Visualizza la versione completa : uova di pesce??
ANGOLAND
17-03-2012, 17:47
ditemi che sono uova di uno dei miei sudamericani!!
http://s14.postimage.org/xklb7s15p/uova.jpg (http://postimage.org/image/xklb7s15p/)
http://s16.postimage.org/ob0reoyr5/uova_2.jpg (http://postimage.org/image/ob0reoyr5/)
la mia comunità sudamericana conta (per ora!!):
11 cardinali
4 coridoras
3 otocinclus
1 ancistrus
questo pomeriggio ho notato queste uova sul vetro un pò dappertutto, saranno una trentina per tutta la vasca; non ho notato niente sulle foglie. come mi comporto? posso aspettarmi degli avannotti?! -42 e di che cosa?? -37
jackrevi
17-03-2012, 21:53
si sono uova, probabilmente corydoras! ;-)
ANGOLAND
17-03-2012, 23:23
già mel'immaginavo. dovrei levarle perchè rappresentano un bel bocconcino per i miei cardinali, ma ho provato e ho paura di fare danno #07 sono ben attaccate... come faccio a staccarle senza danneggiarle? le metterei in una nursery improvvisata da tenere nella stessa vasca per proteggere uova e avannotti. ora è buio e sono salve, forse domani ci tento #24
consigli?? -34
PS: loricaridi forever! #25
Congratulazioni :-)) se ce l'hai usa un pezzo di areatore tagliato in diagonale per togliere le uova,
credo che già un'ora dopo la deposizione siano abbastanza dure...
ANGOLAND
17-03-2012, 23:41
GRAZIE :-D
vorrei quasi offrirvi da bere... rimandiamo dai! dunque l'aeratore manca e non saprei neanche quale forma avrebbe una volta tagliato in diagonale #12
andrebbe bene una scheda rigida? un cucchiaino?
non sai quanto mi stanno simpatiche quelle care bestioline, le cory non dovrebbero mancare in nessuna vasca!!
Luca_fish12
18-03-2012, 01:34
Tod, che intendo con "un pezzo di areatore"?
Angoland, per staccarle prova con una scheda telefonica o simile magari! anche con un piccolo coltellino magari! :-)
Sono abbastanza dure per cui non ci dovrebbero essere problemi!
Una cosa: cerca di non fargli prendere aria, per cui prendile dall'acquario con un bicchiere senza mai farle uscire dall'acqua (per una sicurezza in più) :-)
Scusate :-D intendevo un pezzetto di tubo per areatore...Tagliato così..
http://s14.postimage.org/xigi17z71/haha.jpg (http://postimage.org/image/xigi17z71/)
ANGOLAND
18-03-2012, 11:10
allora, avendo rimandato l'operazione a stamane almeno la metà dele uova sono state mangiate; quelle che ho provato a raschiare con un pezzetto di plastica trasparente sottilissima le ho rotte (raga ho le dita grosse!!!). totale: ne ho salvate una decina, prese pian piano col dito, è meglio perchè non le tagli e poi restano attaccate, messe in un vasetto di vetro chiuso con un pezzo di collant e lasciate così in vasca. sicuramente potevo fare di meglio, ma per essere la prima covata è meglio di niente (grazie dei consigli). adesso aspettiamo -37
Mi dispiace angoland....se vuoi salvarli tutti il segreto sta nei cambi:Più l'acqua è pulita e più avannotti si salveranno...leggi questo articolo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/Corydoras/default.asp
ANGOLAND
18-03-2012, 14:41
grazie, che bell'articolo! mi piacerebbe proprio riuscire in questa impresa, amo i cory, mi ricordano dei segugi quando si mettono a rastrellare alla ricerca di cibo, animano la mia vasca.
al momento l'acqua dovrebbe avere un ricambio sufficiente (barattolo con calza di nylon in vasca) ma essendo proprio alle prime esperienze temo che alcune uova siano danneggiate, potrebbero ammuffire; comunque mi preparerò per la prossima evenienza #36#
in queste cose ci vuole esperienza (e amore, che teneri!!!)
grazie, che bell'articolo! mi piacerebbe proprio riuscire in questa impresa, amo i cory, mi ricordano dei segugi quando si mettono a rastrellare alla ricerca di cibo, animano la mia vasca.
al momento l'acqua dovrebbe avere un ricambio sufficiente (barattolo con calza di nylon in vasca) ma essendo proprio alle prime esperienze temo che alcune uova siano danneggiate, potrebbero ammuffire; comunque mi preparerò per la prossima evenienza #36#
in queste cose ci vuole esperienza (e amore, che teneri!!!)
Bravo ;-) spero che anche i miei si diano da fare.....Buona fortuna per le prossime deposizioni!!
jackrevi
18-03-2012, 19:39
io le ho sempre tolte con le dita e non ho mai fatto danni, ci passi il dito vicino e loro si appiccicano, per me il problema è poi staccarle dalle dita :-)).
Gabo Gabo
18-03-2012, 21:06
ciao,scusate l'intromissione, ma quanti esemplari sono sufficienti a riprodurli?
ANGOLAND
18-03-2012, 21:24
non capisco la domanda, per fare un figlio sono sufficienti 2 genitori, un papà e una mamma, se vuoi le percentuali di vitalità sul totale delle uova deposte, proprio non lo so;
io ho 4 coridoras, probabilmente ho avuto la fortuna di ospitare maschi e femmine
Gabo Gabo
18-03-2012, 21:32
in alcuni animali per rendere possibile la riproduzione, vanno tenuti in gruppo era per questo che chiedevo
ANGOLAND
18-03-2012, 21:54
già immaginavo ti riferissi a quello #13
in effetti non mi sono pentito di averne inseriti 4, secondo me è davvero il numero minimo; se avessi possibilità ne avrei anche di più
------------------------------------------------------------------------
ultimamente avevo notato dei cambiamenti, stanno sempre appartati e quando escono a scorrazzare stanno sempre in 2 + 2
jackrevi
18-03-2012, 22:19
in alcuni animali per rendere possibile la riproduzione, vanno tenuti in gruppo era per questo che chiedevo
si esatto i cory vanno tenuti in gruppi sia normalmente sia per tentare la riproduzione.
ANGOLAND
20-03-2012, 20:44
le uova non si sono schiuse, qualcosa non ha funzionato! cmq ho preso una sala parto di quelle galleggianti da inserire in vasca, così la prossima volta le trasferisco lì da subito e ritentiamo! :-)) dite che vanno bene? dovrebbero usarsi per i pesci vivipari, no?
jackrevi
20-03-2012, 22:52
sei sicuro che non si siano schiuse? appena nati sono molto piccoli... poi non tutte le uova si schiudono.
ANGOLAND
21-03-2012, 12:05
tali e quali a quando le ho messe, ora hanno un pò di muffa, ma sono passati giorni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |