Entra

Visualizza la versione completa : EOLO GLI ITALIANI DEVONO SAPERE


Heros
14-03-2006, 22:10
Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula1, che ha lavorato
alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna
una macchina rivoluzionaria: la "Eolo" (questo il nome originario dato al
modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita
interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina,leggerissima
ed ultraresistente.
Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocita' di
110 Km/h e funzionare oltre 10 ore consecutive nell'uso urbano.
Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che
veniva utilizzata d'estate per l'impianto di condizionamento.
Collegando Eolo ad una n ormale presa di corrente, nel giro di circa 6
ore il compressore presente all'interno dell'auto riempiva le bombole di
aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento.
Non essendoci camera di scoppio ne sollecitazioni termiche o meccaniche la
manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una
bicicletta.
Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie
Lire nel suo allestimento piu' semplice.
Qualcuno l'ha mai vista in Tv?
Cliccate sul link

http://www.ecplanet.com/canale/tecnologia-2/veicoli-78/0/0/7330/it/ecplanet


ci sono notizie e foto.
Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito http://www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista
d'attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produz ione doveva
partire all'inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per
essere finalmente liberi dalla schiavitu' della benzina, dai rincari continui,
dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un
sistema interamente basato sull'autodistruzione di tutti per il profitto
di pochi. Insomma l'attesa era grande, tutto sembrava essere pronto,
eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno piu' notizie. Il sito
scompare, tanto che ancora oggi l'indirizzo www. eoloauto.it risulta
essere in vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che, senza aspettare 20 anni
per l'idrogeno che costera' alla fine quanto la benzina e ce lo
venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di problemi,
scompare senza lasciare traccia.
A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia
si trova nella testa di tutte le persone che hanno visto,
hanno passato parola,hanno usato Internet per far circolare informazioni.
Tant'e' che anche oggi, se scrivete su Google la parola "Eolo", nella
prima pagina dei risultati trovate diversi riferimenti a questa strana
storia.
Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti: Il progettista
di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando
gli si chiede il perche' di questi ritardi continui. I 90 dipendenti
assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono attualmente in cassa
integrazione senza aver mai costruito neanche un'auto.
I dirigenti di Eolo Auto Italia rimandano l'inizio della produzione a
data da destinarsi, di anno in anno.
Oggi si parla, forse della prima metà del 2006... Quali considerazioni
si possono fare su questa deprimente vicenda?
Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio
non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti. La benzina oggi,
l'idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati.
Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi ne di cambi
olio,che sia semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia
elettrica, non fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata,
nascosta insieme a chissa' cos'altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo
tanti anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o
della Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa
grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e e case
costruttrici, senza che l'"informazione" ufficiale dica mai nulla, presa
com'e' a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo...
.... invece delle inutili catene di S. Antonio, facciamo girare queste
informazioni!!!

I CITTADINI ITALIANI DEVONO SAPERE!!!!!!!

planetbaz
15-03-2006, 08:30
#25 #25 #25 #25 #25 #25



#07

Scalan
15-03-2006, 08:48
-e31 #26 #26 #26
così non va!!!!

dranath
15-03-2006, 09:25
Giusto.... Mi sale una rabbia quando sento certe cose.... -04

Mazzz
15-03-2006, 10:21
Heros, purtroppo sono pienamente daccordo con te -28d#
E ce ne sono molte altre di queste storie.

rveronico
15-03-2006, 11:23
in realta' leggendo un po' in giro questa dell'auto ad aria compressa sembrerebbe una bufala, almeno dal punto di vista che non ci sarebbe energia sufficiente a far muovere l'automobile.
Questa invece è ancora più affascinante:
http://www.disinformazione.it/automobiletesla.htm

Ciao
Rob.

Heros
15-03-2006, 12:55
questa che ho riportato è una mail che mi è arrivata qualche giorno fa!!

gli interessi di denaro coprono sempre tutto!!!

allix
15-03-2006, 13:34
la conoscevo anch'io questa macchina era stata presentata parecchi anni fa! è veramente rivoluzionaria.....ma gli interessi economici non sono questi.....ora come ora il marketing soprattutto in europa punta a convertire tutti gli utenti all'utilizzo della macchina a gasolio!!!
E intanto, giustamente, i prezzi lievitano!!!

Ciao

Albe
15-03-2006, 17:30
per fortuna, è veramente brutta :-D :-D

a parte gli scherzi, si, è stata senza dubbio opera delle compagnie petrolifere, ma tanto nell'arco di una generazione saranno a piedi, o meglio a eolo, anche loro

greZZo
15-03-2006, 22:08
vi scandalizzate x eolo , ma provate a digitare su google : progetto MEG , ne vedrete delle belle

bob80
15-03-2006, 22:45
in realta' leggendo un po' in giro questa dell'auto ad aria compressa sembrerebbe una bufala, almeno dal punto di vista che non ci sarebbe energia sufficiente a far muovere l'automobile.

No no camminava eccome... io l'ho visto per la prima volta su un servizio di Geo & Geo. Mostrava tutto dell'auto e non faceva altro che fare elogi per l'opera e il servizio concludeva con una domanda del tipo: ma come mai questa macchina non viene prodotta al fine di risolvere i problemi dell'inquinamento?
(o una cosa del genere)
Visto che la risposta la sanno tutti secondo me l'autore del servizio faceva più bella figura a non dire nulla e a lasciare il servizio senza commenti, ma solo come notizia scientifica!

rveronico
15-03-2006, 22:58
No no camminava eccome... io l'ho visto per la prima volta su un servizio di Geo & Geo
hai ragione il servizio l'avevo visto anche io e la macchina si muoveva, il punto in realta' è un altro, stamattina ero di fretta e mi sono espresso male: riformulo.
Per comprimere l'aria serve energia, giusto? :-))
Secondo voi il compressore l'energia da dove la prende? ;-)
Quindi con la macchina ad aria compressa le macchine non consumerebbero petrolio, ma per comprimere l'aria si consumerebbe energia elettrica: tanta energia elettrica... per la cui produzione si consumerebbe un mare di petrolio...
Alla fine quale sarebbe il vantaggio?

Io non credo al grande complotto (e neanche agli x-files :-D :-D )
Ciao
Rob.

bob80
15-03-2006, 23:31
hai ragione il servizio l'avevo visto anche io e la macchina si muoveva, il punto in realta' è un altro, stamattina ero di fretta e mi sono espresso male: riformulo.
Per comprimere l'aria serve energia, giusto?
Secondo voi il compressore l'energia da dove la prende?
Quindi con la macchina ad aria compressa le macchine non consumerebbero petrolio, ma per comprimere l'aria si consumerebbe energia elettrica: tanta energia elettrica... per la cui produzione si consumerebbe un mare di petrolio...
Alla fine quale sarebbe il vantaggio?


Il primo post parla di 0.77 euro per 100 km e ovviamente penso sia calcolato come costo per ricaricare le bombole di aria compressa in modo da poter percorrere 100km. Anche lasciando stare le definizioni, la cosa certa è che non si sarebbe arrivati a progettare un'auto fino alla messa su strada e produzione senza aver adeguatamente calcolato i costi dei consumi e quindi non si sarebbe prodotta un'auto che consuma più petrolio (tanto si misura tutto in quello) di una normale auto alimentata a benzina o gasolio. O meglio questo tipo di auto si producono, ma sonno le famose auto di lusso: veloci, confortevoli, trendy e assetate di benzina.
Diciamo che non vogliamo pensare a nulla di malizioso (complotti, inciuci, interessi più o meno celati, ecc), ma riflettiamo solo su una cosa:
quanti anni sono che si parla di auto non inquinanti? Tantissimi io non avevo neanche la patente... le uniche auto prodotte sono state alcune completamente elettriche che costavano una esagerazione e che mi sembra che ormai non siano neanche più in commercio (ma non ne sono sicuro) e poi ne abbiamo un paio ibride (con costi tutt'altro che abbordabili) che inquinano meno, ma che sempre inquinano!
Insomma se l'inquinamento è un problema ed è legato al petrolio, non si capisce il motivo per cui non si corre a consumarne meno e di conseguenza ad inquinare di meno?

rveronico
15-03-2006, 23:45
quanti anni sono che si parla di auto non inquinanti?
da quanti anni si parla dei dischi volanti?
miti e leggende esistono da sempre... una volta c'erano Giove Venere e company, ora Wanna Marchi, Tucker e Eolo :-D :-D


la cosa certa è che non si sarebbe arrivati a progettare un'auto fino alla messa su strada e produzione senza aver adeguatamente calcolato i costi dei consumi e quindi non si sarebbe prodotta un'auto che consuma più petrolio
infatti nessuno la produce :-))
Scherzi a parte, il nocciolo del problema è che tanta energia sprigiona l'aria compressa, tanta energia serve per comprimere l'aria. Non si scappa (purtroppo).

Ora ti lascio che devo andare a controllare le mie piattaforme petrolifere ;-)

allix
16-03-2006, 00:21
Dire che le industrie petrolifere non esercitino grosse, enormi pressioni sul mercato delle automobili è come dire che le case farmaceutiche non facciano grosse pressioni sulla ricerca scientifica, non parlo delle petrolifere perchè non conosco il problema nel dettaglio e quando non sò preferisco non esprimermi, ma purtroppo l'analogia con le farmaceutiche mi viene quasi spontaneo.....e su quest'ultimo argomento mi sento abbastanza preparato per spendere due parole: noi non prendiamo le medicine che ci fanno star meglio in assoluto, e tra l'altro ne prendiamo tante inutili.La ricerca medico scientifica è sovvenzionata per una grossissima fetta dalle case farmaceutiche che tra l'altro sono anche propietarie di alcune tra le più importanti riviste scientifiche.......facendo 2+2 purtroppo mi viene da pensare alle petrolifere, poi magari sbaglio ma.....
Non stiamo parlando di x-file ma di problemi che bisogna cercare di risolvere e anche alla svelta perche il petrolio finirà, poi ci saranno i gas naturali, poi non so e la cosa un po' mi preoccupa.

Ciao

bob80
16-03-2006, 00:39
da quanti anni si parla dei dischi volanti?
miti e leggende esistono da sempre... una volta c'erano Giove Venere e company, ora Wanna Marchi, Tucker e Eolo

Senti, il paragone non sta ne in cielo ne in terra. Come puoi paragonare un problema serio come l'inquinamento con miti e leggende o con gli UFO?
L'inquinamento esiste ed è un problema con dati e rilevazioni che lo confermano... con domeniche a piedi che creano tante polemiche. Non sono filmati storici (più o meno recenti) di alieni o dischi volanti sui quali si scannano esperti di tutto il mondo per decidere se il filmato è una bufala o è vero.

infatti nessuno la produce

è quello di cui stiamo discutendo... perchè?

Scherzi a parte, il nocciolo del problema è che tanta energia sprigiona l'aria compressa, tanta energia serve per comprimere l'aria. Non si scappa (purtroppo).

Ma forse conviene... nel senso che immagazzinarla e poi farla uscire al fine di poter muovere un veicolo è dal punto di vista energetico conveniente. Il Concorde insegna tante cose!

SupeRGippO
16-03-2006, 01:35
Basta riflettere...

secondo voi conviene produrla ? noooooo
quindi lasciamo le auto a benza... sempre piu' costosa...

ma vado ancora sul piu' pesante...

La droga fa male ?
secondo voi viene relamente combattuto il traffico mondiale?
NOOOOOOOOO

quindi lasciamo che il mondo continui a drogarsi...

Per chi non se ne fosse accorto viviamo in un mondo che predica bene e razzola malissimo...

Nulla e nessuno combatteranno mai tutto cio' che posta a loro denaro e potere...

e di esempi ce ne sono a bizzeffe....

PETROLIO
DROGA
SIGARETTE
... e tanti altri... ;-)

robby996
16-03-2006, 01:42
penso che si tratti di una specie di turbina che fa muovere la macchina:i gas sono caratterizzati da una legge che dice p*v=costante...cioè se aumenta la p diminuisce il volume...quindi avendo una pressione di 750 bar(e sono molti)nel serbatoio,espandendo nella turbina la pressione diminuisce e il volume aumenta..penso sia questa la spiegazione del funzionamento ad aria!cmq ragazzi sapete cosa vi dico??i rimedi per non inquinare ce ne sono a centinaia...ma siamo tutti schiavi del petrolio che ci copre gli occhi da queste idee e visti gli interessi economici....penso che solo quando starà per finire incominceranno a venire a galla queste idee...ma sarà forse troppo tardi! -04

asvanio
16-03-2006, 09:44
ragazzi i grossi interesessi che il petrolio genera a livello mondiale li vediamo tutti da decine di anni, ed e' proprio questo che dovrebbe dare la spiegazione a tutti i perche'.....purtroppo!!!!!! -04

come avete detto di energie alternative ce ne sono una cifra e da svariati anni ma meglio soffocarle altrimenti si perde il controllo dell'economia mondiale!!!!!!!!!!

l'esempio delle case farmaceutiche calza a pennello, sara' uno degli strumenti per il controllo futuro.... provate a riflettere e a documentarvi un pochino sulla genetica questo sara' il nuovo strumento di dominio del futuro quando il babbo petrolio perdera' importanza!!!!! -04 -04
ci sono da anni multinazionali che investono miliardi per accaparsi il controllo futuro......un esempio su tutti... il grano modificato l'anno successivo non rinascera' e quindi???!! #07 #07 #07 #07

rveronico
16-03-2006, 10:04
Non stiamo parlando di x-file ma di problemi che bisogna cercare di risolvere e anche alla svelta perche il petrolio finirà, poi ci saranno i gas naturali, poi non so e la cosa un po' mi preoccupa.
Ciao
ciao quoto il tuo messaggio (e quello dell'intervento successivo di bob80) al 100%, è proprio perche' bisogna risolvere seriamente il problema che non dobbiamo perderci dietro a queste bufale!
Non volevo dare l'idea di sottovalutare l'importanza del problema, ma intendevo solo screditare queste false soluzioni che non fanno altro che farci perdere tempo...
Ma nessuno si è letto il link che ho postato in prima pagina? Nikola Tesla... un vero inventore!
Ciao
Rob.

robby996
16-03-2006, 16:51
ragazzi oggi ho chiesto al mio prof di macchine delle info su questa macchina e mi ha detto semplicemente che il rendimento della macchina e l'autonomia non erano sufficientemente buone per la produzione...se si vuole parlare di risparmio e anti inquinamento sarebbe il caso di parlare di macchine ibride o elettriche o...queste sono state le sue risp!

tommyh
16-03-2006, 19:19
rveronico, io l'ho letto ma mi piacerebbe sapere il funzionamento oltre che da dove prendere l'energia!!! #24

greZZo
16-03-2006, 22:24
penso che si tratti di una specie di turbina che fa muovere la macchina:i gas sono caratterizzati da una legge che dice p*v=costante...cioè se aumenta la p diminuisce il volume...quindi avendo una pressione di 750 bar(e sono molti)nel serbatoio,espandendo nella turbina la pressione diminuisce e il volume aumenta..penso sia questa la spiegazione del funzionamento ad aria!cmq ragazzi sapete cosa vi dico??i rimedi per non inquinare ce ne sono a centinaia...ma siamo tutti schiavi del petrolio che ci copre gli occhi da queste idee e visti gli interessi economici....penso che solo quando starà per finire incominceranno a venire a galla queste idee...ma sarà forse troppo tardi! -04

no e`un semplicissimo motore a moto alternato con pistoni sdoppiati -tipo le vecchie iso - e collegati tra loro da una camera sferica
alla fine cmq vista la mancanza di coppia oltre un certo regime veniva usato anche la benza

robby996
16-03-2006, 22:30
scusa eh ma se è un motore a combustione interna come fa a far avvenire la detonazione con l'aria???era solo formato da bombole d'aria,non di benzina...

rveronico
16-03-2006, 22:36
tommyh, eheh magari si sapesse... avremmo risolto i problemi dell'uomo!
Purtroppo questo aneddoto su Tesla, molto affascinante, rimane al momento una leggenda...
ciao
Rob.

greZZo
16-03-2006, 22:40
come ti ho detto e`un motore a pistone sdoppiato : un pisto grande x aspirazione e compressione , uno + piccolo x espansione e scarico tra ui due collegata ctramite valvole una camera cilindrica in pratica il pistone grande apira aira ambiente e la comprime nella camera sferica , nella camera viene iniettata aria compressa quindi c`e`un aumento di pressione , l`aria passa nel pistone + piccolo che si espande e poi viene scaricata

successivamente nella canera sferica venne aggiunta una candela e oltre un certo regime che nn mi ricordo + viene aspirata una miscela di aria e benzina e fatta detonare nella camera sferica

di piu`nn ricordo xke`quando ho avuto sotto mano lo spaccato di quel motore e l`articolino che descriveva il suo funzionamento era a fine anni novanta ;-)

tommyh
17-03-2006, 00:16
rveronico, mi sembra anche a me una leggenda.... #24