Entra

Visualizza la versione completa : Alcol etilico


Valterr
17-03-2012, 12:28
Forse non è la sezione giusta, ma visto che si parla di chimica...

Volevo sapere se su un impianto di CO2 a lieviti alimentati con saccarosio sono state fatte delle osservazioni inerenti l'alcol etilico prodotto nella fermentazione.

Può arrivare in vasca in virtù della sua volatilità?

RugbyPlayerNr12
17-03-2012, 12:57
Si, specialmente con la stagione calda!

Valterr
17-03-2012, 13:47
Quindi personalmente sconsiglieresti un impianto di CO2 a lieviti?

karond
17-03-2012, 14:32
io lo ho sempre usato...e non ho riscontrato problemi di questo tipo, piuttosto la difficoltà è somministrare co2 in modo costante...ma se usi il gel e riesci a non avere perdite di pressione nelle giunzioni ci riesci.
poi sinceramente un po' di alcol non penso che faccia male a nessuno...

RugbyPlayerNr12
17-03-2012, 14:57
allora, e' una bestiaccia, dipende dalla concentrazione a me una volta mi si intossicarono i pesci partendo dalle specie piu' delicate, i primi a morire quando mi successe a me sono stati i ciprinodontini, e ho dovuto mettere per 4 settimane carbone attivo per rendere nuovamente la vasca utilizzabile

berto1886
17-03-2012, 23:43
l'ho sempre detto che meglio della bombola non c'è... :-)

atomyx
18-03-2012, 00:21
Concordo sull'uso della bombola, ma quella dei pesci ubriachi per effetto di etanolo libero mi sembra una sacrosanta str_amberia. Io ho utilizzato lievito di birra e zucchero di canna ma sinceramente non mi sono mai preoccupato della fermentazione del fruttosio, in quanto è una delle fasi intermedie che porteranno alla formazione di Co2. Allora se vuoi essere più sottile dovresti preoccuparti maggiormente della acetaldeide, altro passaggio intermedio della fermentazione, che è sicuramente più dannoso dell'alcool etilico stesso.

Valterr
19-03-2012, 20:19
Io ho un impiantino artigianale di CO2 a lieviti, e sapendo che il risultato finale della fermentazione è alcol e anidride carbonica praticamente in parti uguali mi sono chiesto se il gioco vale la candela!
Per ora non ho mai avuto problemi ma ho iniziato da poco ed ho ancora molti dubbi!

Per quello che riguarda l'acetaldeide penso sia un problema minore perché viene poi trasformata in alcol etilico...Invece l'alcol è un prodotto finale della fermentazione.

RugbyPlayerNr12
19-03-2012, 20:43
Non ho detto ne ubriachi ne storditi, ma morti. quando i valori ph kh gh no2 e no3 erano tutti nella norma. per risparmiare qualche euro (ci sono anche impianti che costano 18 euro e le ricariche ne costano 8) io non metterei a rischio la vita dei pesci...Poi chiunque la vede come vuole, il mio consiglio e' bombola! poi decidi te!;-)