Entra

Visualizza la versione completa : Alghe basta


niki781
18-03-2012, 11:48
Salve a tutti.
Ho lepiante piene di alghe a pellicola. Le ho provate tutte ho cambiato i neon ora ho 2 per 24w una da 4000k l'altro da 6500k.
Ho ridotto il mangiare dei miei platy guppy e black molly ( tutti che mangiano le alghe)
Ora sifono il fondo e faccio cambi del 15% a settimana
E fertilizzo solo con pasticche florena A della sera ben sotterrate.
Come ultima prova ho comprato un nuovo filtro esterno un eheim che mi muove molto la superficie dell'acqua.
Po4 0 e no2 a 0 .
Ma loro sono ancora la?
Mentre sifonavo mi sono accorto che anche la ghiaia e piena, praticamenti su alcuni chicchi di ghiaia nera è ricoperta di queste alghe

berto1886
18-03-2012, 22:16
altri dati della vasca??

niki781
19-03-2012, 09:26
ph 7,5 kh 10 gh 11 no3 quasi a 0
temperatura 24°
litri circa 100

Mel
19-03-2012, 10:13
Che piante hai?

Se non hai piante a crescita rapida è quasi normale il formarsi di alghe sugli arredi e sulle foglie vecchie delle altre piante.
Il cambio del 15% è un po' poco, magari cambia il 20%. Settimanale va bene.
Il fondo sifonalo quando è davvero necessario, altrimenti è inutile.

Comunque la miglior battaglia alle alghe si fa con le piante: aggiungere le corrette specie di piante, aggiungere la corretta fertilizzazione, e con la crescita delle piante le alghe cesseranno di trovare i nutrienti.
Le piante crescono se hanno tutti i nutrienti necessari. Basta che ne manchi uno e non crescono più, lasciando che i restanti elementi vengano utilizzati dalle alghe. Prova con un protocollo di fertilizzazione in colonna (cioè in acqua), oltre alle tabs.
Documentati un po' nella sezione piante, ci sono prodotti da dare tutti i giorni, altri ogni 3 giorni, altri ancora una sola volta a settimana... Potrebbe bastare anche un protocollo molto basilare, visto che la luce che hai è buona ma non eccessiva. Dipende tutto dalle piante che hai e/o che vuoi aggiungere.

niki781
19-03-2012, 10:21
anubias barteri
aponogeton crispus
cabomba caroliniana
cryptocoryne becketti
echinodorus parviflorus
vallisneria spiralis
microsorium pteropus
limnophila heterophylla
------------------------------------------------------------------------
seguivo il protocollo della sera infatti ho sia il florenetta A in pasticche che il florena che è liquidi.
Il protocollo era una settimana 1 pasticca per 20l mentre la settimana dopo 5ml per ogni 20l.
Io sotto consiglio di Berto non ho mai dato a pieno queste dosi ma sempre ridotte.
Cioè per i miei 100l mettevo una settimana 3 pasticche mentre la settimana dopo solo 5ml di florena.
Poi mi fù consigliato di sospendere il liquido perchè è piu facile che le alghe lo assimilavano.
Quindi da un mese metto solo pasticche

Mel
19-03-2012, 10:31
Le piante a crescita veloce le hai.
Secondo me fertilizzi poco (se non ho capito mali usi solo le tabs). In particolare la limnophila e la cabomba crescerebbero molto meglio con una fertilizzazione completa e regolare (praticamente dalle radici non assorbono niente).
Con una fertilizzazione corretta le piante dovrebbero svilupparsi bene e risolvere il problema. La luce che hai (come quantità) direi che va bene.. Che neon sono?

Fatti un giro nella sezione piante e documentati unpo' sui protocolli di fertilizzazione. Io fossi in te cercherei di provare quello seachem. Dà buoni risultati in poco tempo. Sono 5 prodotti da dosare 1 giorno sì e 1 no. (durano abastanza, non sono molto costosi, tutti insieme si trovano sui 25 - 30€)
------------------------------------------------------------------------
capito... confermo che secondo me è una fertilizzazione sbagliata. così a prima impressione.
La CO2 la usi? Non è fondamentale nella vasca ma poptrebbe aiutarti a risolvere almeno per una fase transitoria.

berto1886
19-03-2012, 15:21
giusto partire con 1/4 ma poi via via si deve aumentare in modo da adeguare la fertilizzazione al fabbisogno delle piante. Cmq sono d'accordo con mel io proverei il seachem base :-)

niki781
19-03-2012, 21:01
no raga ho appena comprato 50 pasticche di florenetta A
Comunque leggendo l'articolo sulla fertilizzazione delle piante mi accorgo che le mie piante hanno tutti i sintomi della non crescita.
Quindi piano piano riprendo la fertilizzazione secondo protocollo sera.

berto1886
19-03-2012, 22:42
ok... le florenette A cmq le puoi continuare ad usare per la fertilizzazione del fondo :-)

niki781
21-03-2012, 11:37
Allora continuo con il protocollo sera se vedo in modo completo se non ho risultati passo al protocollo base della seachem.
Cmq leggendo un articolo sulla fertilizzazione delle piante, ho letto, che per chi usa l'acqua ro le cose si complicano e il protocolli delle varie aziende non vanno più bene.
Ma come faccio a vedere se la fertilizzazione va bene? Devo misurare il Fe?

Mel
21-03-2012, 11:39
Ma come faccio a vedere se la fertilizzazione va bene? Devo misurare il Fe?
dovresti misurare tutto.
fai prima a vederlo dai sintomi delle piante (foglie gialle? buchi? internodi allungati? etc)..

Non è vero che si ha problemi con l'acqua ro.

niki781
21-03-2012, 18:58
al momento le mie piante li hanno tutti questi sintomi
------------------------------------------------------------------------
vi posso dire che nitriti e nitrati e po4 sono praticamente a 0.
Mentre il Fe non ho il test

Mel
21-03-2012, 19:04
Parti con la fertilizzazione che già hai e vediamo se e quanto migliora.
Ci vuole molta calma con ste cose.

Con la CO2 come sei messo? hai un impianto? aiuterebbe molto.
------------------------------------------------------------------------
secondo la tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

hai una carenza di co2. (hai detto kh 10 e ph 7.5 no?)

berto1886
21-03-2012, 20:22
che centra l'acqua osmotica con la fertilizzazione?? i sali che reintegri sono sempre gli stessi che trovi nell'acqua di rubinetto

niki781
22-03-2012, 19:28
si ho la co2.

niki781
02-04-2012, 20:13
problema con la co2
ho un impianto aquili comprato a gennaio dal negoziante a Bari in un ordine su acquariomania ho preso una bombola usa e getta con passo 11-1,5 . Ecco la sorpresa il riduttore di pressione ha un passo diverso ora non so come fare

daniele68
02-04-2012, 21:27
non puoi fare un reso e farti spedire quello giusto?

niki781
03-04-2012, 15:28
ma non so il passo del riduttore di pressione

daniele68
03-04-2012, 18:03
apri un thread in tecnica e allestimento..sicuramente saranno in grado di dirti qualcosa;-)

niki781
06-04-2012, 19:16
comunque a parte questo piccolo problema le alghe stanno ancora vincendo.

daniele68
06-04-2012, 21:15
quando hai cambiato le lampade le hai cambiate insieme?
La CO2 è utile, quindi spero che ripristini l'impianto.
La fertilizzazione non si interrompe mai e si riprende.. se riprendi proverei a utilizzare saechem come consigliato da berto..prima di iniziare però filtra per due giorni su carbone in modo da eliminare il fertilizzante precedente e non mischiare i due protocolli.

Ci vuole tempo per eliminare il problema

niki781
09-04-2012, 09:09
No i neon gli ho cambiati uno alla volta a distanza di una settimana .
X la co2 vado dal negoziante a comprare un'altra bombola e magari prendo altre piante. poi per quella bombola vedo come fare, il reso lo posso fare solo che spedire la bombola mi costa 10 euro quindi non so se mi conviene.
Per la fertilizzazione quando Berto mi ha consigliato il saechen avevo fatto il pieno di fertilizzante sera.
Cmq ora sto aumentando le dosi

berto1886
09-04-2012, 18:42
peccato per la fertilizzazione :-)

niki781
20-04-2012, 11:18
Salve è un mese che faccio girare insieme il filtro interno con quello esterno.
Posso togliere quello interno?
Ma come lo conservo?

berto1886
20-04-2012, 19:22
si si levalo... lo lavi per bene e lo metti in una scatola ;-)

niki781
22-04-2012, 09:55
Tolto ho recuperato 10 l ora la vasca è di 110 litri netti.
Ma è possibile che la ghiaia sta diventando verde per le alghe?
------------------------------------------------------------------------
Mi viene voglia di tirare tutte le piante via e di lasciare l'acquario al buio x un pò di tempo , almeno fino a quando non ci saranno più alghe

berto1886
22-04-2012, 19:02
saranno ciano batteri se vuoi tenerlo al buio per 3 - 4 giorni puoi anche tenerci le piante dentro ;-)

niki781
23-04-2012, 17:47
Ma risolvo qualcosa o faccio morire solo le piante

berto1886
23-04-2012, 18:28
io l'ho fatto in due vasche ed ho risolto il fatto è che se non trovi il problema alla radice molto probabilmente torneranno

niki781
23-04-2012, 20:22
http://s8.postimage.org/cum4fa8cx/IMG_2400.jpg (http://postimage.org/image/cum4fa8cx/)

http://s8.postimage.org/a1swv980h/IMG_2397.jpg (http://postimage.org/image/a1swv980h/)

http://s8.postimage.org/b5d177snl/IMG_2398.jpg (http://postimage.org/image/b5d177snl/)

http://s8.postimage.org/4g6hr77bl/IMG_2399.jpg (http://postimage.org/image/4g6hr77bl/)

Secondo me ho sbagliato la fertilizzazione.
Vi piace come ho messo il tubo di mandata del filtro sull'atomizzatore?Che dite va bene?

berto1886
23-04-2012, 21:26
lo sfondo mezzo blu non mi entusiasma

niki781
24-04-2012, 15:22
non è un problema mi feci influenzare dal venditore.
é di quelli che si attaccano con il gel solo che molti punti si è staccato.
il mio problema ora e che non riesco a staccarlo perchè quel lato si trova a pochi centimetri dal muro

berto1886
24-04-2012, 21:46
capito :-)

niki781
25-04-2012, 13:24
Pian piano sta venendo via.
Mi sapreste consigliare una bella pianta tipo una facile calcolando che sono attorno hai 0,5w/l

berto1886
25-04-2012, 22:29
un pianta di che tipo?

niki781
26-04-2012, 17:44
Tipo anubias foglie grandi ma alte .calcola che ho due lampade 24w ed ora saranno 110l

berto1886
26-04-2012, 21:58
echinodorus?? :-)

niki781
19-05-2012, 19:32
no le echinodorus ne ho prese due ma non stanno per niente bene

berto1886
19-05-2012, 21:24
vanno fertilizzate dal fondo

niki781
13-06-2012, 18:51
ma come faccio a pulire l'atomizzatore con cosa? Lo stacco e lo esco per pulirlo?

berto1886
13-06-2012, 21:31
mettilo in ammollo in acqua e candeggina... risciacqua bene e rimettilo in vasca ;-)

niki781
18-06-2012, 10:25
Ok grazie
Fatto ed è ritornato pulito.
La prossima settimana mi tocca pulire il filtro esterno. Ci sono i tubi sporchi e pieni di alghe hai dei consigni?

Mel
18-06-2012, 10:28
Ok grazie
Fatto ed è ritornato pulito.
La prossima settimana mi tocca pulire il filtro esterno. Ci sono i tubi sporchi e pieni di alghe hai dei consigni?

scovolino e olio di gomito ;)

niki781
20-06-2012, 12:29
Cioè devo smontare i tubi?Questa è la prima volta che pilisco il filtro esterno

Agri
20-06-2012, 12:32
io ti consiglio di andare in un garden center ed acquistarne di nuovi, così li sostiuisci e questi li pulisci con calma ed alla prossima volta te li trovo pronti, con 2-2,5 euro te ne porti a casa un 4/5 metri ;-)

Mel
20-06-2012, 12:34
io ti consiglio di andare in un garden center ed acquistarne di nuovi, così li sostiuisci e questi li pulisci con calma ed alla prossima volta te li trovo pronti, con 2-2,5 euro te ne porti a casa un 4/5 metri ;-)
Infatti. Misura il diametro esterno e interno così li pigli giusti!

berto1886
20-06-2012, 18:35
... non ho mai pultio i tubi dei filtri esterni più di una piccola patina batterica non mi si è mai formata :-)

niki781
20-08-2012, 09:10
Fitro e tubi ok.
Ora cambio anche la fertilizzazione che ne dite di questo?
La confezione comprende:

Flourish 100ml
Flourish Excel 100ml
Flourish Potassium 100ml
Flourish Iron 100ml
Flourish Trace 100ml

Giorno 1
flourish 1 ml per 100lt.
flourish potassium 1 ml ogni 40 lt.
flourish excel 1 ml ogni 20 lt.
flourish iron 1 ml.per 40 lt.

Giorno 3
potassium 1 ml. ogni 40 lt.
excel 1 ml. ogni 20lt.
iron 1ml.ogni 40 lt.
trace 1 ml per 20 lt.

Giorno 5
flourish 1 ml. ogni 100 lt.
potassium 1 ml.ogni 40 lt.
excel 1ml. ogni 20lt.
iron 1 ml. ogni 40 lt.

Giorno 7
cambiare il 5% d'acqua
iron 1 ml. ogni 40 lt.

berto1886
20-08-2012, 21:10
protocollo base seachem ;-) scaricati il file in excel dalla discussione che ho in firma per il calcolo delle dosi ;-)

niki781
03-09-2012, 10:10
http://s11.postimage.org/uu1jvgevj/IMG_0043.jpg (http://postimage.org/image/uu1jvgevj/)

Vorrei togliere tutta la vallisneria perchè è troppo invadente .
Poi sto rifacendo il layout consigli?Che piante prendere o pietre ?

Per quanto riguarda il cambio di fertilizzante come procedo?
Metto nel filtro il carbone attivo poi?

123gianluigii
03-09-2012, 10:35
scusami,non ho seguito tutta la discusssione ma hai risolto con le alghe? come?

berto1886
03-09-2012, 21:15
http://s11.postimage.org/uu1jvgevj/IMG_0043.jpg (http://postimage.org/image/uu1jvgevj/)

Vorrei togliere tutta la vallisneria perchè è troppo invadente .
Poi sto rifacendo il layout consigli?Che piante prendere o pietre ?

Per quanto riguarda il cambio di fertilizzante come procedo?
Metto nel filtro il carbone attivo poi?

per le piante sinceramente non saprei... va a gusti :-)) per il cambio protocollo fai un bel cambio e via con il nuovo protocollo io ho fatto così :-))

niki781
15-10-2012, 17:45
non ho risulto nulla con le alghe.
berto non riesco a scaricare il protocollo

berto1886
15-10-2012, 23:42
mmm... che cavolo... devo trovare il sistema di caricare il file direttamente nel forum...

niki781
21-10-2012, 20:25
Scuami berto ma 2,082 come li misuro? Che strumento dovrei prendere

niki781
21-10-2012, 20:36
ho recuperato il tuo documento excel .Io ho un 110l netti .
ti ricordo che fin ora seguivo il protocollo sera .Ora ho inserito nel filtro il carbone attivo , ma per iniziare con il protocollo seachem con che dose inizio? completa o 1/4

berto1886
21-10-2012, 22:38
comincia con 1/4 di dose... riguardo alle dosi è calcolato in modo "matematico" è ovvio che non riesci a misurare i millesimi basta arrotondare un pò :-)

niki781
22-10-2012, 22:57
ok grazie mille

berto1886
22-10-2012, 23:21
di niente ;-)

niki781
23-10-2012, 11:59
Il tuo file excel è bellissimo comunque inizio con 1/4 poi ogni settimana aumento la dose fino ad arrivare alla dose completa . Giusto?

berto1886
23-10-2012, 19:09
grazie :-) le dosi si aumentano in base al fabbisogno delle piante... se noti carenze aumenti altrimenti no... per dire... con tutte le piante che ho a me basta 1/3 di dose dell'avanzato :-))

niki781
25-10-2012, 10:44
ok posso fare il controllo del fe con il test della sera ?
Se si quando lo devo fare?

berto1886
25-10-2012, 19:24
il test del ferro non l'ho mai usato... io mi regolo solo sulla necessità delle piante osservandole :-)

niki781
17-11-2012, 16:18
Ragazzi sono veramente disperato non so più che fare . Le alghe ormai hanno invaso tutto