Entra

Visualizza la versione completa : Ma come cavolo fate?


tazzataurus
18-03-2012, 01:10
Salve a tutti ragazzi, non so se questa sia la sezione giusta per postare la mia richiesta ma volevo chiedervi: "COME CAVOLO FATE AD AVERE VASCHE COSI' BELLE?"
Sono ormai 3 anni che ho iniziato questa bellissima avventura e dopo una prima vaschetta della ferplast a ottobre 2009 ho preso una vasca in acrilico 130x55x60h.
Nella vasca ci sono 70kg di rocce vive e il movimento è affidato ad una vortech mp40w sul lato corto.
Tramite uno scarico in\out l'acqua scende in una sump in vetro 66x38x43h dove si trovano uno skimmer HYDOR NEW PERFORMER 800, un filtro a letto fluido Forwater con resine antifosfati e antinitrati Aquili, un reattore di zeolite LG e un Reattore di Kalkwasser Aquamedic KR1000 al quale è collegata la vasca di rabbocco da 30lt. La vasca è illuminata con una plafoniera con 2HQI 250w e un neon da 80cm.
Nonostante tutti i consigli che mi avete dato fino ad ora e nonostante i tanti soldi spesi non sono molto soddisfatto del risultato ottenuto.
La vasca quando è pulita indubbiamente fa scena, cisono molti pesciotti tutti in ottima salute (1 zebrasoma, 1 imperator, 1 pygoplites, 4 ocellaris, 3 cromis, 1 sinchiropus, 1 pseudochelinus, 1 porphireus, 1 nemateleotris, 2 Chrysiptera Parasema) ma purtroppo nel giro di una settimana le pareti diventano subito verdi.
Inoltre non riesco ad abbassare i nitrati che stanno sempre tra 20 e 30mg/l.
Per non parlare dei coralli che muoiono troppo velocemente: attualmente ho soltanto un sarco e solo rocce!!!
Invece guardando le vostre vasche sul forum, resto sempre a bocca aperta.... che invidia!!
DOVE SBAGLIO?
grazie a tutti per l'aiuto!!

Poffo
18-03-2012, 01:30
intanto facciamo cosi...metti 2 foto sia della vasca che della tecnica.....!!
avere in sump le resine per i fosfati e i nitrati dopo 3 anni dall'avvio è,per me, una condizione che non deve esistere...una vasca con 70kg di rocce deve camminare da sola.... :-)
foto foto.....e se ne parla :-))

tazzataurus
18-03-2012, 01:45
intanto facciamo cosi...metti 2 foto sia della vasca che della tecnica.....!!
avere in sump le resine per i fosfati e i nitrati dopo 3 anni dall'avvio è,per me, una condizione che non deve esistere...una vasca con 70kg di rocce deve camminare da sola.... :-)
foto foto.....e se ne parla :-))

Ok poffo domani le posto!!
Ps: ho visto le foto della tua vasca, anche tu ora fai parte di quelli che invidio!!

omeroped
18-03-2012, 02:38
seguo #e39

Ciccio66
18-03-2012, 02:41
Vediamo le foto...e poi qualcuno ti darà di sicuro una mano...

bigjim766
18-03-2012, 11:45
1° aumenta il movimento probabilmente troppi sedimenti che ti inquinano si depositano, 2° secondo me poi vedremo gli atri che diranno cambia lo schiumatoio, 3° le luci se devi avere lps ok ma se vuoi sps aumenta il vattaggio

Poffo
18-03-2012, 11:52
non credo bigjim......
diciamo che una vortech mp40 su un 130 è al limite ma può andare bene....
lo skimmer è un pochino sottodimensionato anche se lo danno per vasche sui 800 litri...ma non credo proprio....
per l'illuminazione secondo me 2x250w sono ottime su un 130 di lunghezza.....più che rivedere il wattaggio io rivedrei il tipo di plafonier e soprattutto i riflettori....che non saranno dei lumenark....ma saranno dei riflettori quadrati piccoli interni alla plafo....
non capisco come hai fatto a mettere 1 solo neon da 80w....metti qualche foto anche della plafo ;-)

ALGRANATI
18-03-2012, 12:25
è facile che tu abbia troppi pesci e il sistema non riesca ad assorbire e eliminare gli inquianti.

bigjim766
18-03-2012, 12:29
con 70 kg di rocce..... e 60 di altezza hummmmmmmmmmmmmmm non ce la fa le rocce gli creano un ostacolo, comunque aspettiamo foto o meglio un video.
------------------------------------------------------------------------
e poi solo un lato per me non ce la fa rimane tutto sul fondo

Beck s
18-03-2012, 12:41
è facile che tu abbia troppi pesci e il sistema non riesca ad assorbire e eliminare gli inquianti.

quoto troppi pesci,e lo skimmer non è che mi piaccia molto...

Ink
18-03-2012, 13:11
già imperator e pygo... mi sembrano francamente esagerati per quella vasca...

qualcosa mi dice che sarà scarso anche lo scambio vasca-sump...

riccardo86
18-03-2012, 13:28
le lampade le hai cambiate? devi avere una marea di movimento per avere successo con gli sps, come dice ink dovresti valutare anche se hai una risalita che spinga almeno tre volte il litraggio della vasca ogni ora (500litri acqua: 1500 risalita). Leva ste resine!!!!!! riduci il carico organico (leva qualche pesce grosso) e scrolla la zeolite almeno una volta al giorno. LEGATI LE MANI, NON BUTTARE NIENTE DI NIENTE IN VASCA FINCHE' NON VEDI CHE LA SITUAZIONE MIGLIORA, (solo sufficiente cibo ai pesci). Cambia skimmer, un ati power cone 200 o un bubble magus 200 o un lgm 800 potrebbero fare al tuo caso.
Per ora schiuma bagnato e leva pian piano le resine, poi scrolla la zeolite.

tazzataurus
18-03-2012, 13:51
Qui ci sono alcune foto dell'anno scorso, ma sono cambiati sia gli ospiti che la rocciata:
http://www.lorenzoliberati.com/acquario/
oggi lo pulisco e posto le nuove

marco torino
18-03-2012, 14:01
Come gia detto da altri per me il movimento e poco meglio metter un altra vortech o tunze sul lato non ce il movimento e poi vorrei sapere risalita che pompa usi perché se e poco lo scambio sump vasca può creare problemi e pesci mi sembrano troppi anche se hai tante rocce non ce la fa il sistema a compensare tutto poi lo schiumatoio lo sostituirei con un altro piu performante anche usato ma piu dimensionato alla tua vasca.. Reattore di karlwasser resine ecc ecc tutto assieme se non e ben gestito creano solo scompensi poi i cambi d'acqua li fai regolari??


Sent from my iPhone using Tapatalk

tazzataurus
18-03-2012, 14:10
Ragazzi ma come fate a dire che è piccolo lo skimmer?
Su un post di questi giorni ho letto che dhave ha il 550 (il mio è l'800) su una vasca di 500 litri!!
Non sarà di certo un Lg, ma non penso sia proprio da buttare!!

marco torino
18-03-2012, 14:14
Ma magari dhave ha meno pesci di te o magari un dsb non so non e solo lo skimmer che fa la differenza ma anche la gestione e tutto l'insieme


Sent from my iPhone using Tapatalk

odranoel
18-03-2012, 14:34
Ciao!!!
Per iniziare adesso deve comprare un bel skimmer cosi inizi a fare girare bene questa vasca e un'altra pompa di movimento poi deve togliere le resine e mi sa che tu hai tropi pesce al meno il imperator le deve togliere.
Per la lampada puoi anche aspetare tanto adesso nn ti serve spendi i soldi con queste due cose poi le lampade viene per ultimo.
Dai metti un po di foto anche dalle parte techinica ok ciao

ALGRANATI
18-03-2012, 14:48
spetta.....lo schiumatoio è piccolo sempre in base al carico organico e non a prescindere.

tazzataurus
18-03-2012, 16:35
Ma lo skimmer non elimina principalmente i fosfati (che io ho max a 0,2mg/l)?
Tra l'altro me lo aveva consigliato anche Gabriele di Aquaticlife....

Ink
18-03-2012, 16:48
ma hai idea di cosa riesce a crescere con 0,2 di PO4? solo alghe... i coralli non crescono...

per me non è nemmeno concepibile un valore simile in una vasca...

valerio75
18-03-2012, 16:48
fosfati a 0.2 ,ti sembra poco???
dovresti averli almeno a 0.05 ,poi i nitrati cosi' alti??
e ti chiedi perche' ti muoiono i coralli???#07#07

Miguelito
18-03-2012, 16:56
Anche io come consigliato sopra cambierei lo schiumatoi e aumenterei il movimento...

bigjim766
18-03-2012, 18:50
Ho visto una foto dove sta l'imperator ma la lampada...........è troppo piccola, sedimenti non ne vedo sul fondale ma per esempio il sarco non ha i polipi piegati quindi poco movimento fai foto dello schiuma mentre lavora e sii più presente qui sul forum in maniera che ti possiamo aiutare di + in diretta
------------------------------------------------------------------------
poi, bisogna vedere che tipo di resine hai messo quanto tempo le tieni insomma dacci + notizie
------------------------------------------------------------------------
ah bella la rocciata
------------------------------------------------------------------------
quell'anemone dalla via non crea problemi per il momento ma se metti i coralli si, poi la tridacna è viva o morta? quella posizione non è ideale per lei

Poffo
18-03-2012, 18:57
io la vedo più cosi:
hai 1 sola vortech...e sei al limite
hai 1 solo Xaqua....e sei veramente al limite
hai un'illuminazone scarsa.....
scarsa non per vattaggio ma per la conformazione di quella plafoniera....credo cosi guardandola ad occhio che abbia dei riflettori molto piccoli con lampade fc2
il t5 da 80w messo cosi senza un riflettore perde un minimo del 70% della sua potenza mandando la luce in giro e non in vasca......
ovvio che se vuoi una vasca di soli pesci cosi è perfetta.....
ma se vuoi allevare sps devi aggiornare la tecnica....
aggiungi una pompa dall'altro lato....
cambia plafo metti una t5(di buona fattura) se ti piace oppure 2 lumenark, perchè con 2x250 solo i lumenark ti daranno un buon risultato....
per lo skimmer....io prima modificherei questi paramentri poi più in la anche lui.... ;-)

bigjim766
18-03-2012, 19:03
io la vedo più cosi:
hai 1 sola vortech...e sei al limite
hai 1 solo Xaqua....e sei veramente al limite
hai un'illuminazone scarsa.....
scarsa non per vattaggio ma per la conformazione di quella plafoniera....credo cosi guardandola ad occhio che abbia dei riflettori molto piccoli con lampade fc2
il t5 da 80w messo cosi senza un riflettore perde un minimo del 70% della sua potenza mandando la luce in giro e non in vasca......
ovvio che se vuoi una vasca di soli pesci cosi è perfetta.....
ma se vuoi allevare sps devi aggiornare la tecnica....
aggiungi una pompa dall'altro lato....
cambia plafo metti una t5(di buona fattura) se ti piace oppure 2 lumenark, perchè con 2x250 solo i lumenark ti daranno un buon risultato....
per lo skimmer....io prima modificherei questi paramentri poi più in la anche lui.... ;-)

Yes quoto

tazzataurus
18-03-2012, 19:31
Allora.....
Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto!!
Per i fosfati ho fatto confusione, i valori massimo arrivano a 0,02, i nitriti a 0.05 e i nitrati sono sui 20mg/l.
Le foto che vedete sul sito, non sono aggiornate finisco di pulire la vasca e posto le attuali.
Per quanto riguarda la vortech mi sono basato su altre vasche di dimensioni simili che ho visto sul sito.... che non avevano problemi!!
Per quanto riguarda la plafoniera pensavo alle nuove mould2 e-shine, cosa ne pensate?

Poffo
18-03-2012, 19:38
i nitriti devono essere a 0 sempre.....
quindi controlla l'acqua di osmosi e testa i nitriti e i valori anche li.
i led...sprattutto eshine.....che risultati vuoi?????facciamo prima e decidiamo l'illuminazione...fidati è meglio ;-)

mauro56
18-03-2012, 21:20
io sono un patito dei pochi pesci (forse troppo pochi) e in quesot modo ho pochi inqunanti con skimmer e movimensto scarsi
vorrei suggerirti questo calcolatore che verifica il numero di pesi in vasca in relazione alle sue dimensioni.
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/WDY_Fishcalc_update.asp

ovviamente il calcolatore è finalizzato a fare stare bene i pesci, ma se rientri nei limiti sicuramente la vasca se ne giova

tazzataurus
18-03-2012, 22:00
Ecco le foto dell'acquario sporco dopo 3 settimane:

http://s13.postimage.org/gkok455ur/image.jpg (http://postimage.org/image/gkok455ur/)

http://s7.postimage.org/q1zn05yqv/image.jpg (http://postimage.org/image/q1zn05yqv/)

http://s18.postimage.org/ux8tazb4l/image.jpg (http://postimage.org/image/ux8tazb4l/)

http://s17.postimage.org/wnd3gye4r/image.jpg (http://postimage.org/image/wnd3gye4r/)

Oggi l'ho pulito domani posto le foto con le luci accese

giangi1970
18-03-2012, 22:34
In quanto tempo ti si sporcano i vetri cosi???
Come e' tarato lo schiumatoio?
------------------------------------------------------------------------
Il tuo schiumatoio puo' anche andar bene per il tuo litraggio.....ma sicuramente non con quel carico di pesci....

tazzataurus
18-03-2012, 23:03
In quanto tempo ti si sporcano i vetri cosi???
Come e' tarato lo schiumatoio?
------------------------------------------------------------------------
Il tuo schiumatoio puo' anche andar bene per il tuo litraggio.....ma sicuramente non con quel carico di pesci....

La foto si riferisce ad uno sporco di 3/4 settimane

marco torino
19-03-2012, 08:29
http://img.tapatalk.com/6d75278e-d1fb-857b.jpg

Questa era la mia vasca come vedi non era un granché perché avendo anche io messo troppi
Pesci non
Era mai
Stabile ma la
Prox sarà migliore quindi non
Ti abbattere e segui i consigli degli
Esperti vedrai verra una vasca bellissima la tua


Sent from my iPhone using Tapatalk

Miguelito
19-03-2012, 09:12
La rocciata mi piace moto...
Sicuramente lo schiumatoio e piccolo, aumenterei il movimento anche con una pompa da 4/5mila litri fissa, e le luci da sistemare come detto sopra....
Ma hai mai provato magari a mettere qualche corallo molle che ti assorbe un pò gli incquinanti????
Secondo mio parere con i nitrati a 20 e normale che i vetri ti si sporchino così in 3 settimane, Anzi le rocce le vedo molto belle....

dhave
19-03-2012, 09:27
Visto che mi si cita dica la mia:

1) L'hydor per me non fa schifo a priori. Non sarà il massimo, ma è solo uno dei tanti componenti di una vasca. L'unica cosa che cè da vedere è come è alimentato lo skimmer visto che è un bi-pompa: se si seguono le indicazioni hydor e si monta una seltz non andrà mai... le seltz già portano poco di loro, poi si "intoppano" rapidamente e lo skimmer schiuma troppo secco. Per far funzionare il mio lo sovralimento e tengo il livello acqua a fine cono.

2)
Per me è una vasca non-partita, con troppi pesci che hanno pulito le rocce. In definitiva non cè "vita" che aiuti a digerire sedimenti e mangi tutte quelle alghe. Manca la base della catena alimentare

3)
Può essere tutto un semplicissimo e banalissimo problema di pappa: 1 pizzico di granulare o 2 cubetti di congelato al giorno? Fa moooolta differenza per me.

4)
Hai una vasca di soli pesci, con valori molto saltellanti. La popolazione andrebbe dimezzata, lo skimmer ritarato e proverei a scambiare qualche roccia. Ne hai molte ma forse sono ormai "sterili".

5)
Nella mia vasca che prendi ad esempio ho alimentazione ridotta, pesci...bhè qualcuno di troppo, ma sopratutto a 500l ho aggiunto 150 litri di macroalghe che sfornano cibo vivo a tutto spiano e mangiano secchiate di inquinanti.

tazzataurus
19-03-2012, 13:57
Visto che mi si cita dica la mia:

1) L'hydor per me non fa schifo a priori. Non sarà il massimo, ma è solo uno dei tanti componenti di una vasca. L'unica cosa che cè da vedere è come è alimentato lo skimmer visto che è un bi-pompa: se si seguono le indicazioni hydor e si monta una seltz non andrà mai... le seltz già portano poco di loro, poi si "intoppano" rapidamente e lo skimmer schiuma troppo secco. Per far funzionare il mio lo sovralimento e tengo il livello acqua a fine cono.

2)
Per me è una vasca non-partita, con troppi pesci che hanno pulito le rocce. In definitiva non cè "vita" che aiuti a digerire sedimenti e mangi tutte quelle alghe. Manca la base della catena alimentare

3)
Può essere tutto un semplicissimo e banalissimo problema di pappa: 1 pizzico di granulare o 2 cubetti di congelato al giorno? Fa moooolta differenza per me.

4)
Hai una vasca di soli pesci, con valori molto saltellanti. La popolazione andrebbe dimezzata, lo skimmer ritarato e proverei a scambiare qualche roccia. Ne hai molte ma forse sono ormai "sterili".

5)
Nella mia vasca che prendi ad esempio ho alimentazione ridotta, pesci...bhè qualcuno di troppo, ma sopratutto a 500l ho aggiunto 150 litri di macroalghe che sfornano cibo vivo a tutto spiano e mangiano secchiate di inquinanti.

Grazie mille dei consigli dhave, e se realizzassi un refugium?

dhave
19-03-2012, 14:53
Mha! Come sempre non esiste la soluzione miracolosa. Deve andare tutto più o meno bene.

A)
Vasca in acrilico 130x55x60h (429l).
70kg di rocce vive
Vortech mp40w sul lato corto

B)
skimmer HYDOR NEW PERFORMER 800
filtro a letto fluido
resine antifosfati e antinitrati Aquili
reattore di zeolite LG
Reattore di Kalkwasser Aquamedic KR1000

C)
Plafoniera con 2HQI 250w e un neon da 80cm.

D)
1 zebrasoma
1 imperator
1 pygoplites
4 ocellaris
3 cromis
1 sinchiropus
1 pseudochelinus
1 porphireus
1 nemateleotris
2 Chrysiptera Parasema

E)
Inoltre non riesco ad abbassare i nitrati che stanno sempre tra 20 e 30mg/l.
Per non parlare dei coralli che muoiono

Rileggendo la discussione mi viene da pensare:
A) La vasca è bella ed ha buone proporzioni e tante rocce
B) Quanta roba, visti i risultati proverei a staccare un pò di cose. Non è che sta funzionando tutto male?
C) a me le hqi non piacciono, ma non credo sia colpa sua.
D) i pescetti sono tantini... mi sa che sono una parte del problema.
E) la vasca non sta funzionando se i coralli muoiono subito e i valori non scendono.

Potresti anche mettere un refugium, ma dovrebbe essere un bel bestione e tamponerebbe il problema. Punterei ad eliminare la causa io, che credo vada ricercata nei molti pesci e la loro alimentazione.

Però la mia vasca non è assolutamente "figa", anzi, credo sia una delle più scarse del circondario ehehe.

giangi1970
19-03-2012, 15:12
Tazza...
Ultima domanda...
Ma l'acqua di osmosi...te la fai....la compri???
Che sale usi??

mariolino89
19-03-2012, 15:13
Quoto in pieno Dhave,
secondo me il problema non è da ricercarsi nello schiumatoio, che non è il top gamma ma il suo lavoro lo sa fare, ma bensì nei troppi pesci che ti creano un bel problema di inquinanti.

Consiglio pratico: Porta i pesci da un amico o dal tuo negoziante e rincomincia per bene la maturazione della vasca :-)

mauro56
19-03-2012, 16:02
corretta la domanda di Giangi... che acqua e che sale usi?

wilmar
19-03-2012, 20:44
Ciao,il tuo problema è quello in cui "cascano" in molti cioè il voler subito mettere i pesci e dopo si vogliono i coralli invece per partire bene bisogna fare il contrario,i pesci inquinano i coralli al contrario filtrano l'acqua,adesso è un bel casino però come suggerito non ti demoralizzare e segui i consigli dei guru e se hai pazienza ti verrà una bella vasca#36# ma devi avere pazienza!la tecnica che utilizzi è gia buona per cominciare ad avere buoni risultati,più avanti vedrai tu se sostituire plafo o skimmer con modelli più performanti...

tazzataurus
19-03-2012, 20:48
Per l'acqua utilizzo un impianto della forwater:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=50_304&products_id=3117&osCsid=c0807625333851abd7dc8f6e645f49b8
Come sale ho utilizzato il red sea coral pro ma ora sto provando ATI

andrea valli58
19-03-2012, 21:01
#e39 molto interessato...sono nella tua stessa situazione...ma a me crescono anche alghe verdi su rocce e sabbia...>:-(

dhave
20-03-2012, 09:57
IMHO troppi pesci e troppa pappa.

Le alghe sono la risposta dell'acquario al troppo cibo/cacca che si decompone in acqua. State concimando troppo...

giangi1970
20-03-2012, 10:28
Concordo con Dhave...
Tazza...a tecnica sei a posto....forse un po' scarso in movimento...ma niente di che....
Li due son le cose...o togli pesci o cambi lo schiumatoio...
Gabriele ti ha consigliato bene...ma,probabilmente,non sapeva che avreti "caricato" cosi la vasca....
Andrea....un consiglio...apri un topic tuo...magari il tuo problema e' diverso....

andrea valli58
20-03-2012, 12:34
ok giangi, ci stavo pensando ma nn volevo aprire l'ennesimo topic doppione!#70

Luca1963
20-03-2012, 13:03
intanto alcune cose come gia detto dagli altri

via le resine antifosfati
skimmer piu performante
pompa di movimento minima ne aggiungerei una sul lato opposto


la plafo a mio parere va bene .....
e poi vedo dalla tua firma due cose ....

MG 1000
e ca 300
a me sembrano un po bassini.....

tazzataurus
20-03-2012, 13:47
per la pompa di movimento una sui 6000l/h potrebbe bastare?

dhave
20-03-2012, 14:10
Ho letto il uo thread sulla pompa di movimento.

Per me ti conviene fare il punto della situazione cominciando a modificare quello che non ti costa nulla modificare. Aspetti un mese e vedi come reagisce il sistema. Potrebbe risolversi tutto come evidenziarsi una carenza diversa.

Dopo viene fuori che devi cambiare la luce e non il movimento e ti sei giocato il "budget" per la pompa. Rischi di buttar via soldi con cose che poi non ti risolveranno nulla.

tazzataurus
20-03-2012, 20:35
Ho letto il uo thread sulla pompa di movimento.

Per me ti conviene fare il punto della situazione cominciando a modificare quello che non ti costa nulla modificare. Aspetti un mese e vedi come reagisce il sistema. Potrebbe risolversi tutto come evidenziarsi una carenza diversa.

Dopo viene fuori che devi cambiare la luce e non il movimento e ti sei giocato il "budget" per la pompa. Rischi di buttar via soldi con cose che poi non ti risolveranno nulla.

Grazie mille dhave, concordo pienamente con te.
Proprio per questo però tra i vari consigli che mi avete dato quello di aggiungere una pompa sull'altro lato mi sembra il più economico (con 80 euro dovrei cavarmela).
Per la plafoniera e lo skimmer minimo devo aspettare questa estate....

Comunque come promesso ecco le foto della vasca pulita:


http://s11.postimage.org/60h8v3tgv/image.jpg (http://postimage.org/image/60h8v3tgv/)

http://s14.postimage.org/f0x0azh1p/image.jpg (http://postimage.org/image/f0x0azh1p/)

http://s12.postimage.org/b860alrax/image.jpg (http://postimage.org/image/b860alrax/)

http://s12.postimage.org/fvc2cdent/image.jpg (http://postimage.org/image/fvc2cdent/)

http://s16.postimage.org/o0lzkgd9d/image.jpg (http://postimage.org/image/o0lzkgd9d/)

http://s16.postimage.org/479vrqzvl/image.jpg (http://postimage.org/image/479vrqzvl/)

http://s13.postimage.org/s881l3gub/image.jpg (http://postimage.org/image/s881l3gub/)

http://s17.postimage.org/i9r7szfvv/image.jpg (http://postimage.org/image/i9r7szfvv/)

http://s7.postimage.org/zf1fg66vb/image.jpg (http://postimage.org/image/zf1fg66vb/)

dhave
21-03-2012, 11:59
Bhè... a me piace!

Quello sul fondo è sedimento? Se si non dovrebbe esserci. Aspiralo prima di mettere un'altra pompa... quando si muove il sedimento può succedere di tutto....

Hai spazio per mettere un 70-100 litri di vaschetta da qualche parte? Un cubotto da 40x40xh50?

tazzataurus
21-03-2012, 13:54
Bhè... a me piace!

Quello sul fondo è sedimento? Se si non dovrebbe esserci. Aspiralo prima di mettere un'altra pompa... quando si muove il sedimento può succedere di tutto....

Hai spazio per mettere un 70-100 litri di vaschetta da qualche parte? Un cubotto da 40x40xh50?

oggi posto anche la foto della parte tecnica, ma lo spazio per un cubo dovrei trovarlo....
quello che vedi è sedimento, si deposita sul lato corto dove ho la vortech (e qualcosa anche sulle rocce)

tazzataurus
22-03-2012, 22:11
Allora....
ieri ho fatto le analisi e ho trovato questi valori (in mg/l):
- fosfati 0
- nitriti 0,041
- nitrati 22,8

La metto un'altra pompa a sostegno della vortech?

remank
22-03-2012, 23:37
Allora....
ieri ho fatto le analisi e ho trovato questi valori (in mg/l):
- fosfati 0
- nitriti 0,041
- nitrati 22,8

La metto un'altra pompa a sostegno della vortech?

con cosa hai misurato i valori?

tazzataurus
22-03-2012, 23:51
Allora....
ieri ho fatto le analisi e ho trovato questi valori (in mg/l):
- fosfati 0
- nitriti 0,041
- nitrati 22,8

La metto un'altra pompa a sostegno della vortech?

con cosa hai misurato i valori?

Con uno spettrofotometro da laboratorio della Lange, tipo questo:
http://www.hach-lange.it/shop/action_q/product%3Bproduct_details/order_number/LPV408%252E99%252E00001/nav_left/eshop/accessorie_name/Accessori/search/specified/lkz/IT/spkz/it/TOKEN/q8A-0WR9In06AzFEo01Mq8RlgqE/M/GL2CGg

remank
22-03-2012, 23:53
Allora....
ieri ho fatto le analisi e ho trovato questi valori (in mg/l):
- fosfati 0
- nitriti 0,041
- nitrati 22,8

La metto un'altra pompa a sostegno della vortech?

con cosa hai misurato i valori?

Con uno spettrofotometro da laboratorio della Lange, tipo questo:
http://www.hach-lange.it/shop/action_q/product%3Bproduct_details/order_number/LPV408%252E99%252E00001/nav_left/eshop/accessorie_name/Accessori/search/specified/lkz/IT/spkz/it/TOKEN/q8A-0WR9In06AzFEo01Mq8RlgqE/M/GL2CGg

azz..se eri di roma ti portavo un campioncino per farmi misurare i valori!:-)

Miguelito
23-03-2012, 09:09
Azz.. sei troppo avanti a misurare i valori...
Cmq si io la metteerei un'altra pompa a fare sostegno alla vortech nel lato opposto....

Redpin70
23-03-2012, 09:55
bha...vedendo le foto , mi sembra che il problema sia risolvibilissimo!
Una volta tolto i sedimenti che si vedono e aumentato il movimento ( io andreai anche + su di 6000 l/h ) , diminuito un pokino il nutrimento la situazione dovrebbe iniziare a migliorare....Poi togli magari un paio di pesciotti......
tutti aggiustamenti ad impatto economico praticamente nullo !

Cosa importante, non ti abbattere !#70

tazzataurus
23-03-2012, 11:03
se metto una koralia magnum da 8000 l/h?

dascoli076
23-03-2012, 11:26
Secondo me, da medio acquariofilo, il problema è all'80% nell' illuminazione non adeguata (non ho sentito parlare di fotoperiodo)

giangi1970
23-03-2012, 11:35
Dascoli....perche' dici cosi??
2x250w hqi su una vasca da 130x55 mica son pochi....

dhave
23-03-2012, 12:10
A me sembra che di consigli ne sono stati dati molti... ma tazzarus mi sembra concentrato solo sul movimento.

Sono ormai due settimane che giri in giro alla nuova pompa. A questo punto prova, così ti levi il dubbio.

mauro56
23-03-2012, 19:33
dHave ha ragione io direi di fare una cosa per volta ad evitare sovrapposizioni e confusione...:-))

1) la luce va bene cosi'
2) mettere una seconda pompa non guasta la magnum fra 6 ed 8 (su 130 con quella rocciata in ausilio alla wortec basta una 6)
fatto questo si va avanti :-)

tazzataurus
23-03-2012, 23:02
A me sembra che di consigli ne sono stati dati molti... ma tazzarus mi sembra concentrato solo sul movimento.

Sono ormai due settimane che giri in giro alla nuova pompa. A questo punto prova, così ti levi il dubbio.

Dhave non fraintendermi, onestamente mi fa molto piacere ricevere consigli da così tante persone.
Se mi sto concentrando sulla pompa è perchè tra tutti i consigli che ho ricevuto mi sembra quello su cui tutti siete daccordo.
Per gli altri onestamente mi sembra di aver letto pareri discordanti e come scritto all'inizio non vorrei buttare altri soldi.
Già per la pompa c'è chi mi dice 6000l/h, chi mi dice 8000l/h e io non essendo un esperto vado in confuzione!!

mauro56
24-03-2012, 09:14
è come se ti consigliassero una macchina ognuno ha gusti ed esperienze diverse

la verità è che nessuno puo' dirti se è meglio la 6 o la 8 perchè non esiste un parametro preciso e ognuno parla in base ad una sua esperienza (ma neanche diretta).
Io ho una vasca 120x50 ed ho una 7 e dall'alatra parte una tunze da 5000 litri e non ho problemi, quindi ti dico una 6 va bene...

tazzataurus
06-04-2012, 12:44
Intanto ho preso una pompa da 7500l/h (newave 7,5 aquarium system).
Nel frattempo avrei trovato uno skimmer usato LGs950 (penso il modello "normale", non "sp"): che faccio lo prendo?

dhave
06-04-2012, 13:29
Una cosa alla volta.... con calma...

Metti la pompa, dagli qualche settimana e vedi che succede.

A) Se la situazione migliora hai risolto.
B) Se non cambia nulla, prova a lavorare su un'altro suggerimento.

Una vasca può richiedere mesi per assestarsi dopo un cambiamento.

fito_89
06-04-2012, 17:19
seguo

tazzataurus
11-04-2012, 18:55
Una cosa alla volta.... con calma...

Metti la pompa, dagli qualche settimana e vedi che succede.

A) Se la situazione migliora hai risolto.
B) Se non cambia nulla, prova a lavorare su un'altro suggerimento.

Una vasca può richiedere mesi per assestarsi dopo un cambiamento.

Il fatto è che avrei trovato un lg usato e volevo prenderlo, visto che in molti mi avete detto che il mio skimmer è sottodimensionato.
Pensavo di prendere il 950 vecchio modello, quello con pompa aquabee: cosa ne pensate?
L'alternativa sarebbe il modello più grande, ma penso che il 1260 sarebbe troppo....

giangi1970
11-04-2012, 20:02
Tazzaraus...
Senza che mi mandi a cacare quello che lo vende...
Il 950 vecchiho e' paragonabile al 800 sp nuovo...che e' un po' superiore al tuo....ma non di tantissimo...
O passi al 950 nuovo,restando su lgm mace ne sono di altre marche,o al 1260....allora si cambieresti realmente...
Ma segui il consiglio di dhave....un passo alla volta.....

tazzataurus
11-04-2012, 20:30
Tazzaraus...
Senza che mi mandi a cacare quello che lo vende...
Il 950 vecchiho e' paragonabile al 800 sp nuovo...che e' un po' superiore al tuo....ma non di tantissimo...
O passi al 950 nuovo,restando su lgm mace ne sono di altre marche,o al 1260....allora si cambieresti realmente...
Ma segui il consiglio di dhave....un passo alla volta.....

Grazie mille giangi, pensavo che il modello vecchio fosse il 900 e che il 950 non fosse molto diverso dal modello sp.
Il 1260 non è troppo grande per la mia vasca?

tazzataurus
01-05-2012, 21:17
potrebbe andare bene un Bubble king MINI 180 per la mia vasca o meglio lg950sp?

mauro56
01-05-2012, 21:25
bella domanda... io non sono preparato #12

tazzataurus
01-05-2012, 23:12
vi prego ragazzi aiutatemi, qual'è il più performante?

mfabietto
02-05-2012, 10:20
vi prego ragazzi aiutatemi, qual'è il più performante?

quanti litri è la vasca?

tazzataurus
02-05-2012, 13:36
come scritto nella prima pagina è un 400 litri più sump molto popolato

mfabietto
03-05-2012, 18:16
1260 e vai sul sicuro :)

Alegab
03-05-2012, 20:23
Ho letto tutto il topic...... che fatica!!!!#17
Marco Torino ti ha fatto una domanda a cui non hai risposto: ogni quanto cambi l'acqua?
Popolazione a parte se cambi 8 - 10% di acqua a settimana non dovresti averli a 22.
Inoltre ti hanno anche detto di schiumare bagnato: lo fai? Sai cosa significa?
Il tuo schiumatoio si può definire onesto: non è tra i migliori, ma fa il suo lavoro (ce l'ho anche io!!!!!), però devi fare in modo che lavori bene con un'altezza dell'acqua in Sump di 22 cm e la colonna di acqua dentro lo schiumatoio deve arrivare a circa 3 cm circa dal bordo del bicchiere e devi ridurre lievemente la quantità di ossigeno. Così lavora al meglio....... a parte questo anche secondo me il movimento è poco.

lupo.alberto
03-05-2012, 21:13
per me il solo ed unico problema è il sovraffolamento di pesci (e per giunta pure grossini).
una volta risolto questo potrai ripartire da zero (o quasi) togliendo TUTTO il superfluo e lasciando lavorare solo lo schiumatoio e le rocce per il tempo necessario affinchè la vasca trovi il suo equilibrio, nel frattempo dimenticati la vasca: io ho seguito questo consiglio datomi dal buon Maxcc e (lo dico a bassa voce) la vasca sta rinascendo.
E' un vero peccato vedere una signora vasca come la tua, così.......solo pesci e praticamente nessun corallo.

tazzataurus
08-10-2012, 21:50
per me il solo ed unico problema è il sovraffolamento di pesci (e per giunta pure grossini).
una volta risolto questo potrai ripartire da zero (o quasi) togliendo TUTTO il superfluo e lasciando lavorare solo lo schiumatoio e le rocce per il tempo necessario affinchè la vasca trovi il suo equilibrio, nel frattempo dimenticati la vasca: io ho seguito questo consiglio datomi dal buon Maxcc e (lo dico a bassa voce) la vasca sta rinascendo.
E' un vero peccato vedere una signora vasca come la tua, così.......solo pesci e praticamente nessun corallo.

Che significa dimenticati la vasca?
Ho ridotto il numero dei pesci: 1 zebrasoma, 1 decora, 1 hexatenia, 1 labroides, 2 cromis.
Inoltre ho aggiunto una vortech sul lato opposto e ho comprato una plafoniera sfiligoi infinity xr4....
Praticamente ho seguito tutti i vostri consigli!!
Ora i valori sono un po' scesi ma si è riempito di alghe....
Non ne posso più,aiutatemi!!

mauro56
09-10-2012, 21:21
non capisco i nitrati veramente troppo alti, oltre ogni mia comprensione..visto che i fosfati sono zero
visto che è passato del tempo mi ricordi quante rocce hai e che schiumatoio (i nitrati li levano le rocce e mo schiumatoio).
Per favore (e per darti un consiglio) chemarca di test usi?

tazzataurus
09-10-2012, 22:08
non capisco i nitrati veramente troppo alti, oltre ogni mia comprensione..visto che i fosfati sono zero
visto che è passato del tempo mi ricordi quante rocce hai e che schiumatoio (i nitrati li levano le rocce e mo schiumatoio).
Per favore (e per darti un consiglio) chemarca di test usi?

Per le analisi uso uno spettro fotometro da laboratorio della lange.
Ho 60 kg di rocce e uno skimmer hydor 800

Abra
10-10-2012, 10:03
(i nitrati li levano le rocce e mo schiumatoio).

Oddio non è propiamente vero eh ;-) lo skimmer toglie sostanza organica che nelle sucessive trasformazioni diventano no3 , tutto stà nel bilanciamento del sistema , skimmer sottodimensionato - poco raccolto - più lavoro per la vasca che se non riesce a smaltire ovviamente ti trovi con no3 ............almeno io la sapevo così :-))

mauro56
10-10-2012, 11:18
si, come al solito ho fatto casino scrivendo.. sono dislessico ormai..

Ovviamente ha ragione Abra: la mia frase voleva essere i nitrati li eilminano le rocce e un po' anche lo schiumatoio. In quanto lo schiumatoio elimina le proteine (qualunque esse siano) che contengono sia l'azoto che il fosfato. Il processo di denitrazione si verifica anche (e non so dire in che percentuale) nella parte interna delle rocce dove tutto finisce come azoto gassoso e va via.

Ora Abra, aiutami anche te a capire come possa non esserci PO4 e al contrario c'è un quatitativo di nitrati incredibiile, praticamente incompatibile con la vita di qualunque organismo inferiore (insomma che non sia un pesce), tranne le alghe che prosperano per quello...

Abra
10-10-2012, 14:26
Oddio Mauro , se i valori di nitrati sono 22 , non mi sembra nemmeno un valore altissimo , almeno non da catastrofe come me l'hai descritta , il fatto è che nitrato e fosfato seguono due strade diverse , ora io non sò se usa resine , ma se lo facesse è facile avere 0 .
Io per quanto possa consigliare (poco) direi che con uno skimmer buono e pazienza , cambi settimanali costanti , consiglio davvero spassionato ma che gli darebbe una mano , a Geronte è tornato un sale secondo me eccezzionale contro le alghe si chiama Crystal Sea a me e tanti altri ha dato ottimi risultati in questo senso , però è uno dei tanti fattori da tenere in considerazione nel sistemare la vasca , ovvio che se prendi il sale e poi alimenti con il badile , farà nulla anche lui ;-)

massili
10-10-2012, 15:50
Oddio Mauro , se i valori di nitrati sono 22 , non mi sembra nemmeno un valore altissimo , almeno non da catastrofe come me l'hai descritta , il fatto è che nitrato e fosfato seguono due strade diverse , ora io non sò se usa resine , ma se lo facesse è facile avere 0 .
Io per quanto possa consigliare (poco) direi che con uno skimmer buono e pazienza , cambi settimanali costanti , consiglio davvero spassionato ma che gli darebbe una mano , a Geronte è tornato un sale secondo me eccezzionale contro le alghe si chiama Crystal Sea a me e tanti altri ha dato ottimi risultati in questo senso , però è uno dei tanti fattori da tenere in considerazione nel sistemare la vasca , ovvio che se prendi il sale e poi alimenti con il badile , farà nulla anche lui ;-)

Ciao Abra, sai dove poterlo reperire questo sale Crystal Sea? magari negozi online;-)
grazie e scusate per l'intromissione...

Abra
10-10-2012, 18:08
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=313

Quì mi sembra lo abbia , sennò devi sentire nella sezione reef line ;-)

massili
10-10-2012, 19:53
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=313

Quì mi sembra lo abbia , sennò devi sentire nella sezione reef line ;-)

ok grazie mille, guardo subito!;-)

tazzataurus
10-10-2012, 20:52
Cosa ne pensate di questo skimmer?
ATB SMALL SIZE?
Meglio o peggio del 950sp Lgm?

Benny
10-10-2012, 23:13
buono skimmer

mauro56
11-10-2012, 00:13
si, forse ho esagerato, a NO3=4,6 non è esagerato... i fosfati potrebbero abbaterli le resine...ma comunque i nitrati potrebbero essere responsabili delle alghe.
La salinità si potrebbe aumentare facilmente
Per il sale non ho mai capito come puo' di per se essere un sistema per ridurre le alghe, so che è cosi', ma non capisco come

Benny
11-10-2012, 01:21
facendo cambi con il cristal sea sembra si favorisca la riduzione delle alghe

mauro56
11-10-2012, 19:46
facendo cambi con il cristal sea sembra si favorisca la riduzione delle alghe

si, capisco, ma cosa puo' (anceh ipoteticamente) in un sale determinare un "danno" alle alghe?

Abra
12-10-2012, 09:34
facendo cambi con il cristal sea sembra si favorisca la riduzione delle alghe

si, capisco, ma cosa puo' (anceh ipoteticamente) in un sale determinare un "danno" alle alghe?

Questo non lo sò Mauro , io so solo che quel pò di alghe che avevo , usandolo regolarmente me le aveva fatte sparire , e le rocce erano pulite.....devo dire che ero scettico anche io ma mi sono ricreduto.

massili
12-10-2012, 11:23
ragazzi io vorrei provarlo! qui ne hanno diversi formati... ma è questo?
http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=96_390
Grazie!;-)

bibbi
12-10-2012, 14:15
e' proprio lui....

mauro56
12-10-2012, 19:29
rimane il fatto che se uno azzera nitrati e fosfati le alghe scompaiono comunque :-)

tazzataurus
15-10-2012, 20:58
Ieri ho pulito la vasca, dopo un giorno schiumo così.... È normale?

http://s10.postimage.org/rq7r2vxnp/image.jpg (http://postimage.org/image/rq7r2vxnp/)

Benny
15-10-2012, 21:07
svuota e ricomincia...tanta schiuma ma poco liquido

hai messo roba strana in vasca ?

tazzataurus
15-10-2012, 22:22
Mi aiutate a regolarlo?

mauro56
16-10-2012, 18:28
svuota e ricomincia...tanta schiuma ma poco liquido

hai messo roba strana in vasca ?


Mi sa che è anche un po' mal tarato, ma sembra una specie di "overskimming" quella schiumazione eccessiva che c'è quando si eccede con batteri o simili (ecco il significato della domanda, corretta..)

tazzataurus
16-10-2012, 20:33
Ho inserito batteri aquili dopo il cambio.
Ma anche prima faceva così....

tazzataurus
20-10-2012, 15:57
Ho notato che l'acqua oltre ad essere verdastra, penso per quelle maledette alghe, inizia ad essere torbida.
Che siano veramente i troppi batteri?
Come faccio a rimediare?
Vi prego aiutatemi, sono quasi 2 anni che "perdo" tempo senza ottenere nulla!!
http://s9.postimage.org/ludb8r4e3/image.jpg (http://postimage.org/image/ludb8r4e3/)

http://s9.postimage.org/wih27led7/image.jpg (http://postimage.org/image/wih27led7/)

davide56
20-10-2012, 17:07
che pompa di risalita hai?

tazzataurus
20-10-2012, 17:25
Ruwal 10HF

Abra
20-10-2012, 17:31
Messa malissimo , fammi un piacere , misura allo scarico quanti litri ti scendono , fammi una foto dello skimmer e smettila di cacciare dentro della roba.

superpozzy
20-10-2012, 17:33
si, probabilmente hai un'esplosione batterica... non aggiungerne più...
se non ne venissi a capo, dopo due anni io se fossi in te ricomincerei...
però mi sembra che hai sistemato un po' di cose e magari vale la pena tentare ancora.
magari se hai ancora qualche soldino dopo essere sicuro di avere tutta la tecnica a posto, camba una dozzina di kg di rocce con alcune belle fresche e fai un cambio del 50%.

tazzataurus
20-10-2012, 17:47
Messa malissimo , fammi un piacere , misura allo scarico quanti litri ti scendono , fammi una foto dello skimmer e smettila di cacciare dentro della roba.

Ho cambiato 60 litri settimana scorsa e 60 oggi.
Ora lo skimmer schiuma così

http://s11.postimage.org/akdnnjpwv/image.jpg (http://postimage.org/image/akdnnjpwv/)

Ho uno scarico xaqua domani misuro i litri/ora.
Attualmente utilizzo resine nel letto fluido e vitamine 2 volte a settimana per i poveri pesci rimasti....

MatteoBr
20-10-2012, 18:00
Arrendersi non e' nel mio vocabolario.....pero.....in questo caso io ripartirei da 0!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

davide56
20-10-2012, 18:01
risalita troppo piccola
in una vasca così almeno una nj4500

Abra
20-10-2012, 18:16
tazzataurus , fammi sapere i litri , che lo skimmer schiumi così è normale , visto la quintalata di batteri che ti ritrovi in vasca , abbassa un pelo il livello , poi vediamo se riusciamo a sistemare , ma ripeto importante è che ci fai sapere i litri che scendono.

mauro56
20-10-2012, 19:41
Sono contento che questo post finalmente si sia animato con pareri qualificati.. io non saprei cosa dire...:-))

Una cosa Abra perche' "abbassa un pelo il livello"? capisco che il problema puoo' essere un insufficiente circolazione fra vasca e sump, ma abbassare il livello a che serve?

Credo sia opportuno sottolineare doi non mettre nulla e io filtrei anche l'acqua in discesa su lana per 1-2 giorni per eliminare il flocculato batterico (i fiocchi di batteri che intorbidano) lavando la lana anche 2 volte al di...

Abra
20-10-2012, 20:00
Parlavo dello skimmer ;-)

superpozzy
20-10-2012, 20:30
si magari un po' di perlon nello scarico per un paio di giorni aiuta.
sei sicuro della nj4500? #24 io con i fori dell'xaqua non riesco a tenere al massimo neanche la 2300 che mi copre lo scarico...

io toglierei anche il letto fluido e farei tra qualche giorno un giro di test. se i nutrienti sono di nuovo alti, allora il problema è altrove.. prova anche a guardare se hai degli elementi con ruggine (tipo viti delle pompe, ecc..)

tazzataurus
20-10-2012, 22:05
La pompa di risalita l'avevo cambiata proprio su consiglio di questo forum....
Sullo scarico ora ho la calza della bubble magus per trattenere lo sporco.
Domani misuro i litri e martedì rifaccio i test.
Comunque ultimamente i valori erano scesi ma sono sorti altri problemi!!

tazzataurus
21-10-2012, 13:20
Ho fatto i conti facendo le misurazioni su 10 litri, dovrei scaricare circa 290 litri/ora

superpozzy
21-10-2012, 13:52
troooooooooppo poco...... la pompa sicuramente è da cambiare...
mi raccomando la calza lavala benissimo giornalmente...

tazzataurus
21-10-2012, 14:24
Rimetto la vecchia?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=71_73_262&products_id=1646&osCsid=6e617c5705d6bbcd92be0d60098d80ea

davide56
21-10-2012, 14:50
Rimetto la vecchia?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=71_73_262&products_id=1646&osCsid=6e617c5705d6bbcd92be0d60098d80ea

va già meglio
perchè ne avevi messa una più piccola?

tazzataurus
21-10-2012, 15:07
Perché sul forum mi avevano detto che era troppo grande....
Comunque se spinge in vasca 2200 litri/ora come faccio ad avere uno scarico in sump così basso?

davide56
21-10-2012, 15:11
2000 litri/ora sono a prevalenza zero se alzi l'uscita hai minore portata ridotta anche dalle perdite di carico dovute a curve e restrizzioni varie

Abra
21-10-2012, 15:37
Perché sul forum mi avevano detto che era troppo grande....
Comunque se spinge in vasca 2200 litri/ora come faccio ad avere uno scarico in sump così basso?

che prevalenza hai ? come è fatta la risalita ? con 2400 lh se ti scendono 240 l significa o che la pompa ha pochissima prevalenza cosa che dubito o c'è qualcosa che non funziona bene sulla risalita ;-) comunque dai che ci arriviamo :-))

tazzataurus
21-10-2012, 16:02
Ecco la tabella:

http://s8.postimage.org/l0ds6prv5/prev.jpg (http://postimage.org/image/l0ds6prv5/)

Il tubo fa una curva ma deve arrivare si e no 120cm....

mauro56
21-10-2012, 16:12
purtroppo sul forum tanti dicono tante cose e molti sbagliano... tu hai trovato uno che ti ha consigliato di cambiare la 14 che porta 2050 litri con la 10 che porta 720 litri (dati riferiti a 180 cm vedi sito ruwal (http://www.ruwal.com/ita/prodotti34.htm)) senza tenere conto che tu hai un 400 litri lordi ed esiste un rapporto consigliato fra volume vasca e volume della risallita (o discesca) che è almeno 1:5 (per favore correggetemi se sbaglio) che la precedente soddisfaceva adeguatamente.

Rimane da capire perche'comunque la tua attuale porta cosi' tanto di meno del previsto, non è che hai sbagliato i conti?:-))
------------------------------------------------------------------------
abbiamo scritto insieme... comunque dovrenbbe portare di piu', no?

Abra
21-10-2012, 16:21
Ecco la tabella:

http://s8.postimage.org/l0ds6prv5/prev.jpg (http://postimage.org/image/l0ds6prv5/)

Il tubo fa una curva ma deve arrivare si e no 120cm....

Almeno e dico almeno se hai davvero 120 cm dovrebberro arrivarti 7 / 800 lh , se te ne scendono così pochi o hai una strozzatura forte da qualche parte o la pompa non và come dovrebbe ;-) se hai una pompa da provare , montala e guarda la differenza , così iniziamo a capire se è la pompa o qualcosa nella risalita.

mauro56
21-10-2012, 21:12
magari è solo un errore di calcolo...

tazzataurus
21-10-2012, 21:43
Per riempire un secchio da 10 litri ci ho messo 2 minuti e 5 secondi....

tazzataurus
23-10-2012, 19:13
Ragazzi questa proprio non la capisco:
Nitriti 0,047
Nitrati 0,968
Fosfati 0
Sbaglio o i valori sono quasi perfetti?

Abra, ma allora la pompa di risalita non sarebbe da sostituire!!

tazzataurus
24-10-2012, 22:59
Nessuno mi può aiutare?

MatteoBr
25-10-2012, 00:22
Dico il mio parere da ignorante.......le rocce come sono?
Belle vive?Popolate?


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Abra
25-10-2012, 10:45
Per riempire un secchio da 10 litri ci ho messo 2 minuti e 5 secondi....

Se non ho cannato i conti hai circa 300lh e sono pochi pochi , se la pompa non riesce a spingerne di più è da sostituire si ;-) sei basso come scambio.
Io prima farei una prova , metti un tubo volante che butti acqua in vasca e vedi se è la pompa o le strozzature del tubo , inutile cambiare se non sappiamo dove sta l'inghippo.

Ricci
28-10-2012, 13:06
Ciao, ho seguito tutta la discussione con moltissimo interesse..... Mi è sembrato di capire che è molto importante bilanciare la portata di caduta dell'acqua in sump e la velocità di risalita in vasca. (correggetemi se sbaglio). La mia domanda è la seguente (così da comprendere anche se posso migliorare il mio impianto).
Io ho una vasca 200x60x75 un dislivello di ben280 cm (tubo scarico discesa acqua in sump cm 380 - diametro 13 cm) pompa di risalita deltec hlp 5250.Quanti litri ora dovrei avere? devo aumentare oppure no la velocità di risalità? perchè è cosi importante questo bilanciamento?
Chiedo queste cose perchè la mia situazione è simile a TAZZA. Scusate l'inrtusione, non volevo certo inserirmi nella discussionedi un altro.

mauro56
28-10-2012, 17:41
Ciao, ho seguito tutta la discussione con moltissimo interesse..... Mi è sembrato di capire che è molto importante bilanciare la portata di caduta dell'acqua in sump e la velocità di risalita in vasca. (correggetemi se sbaglio). La mia domanda è la seguente (così da comprendere anche se posso migliorare il mio impianto).
Io ho una vasca 200x60x75 un dislivello di ben280 cm (tubo scarico discesa acqua in sump cm 380 - diametro 13 cm) pompa di risalita deltec hlp 5250.Quanti litri ora dovrei avere? devo aumentare oppure no la velocità di risalità? perchè è cosi importante questo bilanciamento?
Chiedo queste cose perchè la mia situazione è simile a TAZZA. Scusate l'inrtusione, non volevo certo inserirmi nella discussionedi un altro.

mi sfugge qualcosa: hai la sump al piano sotto? cioè fra la base della sump ed il pelo dell'acqua in vasca ci sono 2metri e 80? il tubo di discesa ha un dianetro di quanto (13 cm mi pare troppo (satebbe un pluviale circa).
In ogni caso l'acqua che scende è identica all'acqua che sale se tu regoli (con la pompa) la salita la diescesa è una conseguenza.
Apri un altro post e cosi' ne parliamo :-)

Comunque vorrei rispondere a tutti con l'aiuto di Abra in maniera definitiva: la risalita (cioè lo scambio di acqua con la sump) si consiglia 5 volte il volume vasca per ora (correggetemi, perche' cito a memoria) per ora. In altri termini per una vasca di 300 litri serve una pompa che faccia salire (e quindi scenda) 1500 litri di acqua per ora .
Attenzione perche' la portata della pompa si riduce progressivemente secondo il dislivello (come sopra riportato)

tazzataurus
28-10-2012, 17:45
La cosa strana però è che non ho mai avuto valori così buoni....

tazzataurus
03-11-2012, 20:32
E se fossero le rocce a non andare bene?

davide56
03-11-2012, 22:57
cambia la pompa e controlla la vasca senza fare altri cambiamenti e non ti aspettare dei miglioramenti in poco tempo

scarpa stefano
05-11-2012, 00:18
ho letto tutto il post con molto interesse perchè anch'io mi trovo piu o meno nella stessa situazione e vorrei migliorare la mia vasca.
per cominciare a breve toglierò P.Imperator. vediami se cambia qualcosa...

tazzataurus
05-11-2012, 00:28
A me sta balenando l'idea di ripartire da zero, svuotare la vasca e ripartire con nuove rocce, magari prese sul mercatino....

tazzataurus
08-11-2012, 21:35
Il mio dubbio e' questo....
Ora come tecnica di sicuro non sono messo male.
Ho 2 vortech sui lati opposti, una sfiligoi come plafoniera e uno skimmer che non sarà il massimo ma per quei 6 pesci che mi sono rimasti basta e avanza.
Però potrebbe essere che dopo tutto quello che hanno subito possano essere le rocce a non farcela più?
Il fatto dei valori potrebbe essere dovuto alla nuova tecnica, che sopperisce alle rocce che ormai non sono più tanto vive....
Cosa ne pensate?

MatteoBr
09-11-2012, 10:53
Io proverei a inserire qualche roccia nuova.......


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Abra
09-11-2012, 13:10
Il mio dubbio e' questo....
Ora come tecnica di sicuro non sono messo male.
Ho 2 vortech sui lati opposti, una sfiligoi come plafoniera e uno skimmer che non sarà il massimo ma per quei 6 pesci che mi sono rimasti basta e avanza.
Però potrebbe essere che dopo tutto quello che hanno subito possano essere le rocce a non farcela più?
Il fatto dei valori potrebbe essere dovuto alla nuova tecnica, che sopperisce alle rocce che ormai non sono più tanto vive....
Cosa ne pensate?

Ovviamente fai come credi , ma io come ti ho detto farei 2 cose , aumenterei lo scambio e cambierei schiumatoio , secondo me il tuo problema sono quelle due cose , o almeno una parte dei tuoi problemi lo sono , uno skimmer che lavora male , lo fà anche se hai un solo pesce , quindi mi chiedo perchè ripartire spendere in rocce quando rischi di trovarti punto e a capo #24

tazzataurus
10-11-2012, 02:47
La pompa sarà il prossimo acquisto, quale mi consigliate?
Sarei indeciso tea queste:

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=71_73_520&products_id=6325&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=71_73_75&products_id=1749&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=71_73_527&products_id=6356&osCsid=d19a0d792aafd581db30d8d1d1975582

tazzataurus
11-11-2012, 14:00
Xaqua consiglia di utilizzare l'aquabee, prendo quella?

duccio89
11-11-2012, 14:12
#24#24#24#24#24#24

#e39#e39#e39#e39#e39

tazzataurus
11-11-2012, 14:46
duccio ti sto facendo impazzire!!#19#19

duccio89
11-11-2012, 14:59
il carico x aqua è strozzato non cambierà nulla, come non è cambiato nulla aggiungendo una vortech e cambiando plafo :) ma contento tu, fai di testa tua

auguri

tazzataurus
14-11-2012, 22:26
Ho deciso di smantellare tutto e ripartire da zero.....
A questo punto mi conviene mettere uno scarico più grande tipo ultra reef 50?

Abra
14-11-2012, 23:08
Fatemi capire uno scarico xaqua non lascia passare più di 300lh ? a me pare una baggianata colossale....comunque la decisione l'hai presa , facci sapere ;-)

andrea81ac
14-11-2012, 23:40
abra sei sempre il solito pirla? xaqua ha problemi di carico non di scarico......

tazzataurus
15-11-2012, 00:52
Fatemi capire uno scarico xaqua non lascia passare più di 300lh ? a me pare una baggianata colossale....comunque la decisione l'hai presa , facci sapere ;-)

Concordo in pieno abra ma per evitare di continuare a cambiare in corsa preferisco svuotare e ripartire da zero.
È stavolta voglio farlo bene, magari a partire dal cambiare scarico....

Abra
15-11-2012, 09:40
abra sei sempre il solito pirla? xaqua ha problemi di carico non di scarico......

Io sarò pirla ma tu di più , d'altronde la foto parla chiaro #rotfl#
Si intende scarico xaqua la somma dei due :-)) e ripeto mi suona nuova che il problema sia il carico che lascia passare ( non scarica ) solo 300 lh.....però potrei ricordare male.

giangi1970
15-11-2012, 10:03
Ma quali 300l/h
Il carico ne porta su 700 l/h originale...arrivi fono a 1000 circa modificandolo...pero' addio effetto onda...
Tazza..non serve sia perforza una aquabee...basta sia una pompa di simili portata e prevalenza..

tazzataurus
15-11-2012, 10:45
ok giangi, infatti volevo cambiare la pompa mettendone una adeguata.
sarei indeciso tra aquarium system e sicce....
lo scarico posso tenere quello o visto che andrò a svuotare posso pensare di cambiarlo?

andrea81ac
15-11-2012, 14:26
abra sei sempre il solito pirla? xaqua ha problemi di carico non di scarico......

Io sarò pirla ma tu di più , d'altronde la foto parla chiaro #rotfl#
Si intende scarico xaqua la somma dei due :-)) e ripeto mi suona nuova che il problema sia il carico che lascia passare ( non scarica ) solo 300 lh.....però potrei ricordare male.

so proprio bello...........

tazzataurus
30-12-2012, 15:09
Finalmente è arrivato babbo natale!
Tra quello che mi è stato regalato, e quello che mi sono regalato io, alla fine ho aggiornato tutta la tecnica.
Considerando anche quello che già avevo ora dispongo di:

Plafoniera sfiligoi infinity xr4 2x400 + 4x54
2 vortech mp40w
Skimmer LGs850
Reattore di zeolite LGM RZ1
Vertex Aquaristik Rx-U 1.5 letto fluido
Aquamedic reattore di kalkwasser KR1000
Ultra reef Refugium RES 160
Ultra reef RB90 reattore di biopellet
Blau Level Control System Dual per rabbocco

A questo punto mi sembra di non manchi nulla, giusto?
Ragazzi aiutatemi che ho smania di ricominciare da gennaio!!

vetro
30-12-2012, 15:15
secondo me questa è tutta roba in più.......


Vertex Aquaristik Rx-U 1.5 letto fluido
Aquamedic reattore di kalkwasser KR1000
Ultra reef Refugium RES 160
Ultra reef RB90 reattore di biopellet

mauro56
30-12-2012, 15:16
Che tecnica!!!
se entro giugno non hai una vasca super puoi darti all'allevamento del guppy:-D
------------------------------------------------------------------------
secondo me questa è tutta roba in più.......


Vertex Aquaristik Rx-U 1.5 letto fluido
Aquamedic reattore di kalkwasser KR1000
Ultra reef Refugium RES 160
Ultra reef RB90 reattore di biopellet

secondo me no.. se la usa adeguatamente .
Se na puo' fare a meno, ma se c'è ben venga...

(a parte il reattore di biopellet che non so cosa sia)

tazzataurus
30-12-2012, 15:25
Il reattore di biopellet può essere caricato anche con carbone attivo.
Il resto può essere superfluo ma i sicuro male non fa!
Mi resta solo un dubbio prima di ricominciare....
Basta un solo scario xaqua?

mauro56
30-12-2012, 15:37
il ricambio di acqua deve avere un valore ben definito e lo scarico deve essre proporzionato al volume della risalita.
Io non si risponderti, perch' ho sempre avuto il pozzetto ma chiedi in tecnica riportando
1) volume vasca
2) pompa di risalita marca e modello

tazzataurus
30-12-2012, 15:50
Il dubbio e':
- tengo lo scarico xaqua
- cambio lo scarico xaqua con uno più performante tipo oceanlife o ultrareef
- aggiungo uno scarico xaqua
Il problema e' che per la seconda e terza opzione devo trovare qualcuno che mi faccia la modifica!

La pompa di risalita verrà comprata nuova dopo aver deciso cosa fare con lo scarico.
La scelta cadrà tra aquarium System new jet 3000 o 4500

tazzataurus
03-01-2013, 13:45
Ragazzi vi prego, sotto con i consigli!!

tazzataurus
09-01-2013, 21:36
Problema risolto grazie all'aiuto del mitico Gabriele!!
Settimana prossima mi tira giù lo scarico xaqua e montiamo 1 o 2 ultrareef.

Daniel-T
10-01-2013, 01:18
Con la luce che hai devi tirar fuori una super vasca!!!

tazzataurus
10-01-2013, 22:41
Mi accontenterei di molto meno..... Sono proprio negato!