Entra

Visualizza la versione completa : coda guppina


robyfuma
17-03-2012, 01:24
E' una femmina guppy di circa 5 mesi. appartiene ad una mia amica che me l'ha portata non sapendo cosa fare e dove metterla, (io meno di lei). la coda non mi sembra corrosa ma più "mangiata", mi ha assicurato di non avere in vasca nessun pesce aggressivo, a me sembra abbia più un fritto misto: neon, Ancistrus, cory, qualche biscetta nel fondo, guppy, endler, 1 black molly e per finire caridine in in 200 litri. i valori dell'acqua con cui me l'ha portata erano ok. no20, ph7 e kh10. tornando alla guppina oltre ad avere la coda "mangiata" non la muove. l'ho messa in una vascetta e quando ambientata le ho dato qualche scaglia di cibo che ha divorato in modo stranissimo. non riesce a muovere la coda quindi per spostarsi si curva su di un lato. non è salita in superficie a mangiare, ha aspettato che il cibo andasse a fondo e lo sollevava spostando l'acqua con le pinne davanti in modo che si sollevasse quel tanto che bastava per metterlo in bocca. inserisco foto(brutte).
qualcuno sa dirmi cosa le possa essere successo?
grazie


http://img176.imagevenue.com/loc560/th_939575492_DSCF2536_122_560lo.JPG (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=939575492_DSCF2536_122_560lo.JPG)


http://img125.imagevenue.com/loc442/th_939775685_DSCF2537_122_442lo.JPG (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=939775685_DSCF2537_122_442lo.JPG)

eltiburon
17-03-2012, 02:20
pH 7 è al limite per i guppy, meglio 7,5 o anche 8. Occorre sapere anche GH, KH e NO3.
Io la isolerei in vaschetta di cura con aeratore e SENZA filtro, metterei un pizzico di bicarbonato e aggiunte progressive di sale fino ad arrivare a un cucchiaino per litro.

robyfuma
17-03-2012, 09:30
purtroppo gli altri valori non li ho controllati, ora l'acqua dove stava non ne ho più e quindi mi è impossibile controllare. inizio come mi hai detto con bicarbonato e sale.
nessuna idea sul perchè non muova la coda?

crilù
17-03-2012, 12:07
Non muove la coda perchè non ce l'ha.
Le squame sono ben aderenti al corpo? per caso è rossa sotto la testa?

robyfuma
17-03-2012, 17:53
ciao crilù,
squame ben aderenti e non è rossa in nessuna parte del corpo. Non muove solo la coda ma anche tutta quella parte racchiusa nel riquadro verde della foto, è come se tutta quella parte fosse rigida. anche la zona anale mi sembra più pronunciata ma è talmente magra che può essere solo un'impressione. provo a darle di nuovo qualcosa da mangiare tenendola in mano in modo da non farle fare fatica.
qualsiasi suggerimento è ben accetto, mi da l'impressione di soffrire molto.

crilù
17-03-2012, 19:21
Più che provare un antibatterico non mi viene in mente altro :-(

robyfuma
17-03-2012, 23:27
sono riuscita a fare una foto a quella piccola protuberanza anale, spero riusciate a vederla.


http://s13.postimage.org/r1es0p9sj/DSCF2548.jpg (http://postimage.org/image/r1es0p9sj/)

crilù
18-03-2012, 00:38
la vedo ma non capisco cosa possa essere.
Le feci riesci a vederle? Non è che questo pesce ha partorito? quella protuberanza potrebbe essere l'ovidotto.

robyfuma
18-03-2012, 13:17
Mi hanno detto che ha appena partorito. Ha defecato venerdì dopo averla messa in vasca e aver mangiato voracemente e le feci erano normali, dopo non si è più interessata al cibo. Ho provota a darglielo io con una patiglia di Spirutabin vicina alla bocca oggi, per nulla interessata ha ingerito solo quello che si staccava dalla pastiglia e ingeriva insieme all'acqua. In questo momento sta defecando un filo trasparente. Non vedo più quella protuberanza nella parte anale.

http://s14.postimage.org/kohkso0dp/DSCF2552.jpg (http://postimage.org/image/kohkso0dp/)

crilù
18-03-2012, 19:33
Ma poverina, te l'hanno data dopo un parto? Avrebbe avuto bisogno di cibo energetico per rimettersi :-( molte se ne vanno proprio a causa di questo.
Mettile delle gocce di vitamina uso acquariofilo in vasca, se non mangia la vedo dura.
Il filo bianco indica perlopiù un'infiammazione intestinale. Si potrebbero usare verdure+succo d'aglio...mangiasse.

robyfuma
19-03-2012, 01:09
fortunatamente le vitamine le ho già in casa e le ho aggiunte in vasca. Per pura curiosita, qual è tua opinione su quel moncone di coda rimasto, potrebbe essere corrosione o altro?

crilù
19-03-2012, 01:20
Mah...visti i neon potrebbero anche essere loro i colpevoli. La corrosione lascia un bordo sul bianchiccio moscio, non è netto il taglio per intenderci nè pulito.
C'è da dire che se non si ferma e ricresce il pesce avrà di sicuro delle difficoltà.
Io intanto ordinerei on line il Baktopur della Sera, al limite lo tieni di scorta (Zooplus.it)

eltiburon
19-03-2012, 01:24
Secondo me ha pure parassiti intestinali, oltre alla batteriosi. Sarò sincero, non so se ce la farà...
Io tenterei l'isolamento in acqua nuova (stessa IDENTICA temperatura e biocondizionata) e sale, un cucchiaino per litro). Aggiungerei pure del Flagyl, ecco come si usa:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 250 mg (1 compressa, ma controlla) per 25 litri d'acqua. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nella vasca. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore. Durata 4/5 giorni.
------------------------------------------------------------------------
RETTIFICA: ho riletto bene tutto il post. Vedo che in isolamento col sale c'è già. Il fatto che mangi, anche se poco, mi fa pensare più a vermi che a flagellati, qui è un terno al lotto azzeccare la diagnosi...
In caso di vermi il Flagyl è inefficace, ci vuole un antielmintico come l'Ascarilen o il Droncit. Io tenterei prima questi del Flagyl. Cercali in farmacia, prendi quello che trovi, non è facilissimo. Il più facile è l'Ascarilen. Dose: 1 ml di ascarilen per 10 litri d’acqua.
In bocca al lupo!

robyfuma
19-03-2012, 01:34
ragazzi, grazie per i consigli ma adesso ho un poco di confusione. che faccio? prendo il Baktopur della Sera o il Flagyl

eltiburon
19-03-2012, 01:36
Ordina il Bactopur, intanto prendi L'ascarilen o il Droncit o, se non li trovi, piperazina o flubendazolo, vedi un po' cosa hanno. Secondo me è più facile che siano vermi, quindi tentiamo prima di combattere questi, purtroppo non è facile capire dai sintomi, dobbiamo avere fortuna. Lascia anche il sale, non interferisce e aiuta.
------------------------------------------------------------------------
PS Rileggi sopra, ho fatto una correzione. Purtroppo il caso è difficile...

robyfuma
20-03-2012, 00:23
aggiorno. Ho tolto la piccola dal bicarbonato e dal sale ieri sera tardi, non so perchè ma l'ho fatto. utilizzo sempre l'acqua della mia vasca quando faccio il cambio. Questa mattina ha ripreso a mangiare. Le ho dato del cibo in scaglie perchè non avevo tempo di darle altro, così ho scoperto perchè sta sul fondo: infiammazione alla vescita natatoria. Come ha visto il cibo galleggiare è salita con la coda in su e la testa in giù, sembra quasi che la coda la spinga verso l'alto, quando è a pelo d'acqua riesce a mettersi orizzontale. Ha mangiato parecchio oggi,forse perchè è magrissima, se si rimette in forze magari ce la può fare.
cosa posso fare per aiutarla?

crilù
20-03-2012, 00:34
Ordinare il Baktopur, non vorrei avesse un problema non alla VN ma proprio alla coda.
E' un farmaco che in ogni caso è bene avere in casa, verrà utile di sicuro.
Non è stata trattata come si deve dopo il parto poverina, speriamo in bene.

robyfuma
20-03-2012, 00:43
L'ho ordinato già oggi, speriamo arrivi in fretta.
ti farò sapere. grazie crilù e buona serata

crilù
20-03-2012, 00:44
Buona notte :-)

eltiburon
20-03-2012, 03:03
Difficile un guppy con problemi di vescica... Speriamo bene!
Io l'avrei lasciata nel sale, magari con un cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionatore) e reintegro del sale rimosso.

robyfuma
21-03-2012, 19:18
Ho visto la vasca del conoscente che mi ha dato la guppina malata, molto bella, 200 litri, unico neo oltre al movimento dell'acqua provocata dal filtro aveva aggiunto anche una pompa di monimento Koralia 4000 l/h. Aveva dentro parecchi piccoli Guppy con problema di stabilità nel nuoto, sembravano ubriachi e ho anche capito perchè la femmina che mi ha dato ha la coda mangiata. C'erano due piccoli maschi fermi verso la superfidie in un posto al riparo dalla forte corrente e gli altri abitanti della vasca andavano a mordergli la coda perchè non riuscivano a trovare l'equilibrio per scappare. Mi sentivo male per loro..............gli ho fatto togliere la pompa!>:-( ma non ho potuto portarmi via i malati, per una questione di spazio.

Crilù se ci sei ho bisogno di te, io sono quella che aveva comprato ARGULON della sera che era costato un occhio per gli ARGULOS nella mia vasca.
Ti aggiorno: ho fatto il primo trattamento poi rifatto dopo tre setimane come da istruzioni e non è cambiato nulla, la cosa è ciclica esattamente ogni tre settimane. Non ne posso più cosa posso fare? Ho chiamato un veterinaio che tratta anche pesci e mi ha detto quello che potevo trovare da sola in rete, usare il Neguvon.
Ormai sono 5 mesi che combatto con quel terribile parassita e non riesco a venirne fuori. Consigli????

crilù
21-03-2012, 22:10
Aspetta...hai ancora i pidocchi? -28d# http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/medicinali-professional-3546/product/sera-med-professional-argulol-1.html

Dovrebbe uccidere anche le uova.
Ma li togli a mano i parassiti o laschi che faccia effetto il farmaco?

robyfuma
21-03-2012, 23:48
si, ancora i pidocchi!!! e lascio che faccia effetto il farmaco, il primo ciclo di elimina i crostacei, alla terza settimana fai il secondo trattamento dopo la schiusa delle uova ma secondo me, se hanno già deposto, ti ritrovi alla prossima terza settimana da capo come è successo a me.
ora che fare? si ricomincia da capo?#07
domanda ma se sono pidocchi d'acqua dolce se aggiungo abbondante sale in vasca cosa succede?

crilù
22-03-2012, 00:31
Ti partono i pesci.
Fai come abbiamo sempre fatto fino ad oggi: armati di pinzetta e toglili a mano. Con questo sistema tutti hanno risolto senza trovarne altri in vasca.

robyfuma
22-03-2012, 00:38
ok ti aggiorno.
'notte

crilù
22-03-2012, 00:40
'notte

robyfuma
01-04-2012, 23:20
Aggiorno,
per quanto riguarda i pidocchi ne ho trovati 4 prontamente tolti e nessuno pesce si è più grattato.
La guppina si era rimessa in forze, aveva ricominciato a muovere la coda, leggermente ma si muoveva, anche se restava un poco piegata su di un lato ma ti posso assicurare che mi sembrava lottasse con tutte le sue forze per farcela. L'ho messa in una vaschetta per il parto dentro la mia vasca perchè mi riusciva difficile gestirla nella vaschetta a parte, era in pochissima acqua, due dita, così faceva meno fatica a stare in equilibrio e con il cibo l'acqua si inquinava subito quindi andava cambiata spesso durante il giorno. Questa mattina dentro la vaschetta ho trovato quattro piccoli avannotti, uno era morto, gli altri erano ancora per metà all'interno dell'uovo ed erano diversi da come sono abituata a vederli. Ora sono morti anche loro. Adesso non è messa bene, l'ho rimessa nella vaschetta a parte con delle gocce di vitamine e spero tanto che ce la faccia. Si accettano consigli su come poterla aiutare.
Ma è possibile??#24 ha finito di partorire dopo più di una quindicina di giorni dal primo?? era per questo che non riusciva a muovere la coda??#24

crilù
01-04-2012, 23:56
Per me non ha partorito ma abortito. Non devi trovare uova me pesciolini già belli formati.

robyfuma
01-04-2012, 23:58
Hai ragione!!!!#25 non ci avevo pensato! cosa pensi possa fare per lei adesso?

crilù
02-04-2012, 00:09
Niente, fa tutto da sola poverina. Tu continua con le vitamine e buon cibo. Non esistono farmaci per questo tipo di problema. Acqua pulita mi raccomando.
Degli argulus più nessuna traccia? non pare ma quando stanno attaccati ai pesci di danni ne fanno anche loro.

robyfuma
02-04-2012, 00:22
Per ora più nulla, sono in attesa della terza settimana per la conferma>:-(...........speriamo
gli amici in vasca sono vispi non sembra riportino danni.
ti aggiorno su sviluppi.
un enorme grazie e buonanotte

crilù
02-04-2012, 00:38
buonanotte anche a te.

eltiburon
04-04-2012, 02:52
Un pochino di sale mettilo, ai guppy fa sempre bene.

robyfuma
12-04-2012, 20:33
i mitici pidocchi sono tornati, 2 prontamente tolti. ne ho una stufa di questa storia...>:-( la piccola guppy non ce l'ha fatta, quattro giorni dopo i piccoli abortiti non ha più mangiato, era completamente debilitata e si era come piegata: metà tronco orizzontale e l'altra metà con la coda in verticale verso il basso come se fosse piegata su di un lato a 90 gradi. per curiosità l'ho portata dal veterinario che cura il mio gatto e le ha trovato un altro semi-guppino non espulso. Per quello che ho visto penso abbia sofferto molto e a vederla così mi faceva molta pena. qualcuno conosce un metodo per praticare l'eutanasia in questi casi?

crilù
12-04-2012, 20:38
Se vai in schede malattie, c'è una discussione, aspè te la cerco

Mi è sparita la scheda >:-( Comunque il metodo più semplice è quello dell'olio di chiodi di garofano.
Ora vedo se la recupero.

robyfuma
12-04-2012, 20:54
trovata ed è molto interessante. speriamo non debba mai più averne bisogno
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74669&highlight=chiodi+di+garofano

grazie

robyfuma
09-05-2012, 22:41
ciao a tutti.
Ci risiamo, è arrivata la terza settimana e si sfregano ma questa volta è diverso. Hanno iniziato a sfregarsi giovedì, ho controllato i pesci con la lente e di pidocchi non ne ho visti. Così ho deciso di trattare la vasca con il medicinale della sera Sera e ...................nulla, si sfregano ancora soprattutto nella parte sotto. Una femmina si è anche prodotta una piccola lacerazione, che parte vicina all'ano fino a metà del fianco. A parte questo che è un cruccio dal quale non riesco a venirne fuori, lunedì ho notato una femmina isolata, pinne chiuse e l'ho tenuta d'occhio. Non mangia, è gravida e le ho visto come una "punta" uscire dall'ano pensavo fosse la coda del piccolo pronto ad uscire e invece niente. oggi è mercoledì e la situazione non è cambiata solo che in più si struscia sulla ghiaia, così ho deciso di toglierla per controllarla con la lente e quando l'ho presa per tenerla saldamente in mano senza schiacciare dall'ano fuoriusciva quello che vedi in foto

http://s18.postimage.org/5fccotz45/buona.jpg (http://postimage.org/image/5fccotz45/)

dimenticavo, argulon della sera giovedì per due giorni, 24 ore di carbone attivo poi cambio di un 50% è non è cambiato molto. domenica mi è morto il guppy più anziano e un giovanissimo cory di 3 mesi.

crilù
09-05-2012, 23:48
Ma è un pezzo di intestino? vermi non sono...

eltiburon
10-05-2012, 01:48
Avevi provato il Flagyl? Dovrebbe essere attivo contro molti protozoi. Per la guppyna non so che dire, purtroppo. Vermi non sono di certo.

robyfuma
10-05-2012, 22:38
si, anche a me sembra proprio un pezzo di intestino e no, non ho mai usato il flagyl. Oggi ho provato ancora a controllarne qualcuno che si sfregava con la lente ma anche stavolta nessun argulus. non sò se è peggio trovarli o non sapere cosa stia succedendo in vasca.>:-(
Sono tentata di resettare tutto e tornare sa capo.

crilù
11-05-2012, 00:01
Con i guppy è un terno al lotto :-(

eltiburon
11-05-2012, 02:16
Io, personalmente, tenterei la carta del Flagyl, danni gravi non ne può fare, si usa così:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

robyfuma
11-05-2012, 12:16
OK, giocamoci questa ultima carta. Intanto, la femmina della foto ha partorito ed è magrissima, mi ricorda la prima guppina malata di questo post che mi avevano portato a casa.

http://postimage.org/image/kohkso0dp/

Non è che ha contagiato qualche mio attrezzo? oggi faccio una foto della mia guppy e la posto.

crilù
11-05-2012, 19:25
A quella che ha partorito dai delle vitamine e cibo proteico, non il solito mangime...
Ma ha anche la coda corrosa?

robyfuma
11-05-2012, 23:56
si/no gli manca un pezzettino di bordo e ha un'opacità bianca su una pinna ventrale. Anche le altre femmine in vasca hanno questa "macchia biancastra" chi sulla coda chi su una pinna, i maschi nulla. strano........... Questo è avvento oggi. non sono riuscita a fare nemmeno una foto per mancanza di tempo ma ti assicuro che domani lo faccio. ho la netta sensazione di essermi portata in vasca qualcosa di infetto. Cosa mi consigliate di fare?
p.s. questa sera non ho visto nessuno sfregarsi.

crilù
12-05-2012, 00:22
Mamma mia, solo le femmine? hai provato il classico bagno di sale?

robyfuma
12-05-2012, 00:45
si, il sale l'ho messo questa sera pensano che queste "macchie" potessero essere ferite. hai qualche sospetto? ho appena allestito una vasca per i ramirezi e siccome è adiacente non vorrei contaminare, anche se i ram per ora non ci sono.

eltiburon
12-05-2012, 01:37
Quanto sale hai messo?
Io la isolerei in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro, con un cucchiaino di sale ogni 2 litri, per qualche giorno. O non l'avevi già fatto, per caso?