Entra

Visualizza la versione completa : alghe verdi sui germogli


davidenco
18-03-2012, 13:37
ogni tanto mi si formano queste alghe verdi >:-( sui germogli dell eustralis stellata e della Limnophila sessiliflora arrestandone a volte addirittura la crescita e costringendo la pianta a fare nuovi getti laterali qualcuno saprebbe aiutarmi?
i dati della vasca sono sul profilo
http://s12.postimage.org/4jf1hqyih/IMG_3974.jpg (http://postimage.org/image/4jf1hqyih/)

http://s13.postimage.org/vxax7sx5v/IMG_3975.jpg (http://postimage.org/image/vxax7sx5v/)

http://s14.postimage.org/6c6ywoqul/IMG_3977.jpg (http://postimage.org/image/6c6ywoqul/)

panoramica vasca


http://s18.postimage.org/ospfnryfp/IMG_0518.jpg (http://postimage.org/image/ospfnryfp/)

pietro.russia
18-03-2012, 15:12
per favore piu informazioni sulla vasca valori acqua tipo luci fotoperiodo co2 ec ec

davidenco
18-03-2012, 15:45
Vasca vitrea su misura 81x40x52 Aperta
Litri 125 lt netti Filtro Biologico esterno EHEIM professionel 3 2073
Illuminazione T5 plafoniera sospesa ati 6x24 t5 i neon da davanti verso dietro osram HO 865 865 840 840 865 865 Fotoperiodo 12,30 - 21,30
Accessori Termoriscaldatore esterno da 200 W + cavetto sottofondo eden 15w 12v - CO2 bombola da 2 KG con diffusore askoll somministrazione gestito da dennerle ph controller delux
Fondo seachem fluorite alto 5cm davanti e 9 cm dietro -
fertilizzante giornagliero florido H24+ e settimanalmente florido G7+ con integrazione di potassio k7 ,nitrato n7, fosfato(clismalax) Temperatura 23/24 pH 6,8 gH 8 kH 5 Nitriti 0.00 mg/l test salifert Nitrati <5 mg/l test salifert Fosfati 0.05mg/l test elos
Flora ludwigia glandulosa red-anubias nana-eustralis stellata-
vallisneria spiralis tiger-cryptocoryne wendtii "tropica"- cryptocoryne indonesia-echinodorus tennellus-hidrocotyle leucocepala-riccia fluitans-bacopa madagascariensis-limnophila sessiliflora--Christmas Moss-althernanthera rosefolia-Micranthemum micranthemoides
Pesci - 20 Danio margaritatus, ex Microrasbora sp. "Galaxy"
- una loricarie - 2 Otocinclus affinis
Manutenzione cambio 20 litri ogni due settimane con acqua d osmosi tagliata con acqua del rubinetto ;-)

pietro.russia
18-03-2012, 16:17
complimenti#70 hai una bella vasca, hai usato tutto professionale. allora da come la vedo io in base alle tue informazioni devi ridurre il fotoperiodo e dimezzare i fertilizanti per me il problema e quello

pietro.russia
18-03-2012, 16:31
scusa ma ho notato ora io aumenterei di numero gli ottocinclus + siemensi io in vasca ho 6 ottocinclus 3 siemensi

davidenco
19-03-2012, 13:19
Ciao Pietro , grazie per i consigli , adesso provo a calare leggermente il fertilizzante giornaliero da 6 gocce a quattro , ci vado piano perche potando la maggior parte delle piante dal basso un calo di fertilizzante me lo segnano subito , logicamente alzo anche un pelo la plafoniera per ridurre leggermente anche la luce
È strano però che queste alghe colpiscano solo i germogli , parte con un puntino verde in mezzo per poi allargarsi la tocco con un bacchetto e sembra un pezzetto di pellicola verde...