Visualizza la versione completa : riallestimento vasca 250
RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 21:18
Salve a tutti. Vorrei riorganizzare una vasca da 250 dismessa da 2 anni, quindi vi pongo delle domande "esistenziali";
1) calcolando che la vaca andra' subito fuori il bagno turco che ho in casa vorrei inserirlo nello stile della zona, ovvero molto minimal, quindi mi piacerebbe fare una cosa abbastanza spoglia da piante con prevalenza di roccie, quindi avevo pensato ai ciclidi africani, ma non sono molto ferrato in materia e non so che tipologie inserire, quante, e sopratutto quali possono convivere. (inutile dire che mi piacerebbe poterli fare riprodurre)
2) quali accorgimenti devo prendere per riattivare il tutto? a livello di pulizia di vasca e di filtro?
#70#70#70 grazie a tutti
jackrevi
16-03-2012, 22:10
ciao,
potresti fare un allestimento con piante molto facili, sassi e rocce... quella dei ciclidi africani era un ipotesi o hai già deciso di mettere quelli? per quanto riguarda la pulizia, dagli una bella lavata con acqua e ACETO. ;-)
RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 22:13
vorrei un biotipo con molte poche piante, ed e' il piu' semplice che mi e' venuto in mente. Non ho gia' deciso, ma sono in diatriba, a me piacerebbero molto gli oscar, ma la vasca e' troppo piccola.. e comunque vorrei un acquario molto vivo, e sara' per una vocazione (ho sempre allestito Nanoacquari a parte quello che era uno di comunita') mi piacerebbe tenerlo colorato.
Comunque accetto consigli, anzi, ne vorrei avere una valanga!
Basta solo acqua e aceto? non devo mettere degli antibatterici? e per il filtro?
jackrevi
16-03-2012, 22:19
ma il filtro è interno o esterno?
p.s. bè di oscar uno puoi metterlo..
di oscar no non ci stanno, ma se non vuoi piante puoi optare per un malawi
sei disposto a modificare i valori?
RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 22:27
no uno e poi? nient'altro? si il filtro e' esterno, dovrei andarlo a vedere ma dovrebbe essere un 1500 litri/h
jackrevi
16-03-2012, 22:46
bè magari facendo dei nascondigli con lastre di ardesia, legni, tane e altri nascondigli potresti mettere qualche bel L (cosi magari tenti anche la riproduzione ;-)) e magari degli Altum? comunque secondo me un po' di vegetazione puoi metterla.. anche fatta solo di piante facili come ceratophyllum, egeria densa, vallisneria, anubias, felce di giava, limnophila, lemna minor pistia....
secondo prima decidi una specie e poi ci costruiamo la vasca attorno... ottima l'idea degli scalari o degli altum...
jackrevi
16-03-2012, 22:57
secondo prima decidi una specie e poi ci costruiamo la vasca attorno... ottima l'idea degli scalari o degli altum...
grazie :-)) solo che lui voleva sapere diversi progetti che si potevano fare, e poi sceglieva.. non ha ancora scelto niente.. :-))
:-) lo so ma almeno ci da un idea di quello che vuole :-) qua spaziamo da un malawi a un amazzonico :-)
marcios1988
17-03-2012, 00:16
:-) lo so ma almeno ci da un idea di quello che vuole :-) qua spaziamo da un malawi a un amazzonico :-)
quoto in pieno :D
comunque se presenta eccessive incostrazioni pulisci con lana perlon e ph minus e avrai de vetri come nuovi
RugbyPlayerNr12
17-03-2012, 12:37
Grazie mille per questo incipit di consigli, allora:
Gli scalari non e' che mi piacciano molto, ovvero li ho avuti, proprio in quella vasca ma a mio avviso possiamo trovare qualcosa di meglio.
Cosa intendi per "L"? a me piacerebbe riprodurli (qualsiasi pesci debba inserrci)
Per quanto riguarda i valori posso ovviamente modificarli, tenete conto che a breve mi dovro' prendere un sistema ad osmosi inversa, quindi non penos ci siano problemi, calcolando che ho un acqua molto dura a casa (kh circa 21) non so se puo' avere un valore aggiunto quest'informazione!!
UpUp ai consigli!
bè magari facendo dei nascondigli con lastre di ardesia, legni, tane e altri nascondigli potresti mettere qualche bel L (cosi magari tenti anche la riproduzione ;-)) e magari degli Altum? comunque secondo me un po' di vegetazione puoi metterla.. anche fatta solo di piante facili come ceratophyllum, egeria densa, vallisneria, anubias, felce di giava, limnophila, lemna minor pistia....
Eee magari a trovarli degli Altum puri :-))
Dobbiamo sapere anche tu quanto tempo puoi dedicarci, perchè potresti passare da un acquario "difficile" (discus) ad uno ""facile"" (malawi, tanganica) ;-)
Eccolo il nostro primo centro di AP :-))...
Se ti fai un bel acquario pieno di pietre ci potresti mettere degli Hemichromis bimaculatus,sono molto colorati ...
RugbyPlayerNr12
17-03-2012, 15:04
Diciamo che ogni giorno un oretta ce la posso dedicare, la domenica anche qualcosa di piu', comunque discus eviterei.
nicola989
17-03-2012, 15:08
ciao..mi permettodi consigliarti un tanganica, con i conchigliofili...sono molto affascinanti e l'allestimento è molto semplice...rocce e conchiglie..:-)
RugbyPlayerNr12
17-03-2012, 15:13
bella come scelta, ma in quella zona non lo vedo molto adatto...mi piacerebbe un po' piu' colorato, o come gia detto con pesci piu' grossi, come l'oscar, ma a quanto ho capito e' troppo basso il litraggio per una coppia...quindi speravo in qualche alternativa...
jackrevi
17-03-2012, 16:48
[QUOTE=RugbyPlayerNr12;1061539383]
Cosa intendi per "L"? a me piacerebbe riprodurli (qualsiasi pesci debba inserrci)
QUOTE]
ciao,
a parere mio gli L (Loricaridi) sono i pesci piu belli che ci possano essere :-)) ti faccio degli esempi con delle foto
http://www.google.it/imgres?q=hypancistrus+l+333&hl=it&sa=X&pwst=1&qscrl=1&nord=1&rlz=1T4ADBS_itIT269IT270&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=uuVQQRr_ASLweM:&imgrefurl=http://naturaqua.fr/Dico/AfDicopage.php%3FRefPage%3DHypancistrus%2Bsp%2BL33 3&docid=aFHPiiBSairsoM&imgurl=http://naturaqua.fr/PhotoGrande/Hypancistrus_sp_L333_12_800.jpg&w=800&h=575&ei=XqNkT7_bBLHS4QSm4djvBw&zoom=1&iact=hc&vpx=727&vpy=295&dur=1768&hovh=190&hovw=265&tx=155&ty=138&sig=106729669883983771780&page=1&tbnh=129&tbnw=190&start=0&ndsp=16&ved=1t:429,r:9,s:0&biw=1264&bih=618
http://www.google.it/imgres?q=hypancistrus+l+046&hl=it&qscrl=1&nord=1&rlz=1T4ADBS_itIT269IT270&tbm=isch&tbnid=0xc8DAIqYOmM2M:&imgrefurl=http://www.coralaquariumshop.com/index.php%3Fmain_page%3Dindex%26cPath%3D69&docid=ueA7KbjxGacinM&imgurl=http://www.coralaquariumshop.com/images/categories/HYPANCISTRUS%252520ZEBRA%252520L046.jpg&w=500&h=353&ei=f6NkT6KaOKnE4gT4pO2KCA&zoom=1&iact=hc&vpx=270&vpy=183&dur=4161&hovh=189&hovw=267&tx=170&ty=114&sig=106729669883983771780&page=1&tbnh=119&tbnw=149&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:1,s:0&biw=1264&bih=618
http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?species=baryancistrus+xanthellus&image_id=149
questi sono solo alcuni esempi,c'è solo l'imbarazzo della scelta, piu di 440 L ;-)
RugbyPlayerNr12
18-03-2012, 04:52
fantastici, ma una vasca di pulitori non mi aggrada moltissimo, comunque due oscar e basta me li sconsigliate?
si...
e non chiamarli pulitori!!! una volta ho provato a chiamare pulitrice mia mamma e mi ha cacciato a pane e acqua per una settimana :-) #rotfl#
RugbyPlayerNr12
18-03-2012, 11:55
si...
e non chiamarli pulitori!!! una volta ho provato a chiamare pulitrice mia mamma e mi ha cacciato a pane e acqua per una settimana :-) #rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl#
e' l'aggettivo che ha dato la mia ragazza che non si intende di acquariofilia, appena vista la foto, #22
Visto che e' in una zona della casa dove si e' ricostruito l'ambiente di una spa secondo me e' bello vedere nuotare a mezz'acqua i pesci, e per questo pensavo agli astronutus ocellatus...mi confermate 2 in 250 litri? Ho letto che hanno bisogno di circa 100 litri cad uno.
Ps. Buongiorno-32!
no al contrario necessitano di 200 litri l'uno...
RugbyPlayerNr12
18-03-2012, 14:15
#13...quindi? non ci sto piu' capendo nulla, malawi? sarebbe fattibile? necessita di molte piante?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |