Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione Mega cubo


Zau
18-03-2012, 01:18
Ciao ragazzi, volevo chiedervi come posso illuminare la mia futura vasca che avrà misure 150x150x60.
Escludo a priori i led e sono indeciso tra t5 e hqi spezzando magari con barre royal blue.
Non vorrei superare i 1200w.
Sinceramente avevo pensato a 4 hqi da 250w con 2 barre royal blue o a 3 hqi da 400w con qualche t5.
Infine una plafo auto costruita t5 con 12x80w + 8 barre royal blue, cosa pensate?

pirataj
18-03-2012, 02:41
Fregati che vascone, ma io punterei in una spesa iniziale elevata pensando ai led, ma con un forte risparmio nel futuro

Ciccio66
18-03-2012, 02:48
Wow che cubone....

Certo con i Led paghi un salasso subito ma alla fin fine risparmi in luce e T5 o HQI....

Una 12x80 non è male...

Anche se 4 HQI da 250watt nel perimetro e una al centro per compensare la mancanza di luce

3HQI da 400w si spingono...ma copri un metro di profondità secondo me.....

Direi che seguo il tuo progetto che non è male come misure...

pagliaccio1
18-03-2012, 09:36
sicuramente 12x80w 0 meglio 8/9 t5 da 80w e 3/4 barre led royal blu#36##36#

pepot
18-03-2012, 11:14
Io andrei di led
Se vuoi spendere poco di fai sei cannoni da solo e consumi la meta'

Gelammo
18-03-2012, 11:19
Ciao ragazzi, volevo chiedervi come posso illuminare la mia futura vasca che avrà misure 150x150x60.
Escludo a priori i led e sono indeciso tra t5 e hqi spezzando magari con barre royal blue.
Non vorrei superare i 1200w.
Sinceramente avevo pensato a 4 hqi da 250w con 2 barre royal blue o a 3 hqi da 400w con qualche t5.
Infine una plafo auto costruita t5 con 12x80w + 8 barre royal blue, cosa pensate?



I led sono il futuro, ma anche il presente. Se fatti bene... senza dubbio led per una vasca come la tua sono la soluzione migliore.

Io ho in arrivo la mia 150x100x80h e autocostruiremo 4 cannon led da 100 watt + royal blu e ultravioletti. Circa 600watt totali. #70

Mario89xxl
18-03-2012, 12:05
Bellissimo progetto, ma ho un appunto... 150x150x60 non è un cubo, quindi se vuoi un cubo sei obbligato a fare un 150x150x150 :-))

Comunque seguo con molto interesse e ti consiglio ti tappezzarla di cannonled

Zau
18-03-2012, 14:38
Ragazzi ci ho pensato tutta notte, che ne dite di 6 Cannoni White 100w l'uno Cree + qualche striscia royal blue?

Bellissimo progetto, ma ho un appunto... 150x150x60 non è un cubo, quindi se vuoi un cubo sei obbligato a fare un 150x150x150

Comunque seguo con molto interesse e ti consiglio ti tappezzarla di cannonled


Ehehe e poi entravo in vasca con la tuta da sub? :-D
Chiamiamolo Parallelepipedo a base quadratica allora :-D

Ciccio66
18-03-2012, 14:44
Te li avrei proposti.....
La Cree non mi sembra che li produce.....
6 bei cannon
E 120watt di royal blu e vai alla grande....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Ink
18-03-2012, 15:06
18x80w: 3 plafo ATI 6x80w oppure 4x400w lumenarc+lumatek se ci vuoi allevare SPS.

se non ci vuoi allevare SPS, vanno bene le 250w.

Zau
18-03-2012, 15:15
Te li avrei proposti.....
La Cree non mi sembra che li produce.....
6 bei cannon
E 120watt di royal blu e vai alla grande....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Me li faresti tu? :-D

Ink vorrei mettere anche io una cosa del genere, ma la spesa elettrica sarebbe troppo troppo alta, in quanto altri 400w se ne andranno tra refugium e taleario

Achilles91
18-03-2012, 15:38
18x80w: 3 plafo ATI 6x80w oppure 4x400w lumenarc+lumatek se ci vuoi allevare SPS.

se non ci vuoi allevare SPS, vanno bene le 250w.

la soluzione migliore di tutte #70#70#70#70#70

Zau
18-03-2012, 15:46
Cazzarola, ma non mi ammazzo a bollette?
Quanto pensate sará la bolletta bimestrale con 1800w 10 ore al giorno? Tariffa normale..

pepot
18-03-2012, 15:48
Cazzarola, ma non mi ammazzo a bollette?
Quanto pensate sará la bolletta bimestrale con 1800w 10 ore al giorno? Tariffa normale..

Aggiungendo anche il resto della tecnica starai sui 400 al mese
Pensa che caldo tuttai quei watt accesi 10 ore al giorno
Metti sei cannon da 100 senti a me.....

Zau
18-03-2012, 16:00
Cazzarola, ma non mi ammazzo a bollette?
Quanto pensate sará la bolletta bimestrale con 1800w 10 ore al giorno? Tariffa normale..

Aggiungendo anche il resto della tecnica starai sui 400 al mese
Pensa che caldo tuttai quei watt accesi 10 ore al giorno
Metti sei cannon da 100 senti a me.....

No, diventa una bolletta ab norme devo stare per forza sui cannon

Ciccio66
18-03-2012, 16:19
Te li avrei proposti.....
La Cree non mi sembra che li produce.....
6 bei cannon
E 120watt di royal blu e vai alla grande....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Me li faresti tu? :-D

Ink vorrei mettere anche io una cosa del genere, ma la spesa elettrica sarebbe troppo troppo alta, in quanto altri 400w se ne andranno tra refugium e taleario

Ho già i miei da fare.....

Sti caxxi 400watt di taleario?

Che ci allevi una serra?#rotfl#:-D

Zau
18-03-2012, 16:42
Te li avrei proposti.....
La Cree non mi sembra che li produce.....
6 bei cannon
E 120watt di royal blu e vai alla grande....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Me li faresti tu? :-D

Ink vorrei mettere anche io una cosa del genere, ma la spesa elettrica sarebbe troppo troppo alta, in quanto altri 400w se ne andranno tra refugium e taleario

Ho già i miei da fare.....

Sti caxxi 400watt di taleario?

Che ci allevi una serra?#rotfl#:-D
Eheh, 100w sono anche del refugium quindi...
Devo trovare qualcuno che me li fa cazz

Achilles91
18-03-2012, 17:11
se non vuoi i t5 plafoniera a led gnc vista dal vivo e uno spettacolo una luce fortissima e molto bella 13000 k

Zau
18-03-2012, 17:25
se non vuoi i t5 plafoniera a led gnc vista dal vivo e uno spettacolo una luce fortissima e molto bella 13000 k

E mi copre 150x150?
Mi dai un link achilles?

Mi ha contattato ocean led, a breve mi manda una mail con i preventivi, speriamo in un bel prezzaccio #22

Ink
18-03-2012, 17:26
di cannon per me ce ne vogliono 9. 3 file da 3. ma io non rischierei mai tutti quei soldi per un risultato così incerto... se costruendoli stai sui 1000 euro, si potrebbe provare, ma io sono scettico.

altrimenti.... vasca più piccola. meglio che avere un bestione che scoccia mantenerlo e non da nemmeno soddisfazione perchè non gira...

passo io i 400 euro di bolletta a bimestre con 2x400w, con 80% del consumo in fascia ridotta...

Zau
18-03-2012, 17:45
di cannon per me ce ne vogliono 9. 3 file da 3. ma io non rischierei mai tutti quei soldi per un risultato così incerto... se costruendoli stai sui 1000 euro, si potrebbe provare, ma io sono scettico.

altrimenti.... vasca più piccola. meglio che avere un bestione che scoccia mantenerlo e non da nemmeno soddisfazione perchè non gira...

passo io i 400 euro di bolletta a bimestre con 2x400w, con 80% del consumo in fascia ridotta...

E l malora!
A livello di CannonLed ocean led io non sono scettico e starei sui 6 dopo aver visto cosa realmente coprono con la vasca di Algra (50x70 li fanno tranquilli), vediamo che mi dice se no stringo il cubo.

pagliaccio1
18-03-2012, 17:53
i cannon ocean nuovi da 120w coprono 70x70;-)#36##36#

Zau
18-03-2012, 17:59
i cannon ocean nuovi da 120w coprono 70x70;-)#36##36#

Sono quelli che mi hanno proposto ocean

Achilles91
18-03-2012, 18:02
i cannon ocean nuovi da 120w coprono 70x70;-)#36##36#

Sono quelli che mi hanno proposto ocean

hai mp -28-28-28
------------------------------------------------------------------------
di cannon per me ce ne vogliono 9. 3 file da 3. ma io non rischierei mai tutti quei soldi per un risultato così incerto... se costruendoli stai sui 1000 euro, si potrebbe provare, ma io sono scettico.

altrimenti.... vasca più piccola. meglio che avere un bestione che scoccia mantenerlo e non da nemmeno soddisfazione perchè non gira...

passo io i 400 euro di bolletta a bimestre con 2x400w, con 80% del consumo in fascia ridotta...

luca cosi tanto spendi quanto costa da te un kw ora in media io spendo un po piu di te ma con tutto non solo acquario

Ink
18-03-2012, 18:39
0,3041346 il kWh in fascia piena e 0,2871726 in fascia ridotta. Sono costi comprensivi di tutte le tasse, calcolati nel 4° scaglione, visto che l'acquario è un di più. Non ho inserito nel calcolo il costo fisso del contatore, che è presente indipendente dalla presenza della vasca.
Ho fatto il conto su una bolletta dello scorso novembre.

Comunque spendo 350 - 420 euro in bolletta, quindi compreso tutto il consumo domestico.
------------------------------------------------------------------------
e comunque per me non bastano 6 cannon da 120w per allevare SPS come si deve, ammettendo che i cannon vadano bene... per me luce troppo puntiforme... ho tolto i lumenarc per rimettere i T5 per questo motivo... figuriamoci i cannon... tutto IMO, naturalmente...

4 lumenarc usati (credo che con pazienza si trovino in questo momento di moda dei led) e 4 ferromagnetici non è una spesa importante per iniziare e da molte più garanzie di 5000 euro di led... anche a prendere i lumenarc nuovi ci avanzi 4000 euro con cui paghi bollette per 3 anni sapendo che hai in mano ciò che serve per quello che devi fare... io la vedo così... se fra 3 anni hai ancora il vascone che gira bene e ci sono solide prove che 5000 euro di led funzionano, oltre forse a costare la metà tra 3 anni, magari ci si fa un pensiero... sempre rigorosamente tutto IMO.

Zau
18-03-2012, 20:46
0,3041346 il kWh in fascia piena e 0,2871726 in fascia ridotta. Sono costi comprensivi di tutte le tasse, calcolati nel 4° scaglione, visto che l'acquario è un di più. Non ho inserito nel calcolo il costo fisso del contatore, che è presente indipendente dalla presenza della vasca.
Ho fatto il conto su una bolletta dello scorso novembre.

Comunque spendo 350 - 420 euro in bolletta, quindi compreso tutto il consumo domestico.
------------------------------------------------------------------------
e comunque per me non bastano 6 cannon da 120w per allevare SPS come si deve, ammettendo che i cannon vadano bene... per me luce troppo puntiforme... ho tolto i lumenarc per rimettere i T5 per questo motivo... figuriamoci i cannon... tutto IMO, naturalmente...

4 lumenarc usati (credo che con pazienza si trovino in questo momento di moda dei led) e 4 ferromagnetici non è una spesa importante per iniziare e da molte più garanzie di 5000 euro di led... anche a prendere i lumenarc nuovi ci avanzi 4000 euro con cui paghi bollette per 3 anni sapendo che hai in mano ciò che serve per quello che devi fare... io la vedo così... se fra 3 anni hai ancora il vascone che gira bene e ci sono solide prove che 5000 euro di led funzionano, oltre forse a costare la metà tra 3 anni, magari ci si fa un pensiero... sempre rigorosamente tutto IMO.

Purtroppo l'ho sempre pensata come te Ink, i cannon li vedo come unica soluzione per una vasca come questa Senza ammazzarmi di bollette.
La mia ultima speranza è la plafo che mi ha consigliato achilles, ha detto che copre da dio una vasca 230x70x80 vista con i suoi occhi, altrimenti mi toccherà abbandonare il progetto

Nautilus84
18-03-2012, 23:24
Quoto quasi tutto quello che ha detto Ink...anzi quoto proprio tutto...dalle hqi ai 9cannon con il beneficio del dubbio....e come lui andrei sui 18 t5 senza pensarci....
Cmq se ti può essere d'aiuto guarda questo link
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/the-reefer.asp
Seguo ;-)

Ink
18-03-2012, 23:28
pensavo proprio a quella dicendo 4x400w...

Nautilus84
18-03-2012, 23:33
Infatti....peró 4 x 400w sono 1600 più qualche t5.....
18 x 80w invece 1440 ... E aldilà del consumo inferiore, credo che tra le 400 watt e i t5 da 80 non c'è paragone...e tu avendole provate entrambe potrai confermare..e la vasca è coperta pure meglio...

Zau
19-03-2012, 20:15
Ragazzi secondo voi che dimensioni potrebbe avere il cubo per essere illuminato bene senza superare i 1000w?
Avevo pensato a 70x70x70 o 100x100x60

pepot
19-03-2012, 20:18
100 x 100 ce la fai a coprirla bene ed a restare nei 1000 w sia usando hqi che t5

Zau
19-03-2012, 20:20
Come la illumineresti?

pepot
19-03-2012, 20:23
con 15 - 16 t5 da 39
non amo le hqi o meglio tra le due preferisco i t5

Nautilus84
19-03-2012, 21:17
20x 54watt.... Viene una vasca 150x120..... Illuminata da stadio

Ink
19-03-2012, 21:58
io starei sulle 400w o sui t5 80w, ma questo implicherebbe il non fare una vasca quadrata.

perchè o metti 400w in linea, oppure riduci i t5...

in alternativa, la fai 120x120 usando le 250w (ferromagnetico), 4 lumenarc con attacco FC2 (perchè sono le migliori 250w e così non devi nemmeno fare distinzione di amperaggio), altezza 55cm, ma per tenere SPS al top bisogna essere bravi e probabilmente dare molte ore di luce, 10 per me non bastano per capirci..., almeno 12h.

Maurizio 77
19-03-2012, 22:11
io starei sulle 400w o sui t5 80w, ma questo implicherebbe il non fare una vasca quadrata.

perchè o metti 400w in linea, oppure riduci i t5...

in alternativa, la fai 120x120 usando le 250w (ferromagnetico), 4 lumenarc con attacco FC2 (perchè sono le migliori 250w e così non devi nemmeno fare distinzione di amperaggio), altezza 55cm, ma per tenere SPS al top bisogna essere bravi e probabilmente dare molte ore di luce, 10 per me non bastano per capirci..., almeno 12h.


Ammazza Luca....-:33, ma quanta luce dai alla tua vasca....??? Io con 10 ore al giorno non ce la faccio a stare dietro a pulire i vetri....:-D:-D

Ink
19-03-2012, 22:32
ora con i t5 12 ore, ed ho appena impostato 13h... i vetri mi si sporcano molto poco... se si sporcassero di più sarei più contento...

Maurizio 77
19-03-2012, 22:57
ora con i t5 12 ore, ed ho appena impostato 13h... i vetri mi si sporcano molto poco... se si sporcassero di più sarei più contento...


Beato te'....!!! Ma monti i 54w vero...???
Tutti mi dicono che gli 80w spingono tantissimo, forse per quello che pulisco i vetri max ogni 48 ore >:-(, che ne pensi...??

Ink
20-03-2012, 11:18
maurizio, non dipende da quello... avevo le 400w fino a due giorni fa...

dipende da avari altri fattori, che per lo più ignoro in realtà... sto cercando di capirli... dipende da carico organico, redfield, CO2 per dirne alcuni che ipotizzo...

Achilles91
20-03-2012, 13:24
maurizio, non dipende da quello... avevo le 400w fino a due giorni fa...

dipende da avari altri fattori, che per lo più ignoro in realtà... sto cercando di capirli... dipende da carico organico, redfield, CO2 per dirne alcuni che ipotizzo...

la c02 e determinante ho fatto caso che finche non avevo il reattore potevo aspettare anche 5 gg perche si vedeva benissimo come l'ho messso max 3 gg e devo pulire nebbia in val padana !!!!!

alex[75]
20-03-2012, 13:59
ma non seguivi il post delle e-shine??
non sono valide x una vasca di quelle misure?#24

Zau
20-03-2012, 14:56
No le eshine su vasche così grandi non ce le vedo...
Mi interessa molto Ink la prosta dei 250w, mettendone due 400 + t5?

Maurizio 77
20-03-2012, 14:58
maurizio, non dipende da quello... avevo le 400w fino a due giorni fa...

dipende da avari altri fattori, che per lo più ignoro in realtà... sto cercando di capirli... dipende da carico organico, redfield, CO2 per dirne alcuni che ipotizzo...

la c02 e determinante ho fatto caso che finche non avevo il reattore potevo aspettare anche 5 gg perche si vedeva benissimo come l'ho messso max 3 gg e devo pulire nebbia in val padana !!!!!


Due settimane fa' mi si e' rotta la girante della pompa del reattore e l'ho tenuto spento per 15 giorni e i vetri erano sporchi nello stesso modo...
Nel mio caso penso sia il carico organico, come dice Luca o altri fattori... Sapevo che non dipendeva solo dalla luce, ma volevo alcune testimonianze come quelle che ne stiamo discutendo....

ZON
20-03-2012, 15:06
Io ho in arrivo la mia 150x100x80h e autocostruiremo 4 cannon led da 100 watt + royal blu e ultravioletti. Circa 600watt totali. #70


e cosa speri di illuminare con solo 4 cannoni?? 1 metro di profondita??

ti converra' fare una rocciata centrale massimo 50/60 di larghezza altrimenti mi spiace ma avrai parti al buio.
------------------------------------------------------------------------
per l'autore del topic invece ,consiglierei un cubo 120x120 o 120x100 dove sbatti su 4 x 250 con lumenark piu qualche tubo da 39, 18x54W t5 (bastano) o 5 cannoni...da 120W...con l'incognita del led ovviamente.

altro se vuoi allevare SPS non esiste/non funziona.

Daniel-T
20-03-2012, 16:51
Io ho in arrivo la mia 150x100x80h e autocostruiremo 4 cannon led da 100 watt + royal blu e ultravioletti. Circa 600watt totali. #70


e cosa speri di illuminare con solo 4 cannoni?? 1 metro di profondita??

ti converra' fare una rocciata centrale massimo 50/60 di larghezza altrimenti mi spiace ma avrai parti al buio.


volendo e se non sono abbastanza ne mettiamo 6.....vediamo se Gianluca vuole prima vedere l'effetto di 4 o farne da subito 6.....

Gelammo
20-03-2012, 17:21
I cannoni che abbiamo in mente sono composti da un led da 100watt+4 o 5 led da 10 watt + UV.

Diciamo che fanno circa 150 watt cadauno e 600 watt complessivi.

Relativamente alla copertura la vasca acrilica ha i tiranti e quindi i due "buchi" da illuminare sono circa 70x 90 cm. Se installiamo i cannoni a 30 cm dall'acqua con la giusta angolazione, penso che ad 1 metro dal fascio ( 30cm+70/80h acqua circa ) circa dovrebbero farcela ad illuminare un riquadro virtuale di 45cmx35cm cadauno no? Mica sono dei puntatori laser pardiana! Per altro la mia vasca non avrà rocciata al centro ma sarà una rocciata tutto intorno e nel centro DSB.

E poi anche ci fossero dei punti meno illuminati, vanno bene per ospitare qualche invertebrato meno esigente no ?

Io partirei con 4. Mi sembra che 600watt di cannoni siano più che sufficienti. Prevediamo anche una barra modulabile dove eventualmente si possano applicare nuovi cannoni in fase 2, qualora servisse. Daniel è un mostro in queste cose... :-)

Zau
20-03-2012, 17:38
Mi piace molto la 120x120 con 4 250w con lumenarc La3 50x50, non avendo mai avuto hqi volevo chiedervi, gli accenditori per le lampade sono gli ice cup?
Li taglio con 3 barre royal che dite?

Gelammo
20-03-2012, 18:06
http://www.youtube.com/watch?v=ZLH3TcHGOP4

Nautilus84
20-03-2012, 18:35
4x 250 sono più di 1000 watt....gestire con queste non è facile..... Ci vuole molto manico....
Come ti dicevo meglio 18x54w t5..... Puoi anche giocare meglio con le gradazioni kelvin....

Ink
20-03-2012, 18:44
premesso che la penso come nautilus... io per le HQI userei dei ferromagnetici, oppure dei lumatek, ma costano il quadruplo, con lampadine europee. Spingono molto di più delle americane con ballast elettronici "classici".

Zau
20-03-2012, 19:43
Allora gioco con i t5...
Magari faccio 15 più qualche barra royal che dite?

pepot
20-03-2012, 19:52
Allora gioco con i t5...
Magari faccio 15 più qualche barra royal che dite?

secondo me molto meglio

giangi1970
20-03-2012, 19:54
Pura curiosita'....ma sara' visibile sui 4 lati??

Zau
20-03-2012, 20:38
Pura curiosita'....ma sara' visibile sui 4 lati??

Giangi sto proprio cercando di fare in modo che dia visibile su 4 lati, tre sicuri...
Volevo che il 4 si poggiasse quasi al muro e fare un foro sul medesimo del perimetro della faccia dell'acquario, in modo che si vedesse anche dal corridoio come se fosse un quadro.
I problemi che mi pongo però sono, dovendo alloggiare 3 VorTech mp40w dietro più 3 scarichi xaqua come li nascondo?
Inoltre essendo il muro spesso su per giù 10cm come faccio ad ingannare la prospettiva facendo sembrare che l'acquario fosse incassato a muro?

Che ne dite parliamo un po' di tecnica e gestione?
Solo a livello di abbozzo.

Illuminazione sará 15t5 54w più 5 royal blue, probabilmente plafo artigianale con alza plafoniere.
Movimento ho pensato a 3 VorTech mp40w es e 3 scarichi xaqua, di cui 2 collegati a una new jet 4500 e una new jet 3000 collegata a l'altro e un reattore di zeolite a doppia camera.
Oppure tutti collegati alla 4500?
Sicuramente un refugium, sump 120x60x50H con uno scomparto 40cm chiuso con 3 calze filtranti, aperta sotto di 5cm e poi a 20 cm una paratia da 25cm per lo skimmer.
Reattore di calcio Korallin C#3001 o C-4001, il secondo mi sa troppo grande.
Che skimmer?
Gestione sará dsb + refugium + zeovit + 120kg di rocce oppure zeovit+ 180kg di rocce + refugium?
La vasca che dite se la faccio in acrilico?

giangi1970
20-03-2012, 21:41
Zau..120x120 ma alta quanto???
Perche' con dsb e alta 60 ti resta un' altezza di circa 40cm utili.
Che puo' essere una gran ficata per carita'...
Ma scordati certi animali a crescita molto ramificata...

Ink
20-03-2012, 23:10
io penserei se possibile a fare la sump a livello della vasca, permetterebbe di risparmiare molto sulla mandata... e pensa a fare una sump chiusa, si risparmia mostruosamente sul riscaldamento in inverno...

Achilles91
21-03-2012, 13:23
io farei anche cosi

vasca 120 x 120 x 70 senza dsb spolverata e gestione classica mista con zeolite

4 x 250 w + 16 t5 sono le plafo della sfiligoi fanno una luce pazzesca oppure

4 x 150 w + 16 t5 54w

pepot
21-03-2012, 13:32
io farei anche cosi

vasca 120 x 120 x 70 senza dsb spolverata e gestione classica mista con zeolite

4 x 250 w + 16 t5 sono le plafo della sfiligoi fanno una luce pazzesca oppure

4 x 150 w + 16 t5 54w

ma non vuole superare i 1000w

Zau
21-03-2012, 14:35
La vasca se faccio dsb si alza a 75cm...
Ink come faccio a fare a livello la sump?
Voglio tutto sotto il mobile

ZON
21-03-2012, 14:44
allora non puoi...semplice :D

cmq lascerei stare il dsb in un cubo di quelle dimensioni..gia farai fatica a muovere l'acqua come si deve ..se poi ci aggiungi il casino di non far muovere la sabbia..

se non fai il dsb e decidi per i t5 non andare oltre 55 di altezza per i 54W...

giangi1970
21-03-2012, 14:44
Zua...
A meno che tu non faccia gli scarichi centrali un lato sara sempre "oscurato" dagli scarichi...
AAAAAA...
Informati dello spessore dei vetri o del plaxy....perche' sul 20mm(che e' probabilmente i tuo spessore) le mp40 fanno molta fatica a prendere e tendo a cadere...

Ink
21-03-2012, 14:50
giangi, la vasca di Andrea Ciceri, di cui non ricordo lo spessore dei vetri, aveva 4-5 MP40... ora come ora io metterei le MP60... ricordo che inizialmente aveva 4 tunze e 2 wavebox. Poi aveva messo le MP40, ma secondo me si muoveva meglio con la configurazione iniziale, per quello dico delle MP60...

ZON
21-03-2012, 15:01
le aveva tutte da un lato pero'...e non e' la combo migliore per un cubo

giangi1970
21-03-2012, 15:05
Luca..
Oddio....quella vasca purtroppo l'ho vista solo in foto...
Mai vista di persona....
Mica dico che non debba mettere le Vortech(anche io metterei le 60 ora che esistono) ma il suo problema e' che vuole piu' lati possibili a vista...e con le Vortech non li hai...
Per gli scarichi protrebbe fare dei pozzetti agli angoli....che si vedono meno che quelli esterni....
O.t.
Ciceri aveva un'interscambio di poco meno di 2 volte!!!!!!!:-D:-D:-D
Perdonami...ma non resistito....tanto so' che non ti offendi!!!!!!!!!
FIne O.t.
------------------------------------------------------------------------
ZOn....sara'....ma la vasca di ciceri era o e',non so' se esiste ancora, un cubo...

Ink
21-03-2012, 15:18
Giangi, era come la vuole fare Zau, è linkata ad inizio topic... Vista dal vivo, gran bella vasca, ora non esiste più... Come ti ho detto con le tunze si muoveva bena, con le MP40, per me, meno... Non so l'interscambio, aveva un solo pozzetto centrale, difficile dire quanto...
------------------------------------------------------------------------
Giangi, in effeti un po' poco... 2700 l/h... :-))

Zau
21-03-2012, 15:20
Quante mp60?
Lui montava 4 mp40 su un cubo di 500 litri in più rispetto al mio e diceva che si trovava benissimo...
Altezza a 55 mi fa cadere un po' le braccia, odio le altezze sotto i 60...

giangi1970
21-03-2012, 15:22
Zua....dipende come farai la rocciata....
FInche' non capiamo quello,magari uno schizzo aiuterebbe,e' inutile dirti quante...
I teoria 2 mp60...in pratica...bho!!
Luca...HAHHAHHAHAH

Zau
21-03-2012, 15:31
Giangila roccia ta tu come la faresti?
Comunque dsb non sarebbe un problema montando le VorTech che non la spostano, in quel caso la farei alta 70 o 75, chiamo malberti oggi mi faccio fare un preventivo.

giangi1970
21-03-2012, 15:41
Zua...bella domanda...
Mica so' come e' fatta casa tua...
Se vuoi farla con un lato a mo di quadro e gli altri 3 che spuntino dalla parete opposta e tutti e tre liberi...
Pozzetto centrale con scarici tipo x-aqua o comunque estrerni ma montato dentro al pozzetto....
e sul pozzetto monterei anche le pompe di movimento...
6 - 8 6095 e le direzioni come vuoi..o una mp40 per lato del pozzetto....
L'unico problema e' che avresti solo corrente di "ritorno" perche' parte dal centro sbatte sui vetri e torna...ma non lo vedo un gran problema.....
pozzetto....minimo 25 - 30 per lato..senno le mani dentro non ce le metti..
Anche arrivarci non e' cosi semplice....sono sempre 45cm dal vetro laterale...
Naturalmente la rocciata a scalare dal pozzetto ai lati...
Tanto ormai col cemento incolli le rocce nelle posizioni piu' strane..
OOOOOO...ti parlo per come la farei io!!!!
------------------------------------------------------------------------
una cosa tipo questa ma col pozzetto piu' piccolo....
http://s17.postimage.org/twcnspd8b/image.jpg (http://postimage.org/image/twcnspd8b/)

Zau
21-03-2012, 15:51
Mmmm se invece avessi un lato libero?

giangi1970
21-03-2012, 16:02
In che senso..un lato che non e' a vista???

Ink
21-03-2012, 16:19
Ma falla come quella di the reefer... come scarico aveva un solo tubo che veniva su dal fondo a 20cm di distanza dal centro di uno dei lati. Il tubo superiormente finiva con una piccolo rettangolo con un pettine sui 4 lati. Ma senti Geronte e fatti consigliare... Semplice e funzionale.

Zau
21-03-2012, 16:21
Hai ragione, skimmer e reattore?

giangi1970
21-03-2012, 16:25
Luca...per carita'....pero' a me quei sistemi hanno sempre fatto una paura dell'ostia....

Ink
21-03-2012, 16:26
skimmer ATI PC250i. Potente e dal prezzo contenuto.

A me piace anche il KZ medium... a trovarlo usato... nuovo costa troppo... la pompa è una aquabee 5000.

Reattore dipende se fai tutto SPS...
------------------------------------------------------------------------
Giangi paura di allagare o che si apra il fondo? A me fa più paura la seconda... Ma gli mmmmericani fanno dei gran buchi sul fondo...

Io farei un pozzetto esterno alla vasca, così i 4 vetri sono intoccati ed il pozzetto è siliconato sul lato... si può anche sentire Malbeti che consiglia...

Zau
21-03-2012, 16:44
Non è sottodimensionato il PowerCone?
Tutto Sps e lps sul fondo, vado di 3001 o 4001?!

Zau
21-03-2012, 17:58
120x120x60 4 lati extra chiaro con 3 scarichi xaqua 750€ 15mm
120x120x70 4 lati extra chiaro con 3 scarichi xaqua 880€ 15mm

Che ne dite, faccio dsb?

Achilles91
21-03-2012, 19:09
120x120x60 4 lati extra chiaro con 3 scarichi xaqua 750€ 15mm
120x120x70 4 lati extra chiaro con 3 scarichi xaqua 880€ 15mm

Che ne dite, faccio dsb?

io non la farei dsb ma berlinese visto che volevi fare zeovit

non avevo capito che volevi stare sotto il kw
falla 120 x 120 x 60 con 18 x 54 w

Zau
21-03-2012, 19:51
120x120x60 4 lati extra chiaro con 3 scarichi xaqua 750€ 15mm
120x120x70 4 lati extra chiaro con 3 scarichi xaqua 880€ 15mm

Che ne dite, faccio dsb?

io non la farei dsb ma berlinese visto che volevi fare zeovit

non avevo capito che volevi stare sotto il kw
falla 120 x 120 x 60 con 18 x 54 w

Si volevo restare sotto il kw, dici che la riesco a gestire tranquillamente così grande?
Zeovit + refugium?
La cosa era soprattutto per snellire la rocciata che dovrebbe essere di 180kg

giangi1970
21-03-2012, 19:59
Zua...alla fin fine e' come avessi due vasca da 60 affiancate..
E non saresti il primo che con 8(9 nel tuo caso) t5 da 54w su 60 cm ha ottimi risultati....
Tieni conto che potresti anche tenerli piu vicini(nel caso te la fai tu) dove avrai gli animali piu' esigenti e piu' diradati verso i vetri...
Poi c'e' da aggiungere anche il consumo di tutti il resto...

Zau
21-03-2012, 20:12
Zua...alla fin fine e' come avessi due vasca da 60 affiancate..
E non saresti il primo che con 8(9 nel tuo caso) t5 da 54w su 60 cm ha ottimi risultati....
Tieni conto che potresti anche tenerli piu vicini(nel caso te la fai tu) dove avrai gli animali piu' esigenti e piu' diradati verso i vetri...
Poi c'e' da aggiungere anche il consumo di tutti il resto...

Eh quello che ho pensato anche io, avendo poi i royal gioco in una maggiore ampiezza, credo che farò un atollo ne centrale di 80x80 cm dove metterò Sps, il resto tridacne e lps!
Allora sto dsb che ne dici?

giangi1970
21-03-2012, 20:26
Zau...
Sara' che mi sto' sempre piu' convincendo(anche se non l'ho mai provato personalmente) che il Dsb ha qualcosa in piu'...
Pero' si...Dsb...
Rocciata piu' snella...e molto piu spazio in vasca...
Spcialmente se ti piaccion tridacne e Lps..che la sabbia e' la morte sua...

Zau
21-03-2012, 20:44
A me prendo molto in vasche cubiche, soprattutto in questa vasca credo che sia d'obbligo per gestirla, rocciata da 180kg l'ammazzerebbe, a questo punto la farei da 100#120kg, massimo metto uno scomparto in sump o nel refugium.
E dsb sia! Densità della sabbia qual'è almeno vedo quanti kg mi servono #18
Una domanda...
Sul precedente vascone berlinese usavo zeovit da protocollo, con dsb ci sono limitazioni?

Ink
21-03-2012, 21:31
io darei un'occhiata a questa...
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=15390

Nautilus84
21-03-2012, 22:21
io darei un'occhiata a questa...
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=15390

La conosco a memoria.....fantastica...

Zau
21-03-2012, 22:21
Cazzarola, ho le stesse idee di sto tipo :-D

Nautilus84
21-03-2012, 22:22
Cazzarola, ho le stesse idee di sto tipo :-D

Uno scarsetto eh!?!?!

Zau
21-03-2012, 22:52
Lui molto :-D
Proprio una bella vasca, uniche pecche sono il pozzetto orrendo e un po' troppo blu l'illuminazione
per il resto ben fatto.
Ma monta solo 8x54 t5???!!!
Questo skimmer della KZ prende bene li vale 1000€??!

Zau
21-03-2012, 22:52
Lui molto :-D
Proprio una bella vasca, uniche pecche sono il pozzetto orrendo e un po' troppo blu l'illuminazione
per il resto ben fatto.
Ma monta solo 8x54 t5???!!!
Questo skimmer della KZ prende bene li vale 1000€??!

Zau
21-03-2012, 22:53
Lui molto :-D
Proprio una bella vasca, uniche pecche sono il pozzetto orrendo e un po' troppo blu l'illuminazione
per il resto ben fatto.
Ma monta solo 8x54 t5???!!!
Questo skimmer della KZ prende bene li vale 1000€??!

Ink
21-03-2012, 23:25
sono due plafo 8x54w.

lo skimmer costa troppo... per quello ti dicevi di cercarlo usato, forse in germania lo trovi, proprio su quel forum magari... Con un solo accorgimento (valvola a spillo per l'aria) per me funziona egregiamente. Per avere le massime prestazioni bisogna pulire sttimanalmente l'iniettore e mensilmente la pompa. E' un lavoretto semplice e garantisce sempre le massime prestazioni... ti scrivo una cosetta in MP...

Zau
22-03-2012, 13:42
Perfetto luca ho risposto all'mp...
Il fatto del pulirlo continuamente non diventa una rottura?
Ma per il reattore di calcio che faccio?
Vasca con molti Sps 800litri, prendo il 3001 o il 4001??!
L'illuminazione come la faccio?
Plafo da 16 t5 esistono?

pepot
22-03-2012, 15:24
prendi due plafo da 8

Zau
22-03-2012, 15:38
Poi le voglio ricoprire e fare un alza plafoniere che dite?

pepot
22-03-2012, 15:45
Poi le voglio ricoprire e fare un alza plafoniere che dite?

Due belle plafo sono belle anche da vedere e puoi alzarle elettricamente lo stesso

giangi1970
22-03-2012, 15:52
Appunto..
e probabilmente ti costa anche meno che una da 16 t5 fatta fare apposta...
Sempre che non vai di fai da te....

Zau
22-03-2012, 15:53
Fai da te c'è qualche articolo?

pepot
22-03-2012, 16:10
Fai da te c'è qualche articolo?

sul sito zeovit che ti ha postato ink il tipo ha due plafo messe vicine e sono bellissime
se metti a soffitto due alzatapparella inscatolati in un casonetto bianco le anzi a piacimento e spendi pochi euro
come plafo cercati due ati usate che sono il top e vai sereno

Zau
22-03-2012, 16:26
Io ho una 10x54w della vecchia vasca (ati power modulo) magari la vendo e prendo 2x8
------------------------------------------------------------------------
Più che altro volevo cercare di farmi la plafo per implementare i royal

Ink
22-03-2012, 18:47
tieniti la plafo e comprati una 6x54 e sei a posto. Due plafo sono meglio ventilate di una sola...

pepot
22-03-2012, 19:12
tieniti la plafo e comprati una 6x54 e sei a posto. Due plafo sono meglio ventilate di una sola...

concordo e risparmi pure

Zau
22-03-2012, 21:13
Allora faccio così, ragazzi incassandola a muro la vasca viene chiusa per 8cm al bordo della vasca l'illuminazione passa lo stesso da sotto?
Per capirci la vasca entra perfettamente nel muro non ha maggior altezza il muro, o mi conviene lasciare la vasca appoggiata al muro?
Anche per pulirla...