AxelPT
18-03-2012, 15:40
Salve, ho praticamente un flavescens che si sta riempiendo di puntini bianchi, la causa molto prob è stato l'inserimento di loriculus, a cui sono apparsi dopo l'inserimento in vasca (dal negoziante non li aveva). Infatti il giorno dopo il suo arrivo, ne avevo notati 3 o 4 su quest'ultimo e quindi avevo cominciato subito la termoterapia, alzandola dai soliti 25 a 28°, consapevole che cmq il loricolo (stressato dall'inserimento) la avrebbe attaccata agli altri ospiti della vasca, infatti il flavescens è stato contagiato nel giro di 2gg.
Tra ieri ed oggi, sempre con temperatura a 28°, il flavescens da segni di peggioramento, cosa che il loricolo non ha (anzi, sembrano regrediti) e mi pare di vedere qualcosa anche sulle pinne dei pagliacci. Ora mi chiedo è normale uno sfogo dell'infezione? o mi devo preoccupare, cercando di aggredire la malattia tipo con acqua ossigenata? Oppure con altre soluzioni? (quella del bagno in acqua d'osmosi sarebbe più indicata, ma i pesci sono un casino da catturare).
Tenete di conto che tutti i pesci mangiano SHG premium (che sulla confezione contiene aglio) e artemia liofilizzata, sempre della shg.
In vasca i valori sono i seguenti: no2 assenti, pho 0.04 e no3 a 5.
Gli no3 sono a 5 causa sovralimentazione dovuta alla malattia di questi giorni, altrimenti sarebbero sempre stati prossimi allo 0.
L'errore forse è stato che questa settimana non ho cambiato l'acqua (pensavo che anche il cambio potesse stressare ulteriormente i pesci)?
Come mi consigliate di agire?
Grazie
Tra ieri ed oggi, sempre con temperatura a 28°, il flavescens da segni di peggioramento, cosa che il loricolo non ha (anzi, sembrano regrediti) e mi pare di vedere qualcosa anche sulle pinne dei pagliacci. Ora mi chiedo è normale uno sfogo dell'infezione? o mi devo preoccupare, cercando di aggredire la malattia tipo con acqua ossigenata? Oppure con altre soluzioni? (quella del bagno in acqua d'osmosi sarebbe più indicata, ma i pesci sono un casino da catturare).
Tenete di conto che tutti i pesci mangiano SHG premium (che sulla confezione contiene aglio) e artemia liofilizzata, sempre della shg.
In vasca i valori sono i seguenti: no2 assenti, pho 0.04 e no3 a 5.
Gli no3 sono a 5 causa sovralimentazione dovuta alla malattia di questi giorni, altrimenti sarebbero sempre stati prossimi allo 0.
L'errore forse è stato che questa settimana non ho cambiato l'acqua (pensavo che anche il cambio potesse stressare ulteriormente i pesci)?
Come mi consigliate di agire?
Grazie