Visualizza la versione completa : Disastrooooo
lorenzo-69
17-03-2012, 13:05
http://s14.postimage.org/hdp1avhst/IMG019.jpg (http://postimage.org/image/hdp1avhst/)
http://s14.postimage.org/ptsdxlot9/IMG016.jpg (http://postimage.org/image/ptsdxlot9/)
cosi era fino a ieri sera.....poi improvvisamente ha cominciato a gocciare dal vetro sotto e ho dovuto smontare TUTTOOOO.....>:-(
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo!!!!!
Porca miseria!! Peccato!!
Luca
Svuota, controlla il danno e vedi se riesci a riempire...hai dei bidoni o altro per gli animali???
Sandro S.
17-03-2012, 13:17
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Manuelao
17-03-2012, 13:40
Non ci credo. E' successo lo stesso a me un paio di mesi fa ma io avevo solo sabbia e rocce
Emanuele
devildark
17-03-2012, 13:44
che sfiga #07
orco che brutta storia mi spiace ....
vallorano
17-03-2012, 13:45
ca@@o che sfiga!!!
Lorenzo56
17-03-2012, 13:49
Deve essere una sensazione orrenda...
omeroped
17-03-2012, 13:57
mi spiace tantissimo era bella e quanti animali... azz...-28d#
lorenzo-69
17-03-2012, 14:13
Stiamo attenti a tutto poi succedono ste cose.....
ma non potevi chiamare un vetraio e te lo aggiustava al momento? oppure mettevi il silicone tu e rinforzavi quei punti.. ora dove hai messo gli animali?
Ciccio66
17-03-2012, 14:39
Porca zozza che sfiga....
Mi spiace molto ma ci sono pochissime alternative
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
lordlucas
17-03-2012, 14:53
Nooooooo!!! Successe lo stesso a me qualche anno fa...così per stare un po' più tranquillo ho spatolato l'intero vetro di fondo di silicone....
Sent from my iPhone using Tapatalk
lorenzo-69
17-03-2012, 20:07
ma non potevi chiamare un vetraio e te lo aggiustava al momento? oppure mettevi il silicone tu e rinforzavi quei punti.. ora dove hai messo gli animali?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Impossibile la perdita stava dalla parte del muro sotto la traversa del mobile......................... I coralli li ho portati tutti da un mio amico negoziante rocce e sabbia stanno dentro dei secchi
Daniel-T
17-03-2012, 20:42
Nooooo !!!!! Mi dispiace...
Maurizio 77
17-03-2012, 21:10
Davvero un gran peccato....!!! Pero meglio che almeno te ne sia accorto in tempo, altrimenti sarebbe scoppiato e avresti perso tutto....
Io sto cambiando la mia vasca xche' quella che ho ha dei twister di bolle d'aria che non mi piacciono e a giorni la sostituisco...
Mi dispiace tanto...!!!
ma com'è possibile che dopo tanto tempo la vasca inizia a perdere? #24
Paolo Marzocchi
17-03-2012, 22:08
azz Lore...che sfiga però!!!!! era un pò che non ti sentivo.......ma leggere di ste storie....è mei ose non ti fai sentire per un pezzo!!!
e adesso???;-)
Paolo Piccinelli
17-03-2012, 22:11
Azz, agghiacciante! -05
Se riesci ad identificare la causa del danno facci sapere, magari ci serve per evitarlo sulle nostre! #13
Cavolo!!! Mi dispiace tantissimo!! ;-)
lorenzo-69
18-03-2012, 13:11
azz Lore...che sfiga però!!!!! era un pò che non ti sentivo.......ma leggere di ste storie....è mei ose non ti fai sentire per un pezzo!!!
e adesso?? -----------------------------------------------------------------------------------------------Domani spero di poterlo riparare poi vediamo
lorenzo-69
18-03-2012, 13:22
Azz, agghiacciante!
Se riesci ad identificare la causa del danno facci sapere, magari ci serve per evitarlo sulle nostre----------------------------------------------------------------------------------- - Ad un primo controllo non ho visto cose strane sul vetro quindi credo si sia scollato in un piccolo punto se sotto la vasca avessi masso una tavola forse non sarebbe successo
marco torino
18-03-2012, 13:50
Ma
Non ho capito ha ceduto una siliconature dal vetro posteriore??
Sent from my iPhone using Tapatalk
lorenzo-69
18-03-2012, 13:59
Ma
Non ho capito ha ceduto una siliconature dal vetro posteriore??-------------------------- Si il posteriore con la base
marco torino
18-03-2012, 14:04
Azz mi spiace so come ti sento perché era successa la stessa cosa a me ma perdeva dai bocchettoni del pozzetto di tracimazione ma siccome non potevo spostarla ho svuotato e stretto poi tutto non perdeva piu
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
18-03-2012, 14:04
Questi sono i contro di avere le vasche appoggiate al muro infatti il massimo sarebbe metterle a centro stanza eheh secondo me
Sent from my iPhone using Tapatalk
mamma mia che iella!!! la vasca era veramente bellissima! rimboccati le maniche e riparti mi raccomando, non mollare mica eh!!!!
Paolo Piccinelli
18-03-2012, 17:51
Cacchio che sfortuna!
Io ho il terrore che mi succeda, quindi ho messo una tavola sotto la vasca e tra vasca e muro 45 cm... Inoltre ho fatto mettere un profilo in vetro tutto attorno alla base, così ho siliconatura doppia.
...però se ci si mette la sfiga... Non ci sono precauzioni che tengano!
marco torino
18-03-2012, 18:00
Paolo cosa serve la tavola sotto la vasca?? Per vedere se si bagna??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vasca artigianale o commerciale?
Paolo Piccinelli
18-03-2012, 20:30
Serve ad impedire che il vetro di fondo si imbarchi col peso.
Serve ad impedire che il vetro di fondo si imbarchi col peso.
Sempre avute vasche fatte così....non sembra ma il vetro inferiore e' ben sollecitato.
marco torino
18-03-2012, 21:05
Ma quindi consigliate di mettere un pannello
Marino tra la struttura in alluminio che faro e la vasca??
Sandro S.
18-03-2012, 21:06
un bel pannello ( compensato marino o no ) lo consiglio sempre.
fabio NICOLINI
18-03-2012, 21:14
ciao lorè hai trovato niente di nuovo per capire cosa è successo???io ancora non sò come mettere in bolla il mobile!!! fammi sapere eventualmente cerco di organizarmi per darti una mano!! se il vetro non si è rotto ed solo un problema di silicone prendi dei tiranti di vetro per il fondo come la mia così rifacciamo la siliconatura e aggiungiamo i vetri intorno!!!!#36#
lorenzo-69
18-03-2012, 21:40
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Serve ad impedire che il vetro di fondo si imbarchi col peso.
Sempre avute vasche fatte così....non sembra ma il vetro inferiore e' ben sollecitao.
_ Infatti penso che sotto ci metterò una bella tavola
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Serve ad impedire che il vetro di fondo si imbarchi col peso.
Sempre avute vasche fatte così....non sembra ma il vetro inferiore e' ben sollecitao.
_ Infatti penso che sotto ci metterò una bella tavola
------------------------------------------------------------------------
ciao lorè hai trovato niente di nuovo per capire cosa è successo???io ancora non sò come mettere in bolla il mobile!!! fammi sapere eventualmente cerco di organizarmi per darti una mano!! se il vetro non si è rotto ed solo un problema di silicone prendi dei tiranti di vetro per il fondo come la mia così rifacciamo la siliconatura e aggiungiamo i vetri intorno!!!! Ciao Fa non ho trovato nulla di nuovo domani faccio fare delle lastre di vetro cosi gli facciamo tutta una cornice di rinforo intorno
------------------------------------------------------------------------
ciao lorè hai trovato niente di nuovo per capire cosa è successo???io ancora non sò come mettere in bolla il mobile!!! fammi sapere eventualmente cerco di organizarmi per darti una mano!! se il vetro non si è rotto ed solo un problema di silicone prendi dei tiranti di vetro per il fondo come la mia così rifacciamo la siliconatura e aggiungiamo i vetri intorno!!!! Ciao Fa non ho trovato nulla di nuovo domani faccio fare delle lastre di vetro cosi gli facciamo tutta una cornice di rinforzo intorno
fabio NICOLINI
18-03-2012, 22:08
perfetto così lo blindiamo l'acquario e cerchiamo di rendere la vita difficile alla sfiga!!!!
lorenzo-69
18-03-2012, 22:14
Domanda.....ma una volta sistemato con sabbia rocce etc.... i coralli li posso rimettere subito in vasca o devo aspettare??????
Paolo Piccinelli
18-03-2012, 22:47
Allestisci, accendi tutto e la mattina dopo fai due test, da lì capisci cosa fare.
Se i valori non sono folli, un pò di digiuno i pesci sommato a resine e carbone in sump secondo me ti aiuta a trasferire gli animali subito.
Nella mia grande ho fatto così e non ho avuto problemi.
lorenzo-69
18-03-2012, 23:47
Allestisci, accendi tutto e la mattina dopo fai due test, da lì capisci cosa fare.
Se i valori non sono folli, un pò di digiuno i pesci sommato a resine e carbone in sump secondo me ti aiuta a trasferire gli animali subito.
Nella mia grande ho fatto così e non ho avuto problemi Anche se è un dsb?
marco torino
19-03-2012, 08:09
Ma una domanda Fabio nicolini visto che ormai ha svuotato quasi tutto non sarebbe il caro rifare la vasca per un fattore sia estetico che pratico?? E un mio parere... Piccinelli allora ti avevo chiesto sotto la vasca tra la struttura in alluminio e la vasca dovrò metter un pannello di legno marino??
Sent from my iPhone using Tapatalk
begonia2001
19-03-2012, 08:23
Ma una domanda Fabio nicolini visto che ormai ha svuotato quasi tutto non sarebbe il caro rifare la vasca per un fattore sia estetico che pratico?? E un mio parere... Piccinelli allora ti avevo chiesto sotto la vasca tra la struttura in alluminio e la vasca dovrò metter un pannello di legno marino??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si, sotto la vasca devi mettere un pannello di legno, non necessariamente marino.
Paolo Piccinelli
19-03-2012, 08:30
Anche se è un dsb?
anche la mia è un dsb.
fai i test e poi decidi ;-)
Il legno fra vasca e mobile è sempre buona norma. ;-)
Ho visto che alcune vasche vengono montate sulle strutture direttamente, mettendo solo della gomma sulla struttura.
Ho visto ache molte strutture senza la colonna centrale (quella proprio in centro vasca che tanto rompe le scatole.
Personalmente credo si sottovaluti il fatto che il vetro inferiore possa imbarcarsi, e che imbarcandosi si "ritiri" dai brodi esterni, mentre invece la spinta dell'acqua tende ad allargare le pareti.
Questa doppia-forza per me è da evitare perchè sono opposte una all'altra: pannello di compensato da 10 - 15 - 20mm e montante centrale #70.
lorenzo-69
19-03-2012, 09:23
Anche se è un dsb?
anche la mia è un dsb.
fai i test e poi decidi ;-)
Il legno fra vasca e mobile è sempre buona norma. ;-)
grazie Paolo gentilissimo....appena ho fatto i test ci risentiamo #70
fabio NICOLINI
20-03-2012, 13:24
bè lorè hai montato i vetri oggi?????
lorenzo-69
20-03-2012, 21:33
bè lorè hai montato i vetri oggi?????
Si ho rinforzato tutto il sotto e ho messo una tavola tra vasca e mobile...#70
leggo solo ora....
ma perchè non te sei venuto a prende la vasca??????non facevi prima??
lorenzo-69
20-03-2012, 22:52
leggo solo ora....
ma perchè non te sei venuto a prende la vasca??????non facevi prima??
e facevo prima si bastava che me rispondevi ar telefono!!!!!-28
ma se t'ho detto famme sapè er giorno dopo....aufffffffff
lorenzo-69
21-03-2012, 18:01
ma se t'ho detto famme sapè er giorno dopo....aufffffffff
GRANDEEEEE e io er giorno dopo ti ho chiamato........
a beh allora me sto zitto....:-))
marco torino
21-03-2012, 19:50
Poffo regalavi una vasca,,?
Sent from my iPhone using Tapatalk
no è che ne ho una che usiamo come muletto.....se serve all'improvviso....o succede qualcosa.... ;-)
era la mia vecchia che si era scollata anchessa....e allora dopo un operazione di incollaggio e aggiunta di pezzi di vetro modello carpentieri bergamaschi torna utile per le emergenze... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |