Visualizza la versione completa : consigli per modificare il coperchio del mio acquario
le monnier
18-03-2012, 18:39
salve a tutti,
avrei isogno del vostro aiuto per modificare il coperchio con la lampada incorporata mi potreste aiutare ad aumentare il wattaggio della mia plafoniera????
devi fornire qualche informazione in più, modello dell'acquario, tipo di lampada, magari mettere qualche foto del coperchio, tieni presente che il forum è pieno di topic su come modificare i coperchi. anche sul portale puoi trovare qualcosa:-)
Qualche consiglio ti si dà volentieri :) che acquario è e quanta luce ti serve? che piante hai intenzione di metterci? :)
le monnier
19-03-2012, 20:26
è un 85l e la marca del coperchio è marina ed è composto da una lampada centrale di serie per l'immagine non so come metterla
le monnier
19-03-2012, 21:11
http://imageshack.us/photo/my-images/849/20120319001.jpg/
fai delle foto al tuo coperchio, in più visuali se possibile... le metti sul computer e poi quando fai "rispondi" qui nel forum (non la risposta rapida) trovi anche INSERISCI IMMAGINE con quello fai caricare le foto dal sito "post image" e te le include direttamente qui...
prova che è facile :)
le monnier
19-03-2012, 21:11
http://imageshack.us/photo/my-images/849/20120319001.jpg/
ok. adesso si vede. mi sa che non c'è spazio per un altro neon. con quel coperchio la vedo dura a fare modifiche. io prenderei in considerazione una plafoniera esterna.
le monnier
20-03-2012, 15:31
e se metto un neon maggiore???
e se metto un neon maggiore???
a parità di lunghezza e di attacco hanno tutti lo stesso wattaggio -.-
MA! Se sei disposto a un po' di fai-da-te potresti pensare a smontare via il neon con tutta la sua elettronica e sostituirlo con delle barre led ad alta luminosità...
Io ancora non ho sperimentato (sto aspettando i miei primi led ordinati ieri), ma la tecnologia è promettente e ce ne starebbero parecchi, per una luminosità totale anche doppia (e un prezzo paragonabile all'acquisto di un nuovo neon+cuffie+ballast+riflettore)!
Inoltre i led sono per sempre, mentre i neon dopo un'anno si degrada lo spettro luminoso e van cambiati.
le monnier
21-03-2012, 19:32
e quindi se metto questi a led quanti che wattaggio posso raggiungere??
e se metto un neon maggiore???
a parità di lunghezza e di attacco hanno tutti lo stesso wattaggio -.-
MA! Se sei disposto a un po' di fai-da-te potresti pensare a smontare via il neon con tutta la sua elettronica e sostituirlo con delle barre led ad alta luminosità...
Io ancora non ho sperimentato (sto aspettando i miei primi led ordinati ieri), ma la tecnologia è promettente e ce ne starebbero parecchi, per una luminosità totale anche doppia (e un prezzo paragonabile all'acquisto di un nuovo neon+cuffie+ballast+riflettore)!
Inoltre i led sono per sempre, mentre i neon dopo un'anno si degrada lo spettro luminoso e van cambiati.
quoto Mel, ma anche io sono completamente inesperto di LED, per ora mi milito ad usare T8-T5 e lampade a risparmio energetico...
documentati sui LED sicuramente sono quelli che occupano meno spazio e durano molto(mi spiace non saperti aiutare)
in alternativa
sempre di FAI-DA-TE un po' macchinoso.... penso che potresti rimuovere praticamente tutta la parte bianca (che se non vado errrato è un T8 anche un po' consumato vedendo le bandelle scure ai late) ed inserire 2 lampade T5 (che è più stretta e come spazio mi sa che ci starebbero) ma dipende dalla lunghezza non so quanto sia lungo quel vano dovresti fare dei confronti con le tabelle (watt/lunghezza)... col T5 dovresti comprare i porta lampada e trasferire all'esterno o ingegnarti in qualche modo per far stare "isolato" (ovviamente) il ballast elettronico (che puoi comprare o riciclare dalle lampadine a risparmio energetico).
ciao
PavelGTC
24-03-2012, 20:25
ragazzi scusate se "sporco" il topic ma evito di aprire un topic inutile..
ho un filo di una vecchia plafoniera che pende un pò verso il basso ci sono controindicazioni a fissarlo con il silicone sul tetto?
ragazzi scusate se "sporco" il topic ma evito di aprire un topic inutile..
ho un filo di una vecchia plafoniera che pende un pò verso il basso ci sono controindicazioni a fissarlo con il silicone sul tetto?
in che senso un filo che pende un po' verso il basso? non ho capito...
cmq non penso che ci siano controndicazioni a riguardo... il silicone fallo asciugare all'aria però è meglio, non farlo colare in vasca... ma è un filo o un cavo?
scusami ma non capisco.
ciao
PavelGTC
24-03-2012, 23:17
ragazzi scusate se "sporco" il topic ma evito di aprire un topic inutile..
ho un filo di una vecchia plafoniera che pende un pò verso il basso ci sono controindicazioni a fissarlo con il silicone sul tetto?
in che senso un filo che pende un po' verso il basso? non ho capito...
cmq non penso che ci siano controndicazioni a riguardo... il silicone fallo asciugare all'aria però è meglio, non farlo colare in vasca... ma è un filo o un cavo?
scusami ma non capisco.
ciao
tranquillo è un cavo,la plafoniera è "fai da te" e il cavo di collegamento delle cuffie pende verso il basso,forrei fissarlo in alto
ragazzi scusate se "sporco" il topic ma evito di aprire un topic inutile..
ho un filo di una vecchia plafoniera che pende un pò verso il basso ci sono controindicazioni a fissarlo con il silicone sul tetto?
in che senso un filo che pende un po' verso il basso? non ho capito...
cmq non penso che ci siano controndicazioni a riguardo... il silicone fallo asciugare all'aria però è meglio, non farlo colare in vasca... ma è un filo o un cavo?
scusami ma non capisco.
ciao
tranquillo è un cavo,la plafoniera è "fai da te" e il cavo di collegamento delle cuffie pende verso il basso,forrei fissarlo in alto
ah beh allora direi che non ci sono problemi :) incollalo col silicone o se pensi poi tu debba spostarlo o fare altro, non so, fissalo con delle fascette o altro non saprei.
se è fai da te... allora continua col fai da te :D non ci vedo problemi eheheh
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |