Visualizza la versione completa : Vasca Tanganica
Salve a tutti. Seguo il forum da più di un anno ma è la prima volta che scrivo. Mi appresto ad allestire una vasca da 200l lordi con biotipo tanganica. ecco alcuni dati
Vasca 100*40*50
Il filtro è interno con una pompa da 1200l/h
i neon da 25sono due arcadia, una fresh water ed una tropical. ero indeciso se metterene un'altro da 18 della silvanya da 10000k.
Stasera inizio l'allestimento. intanto però accingo già al vostro sapere per fare 3 domande che spero non troviate troppo banali:
1. per il movimento dell'acqua la pompa del filtro basta o aggiungo una pompa di movimento?
2. nel caso aggiunga la pompa dove mi conviene posizionarla?
3.l'acqìuario che uso è dismesso da 3 giorni(sano, sempliecemente il proprietario ha venduto baracca eburattini causa nascita di una figlia -05 )
una volta allestita la vasca e versato l'attivatore dovrò aspettare cmq 3 settimane o potrò iniziare il popolamento prima?
Grazie in anticipo per le risposte. domani già le prime foto
ivanluky
14-03-2006, 21:19
Ciao, e benvenuto.
#22 Penso che con la pompa sei a posto, se fossi in te però aspetterei almeno un mese prima di inserire gli ospiti.
spawn21d
14-03-2006, 21:24
aspetterei anche io.....cmq puoi provare a fare i controlli tipo dopo una settimana e vedere se l'acqua è apposto oppure no...
marko1975
14-03-2006, 21:26
Ciao e ben venuto.
Se il filtro è stato fermo per ben tre giorni direi che "devi" partire da zero!
Di conseguenza dovrai attendere per l'inserimento esattamente come se fosse una nuova vasca.
Più che una pompa di movimento io aggiungerei un filtro esterno che di certo male non fà e può aiutarti allo stesso tempo con la movimentazione dell'acqua.
Per l'illuminazione non saprei cosa indicarti con esattezza ma, non mi sembra che la tipologia di vasca abbia necessità tali da giustificare un'aggiunta.
Ai guru l'ardua sentenza! :-D :-D :-D
marko1975
14-03-2006, 21:27
Azz ragazzi non ho nemmeno avuto il tempo di scrivere quello che pensavo che già avevate risposto in due! Ormai è una lotta contro il tempo! :-D :-D :-D
ok. grazie per le prime risposte e per il benvenuto .
speravo che i batteri sopravvivessero più a lungo cmq aspetterò il tempo canonico facendo ogni settimana un test sui nitriti.
per il filtro esperno aspetto un attimo perchè dovrei acquistarne uno e prima di compiere tale spesa preferisco vedere se ce ne è una reale necessità o meno.
marko1975
14-03-2006, 22:03
La cifra ormai non è più esorbitante per un buon filtro esterno: tra usato ed occasioni online sicuramente troveresti quello che fa per te.
Il filtro interno richide sicuramente una manutenzione maggiore ed a me in passato ha solo creato grane!
In bocca al lupo.
Ecco le prime foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dall_alto_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/in_funzione_204.jpg
solo una precisazione: la quantità delle rocce è volutamente modesta: Pur volendo creare ripari ai miei inquilini non volevo appesantire con un muro bucato l'acquario. sia per un discorso di visibilità dei pesci sia per un futuro discorso di pesca. teneto conto che nessun pezzo è siliconato, ma solo attentamente poggiato
Ditemi cosa ne pensate senza paura di offendermi ;-)
spawn21d
15-03-2006, 16:23
a me piace...molto belle le pietre....ma la pianta al centro è una microsorum??
grazie. avere il primo commento positivo è incoraggiante. la pianta al centro è un echinodorus. i micorsorium li devo ancora mettere
spawn21d
15-03-2006, 16:52
ok :-)) :-))
marko1975
15-03-2006, 17:21
Anche a me piacciono molto le rocce ma forse qualcuna è un pò troppo in bilico.
Per il peso ho risolto con le rocce laviche che ho forato a suon di trapano creando caverne e passaggi in quelle che prima erano semplici blocchi di lava.
Attendiamo nuove foto .... In bocca al lupo! #25
ivanluky
16-03-2006, 00:51
#25 #25
Niente male davvero !
Bel lavoro.
Molto carino!!!!!! #25 #25 #25
Però quei tronchetti....... #24 io li avrei poggiati a terra, magari vicino le piantine!!!! ;-)
allora, la radice più grossa, quella a sinistra mi piace li perchè alza il prospetto del disegno delle pietre senza appesantire troppo.
Quella alta el centro li è solo appoggiata. appena prendo del microsorium lo metto su quel tronco che dovrebbe finire in basso a destra
Non dico sta male, ma solo che sarebbe sembrato più naturale!!!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |