PDA

Visualizza la versione completa : Nuova illuminazione 200 litri lordi


electrospike
16-03-2012, 21:15
Ciao a tutti, come da titolo vorrei rifare l'impianto di illuminazione del mio acquario di 200 litri lordi, saranno circa 180 / 170 netti. misure 100 x 40 x 50 h.
Ora come ora ho 4 tubi t8 rispettivamente da 30, 25, 20 e 18 watt con gradazioni diverse tra i 6500 e i 4200 k, le piante crescono bene ed effettivamente non ho alcun tipo di problema se non il fatto che fa abbastanza schifo da vedere, soprattutto per tutti i cavi che escono da sotto il coperchio, insomma vorrei fare qualcosa che oltre ad essere funzionale sia anche un minimo estetico e pratico da rimuovere al momento della pulizia settimanale dell'acquario...

La mia idea era quella di realizzare una plafoniera lunga un metro con all'interno delle lampade a risparmio energetico, in modo da levarmi dalle scatole anche il gruppi di alimentazione dei neon.
il fatto è però che se un tubo neon da 30 w irradia 30w per tutta la sua lunghezza, una lampadina a risparmio energetico che è molto più corta non raggiungerà mai tutti i punti dell'acquario con la stessa potenza...

quindi secondo voi quante lampade dovrei mettere? e soprattutto come le dovrei disporre?

io inizialmente avevo pensato a 6 lampade disposte a coppie, quindi 3 coppie su un metro...

attendo vostri consigli!

ciao

Mauro

Danny85
18-03-2012, 18:50
Disponile il più uniformemente possibile,anche sfalsate,l'importante è che l'illuminazione sia uniforme!
Posso chiederti perché,visto che vuoi fare un plafoniera nuova,non la fai con i neon e i gruppi di accensione li metti all'interno? Con 4 tubi T5 da 39 watt hai un'illuminazione da stadio!

electrospike
19-03-2012, 12:55
Forse hai ragione tu, ripensandoci l'idea delle lampade a risparmio energetico non è proprio il massimo, avrei sempre qualche zona meno illuminata e credo che alla fine non venga proprio un bel lavoro...

Ti chiedo un consiglio: allora, in questo momento ho i tubi da 20 e 18w collegati rispettivamente a 2 ballast recuperati da lampade a risparmio energetico da 20 e 18w, e fin qui tutto ok, i tubi da 30 e 25 w invece sono collegati a 2 reattori da 36-40w...me ne sono accorto adesso smontando il gruppo di alimentazione...la cosa sicura è che sono sovradimensionati rispetto ai tubi collegati, però purtroppo all'epoca non ne capivo una mazza ed è andata così...ora potrei recuperare quei 2 reattori per collegarci 2 t5 da 39 watt? o si saranno rovinati? se potessi recuperarli potrei comprare solo altri 2 reattori uguali con rispettivi starter e sarei a posto giusto?

un'ultima cosa: con 4 tubi da 39 watt arriverei a 156 watt contro i 93 attuali, non saranno troppi? considera che l'acquario sarà 170 litri netti circa...se ne mettessi 3 anzichè 4? nn vorrei un'esplosione di alghe e schifezze varie...

dave81
19-03-2012, 16:51
potrei recuperare quei 2 reattori per collegarci 2 t5 da 39 watt?

i reattori che usi per le t8 non vanno bene per le t5, ci vogliono reattori elettronici per le t5. inoltre le t5 richiedono cuffie diverse. a sto punto ti compri una bella plafoniera t5 e sei a posto. esteticamente sarebbe meglio. comunque effettivamente 4 t5 da 39w sarebbero un po' sprecate secondo me, se non hai intenzione di fare un plantacquario con piante esigenti. è troppo. se non hai quindi particolari esigenze di illuminazione, puoi costruirti una plafoniera su misura con semplici neon t8 da 25w o 30w.oppure comprare una plafo t8

Danny85
19-03-2012, 19:33
Fermi tutti,io ho detto 4 x 39 solo per fare un esempio esagerato e far capire che probabilmente l'utilizzo di neon T5 è più indicato rispetto alle lampade a risparmio energetico!
Non voglio assolutamente che arrivi ad accecare i pesci,per carità,anche perché aumentando l'illuminazione di conseguenza ci deve essere un'ottima concentrazione di CO2 e un aumento della fertilizzazione!
Tornando al discorso principale,come dice Dave81 per i T5 servono centraline elettroniche per l'accensione,i vecchi reattori ferromagnetici con starter vanno benone solo per i T8 e il reattore può essere tranquillamente sovradimensionato rispetto al neon che nè l'uno nè l'altro si rovinano,a differenza dei reattori elettronici che devono essere di giusta potenza.
Il mio consiglio è:o metti 3 T5 e all'occorrenza ne puoi tenere o meno uno spento,però devi comprare le centraline elettroniche che si aggirano sui 20 - 30 euro per i 2 x 39 e sui 20 euro per il tubo singolo da 39 watt...approssimativamente!
Oppure tieni un tubo T8 da 18 watt (che essendo misura standard lo trovi nei negozi di illuminotecnica a pochi soldi,a differenza del 20 watt che mi sembra sia una misura usata solo,o quasi,in acquariologia), e ci affianchi 2 T5 da 39 watt.
Oppure sistemi l'impianto elettrico del coperchio che attualmente hai e ti metti il cuore in pace.....

electrospike
20-03-2012, 12:28
Grazie per l'interessamento ragazzi, effettivamente facendo 2 conti, considerando il costo di ogni singolo accessorio che dovrei comprare (reattori elettronici, cuffie, ecc) forse sarebbe più conveniente comprare una plafo t5 nuova, ho visto in rete che ce ne sono di economiche, tipo questa http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-3-X-39-W-T5-PER-ACQUARIO-6500K-100CM-/300680217796?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4601f004c4#ht_2870wt_992 che ne pensate? è valida? ... insomma non vorrei spendere una esagerazione per poi avere tra le mani una plafo artigianale nemmeno tanto bella da vedere...

altrimenti mi rimane l'unica soluzione di sistemare l'attuale coperchio...che però dovrei interamente ricostruire perchè è stato interamente modificato e tagliuzzato da chi lo aveva prima...

dave81
20-03-2012, 13:37
quella che hai visto su ebay va bene:-)

Danny85
20-03-2012, 18:56
Concordo,la plafo va' bene!

electrospike
21-03-2012, 15:58
grazie dei consigli ragazzi, mi siete stati molto utili! alla prossima!

Mauro