Visualizza la versione completa : Non capisco cosa e come curare questa platina
Come da topic , questa Platy è sopravvissuta all'ultima pandemia , purtroppo speravo si fosse ripresa e invece è un giorno che ha queste macchie bianche che sembrano croste ma nn capisco che cosa sia
Allego foto
http://img.tapatalk.com/971b30e1-9345#1311.jpg
http://img.tapatalk.com/971b30e1-9355-b74d.jpg
Spero che qualcuno di voi lo sappia
Vi ringrazio anticipatamente.
Christian
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?mrds2u
Se la vedessi la foto....-28d#
eltiburon
17-03-2012, 01:55
I valori come sono? pH, GH, KH, NO2, NO3 servono tutti!
Hai provato il sale?
I valori come sono? pH, GH, KH, NO2, NO3 servono tutti!
Hai provato il sale?
no2:0
no3:10
ph 7.8
kh 10
gh:16
ho provato con baktopur e omnipur in abbinamento con ectopur
ora sto provando con l'aloe vera succo al 99% dicono sia antisettico e protettore della mucosa
nonché dovrebbe rigenerare i tessuti ... semmai oggi gli cambio l'acqua e gli metto del sale
l'ultima volta che l'ho fatto per un pelo non ci rimaneva secca ...
@crilu' le ho caricate anche qui , ma come mai non riesci a vedere le altre ???
http://s16.postimage.org/luql11asx/971b30e1_9355_b74d.jpg (http://postimage.org/image/luql11asx/)
http://s14.postimage.org/k3l1m7ra5/971b30e1_9345_1311.jpg (http://postimage.org/image/k3l1m7ra5/)
Prova con l'aloe. Le feci sono normali? Vai piano col sale se lo patisce.
Non so come mai non vedo le foto, avrò problemi di pc infatti sotto mi appare sempre la scritta in attesa di risposya da img.tapatalk.com
eltiburon
19-03-2012, 00:19
Mi pare strano che un platy patisca il sale...
I valori vanno bene.
Hai antibiotici in casa?
L ho messa sotto baktopir , Cmq la sofferenza al sale non potrebbe essere come quando abbiamo una ferita e ci mettiamo del sale ?
Può essere, ma non uccide, brucia solo ;-)
eltiburon
21-03-2012, 00:19
Ma quanto sale avevi usato? in che modo?
Ma quanto sale avevi usato? in che modo?
Un cucchiaino in 500 ml
Cmq con l'aloe sembrava fosse guarita la macchia era notevolmente diminuita , sono bastati 2 giorni in acquario che la crosta era più grande di prima ... Ora ho preso una vaschetta da 6 litri riempita per 4 e prima gli ho fatto un bagno di sale poi ho aggiunto baktopur e omnipur e 5 mg di ectopur alle 22 finisce il terzo giorno e la macchia è diminuita ma di poco, ho provato a ordinare il permanganato di potassio ma pare che gli si chieda la luna oppure ti prendono per tossico... Dalla Germania mi stanno arrivando altri medicinali uno della jbl a vi componente a base di iodio .
Allungo la permanenza in quarantena ? Per altri 2 giorni ??
Ho notato Cmq che gli ètornato un po' l'appetito e si muove un po' di più dopo l immissione delle gocce
Ma Cmq la coda gli rimane sempre un po' incollata .
Help!
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?2slftm
Ma un cucchiaino si usa per 5/6 lt. e ti credo che il pesce è stato male !!!
niente da fare ..#07. ne baktopur e omnipur ne tantomeno il permanganato di potassio sono riusciti a togliere quella macchia ora dopo 2 giorni che l'ho rimessa in acquario ha di nuovo un macchia bianca sulla testa questa volta sembra più molle non sembra una crosta ... piu un brufolo...#13
che ne dite provo a fargli un altro bagno di sale poi costapur o faunamor ? o aspetto che mi arrivino i medicinali dalla Germania?
io cmq non riesco a capire cosa sia ..#24
Al momento lascerei riposare fegato e reni, non sono tornata indietro ma che hai ordinato in Germania?
ho ordinato:
protazol
ektol fluid
general tonic
l'ho messa da poche ora sotto faunamor .... che faccio ??? si muove poco e sta sul fondo ... è qua accanto a me ad osservarla la macchia sembra essersi rimpiccolita un po ..
Hai acceso un aeratore?
Il FaunaMor è per l'ichtyo :-(
Aereatore acceso ... C'è scritto anche contro funghi ;(
No, caso mai per le infezioni portate dal parassita
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-faunamor-prodotto-farmaceutico-contro-l%C2%92ichthyophthirius-malattia-puntini-bianchi-infezioni-batteriche-associate-p-7926.html
l'ho tolta la sto facendo riposare un po ....#13
eltiburon
01-04-2012, 01:36
Per bagni brevi coi platy quella dose di sale va bene, si può fare anche molto di più.
Io proverei in questo modo: isola la platyna in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro e aggiungi sale, un cucchiaino (= 5 g circa) per litro, ma iniziando col primo cucchiaino , poi dopo qualche ora il secondo e così via, fino ad arrivare alla dose finale complessiva di 1 cucchiaino ogni litro. Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali. Altrimenti, mantieni la salinità più bassa, un cucchiaino ogni 5 litri. Puoi aggiungere anche il blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa).
Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
da qando l'ho rimessa in acqua fino a stamane ... la platina "che ancora regge" sembrava si fosse un po' ripresa ... nuoticchiava mangiava e addiritura sembrava che stessero ricrescendo un po le pinne che erano corrose .... questa mattina come ho detto l'ho osservata e il bianco sulla testa sta man mano sparendo... ma in compenso sembra che quel bianco sia finito sulla bocca nella parte inferiore .... io ho letto qualcosa in merito ma sto scappando dal medico ...
di metilene ho quello della dajana pet ...
sta malattia è tosta quanto la platy ... :)
eltiburon
04-04-2012, 02:20
Hai fatto come ti ho detto? sale e blu? Il blu compralo in farmacia, soluzione all'1%, costa 3€, quello della dajanapet non sappiamo a che concentrazione è, come possiamo dosarlo? meglio andare sul sicuro.
Hai fatto come ti ho detto? sale e blu? Il blu compralo in farmacia, soluzione all'1%, costa 3€, quello della dajanapet non sappiamo a che concentrazione è, come possiamo dosarlo? meglio andare sul sicuro.
gli ho fatto i bagni con il permanganato di potassio.
il problema che si sta riprendendo ora... ha fatto quasi 10 giorni di terapie ininterrotte magari con un uno massimo 2 giorni di riposo in acquario
ora la sto tenendo in osservazione ... il bianco di ieri alla bocca non c'è la chiazza bianca sembra si stia dissolvendo, l'unica cosa ... è che sembra come che "la pelle" che ricopre le branchie e qualche altro punto , sembrano dure più tipo crosta che nn elastiche ...
sembra avere appetito e si si isola un po ma come c'è il cibo arriva , magari nn si mette li in prima fila ma cerca di magiucchiare ... io provo a farla riposare ancora qualche giorno magari lunedì la rimetto in cura ... anche perché prenderla è un impresa ...
c
Lasciala tranquilla per un po' veramente...
eltiburon
04-04-2012, 22:50
A questo punto lasciamola tranquilla, niente medicine pesanti, sì però al sale. Anche il blu di metilene male non fa, magari a dosi più basse: 1 ml di soluzione all'1%ogni 10 litri (insieme al sale).
A questo punto lasciamola tranquilla, niente medicine pesanti, sì però al sale. Anche il blu di metilene male non fa, magari a dosi più basse: 1 ml di soluzione all'1%ogni 10 litri (insieme al sale).
ok ora è sotto sale e sotto blu di metilene
è in compagnia di un altro platy che ha condiviso l'ultima cura e che cominciava ad avere qualche segno della stessa malattia all'attacco della coda
c'è areatore e termostato .... come mi regolo con il mangiare???
grazie infinite ...
ah cmq ho messo 1 ml di bdm
atutti quelli che leggeranno il post ..
no vabbhè auguroni di buona pasqua a tutti !
C
Speriamo vada tutto bene, Buona Pasqua anche a te
eltiburon
08-04-2012, 01:52
Cibo danne pochissimo ogni 2-3 giorni, per non inquinare l'acqua. Oppure non darne proprio. Il terzo giorno fai un cambio parziale reintegrando sale e blu. L'aeratore c'è, vero?
Buona Pasqua anche a te!
Cibo danne pochissimo ogni 2-3 giorni, per non inquinare l'acqua. Oppure non darne proprio. Il terzo giorno fai un cambio parziale reintegrando sale e blu. L'aeratore c'è, vero?
Buona Pasqua anche a te!
ho fatto tutto come da istruzioni aeratore e termostato compreso.
ad occhio e nel blu è un po difficile vedo degli ascessi sul maschio aggregato e e un po più piccoli sulla femmina che sembrano quasi spariti ma in compenso rimangono delle tracce biancastre su di un lato della coda dall'attaccatura fino a metà di quel che è rimasto...
il maschio è più vivace la femmina molto meno ... sta pressoché immobile
quanti giorni li devo tenere cosi?
eltiburon
12-04-2012, 01:24
La cura dura 5 giorni, dopodiché fai un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore). Metti comunque un po' di sale.
La cura dura 5 giorni, dopodiché fai un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore). Metti comunque un po' di sale.
ma essendo in quarantena dopo quanto li posso rimettere in acquario ??? carboni attivi ??? perché se la cosa è lunga rimedio un filtro ad aria se no poco magiare poco riprendersi ....
cmq mi sono arrivate le medicine dalla Germania
general tonic , ektol fluid, protazol.
e in settimana delle altre ma nn ricordo il nome ...
che faccio ??? #12 #30
Dopo tutte ste quintalate di farmaci è ancora viva? cosa presenta adesso?
Perchè diamine sei andato fino in Germania, bastava Zooplus.it
Dopo tutte ste quintalate di farmaci è ancora viva? cosa presenta adesso?
Perchè diamine sei andato fino in Germania, bastava Zooplus.it
ho preso anche cose di altro genere in più costavano meno
cmq ora è dimagritissima lei e con un ascetto vicino alla branchia e del bianco su una parte del mozzicone di coda che è rimasto
il maschio è pieno di ferite ma molto vivace ... lei si muove pocopoco ...
Tra le altre che ti sono arrivate per caso hai il Baktopur? altrimenti vai con il General Tonic.
eltiburon
14-04-2012, 01:28
Ma come sta ora?
Ma come sta ora?
cmq ora è dimagritissima lei e con un ascesso vicino alla branchia e del bianco sparso su una parte del mozzicone di coda che è rimasto
il maschio è pieno di ferite ma molto vivace ... lei si muove pocopoco ...
eltiburon
16-04-2012, 02:15
Mi riassumi le medicine usate finora? Io tenterei un antibiotico tipo bactrim o Baytril.
Mi riassumi le medicine usate finora? Io tenterei un antibiotico tipo bactrim o Baytril.
allora
ovviamente sale, baktopur, omnipur, (abbinati a ectopur), permanganato di potassio, blu di metilene non avendo vostre notizie adesso sta sotto ektol fluid della jbl che a quanto leggo è blu di metilene e un'altro principio attivo credo in dose maggiore del bdm circa 2,5 ml ho aumentato l'areazione, l'ho fatto perche oltre ai sintomi che ti avevo descritto il maschio presentava la classica coda a spillo ...
l'unica cosa strana che ho notato in questi giorni che sono in isolamento è il formarsi di residui in quantità industriale circa il 700% della quantità di mangime che metto e non credo siano escrementi
eltiburon
17-04-2012, 01:10
Cioè è cibo non mangiato? Sospendi la somministrazione e cambia l'acqua o si inquinerà!
Io a questo punto cambierei almeno la metà dell'acqua (stessa temperatura identica) e tenterei un ciclo di Baytril (antibiotico veterinario, si trova in farmacia).
Le dosi sono:
Baytril: 15 mg per 10/15 lt d'acqua. Se trovi le pastiglie da 15 mg, devi prima scioglierle in un bicchierino d'acqua tiepida.
Oppure, se trovi l'iniettabile: 2 ml di baytril 2,5% iniettabile ogni 20 litri di vasca al giorno per 5 giorni.
Metti comunque sale, un cucchiaino ogni 3 litri. Aeratore e niente filtro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |