Entra

Visualizza la versione completa : Manuelao's Nanoreef.. ALLESTIMENTO


Pagine : [1] 2

Manuelao
18-03-2012, 17:23
Eccoci di nuovo qua.. Ci riproviamo dopo il disastro precedente

Vasca 30x30x35 (Dennerle)

LUCE Al momento 3pl da 11 watt (in futuro passerò a barre oceanled)
RISCALDATORE 25 watt
MOVIMENTO mp10 (regolata al minimo dovrebbe portare 750 l/h, in ogni caso ho pompe di movimento di tutte le misure :-d )


Metodo di gestione ovviamente DSB con sabbia viva riciclata dalla vecchia vasca. Per lo strato della sabbia dopo la discussione di ieri e dopo aver sentito piccinelli pensò che farò 9 cm
Le rocce sono 2,5Kg, morte, che ho usato per fare una rocciata ad angolo in modo da avere più spazio disponibile per la sabbia

Non ho usato supporti per la rocciata. Infatti essendo rocce morte ho usato le rocce stesse






In questo topic posterò tutte le foto di ogni passaggio così come piace fare a me.. :-))

http://s15.postimage.org/n96nq94hj/IMG_1189.jpg (http://postimage.org/image/n96nq94hj/)

http://s15.postimage.org/yzkl7mx9z/IMG_1190.jpg (http://postimage.org/image/yzkl7mx9z/)

http://s15.postimage.org/46na3bth3/IMG_1191.jpg (http://postimage.org/image/46na3bth3/)

http://s15.postimage.org/9w3inmznb/IMG_1192.jpg (http://postimage.org/image/9w3inmznb/)

http://s15.postimage.org/i303syf3r/IMG_1194.jpg (http://postimage.org/image/i303syf3r/)

http://img72.imageshack.us/img72/7025/dsc0110mx.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/4418/dsc0109qp.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/4514/dsc0108bw.jpg

Stefano G.
18-03-2012, 18:00
l'idea mi piace ....... la rocciata meno ...... troppo ripida ;-)

Manuelao
18-03-2012, 18:07
Stefano la rocciata è molto ripida ma l'ho fatta proprio per avere più spazio per gli lps sulla sabbia.. In ogni caso l'ho già cementeta quindi deve essere buona per forza :-d

Giordano Lucchetti
18-03-2012, 18:16
vai che sto nano DSB spaccherà i culi... me lo sento :-))

camiletti
18-03-2012, 18:17
le rocce sono completamente morte,vero? ( buona fortuna...ho fatto anch' io così;-) )
Sarà dsb?

Manuelao
18-03-2012, 20:49
Ricce morte e ovvie mente dsb

Giordi.. #70


Emanuele

oni305
18-03-2012, 21:17
Seguo con molto interesse dato che come primo marino volevo cominciare anche io con la stessa vasca e sono molto intrigato dal DSB

superbarros76
18-03-2012, 21:39
Ti seguo con interesse almeno sei tornato tra noi cosi non fai lospite hehehehe

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

garth11
18-03-2012, 21:42
Ottimo! Sembrerà meno ripida con la sabbia sotto... Preparo le talee? :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

mazmo
18-03-2012, 21:44
Scusate la domanda, ma gli LPS sulla sabbia non influenzano il funzionamento del DSB?
E' un dubbio che ho da tempo e che vorrei togliermi!

buddha
18-03-2012, 21:58
Vai manu..in bocca al lupo.. La rocciata non mi fa impazzire..ma sono con te..mazmo gli lps mangiano parte del benthos ma non distruggono il dsb..

mazmo
18-03-2012, 22:27
Quindi non c'è il rischio che poggiati direttamente sulla sabbia soffochino in qualche modo il DSB?

cristiellos
18-03-2012, 22:45
auguroni manu
certo pero' che ti sei ristretto parecchio ehh
ma come mai?
ti era arrivata la prima bolletta di corrente?:-D
------------------------------------------------------------------------
a me la rocciata piace complimenti!!

buddha
18-03-2012, 22:50
Direi di no..visto che lo smuovono.. (non tutti)..ma la sabbia è perfetta per gli lps..che tra l'altro aiutano a non accumulare detriti..

massyvassallo
18-03-2012, 23:05
sono contento che hai riniziato, dopo la disgrazia.#25

Manuelao
18-03-2012, 23:09
Grazie a tutti ragazzi

Cristiellos più che la bolletta mi è arrivata l'acqua a terra :-d


Emanuele

iapo
18-03-2012, 23:53
seguo molto interessato.....ma la rocciata mi lascia davvero perplesso.....però mi fido.....sicuramente sarà originale....

Babu
19-03-2012, 01:59
sarà una meraviglia di sicuro :-)

federico89
19-03-2012, 10:17
in bocca al lupo anche da parte mia ;-)

cristiellos
19-03-2012, 10:59
Grazie a tutti ragazzi

Cristiellos più che la bolletta mi è arrivata l'acqua a terra :-d


Emanuele

:-D

Manuelao
19-03-2012, 11:05
Ecco la sabbia. Sarà da due mesi in terrazza al sole e all'acqua
http://img.tapatalk.com/53e0c036-f6bb-76be.jpg
http://img.tapatalk.com/53e0c036-f6cd-799d.jpg


Emanuele

garth11
19-03-2012, 11:13
Sarà piena di batteri!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
19-03-2012, 11:18
Sarà piena di batteri!


Sent from my iPhone using Tapatalk

La lavo per bene prima di usarla?


Emanuele

mea10
19-03-2012, 15:05
secondo me verrà bellissima come vaschetta !!!!
l unico dubbio è il rapporto fra vortech dimensione vasca e dsb ......
ovvero non vorrei che la vortech per quanto tenuta al minimo possa scavare nella sabbia causa dimensione vasca ......#24
mal che vada ne hai di altre pompette #70

dilan87
19-03-2012, 17:39
vai col prato colorato a mo di erisen sotto ;) e duri sul grattacielo!! sarebbe un nano fichissimo e unico!! ma perchè non prendi sabbia da gente che dismette cosi ti ritrovi gia un dsb abbastanza maturo?? ti aiuterebbe dato la tipologia di rocce che hai scelto!!!

Antidopyng
19-03-2012, 17:45
io non vorrei fare la pecora nera ... anzi forse sono il meno adatto a intervenire ... ma mi sembra un flop garantito ....

si insomma... rocce morte - DSB morto ... come cavolo pensate di inoculare la flora batterica e il bentons anfipodi .... e compagnia bella ??
cioè a me sembra un brutto inizio ... poi magari diventa meglio di tutte le altre vasche....

ma vista così dopo 15 giorni mi vedo un prato di filamentose e cyano ...

Manuelao
19-03-2012, 18:10
Finito di incollare le rocce
http://img.tapatalk.com/5fee6c88-5a1f-a44f.jpg
http://img.tapatalk.com/5fee6c88-5a2a-94c1.jpg

Dilan e Antidopyng aggiungerò una manciata di sabbia presa da un dsb bello maturo altrimenti sarebbe impossibile avviare un minimo di vita ;-)


Emanuele

Antidopyng
19-03-2012, 18:35
comunque l'idea mi piace avrei anche una vasca ugualissima della tua per provare...... mmmmmm

mazmo
19-03-2012, 19:13
Con cosa hai incollato le rocce?

Manuelao
19-03-2012, 20:34
Con cosa hai incollato le rocce?

Lampocem


Emanuele

Reef Aquarium
19-03-2012, 21:16
che pinnuti hai intenzione di inserire?

Giordano Lucchetti
19-03-2012, 21:22
che pinnuti hai intenzione di inserire?

spero nessuno :-D

vero manu? #13

Manuelao
19-03-2012, 21:37
Certo.. Il litraggio non me lo permette purtroppo


Emanuele

Giordano Lucchetti
19-03-2012, 21:39
quindi hai gia' deciso? thor?

Manuelao
19-03-2012, 22:21
Non saprei
Ho modificato la posizione della rocciata
Adesso me gusta di più
http://img.tapatalk.com/4f20c447-954b-11fb.jpghttp://img.tapatalk.com/4f20c447-955a-d0ad.jpg


Emanuele

Mario89xxl
19-03-2012, 22:29
Emanuele, in quanto tempo asciuga il Lampocem?

Manuelao
19-03-2012, 22:38
Direi due orette.. Almeno in questo caso..

Mario89xxl
19-03-2012, 22:41
Direi due orette.. Almeno in questo caso..

Cazz #23

mazmo
19-03-2012, 23:12
Direi due orette.. Almeno in questo caso..

Cazz #23

Quindi con rocce vive potrebbe essere un problema, ma non c'è un prodotto che fissa in meno tempo? Scusa l'O.T. ma approffitto per chiedere a chi è sicuramente più esperto di me!

Manuelao
19-03-2012, 23:14
E dopo due mesi l'impianto a osmosi riparte :-))


Emanuele

mazmo
19-03-2012, 23:49
Sono proprio curioso, a breve devo allestire un nanetto e incomincia a stuzzicarmi l'idea di un nanetto DSB.

Manuelao
20-03-2012, 00:08
Primi 10 litri in vasca :-))


Emanuele

Giordano Lucchetti
20-03-2012, 00:17
ooooooooooooooooo................................. ..

















eeeee ooollleeeeeee!!!!!!!!!!
vai manu, e' sempre un'emozione fortissima quando si riempie.... ti invidio! :-))

raiderale
20-03-2012, 00:19
C'è qualcosa che non va.... Stai mettendo l'acqua senza sabbia?

Giordano Lucchetti
20-03-2012, 00:20
C'è qualcosa che non va.... Stai mettendo l'acqua senza sabbia?

deve essere così, per prevenire le bolle nel DSB... e io ne so qualcosa >:-(>:-(>:-(

Birk
20-03-2012, 00:21
vai manuuu

raiderale
20-03-2012, 00:24
C'è qualcosa che non va.... Stai mettendo l'acqua senza sabbia?

deve essere così, per prevenire le bolle nel DSB... e io ne so qualcosa >:-(>:-(>:-(

si, fino a 10 cm non oltre, se no fa latte per 2 settimane...

acqua 10cm, sabbia 9cm, aspirazione acqua lattiginosa,riempimento con acqua nuova.

la miglior teoria è questa, se no si fa 2 settimane di latte... -35

Manuelao
20-03-2012, 00:34
Già fatte 2 settimane di latte con l'altra vasca :-d
http://img.tapatalk.com/5feb6417-b475-c9fe.jpg


Emanuele

Babu
20-03-2012, 01:26
manu che LPS metterai nel fondo?

Manuelao
20-03-2012, 08:29
manu che LPS metterai nel fondo?

Trachy e lobo che ho già e poi vediamo


Emanuele

Manuelao
20-03-2012, 10:43
http://img.tapatalk.com/b0f3e5ad-4324-a27c.jpg


Emanuele

garth11
20-03-2012, 11:01
http://img.tapatalk.com/b0f3e5ad-4324-a27c.jpg


Emanuele

Bene!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Andrea83
20-03-2012, 11:19
Direi due orette.. Almeno in questo caso..


io l'ho già utilizzato e in 20 minuti asciuga...nel frattempo tenevo umide le rocce ^^

jackburton
20-03-2012, 11:21
vi odio tutti #18...voi e i vostri nano DSB che idee mi mettete in testa :-D:-D
in bocca al lupo ;-)

oni305
20-03-2012, 14:13
Manuelao ho una domanda: mi sapresti dire le misure esatte (al millimetro) della vasca e spessore dei vetri?

perchè stò progettando una plafoniera per questo cubetto

Manuelao
20-03-2012, 14:20
Lo spessore dei vetri è 5mm
Le misure al millimetro te le dico stasera


Emanuele

Manuelao
20-03-2012, 17:43
http://img.tapatalk.com/4f2e0d97-a595-9a03.jpg


Emanuele

Giordano Lucchetti
20-03-2012, 18:01
guarda, già mi piace

Manuelao
20-03-2012, 18:57
http://img.tapatalk.com/4f2e0d97-b6e0-da5c.jpg


Emanuele

Manuelao
20-03-2012, 20:22
http://img.tapatalk.com/4f2e0d97-caf7-aeae.jpg


Emanuele

garth11
20-03-2012, 20:28
http://img.tapatalk.com/4f2e0d97-caf7-aeae.jpg


Emanuele

Ti invidio, ora che tutto gira bene avrei voglia di ripartire...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
20-03-2012, 20:31
Azz.. Io invidio te che hai la vasca bella piena :-d


Emanuele

Giordano Lucchetti
20-03-2012, 20:39
ma alla fine ti sei aggiustato con la luce?

Manuelao
20-03-2012, 20:45
Per il momento userò le pl che ho già

Manuelao
21-03-2012, 08:50
http://img.tapatalk.com/50b74bda-7a3b-71c0.jpg


Emanuele

Giordano Lucchetti
21-03-2012, 09:29
Ah! Lo sapevo! Mi piace, ma ci avrei piazzato qualcosa anche nel centro.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Manuelao
21-03-2012, 10:36
Ah! Lo sapevo! Mi piace, ma ci avrei piazzato qualcosa anche nel centro.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Il centro sarà pieno di lps
Appena l'acqua si sistema faccio due foto come ai deve


Emanuele

Manuelao
21-03-2012, 13:31
Oltre all'evaporazione avrò un altro problema :-d
http://img.tapatalk.com/b0f31ad4-bbf5-4db6.jpg


Emanuele

pirataj
21-03-2012, 15:12
Il tuo gatto sempre presente

garth11
21-03-2012, 15:22
http://img.tapatalk.com/50b74bda-7a3b-71c0.jpg


Emanuele

Mi piace proprio!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuansy
21-03-2012, 16:55
Manu, bello me gusta....solo una cosetta:

procurati una roccetta vivissima.....la metti dietro la rocciata o da qualche parte che non dia fastidio...ma mettila....per il bentos dico perchè sei carente parecchio sotto questo punto di vista he??

Manuelao
21-03-2012, 16:57
Lo so infatti prenderò una manciata di sabbia dal dsb maturo di un amico mio
Penso sia lo stesso o no?


Emanuele

Giuansy
21-03-2012, 17:07
si va bene .....ma se inserisci anche una roccetta (anche piccolina va bene) aggiungi ulteriormente bentos e probailmente di specie diversa (che è cosa buona e giusta)
che andrà a colonizzare il letto di sabbia......

Manuelao
21-03-2012, 17:09
Perfetto cercherò di trovare una roccetta

Per la gestione?
Cioè al momento ho il filtro caricato a perlon per pulire l'acqua ma dopo? Con cosa lo carico? I batteri quando inizio a dosarli?


Emanuele

garth11
21-03-2012, 17:51
Non lo carichi, via il filtro.. Al limite lo puoi usare per muovere l'acqua! Batteri da subito imho


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
21-03-2012, 18:08
Niente resine anti po4?

Per i batteri appena l'acqua si schiarisce inizio a dosarli settimanalmente


Per la luce invece? Consigli


Emanuele

Giuansy
21-03-2012, 18:49
per i batteri li inoculi (vale a dire fai la punturina di batteri al letto di sabbia)
e vai anche ti resine antiPO4...e aspetti e aspetti e ancora aspetti....

l'hai voluto il DSB allora pedali (aspettando s'intende):-D

Manuelao
21-03-2012, 19:16
Le resine le metto da subito o aspetto qualche settimana?
Pensavo di fare 1 settimana di buio e poi partire con la luce


Emanuele

Manuelao
21-03-2012, 21:41
http://img821.imageshack.us/img821/4410/dsc0116tt.jpg
http://img818.imageshack.us/img818/4492/dsc0115bu.jpg

Giordano Lucchetti
21-03-2012, 23:12
#25#70
bello!

Giuansy
22-03-2012, 09:42
Manu per le resine io le metteri da subito, che cmq male o danno non ne fanno ..anzi....
poi prima di dare luce vedi come siamo(sei) messo con N03 e po4.....
(ma che ***** te lo dico a fare???)......

Manuelao
22-03-2012, 11:12
Gianni mi dovresti però spiegare come funzionano queste resine. Cioè ogni quanto tenerle e cambiarle

Me lo hai spiegato altre volte ma me lo dimentico sempre :-))

Per la luce aspettiamo allora #70


Emanuele

dilan87
22-03-2012, 12:13
le resine in teoria 10 14 giorni le puoi tenere!! poi le cambi perchè perdono il loro effetto filtrante!! è meglio se usi un filtro dove dentro le pallline si riescono a muovere!! piu si muovono e più l'effetto aassorbente è performante!!! comprà o rowa o forwather sono ottime!! ma i silicati li hai misurati??

Manuelao
22-03-2012, 12:34
Grazie dilan #70
I silicati non li ho misurati ancora


Emanuele

Giuansy
22-03-2012, 12:35
metti le resine (la quantità generalmente è 1grogni litro utile vasca...e cmq è sempre scritto sulla confezione delle resine)......
le metti nel filtro a zainetto e fai un ciclo ...vale a dire:

metti le resine e le lasci 5gg dopodichè le butti e ne metti di nuove e le lasci per 10gg
dopodichè le butti e ne metti di nuove per altri 15gg ...
(chiaro che nel frattempo tieni monitorati i po4....)
se alla fine del ciclo le resine non sono a zero o non rilevabili ...altro ciclo....
e continui finchè i PO4 sono a zero o non rilevabili......cmq di solito basta e avanza un ciclo....
chiaro che una volta piortate a zero togli le resine perchè è il sistema che deve essere
in grado (se gira bene) a mantenerle tali......mi sono capito???:-D

Manuelao
22-03-2012, 12:46
metti le resine (la quantità generalmente è 1grogni litro utile vasca...e cmq è sempre scritto sulla confezione delle resine)......
le metti nel filtro a zainetto e fai un ciclo ...vale a dire:

metti le resine e le lasci 5gg dopodichè le butti e ne metti di nuove e le lasci per 10gg
dopodichè le butti e ne metti di nuove per altri 15gg ...
(chiaro che nel frattempo tieni monitorati i po4....)
se alla fine del ciclo le resine non sono a zero o non rilevabili ...altro ciclo....
e continui finchè i PO4 sono a zero o non rilevabili......cmq di solito basta e avanza un ciclo....
chiaro che una volta piortate a zero togli le resine perchè è il sistema che deve essere
in grado (se gira bene) a mantenerle tali......mi sono capito???:-D

Adesso lo stampo e lo attacco sulla bacheca sopra la vasca :-d
Grazie


Emanuele

Manuelao
23-03-2012, 00:24
Visione notturna dal letto
http://img.tapatalk.com/bc0b3a94-a6a2-c709.jpg


Emanuele

Giordano Lucchetti
23-03-2012, 00:33
#rotfl#

Birk
23-03-2012, 02:19
Visione notturna dal letto
http://img.tapatalk.com/bc0b3a94-a6a2-c709.jpg


Emanuele

Bella hahaha
Le luci della wortech


Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando
23-03-2012, 12:07
Manuelao come ti trovi con la mp10? e che filtro usi?
Io sono appena partito con lo stesso cubo dsb, ma rocce fresche prese dal mio acquario precedente...

Manuelao
23-03-2012, 12:20
Mi trovo molto bene. Ho aumentato la potenza a tre pallini e la sabbia non si muove
Come filtro ho un Niagara attualmente caricato di perlon fino a quando l'acqua non diventa limpida
Poi lo userò per le eventuali resine


Emanuele

telecommando
23-03-2012, 12:27
grande! allora vado di mp10 anche io. Appena metto la pompa scatto un po di foto così ci confrontiamo ;)
Ah ma tu il mese di buio non lo fai?

Manuelao
23-03-2012, 12:29
Questa volta lo voglio fare (di solito sono sempre partito con la luce da subito)


Emanuele

Giuansy
23-03-2012, 13:40
Manu una meraviglia la foto notturna....#23#23 :-D:-D:-D


a partegli scherzi, bene per la lana di perlon ma sostituiscila ogni due gg.
se no rischia di diventare un biologico...e farebbe danni....

cmq come prima chettelodicoafà....(già lo sai meglio di me).....

Manuelao
23-03-2012, 14:01
Ricordamelo ricordamelo.. Non si smette mai di imparare #70

La lana la cambio 2/3 volte al giorno


Emanuele

oni305
23-03-2012, 14:06
domanda da completo ignorante: ma ti rimane l'acqua bianca perchè la sabbia ha lasciato del particolato in sospensione o a causa di un azione batterica?

Altro domanda, le rocce come le hai fatte? le hai comprate gia fatte o hai usato il cemento? (eventualmente quale?)

Manuelao
23-03-2012, 14:17
L'acqua è opaca per via della sabbia
Le rocce erano ex rocce vive che ho fatto asciugare al solo e con il lampocem della mapei le ho cementate


Emanuele

Manuelao
23-03-2012, 22:19
Oggi ho iniziato con i batteri. Una goccia di zeobak

Stefano G.
23-03-2012, 22:24
Oggi ho iniziato con i batteri. Una goccia di zeobak
occhio con i batteri nel dsb ...... rischi la formazione della crosta superficiale ..... io lascerei fare alla natura ;-)

Manuelao
23-03-2012, 22:28
Il problema è che la natura è poca nella vasca avendo usato solo rocce morte :-d

Cercherò di limitarne la somministrazione #70


Emanuele

Mario89xxl
23-03-2012, 23:01
Oggi ho iniziato con i batteri. Una goccia di zeobak
occhio con i batteri nel dsb ...... rischi la formazione della crosta superficiale ..... io lascerei fare alla natura ;-)

Stefano, questo è un problema che si presenta solo in fase di maturazione o comunque nei primi mesi di vita?
Oppure, magari, quando il dsb sarà ricco di infauna si può, ogni tanto, dosare batteri?

garth11
23-03-2012, 23:16
Io doso batteri a man bassa e non ho compattazione ma il mio e' maturo


Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando
24-03-2012, 02:48
Secondo me conviene aspettare un po' di più ma niente batteri. Mille volte meglio una roccetta viva...

Manuelao
24-03-2012, 19:44
Importanti aggiornamenti
Stasera foto


Emanuele

Manuelao
24-03-2012, 21:32
Grazie a Nopago ho inserito un pò di sabbia proveniente da un dsb maturo e qualche pezzettino di roccia bella fresca
http://img823.imageshack.us/img823/4597/dsc0201te.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/9962/dsc0203ycr.jpg

camiletti
24-03-2012, 21:39
marca della sabbia?
seguo, voglio vedere gli sviluppi
(cosa allevi?)
------------------------------------------------------------------------
cos'è il sedimento a destra? La sabbia è viva?

Nopago
24-03-2012, 21:41
ottima vasca da sfogo!!!:-D
non la menare troppo però!!!#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
marca della sabbia?
seguo, voglio vedere gli sviluppi
(cosa allevi?)
------------------------------------------------------------------------
cos'è il sedimento a destra? La sabbia è viva?

è la sabbia cche ha preso dalla mio dsb..

Manuelao
24-03-2012, 21:42
La sabbia è quella viva della caribsea
Il sedimento che vedi a destra è la sabbia proveniente dalla vasca di nopago

Alleverò al 90% lps e al 10% ???

telecommando
26-03-2012, 02:20
ma se volessi aggiungere altra sabbia per arrivare a 10 cm circa più il la, a maturazione completata? creerebbe problemi?

Manuelao
26-03-2012, 07:57
ma se volessi aggiungere altra sabbia per arrivare a 10 cm circa più il la, a maturazione completata? creerebbe problemi?

Garth l'ha fatto e non ha avuto problemi


Emanuele

garth11
26-03-2012, 09:18
ma se volessi aggiungere altra sabbia per arrivare a 10 cm circa più il la, a maturazione completata? creerebbe problemi?

Va fatto con calma e attenzione... Si aggiunge un po' alla volta nell'arco di un mese o più fino a raggiungere l'altezza desiderata. Meglio comunque partire subito col dsb senza fare aggiustamenti in corsa. Io l'ho fatto solo per necessita


Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando
26-03-2012, 11:46
Ora sto provando un dsb un po' più basso.. è un esperimento ma ho già avuto il piacere di vederlo perfettamente funzionante in altri nano. Speriamo bene ;)

Giuansy
26-03-2012, 15:39
DSB piu basso??? che viorrebbe dire???

cmq per far si che un DSB funzioni, per quanto riguarda la funzione
della filtrazione acqua con conseguente chiusura del ciclo dell'azoto,
nel DSB bisogna creare una zona anaerobica (cioè priva di ossigeno)
che ovviamente sara nella zona del vetro di fondo.....ora (a meno che non
si adoperi sabbia o carbonato di calcio con granulometria misurabile in Micron
vale a dire della consistenza del borotalco)....mi sa che sia un'attimino diffcile
creare una zona anossica con la sabbia o aragonite (piu piccola 1-0,5ml) che si trova comunemente in commercio.......min ma propio min ci vogliono 10cm ....cmq meglio alto 12
per sicurezza he???


Manuelao scisa L'OT

telecommando
26-03-2012, 20:22
è sempre alto 7-8cm quindi non parlo di 3 cm... però ho compattato in fase di allestimento un primo strato di sabbia, aspirando un po' di acqua e poi con una sorta di piattaforma autocostruita 30x30 ho appiattito la sabbia. E' un esperimento e se non dovesse funzionare tutto bene (controllando i valori con costanza, dato che studio chimica mi fa anche bene) tolgo la sabbia o alzo il livello.

Manuelao
01-04-2012, 08:42
Fatti primi test

No2 0
No3 10
Po4 0.03


Da domani inizio con due ore di luce al giorno e aumento gradualmente
Inoltre inizio a usare le resine per i fosfati fino al raggiungimento del fotoperiodo completo

andrea90
01-04-2012, 12:58
ciao manuel...un mio parere..fossi in te toglierei quelle lumachine perchè si ti smuovono la sabbia però te la predano pure..

Manuelao
01-04-2012, 14:18
ciao manuel...un mio parere..fossi in te toglierei quelle lumachine perchè si ti smuovono la sabbia però te la predano pure..

Ciao Andrea. Quelle lumache erano nella sabbia avviata che ho preso..
------------------------------------------------------------------------
http://img99.imageshack.us/img99/7595/dsc0204i.jpg

oni305
01-04-2012, 14:38
splendido #e39

per curiosità sai dirmi quanti Kg di sabbia hai usato?

Manuelao
01-04-2012, 14:48
No mi spiace. Non l'ho pesata


Emanuele

cristiellos
01-04-2012, 15:46
seguo manu...tutto bello complimenti ehh

andrea90
03-04-2012, 22:37
manuel una curiosità..alla vortech riesci a far increpare bene la superficie?o se cominci ad aumentare la velocità ti alza tutto?

Manuelao
03-04-2012, 22:42
La superficie è bella increspata ;-)


Emanuele

Manuelao
10-04-2012, 17:32
http://img543.imageshack.us/img543/2421/dsc0423k.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/6893/dsc0425os.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/592/dsc0426w.jpg

cristiellos
11-04-2012, 22:28
manu che fine ha fatto il gatto??#24
:-D

mik87bg
11-04-2012, 23:25
Secondo me verrà una figata!:-)) tra quanto hai intenzione di inserire qualcosa?

Manuelao
12-04-2012, 07:38
Non saprei.. Appena i valori si stabilizzano


Emanuele

marcios1988
13-04-2012, 21:29
bel cubetto :D seguo

Marino Testardo
15-04-2012, 08:07
Che bel nanetto, è già bello così, figurarsi poi quando lo colonizzerai :-) complimenti
Quanti centimetri sono di sabbia?
Hai fatto 50 e 50? aragonite e viva?
Chiedo perchè volevo provare a farlo anche io sul mio 100 litri

Manuelao
15-04-2012, 09:29
Grazie. La sabbia va dai 10 ai 9/8 cm in qualche punto




Emanuele

Manuelao
15-04-2012, 09:30
Si la proporzione è 50/50


Emanuele

camiletti
15-04-2012, 17:08
cos'è il coso nella prima foto, a sinistra, sotto le pompe? Lumaca spontanea, immagino...
bello,mi piace...

Giordano Lucchetti
15-04-2012, 17:25
cos'è il coso nella prima foto, a sinistra, sotto le pompe? Lumaca spontanea, immagino...
bello,mi piace...

a me sembra una nassarius

Birk
15-04-2012, 17:32
cos'è il coso nella prima foto, a sinistra, sotto le pompe? Lumaca spontanea, immagino...
bello,mi piace...

a me sembra una nassarius

Euplica


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Marino Testardo
15-04-2012, 17:47
Si la proporzione è 50/50


Emanuele

ok grazie, ora mi resta solo da scoprire quanti chili di sabbia devo mettere nella vasca per fare 10 cm di dsb -34

Manuelao
15-04-2012, 17:55
Le lumache le ho rubate a nopago :-))

Per determinare quanta sabbia ti occorre devi fare lunghezza vasca x larghezza x 10 (altezza dsb) x 1,3 / 1000


Emanuele

Marino Testardo
15-04-2012, 18:18
Le lumache le ho rubate a nopago :-))

Per determinare quanta sabbia ti occorre devi fare lunghezza vasca x larghezza x 10 (altezza dsb) x 1,3 / 1000


Emanuele

wau, grazie emanuele, aspettavo sta notizia da secoli. ty 1000 -37

Manuelao
15-04-2012, 18:22
#70 ;-)

Manuelao
16-04-2012, 17:45
http://img.tapatalk.com/57150cc4-3e96-e7fa.jpg


Emanuele

buddha
16-04-2012, 19:26
A me piace assai..

crazy89
16-04-2012, 20:41
piace molto anche a me...soprattutto la rocciata ad angolo ;)
una domanda... mp10 la consigli? effetti positivi e negativi?

Manuelao
16-04-2012, 20:46
A me piace assai..

Grazie marco :-))

piace molto anche a me...soprattutto la rocciata ad angolo ;)
una domanda... mp10 la consigli? effetti positivi e negativi?

In che senso? Se sei preoccupato che sia troppo potente io la tengo a tre pallini la sabbia non si muove ;-)

crazy89
16-04-2012, 20:49
in futuro la vorrei prenderla per togliermi lo sfizio visto che ho sentito ha molte modalità di movimento.... e sostituire le due koralia!

Birk
16-04-2012, 20:50
Si ma tu la avevi già e la usi
Ma non penso che la consigli per questo litraggio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

crazy89
16-04-2012, 20:54
aspettiamo manuelao...la mia vasca è 50 litri netti

Manuelao
16-04-2012, 21:00
No infatti..

Una pompa da 300 euro è assolutamente sprecata per questo litraggio

crazy89
16-04-2012, 21:01
okok#70
rinnovo comunque i miei complimenti...a quando i primi inserimenti?=)

Manuelao
16-04-2012, 21:08
Grazie..

Per i primi inserimenti ancora voglio aspettare almeno un mesetto

Manuelao
16-04-2012, 21:09
Grazie..

Per i primi inserimenti ancora voglio aspettare almeno un mesetto

Manuelao
16-04-2012, 21:10
Grazie..

Per i primi inserimenti ancora voglio aspettare almeno un mesetto

dilan87
17-04-2012, 12:43
bravo manu la pazienza è la virtù dei forti!!! soprattutto in questo campo hehe

Manuelao
18-04-2012, 20:57
Ragazzi consigliatemi:

Purple up della caribsea o purple tech della kent???


Voglio colorare le rocce :-))

federico89
19-04-2012, 08:32
cambi d'acqua :-))

Manuelao
19-04-2012, 12:04
cambi d'acqua :-))

Sicuramente ma vorrei accelerare il processo


Emanuele

Manuelao
20-04-2012, 21:35
Ho optato per il purple up

Appena arriva facciamo una bella prova :-))

dr.jekyll
20-04-2012, 21:46
Tienici aggiornato, sono curioso anche io. Dai un occhiatta alla rocce di fappio ;-)

Manuelao
21-04-2012, 14:41
Fotoperiodo completato

Se domani non ho niente da fare faccio tutti i test e casomai inizio ad integrare con i buffer così tra maggio/giugno..


Emanuele

Manuelao
22-04-2012, 14:30
No3 10
no2 0
po4 0.03

dr.jekyll
22-04-2012, 14:39
Si comincia a vedere qualche risultato del purple up?

Manuelao
22-04-2012, 14:40
An<cora deve arrivare

Manuelao
23-04-2012, 20:32
http://img252.imageshack.us/img252/5055/dsc0461dq.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8315/dsc0460kf.jpg

dr.jekyll
23-04-2012, 20:57
Sembra procedere bene. Ore di luce?

alegiu
23-04-2012, 20:57
Molto bello! La cosa che mi piace di più é la rocciata nell'angolo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
23-04-2012, 21:00
Sembra procedere bene. Ore di luce?

8 di bianca e 10 di blu

Molto bello! La cosa che mi piace di più é la rocciata nell'angolo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Modestamente.. :-d

dr.jekyll
23-04-2012, 21:24
Ah però! come è passato il tempo, non pensavo stessi già a fotoperiodo completato. Hai già pensato cosa inserire nello specifico?

Manuelao
23-04-2012, 21:29
Gli lps che avevo nel primo nano e che da più di un anno mi sta tenendo un amico

Cioè:
Euphyllia
caulastrea
Trachy
Lobo
Qualcos'altro :-))

dr.jekyll
23-04-2012, 21:53
io vedo bene anche una favia o ancora meglio una blastomussa incastrata nella rocciata ;-)

Manuelao
23-04-2012, 21:55
io vedo bene anche una favia o ancora meglio una blastomussa incastrata nella rocciata ;-)

Allora vuol dire che ne metteremo una :-))

dr.jekyll
23-04-2012, 22:00
#70 :-d

Nopago
23-04-2012, 22:49
Gli lps che avevo nel primo nano e che da più di un anno mi sta tenendo un amico

Cioè:
Euphyllia
caulastrea
Trachy
Lobo
Qualcos'altro :-))

aggiungo...
digitata azzurra
caliendrum
pavona

la riempiamo...

manu il riscaldatore lo metterei dietro la rocciata e la vortech nel vetro posteriore che spara in quello frontale...lo dico solo per fatto estetico..

massyvassallo
24-04-2012, 00:12
io vedo bene anche una favia o ancora meglio una blastomussa incastrata nella rocciata ;-)

noi genovesi siamo molto legati alla blastomussa!;-)

Manuelao
24-04-2012, 07:29
Andrea il riscaldatore pensavo di toglierlo completamente visto che ora arriva l'estate e di rimetterlo verso ottobre proprio dietro la rocciata

Per la vortech c'ho pensato anch'io e vediamo con imprimi inserimenti come va altrimenti la sposto


Emanuele

dr.jekyll
24-04-2012, 10:26
Sec
------------------------------------------------------------------------
SecOndo me la pompa non e così brutta a vedersi

Manuelao
24-04-2012, 21:13
http://img.tapatalk.com/5ff76363-fb57-a97c.jpg


Emanuele

dr.jekyll
24-04-2012, 22:05
acqua lieve? :-)

camiletti
24-04-2012, 22:13
bello...-
------------------------------------------------------------------------
la luce l'hai già accasa?

Manuelao
26-04-2012, 18:29
http://img.tapatalk.com/4f1e3e13#77ba-47d0.jpg


Emanuele

dr.jekyll
26-04-2012, 22:10
Ti è arrivato anche il purple up?

Manuelao
26-04-2012, 23:19
Questi erano i prodotti che avevo dato a nopago e ora li ho ripresi

Per il purple aspettiamo la settimana prossima


Emanuele

Albe
30-04-2012, 00:58
bella vaschetta! la foto che hai messo x ultima rende bene l'idea d che soddisfazione è starsene al buio a vedere la vasca!

Manuelao
30-04-2012, 11:08
Arrivato
http://img.tapatalk.com/022f7508-5672-ad70.jpg


Emanuele

Nopago
30-04-2012, 12:54
a che serve?

Manuelao
30-04-2012, 13:07
Dovrebbe sviluppare le coralline.. Vedremo


Emanuele

mazmo
30-04-2012, 14:39
Arrivato
http://img.tapatalk.com/022f7508-5672-ad70.jpg


Emanuele

Azz, devi dopare il nano...............

camiletti
30-04-2012, 15:37
sono curioso anch'io, voglio vedere se funziona...è da molto che me lo chiedo...

Manuelao
30-04-2012, 16:02
Speriamo bene..


Emanuele

Giuansy
30-04-2012, 16:52
Mano....ora non ricordo se già te l'avevo detto (rincoglionimento da senilità:-D)
ma occhio che se sovradosi il PU il CA di schizza subito in alto....

quando cominci a dosarlo, meglio che dimezzi la dose giornaliere e vedi come
o meglio tieni monitorato il CA.....

dico questo perchè anni fa l'avevo usato anche lo Zio (Sjoplin) e dopo 15gg di dosaggio
il CA gli era andato oltre i 500...non so se rendo l'idea....

Manuelao
30-04-2012, 16:56
Sto usando metà della dose consigliata. In questi giorni misuro il calcio così lo tengo costante #70


Emanuele

Manuelao
30-04-2012, 20:24
http://img525.imageshack.us/img525/2290/dsc0470ai.jpg

Giuansy
30-04-2012, 20:51
Manu scusa se non mi faccio i c...i miei ma fossi in te alzerei un pelino la MP
perchè mi sembra che hai un po poca increspatura superficiale...a meno che tu non abbia fermato la pompa per la foto.....

rocciate bellissima e penso che sia la foto che schiaccia un pochino perchè penso che le terrazze ci sono sicuro o sbaglio????

Mario89xxl
30-04-2012, 20:55
Io però questo dsb lo vedo poco abitato #24
Impressione mia?

Giuansy
30-04-2012, 20:58
se ti riferisci al letto di sabbia, bisogna dargli un po piu di tempo perchè le rocce ....se non mi sono rincioglionito del tutto:-D, sono artificiali...credo le abbia fatte Manu.....

Giuansy
30-04-2012, 20:59
e per dirla tutta dalla foto mi sembra che già si stanno fomando le bolle d'azoto....
si intravedono fra lo strato di sabbia e il vetro.....

Manu mi confermi???

Manuelao
30-04-2012, 21:05
Era messa al minimo cmq l'ho alzato un pochino

La foto schiaccia moltissimo ma la rocciata è bella terrazzata ;-)
------------------------------------------------------------------------
Confermo che sono partito con rocce morte. L'unica cosa di vivo sono le lumache che ho preso da nopago

Bolle di azoto ancora nada :-))

Mario89xxl
30-04-2012, 21:11
Non hai pensato a prendere una roccia matura e lasciarla sulla sabbia per un po? Poi magari quando inizi a mettere qualche corallo la togli

Manuelao
30-04-2012, 21:14
Ho messo 4 pezzettini di rocce che nopago aveva in sump

Giuansy
30-04-2012, 21:21
va be tanto non c'è aòtro da fare che aspettare...tempi biblici per il DSB
ma tanto chettelodicoafare...che lòo sai perfettamente......
voluta la bici???? P E D A L A R E E E E!!!!:-D:-D:-D:-D:-D

Manuelao
30-04-2012, 21:23
-e14-e14-e14-e14

Bilbo80
01-05-2012, 12:28
Molto bello per ora! Meglio in quella posizione anche secondo me la vortech, unico dubbio... la roccia non è troppo vicina al vetro laterale?

Manuelao
01-05-2012, 21:46
Yes. E' messa ad angolo ma dalle foto non si capisce bene


Emanuele

Nopago
02-05-2012, 12:37
io omrai aspetterei fino a fine maggio e poi gli mettiamo i tuoi lps che ho in vasca...

Manuelao
02-05-2012, 14:26
#70


Emanuele

cristiellos
10-05-2012, 23:02
voglio vedere questa vasca tra qualche mesetto!!!
sono convinto che verrà na cannonata!!
hai poi fatto i test?
sono curioso di sapere l'ingrediente cosa ti ha modificato

Manuelao
11-05-2012, 07:36
Domenica misuro la triade ;-)


Emanuele

garth11
11-05-2012, 10:25
Foto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
11-05-2012, 10:30
Stasera la metto ;-)


Emanuele

Manuelao
11-05-2012, 19:17
http://img.tapatalk.com/bc0b579d-499e-151f.jpg


Emanuele

garth11
11-05-2012, 20:06
Bene bene!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
11-05-2012, 21:02
Bene bene!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri ti becco a Cerea?

garth11
12-05-2012, 02:19
Bene bene!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri ti becco a Cerea?

Azz sono testimone di nozze di un caro amico che si sposa il 2... Temo di non farcela a venire il 3: sarò sicuramente ubriaco a fine serata e guidare il mattino dopo mi spaventa


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
12-05-2012, 02:20
Se viene Brig ti mando qualche animale tramite lui... Sali in aereo o puoi trasportare del vivo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
12-05-2012, 07:16
Noooooooooo.. Vabbè ci saranno altre occasioni per vederci :-))

Sono in aereo quindi niente animali


Emanuele

Manuelao
13-05-2012, 14:41
Kh 7
Ca 500
Mg 1350

garth11
13-05-2012, 15:01
Kh 7
Ca 500
Mg 1350

Calcio un po' altino!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
13-05-2012, 15:09
con questo sistema (dsb+rocce morte ) quando pensi di fare i primi inserimenti ?

Manuelao
13-05-2012, 15:23
Quando i valori lo permetteranno ;-)

Penso cmq per giugno


Emanuele

garth11
13-05-2012, 17:16
Quando i valori lo permetteranno ;-)

Penso cmq per giugno


Emanuele

A giugno se va come credo ti mandi un pacco io. Pacco celere ti arriva in un giorno?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
13-05-2012, 17:27
Non saprei

Prima di mettere i coralli devo mettere la vertex :-))


Emanuele

cristiellos
14-05-2012, 20:17
Non saprei

Prima di mettere i coralli devo mettere la vertex :-))


Emanuele

bravo manu..... ti dai alla vertex ehhh!!#70
ottima plafo!!!!

Manuelao
14-05-2012, 22:28
Ormai che ho solo questo nano me lo coccolo per benino :-))


Emanuele

Manuelao
16-05-2012, 21:32
http://img.tapatalk.com/5fee69ce-00be-49f0.jpg

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

andrea90
17-05-2012, 15:58
ciao manu...la vertex l hai comprata?io sto ancora aspettando la mia da più di un mese..

Manuelao
17-05-2012, 16:29
Ancora no.
Quale hai preso?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Manuelao
17-05-2012, 19:51
http://img803.imageshack.us/img803/8711/dsc0480gq.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/7397/dsc0479a.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/28/dsc0481q.jpg

federico89
17-05-2012, 20:35
tra un pò iniziano le alghe... sta marciando #22

buddha
17-05-2012, 22:33
Eheh..hai voluto la bicicletta..

andrea90
17-05-2012, 23:09
la 300 bianco marino

Manuelao
18-05-2012, 11:45
E adesso si pedala :-d


Emanuele

rocker
18-05-2012, 13:49
Ciao Manu...innanzi tutto auguri per questo nuovo inizio :-)) .... ma che fine ha fatto il cubo grosso che avevi iniziato qualche mese fa??? #24

Manuelao
18-05-2012, 13:54
A gennaio mi ha lasciato..

Evidentemente non eravamo fatti per stare insieme..






















:-d
Mi si è scollata la vasca


Emanuele

rocker
18-05-2012, 14:06
AIUTOOOO!!! che brutta storia!!!!
ma scollata di colpo con allagamento annesso o piccole perdite!!!! spero nella seconda!!! :-))

Manuelao
18-05-2012, 14:10
Seconda #36#


Emanuele

cristiellos
20-05-2012, 12:51
manu quanti w è la vertex che hai preso?
hai fatto il culone al negoziante che ti ha venduto la vasca?
come sei messo con gli no2-no3?
ho appena scoperto che sei siculo!! babbo per precisione!#24.......:-D
perché non hai usato l'acqua del tuo mare bella matura matura!!!!
sono stato un po di tempo in sicilia molto tempo fa!!
la cosa che mi ricordo meglio sono i cannoli della pasticceria vicino ai traghetti, Siracusa e Taormina!!

cristiellos
20-05-2012, 13:05
aaaahhhh bellissima anche catania!!

Manuelao
20-05-2012, 14:05
Ancora non l'ho presa ma è da 18w :-))

cristiellos
20-05-2012, 15:21
per il resto!!

Manuelao
20-05-2012, 19:12
No3 15
Kh 6,4
Ca 500
Mg 1450


Per l'acqua di mare per essere sicuro la dovrei prendere al largo con una barca..
La vasca è ancora dal vetraio #23

cristiellos
21-05-2012, 01:47
bene bene vediamo cosa riesci a fare!!:-
sulla plafo avrai i classici effetti temporale di vertex?:-D

Manuelao
24-05-2012, 15:56
Cambio di programma niente vertex
Aggiugerò un'altra pl per il momento

Giordano Lucchetti
24-05-2012, 17:41
Non ne posso più di quei caxxo di led malefici >:-(

Manuelao
24-05-2012, 20:17
http://img.tapatalk.com/50b74b44-7b16-29e4.jpg

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

garth11
24-05-2012, 20:30
Ottimo!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
24-05-2012, 20:39
http://img.tapatalk.com/50b74b44#803d-dfb7.jpg

Tra settembre-ottobre smantellerò la vasca e la trasformerò in berlinese

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Lambrusk
24-05-2012, 20:50
perchè?

giusto una curiosità...XD

è molto bella e con un po di tempo tutto girerà per il meglio!

garth11
24-05-2012, 21:49
Ma perché? Lasciala maturare


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
24-05-2012, 23:15
Riparto con il vascone :-))


Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

corve
25-05-2012, 09:51
che misure è il "vascone"?

Manuelao
25-05-2012, 10:01
Il solito. 70x70x60


Emanuele

corve
25-05-2012, 10:21
ah già quello figo con lo sfondo nero...come ho fatto a dimenticarmelo!!#rotfl#

uraim
25-05-2012, 11:56
Spettacolo #70

Manuelao
25-05-2012, 12:29
Grazie :-))

Corve in questa vasca userò uno sfondo nero..


Emanuele