Stefano.

Reef77
16-03-2006, 00:58
ancora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/198_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/197_482.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/195_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/193_352.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/192_105.jpg

keronea
16-03-2006, 01:06
Bella plafo #36#

dranath
16-03-2006, 10:21
Secondo me una delle migliori lampade in commercio... Ma quanto costa... #23

BiAndrea
16-03-2006, 10:57
i lati sembran bui però.......

dranath
16-03-2006, 11:01
i lati sembran bui però.......


In effetti anche io lo notavo... ma non vorrei che siano le fotografie a non rendere buie...

Mi sembra cmq strano che una vasca da 80 con la plafo così alta sia buia ai lati... -28d#

Ciao

paiper75
16-03-2006, 11:36
grande anche a me piace un casino.....costo????

planetbaz
16-03-2006, 11:54
secondo me la dev tirare n po avanti..

moselef
16-03-2006, 14:53
Gran bella plafo anche se a mio avviso hanno ridotto tropo la parabola HQI.

Ciao

Benny
16-03-2006, 15:27
bella plafo ma rispetto alla 400 è veramente buia

pagliaccio1
16-03-2006, 15:31
BELLISSIMA PLAFO ;-)

Wurdy
16-03-2006, 17:22
A me sembra molto buio ai lati.

kenta74
16-03-2006, 18:48
molto bella.... secondo me però dipende dalla fotografia.... così sembra che non faccia tanta luce... soprattutto ai lati..... impostando meglio la macchina digitale sicuramente si ottengono migliori risultati.... se no come luce non è un gran che..... forse bisogna alzarla un filo.....

claux
16-03-2006, 19:47
In effetti c'e' parecchia differenza tra la luce che fa lateralmente a quella centrale #24
xo' come design e' uno spettacolo #36#

Reef77
17-03-2006, 01:52
Ciao ragazzi in effetti le foto non rendono niente, ai lati non è così buia come pare, inoltre sulla sinistra tenete conto che ho una Sinularia del diametro di quasi 30 cm che fa ombra a quello che ha sotto... devo decidermi a talearla... mentre sulla dx oltre il muro creato dalle Cladiella e dagli Zoanthus non passava molta luce nemmeno prima...

Le foto sono state fatte senza flash e di sera con la luce della stanza spenta, nella realtà è MOLTO più luminosa di quel che appare qui!

Riguardo al tirare avanti la plafo, in effetti è un po' troppo indietro rispetto al centro (7,5 cm), ma gli attacchi sono quelli che avevo già e non ho voglia per il momento di spostarli, poi tenendola a 20 cm dall'acqua ora già ogni tanto ho difficoltà a lavorare in vasca perché è abbastanza grande (60x35 come dicevo rispetto all'arcadia che era 55x25), se la spostassi al centro sarebbe ancora peggio.

Il costo è di 550 Euro, comprese le lampadine, e tenendo conto che ti danno una HQI Giesemann MegaChrome a scelta e 4 t5 della D&D sempre a scelta, con verniciatura della scocca in 7 colori possibili, è una delle più economiche nella sua categoria (AM AquaSunlight NG, Grotech Photon Plus, Aquaconnect Riga).

Ciao!
Stefano.

tommyh
17-03-2006, 02:11
La plafo non costa molto ed è bellissima ma mi rimane qualche dubbio sulla copertura.... #24
Perchè non la fanno con la 400w E40 e con magari 4 T5? #23
$00w sono tutta un altra storia!!!!! #36#

dranath
17-03-2006, 10:05
Credo che ci sia da 400W... -28d#

tommyh
17-03-2006, 17:26
dranath, non ci sono plafo da 400w se non la Gieseman plus senza attinici,l'Aqualight senza attinici e la Sfiligoi con o senza T5!!!
Non me ne ricordo altre... #24
Comunque la Giesemann Infinity non la fanno da 400w!!!

Heros
18-03-2006, 13:57
non male x una 250!

albert 21
19-03-2006, 02:12
scusa se esco di topic #24 ho letto che hai modificato le turbelle in stream #24 #24 come si fa ? ciao, albert . -05 -05 bella la plafo

Heros
19-03-2006, 12:27
la giesseman da 400w c'è la plus con 2 attinica ma da 9w

Reef77
19-03-2006, 12:55
allora la infiniti c'è solo al max da 250w+4 t5 che è quella che ho preso io, in versione mono-bi-trilampada. le uniche 400w che fa la giesemann sono le system 400 in versione singola o con 2 dulux compatte da 9w che non sono attiniche ma blu (colore osram 67).

ieri ho provato ad accendere solo la hqi e devo dire che c'è una bella differenza con 4 t5, d'altronde sono sempre 96w di luce sia pure attinica e blu!

per quanto riguarda la luminosità totale sono soddisfatto, la vasca era abituata a 400w e non mi pare di vedere segni di sofferenza per l'abbassamento nemmeno sulle talee di duri che anzi stanno virando verso colori meno "marroni", per la copertura è ovvio che non si può paragonare alla 400w viste anche le dimensioni del riflettore che per una 400w deve ospitare una lampadina lunga quasi il doppio, il problema è che la arcadia in una vasca così piccola mi sparava fuori un sacco di luce e non potevo tenerla sotto i 30 cm per non cuocere la vasca.

e su una vasca che sta in soggiorno non potrei montare nemmeno uno spider, contando l'impatto estetico che ha e il fatto che non voglio far crescere acropore anche sui vetri...

non vorrei passare per quello che deve difendere un acquisto ormai fatto, ma non tornerei alla 400w nemmeno se con attinici, più che per i consumi (ora ho 54w di meno che son poca cosa, diverso sarebbe una 400 con t5) e poi perché caspita ho una vasca 80x50 con soli 50 cm di altezza, va be' che la luce è tutto ma con misura! diverso sarebbe su una vasca di 80/90 x 70/80 e alta magari 60 cm!

ciao!
stefano.

ps. per albert21, per la modifica delle turbelle electronic, basta prendere la griglia delle stream, l'attacco girevole, l'elica o l'intero blocco magnete+elica e innestarli sul blocco motore di una turbelle electronic (la metà superiore di quest'ultima) e il gioco è fatto. l'unica cosa nel mio caso è che avevo le turbelle marroni e gli accessori delle stream sono neri... Io ho usato i pezzi di una stream 6060, mentre gli elementi esterni, driver e trasformatore non si toccano, io ho il driver 7210 quindi ora ho delle stream 6000 (l'unica cosa è che le mie stream hanno la elica delle 6060-6080 non elettroniche che risulta diversa da quella della 6100 elettronica).
allego un file coi pezzi delle stream (anche se ultimamente sono stati leggermente modificati, se vai sul sito tunze vedi che ad esempio ora il blocco magnete è un pezzo unico).

il cambio del flusso è incredibile, meno onde in superficie e acqua comunque increspata e non ferma, mentre sotto la superficie c'è una bella differenza, mi sono spariti cianobatteri che avevo nel retro della rocciata...

occhiuto
19-03-2006, 20:32
Ciao l'ho montata ieri sera sulla mia vasca Elos 80 al posto di una Arcadia Slimline 1x400w senza attinici.
Ho preso la 1x250W con lampadina HQI MegaChrome Coral 14500K + 4x24W T5(2 D&D Actinic Plus e 2 Pure Actinic).
Il primo commento è che la plafoniera è bellissima esteticamente, molto sottile e con un profilo slanciato. Un po' pesante ma confronto all'Arcadia che aveva il reattore esterno è ovvio (questa peserà circa 6-7 KG). Misura 60x35 di base. I riflettori per i t5 sono leggermente orientati verso il centro (tipo Infinity Sfiligoi ma senza arrivare a quei livelli) per cui non c'è abbagliamento, nemmeno dall'HQI, tenendo la lampada a 20 cm dalla superficie.
Il riflettore dell'hqi (lucido) ha delle ali tipo spider ma molto semplificate, comunque mi sembra rifletta molto bene specie rispetto a un classico martellato. A quanto ho capito si può anche inclinare il riflettore oltre che farlo scorrere lateralmente di 10 cm rispetto al centro, ma non ho capit bene come funzion e come si fissi in posizione, ora è al centro ma dovrò fissarlo in posizione.
L'effetto sui colori è spettacolare, sia per quel che riguarda la Coral ma soprattutto per i 4 T5 (2 solo attinici sul viola, e 2 55% attinici e 45% blu). Rispetto alla 400W singola (lampadina Giesemann MegaChrome Marine 12500K) non c'è paragone, anche se la luce è un po' meno.
Per ora il vetro regge (dopo che a triglauco ne sono scoppiati 2!), speriamo bene!!!

Posto delle foto, che per inciso sono venute meglio senza bisogno di ritocchi, la fotocamera è meno sensibile alla luce azzurrata forse? Alcune sono buie perché fatte senza flash, ma vi assicuro che ora la stanza ha un tono azzurrato molto piacevole, e la luce è rimasta tanta!

Ciao!
Stefano.
per quella che è la mia esperienza (purtroppo) il vetro salta subito appena monti e accendi la lampada nuova......... poi il rischio dovrebbe essere minimo

ACE65
19-03-2006, 20:58
Reef77 ho un pò di domande:
1) le dimensioni sono 60x35? giusto?
2) Se ho visto bene scendono 3 fili, quindi hai la possibilità di mettere 3 timer?
3) L'hai presa da there...?
4) Quanto l'hai aspettata?
Grazie, sono molto interessato da questa plafo e il prezzo sembra molto interessante, anche nella versione 150w
CIAO #19 #19 #19

Reef77
19-03-2006, 21:56
ciao sì misura 60x35, ci sono 3 fili con 2 spine, 1 hqi e le 2 coppie di t5 (quella esterna e quella più interna), l'ho presa da aquarium concept (ma ce l'hanno anche da thereefer) e l'ho aspettata poco più di 1 mese ma per problemi di tempi lunga della giesemann, in quanto va ordinata appositamente e te la fanno, la mia riporta come data di produzione il 24 febbraio, e l'avevo ordinata il 2... puoi scegliere il modello di lampadina e quali t5 montare, vedi su giesemann.de (in tedesco), produkte e quindi leuchtmittel (i t5 sono d&d rimarchiati giesemann ma i modelli hanno gli stessi nomi degli originali).

ciao!
stefano.

ACE65
19-03-2006, 23:42
Grazie Mille, mi sà che sarà il prossimo regalo, per le mie creature.
CIAO #19 #19 #19

Benny
20-03-2006, 00:52
dranath, non ci sono plafo da 400w se non la Gieseman plus senza attinici,l'Aqualight senza attinici e la Sfiligoi con o senza T5!!!
Non me ne ricordo altre... #24
Comunque la Giesemann Infinity non la fanno da 400w!!!

esiste pure l'arcadia 1 x 400 + attinici..gran bella plafo

akela
20-03-2006, 01:09
certo benny un solo problema!
devi guardare la vasca schermandoti con i vetri affumicati se non vuoi bruciarti la retina :-D :-D :-D