PDA

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi a 28°...


AxelPT
18-03-2012, 15:40
Salve, ho praticamente un flavescens che si sta riempiendo di puntini bianchi, la causa molto prob è stato l'inserimento di loriculus, a cui sono apparsi dopo l'inserimento in vasca (dal negoziante non li aveva). Infatti il giorno dopo il suo arrivo, ne avevo notati 3 o 4 su quest'ultimo e quindi avevo cominciato subito la termoterapia, alzandola dai soliti 25 a 28°, consapevole che cmq il loricolo (stressato dall'inserimento) la avrebbe attaccata agli altri ospiti della vasca, infatti il flavescens è stato contagiato nel giro di 2gg.
Tra ieri ed oggi, sempre con temperatura a 28°, il flavescens da segni di peggioramento, cosa che il loricolo non ha (anzi, sembrano regrediti) e mi pare di vedere qualcosa anche sulle pinne dei pagliacci. Ora mi chiedo è normale uno sfogo dell'infezione? o mi devo preoccupare, cercando di aggredire la malattia tipo con acqua ossigenata? Oppure con altre soluzioni? (quella del bagno in acqua d'osmosi sarebbe più indicata, ma i pesci sono un casino da catturare).
Tenete di conto che tutti i pesci mangiano SHG premium (che sulla confezione contiene aglio) e artemia liofilizzata, sempre della shg.
In vasca i valori sono i seguenti: no2 assenti, pho 0.04 e no3 a 5.
Gli no3 sono a 5 causa sovralimentazione dovuta alla malattia di questi giorni, altrimenti sarebbero sempre stati prossimi allo 0.
L'errore forse è stato che questa settimana non ho cambiato l'acqua (pensavo che anche il cambio potesse stressare ulteriormente i pesci)?
Come mi consigliate di agire?

Grazie

Stefano G.
18-03-2012, 16:01
cryptocarion compare per stress (è un parassita sempre presente in tutte le vasche) alzare la temperatura non serve e rischia di stressare ulteriormente i pesci

AxelPT
18-03-2012, 16:15
Quindi abbasso la temperatura e attendo?

GROSTIK
18-03-2012, 17:08
la termoterapia serve per accellerare il ciclo del parassita visto che solo i tomiti (la fase natante nel parassita) è vulnerabile ai trattamenti con prodotti .... aumentando la T°c acceleri il metaboilismo del parassita ma anche del pesce che se non è in buona salute è un ulteriore causa di stress .....se vuoi contrastare il parassita con aglio e vitamine senza usare prodotti in vasca (soluzione ideale .... se non è una infestazione irrecuperabile) riporta la temperatura a 25/26 alimenta i pesci e aspetta 2/3 settimane .... ;-)

Achilles91
18-03-2012, 18:28
la termoterapia serve per accellerare il ciclo del parassita visto che solo i tomiti (la fase natante nel parassita) è vulnerabile ai trattamenti con prodotti .... aumentando la T°c acceleri il metaboilismo del parassita ma anche del pesce che se non è in buona salute è un ulteriore causa di stress .....se vuoi contrastare il parassita con aglio e vitamine senza usare prodotti in vasca (soluzione ideale .... se non è una infestazione irrecuperabile) riporta la temperatura a 25/26 alimenta i pesci e aspetta 2/3 settimane .... ;-)

puoi anche dosare iodio che e un disiffentante

se poi con queste precauzione non regredisci puoi provare a mettere un labroides dimidiatus ripulisce i pesci dalle infezione a volte riesci a salvarlo una volta finito puoi anche levarlo

streetgreen
18-03-2012, 19:47
Ho sempre usato l' olio di malaleuca ( Tea tree ), non infastidisce gli invertebrati, sessili e non, la dose è di 1 goccia ogni 10 litri netti sump compresa.

GPe
24-03-2012, 23:36
Ho sempre usato l' olio di malaleuca ( Tea tree ), non infastidisce gli invertebrati, sessili e non, la dose è di 1 goccia ogni 10 litri netti sump compresa.

Quoto...
io lo sti usando nella mia vasca....x ora ti posso dire ke soltanto un ctenocheton ha ancora i puntini...ma sembra la cosa stia andando meglio (sgrat-sgrat-sgrat)!!!-28-28