Entra

Visualizza la versione completa : Aiutooooooo urgentissiiiimmmmoooo


blackdolly
16-03-2012, 17:46
non so cosa fare
oggi sono rientrato dopo 3 gg ed ho trovato l'acquario spento

il mio corallo mollo un lobophytum era sgonfio e con dei tentacoli neri

i pesci stanno bene e non sembrano aver risentito

la vasca é 100x40x50 allestita reef

non só cosa fare e come comportarmi , come faccio a capire se é vivo o morto come posso aiutarlo se é vivo

vi prego aiutatemi

prima della mia partenza stava benissimo spolipava ogni giorno e di tanto in tanto effetuava la muta diventanto sempre piú grande e bello

ma ora e tutto floscio con dei tentacoli neri e altri con dei piccoli polipetti sul verdognolo fosforescente

la temperatura é scesa a 17 la stó rialzando a 20 x poi riportarla a 24/25 il ph e a 8,20 di solito sta sugli 8,40

in vasca ci sono oltre le rocce vive due pagliacci, un paguro , una aragosta , un gamberetto e due lumache .... che apparentemente stanno tutti bene

AIUTATEMMMMIIIII !!!!!!!
la vasca é avviata da 8 mesi con valori nella norma il

Miguelito
16-03-2012, 18:15
Non ti rimane che portarlo a temperatura piano piano e poi vedere come si comportano gli animali....
Ma ti è saltata la corrente???? se stai via giorni ti consiglio di lasciare le chiavi di casa a qualcuno oppure di mettere un salvavita che si riarma da solo dopo avere effetuato il test di controllo...
Io di solito quando vado in ferie nonostante aver montato il salvavita che si riarma lascio sempre le chiavi a mio fratello...

blackdolly
16-03-2012, 18:46
non é mai successo .... c'é sempre una prima volta ;)

ma secondo te il corallo e morto .... come faccio a capirlo e se è morto puó inquinare l'acqua !?!

grazie mille per la risposta

DanyVI76
16-03-2012, 20:05
Io non credo sia morto....inizierebbe a sfaldarsi.
E' solo un po' sofferente, ma si riprenderà presto ;-)

blackdolly
16-03-2012, 21:00
speriamo domani magari lo tocco un pó che dite per vedre se si sfalda ??

ALGRANATI
16-03-2012, 21:30
magari fai un cambio e metti un pochino di carbone e schiuma un pochino + bagnato.

egabriele
16-03-2012, 23:09
Se i pesci ed i crostacei sono vivi dovrebbe essere ancora recuperabile tutto.
I molli sono robusti, dovrebbe sporavvivere anche lui.

Segui il consiglio di Algranati.

Dopo un 4 ore che l'acquario e' riacceso e l'acqua e' ragionevolmente riossigenata, se li hai in casa metti un po' di batteri.

blackdolly
17-03-2012, 11:10
Ragazzi secondo me è proprio andato ecco come risulta oggi



http://s14.postimage.org/7kxifhfq5/IMG_0032.jpg (http://postimage.org/image/7kxifhfq5/)

http://s8.postimage.org/uj3o1uq9t/IMG_0033.jpg (http://postimage.org/image/uj3o1uq9t/)

http://s13.postimage.org/n76ut9gwj/IMG_0034.jpg (http://postimage.org/image/n76ut9gwj/)


faccio le analisi e vi posto i risultati

ho un kubo della askol g3 , uno schiumatoio è una pompa di movimento

blackdolly
17-03-2012, 11:22
ok allora i valori sono ottimi

ho aggiunto un pò di nitrivec per aiutare la flora batterica

NO3 = 0
NO2 = 0
GH > 16
KH > 10
PH 8,08 (di solito è fra 8,2 e 8,4 ma considerando che è ancora presto sicuramente salirà)
------------------------------------------------------------------------
x algranati

scusa l'ignoranza cosa intendi x schiuma un pò più bagnato ?!?!

blackdolly
17-03-2012, 12:56
allora ecco gli ultimi aggiornamenti il corallo non si sfalda sembra che stia facendo la muta la pelle si stacca se lo tocco ma lui e "gommoso" e se tocco i tentacoli stanno su e poi riscendono

ma speriamo bene #70

Mardoc
17-03-2012, 14:08
La parte nera è morta...

blackdolly
18-03-2012, 15:34
e quindi dovrei tagliarla !?!? se si come

DanyVI76
19-03-2012, 00:33
Scusa ma nel profilo non hai messo alcuna notizia sulla vasca e dalla foto non vedo la tecnica della vasca......puoi descriverla un po' e magari inseriscila nel profilo così non te lo chiediamo ogni volta ;-)

blackdolly
19-03-2012, 11:23
ok fatto ;)

anthias71
19-03-2012, 12:44
ok allora i valori sono ottimi

ho aggiunto un pò di nitrivec per aiutare la flora batterica

NO3 = 0
NO2 = 0
GH > 16
KH > 10
PH 8,08 (di solito è fra 8,2 e 8,4 ma considerando che è ancora presto sicuramente salirà)

e i fosfati?
che test usi?
p.s.: il gh nel marino non si misura

blackdolly
19-03-2012, 14:25
il po3 sta a zero i valori sono tutti perfetti
uso sera test

il mio unico dubbio e che se sta morendo mi inquini l'acqua ma non voglio levarlo se si puo riprendere e se é ancora vivo

blackdolly
19-03-2012, 15:24
sono depresso .... miiiii erano mesi che melo coccolavo ... é stato il primo essere vivente che ho inserito ma se taglio i tentacoli morti si potrebbe riprendere !?!? non trovo nulla in rete e dalle poche risposte che ricevo mi sembra di capire che non ci siano molti esperti

egabriele
19-03-2012, 16:11
Dovresti fare due cose in contemporanea.
1) tagliare le parti tutte nere con un minimo di margine, e gettarle.
2) tagliare un "tentacolo" sano ed incollarlo a parte su una roccettina (o legarlo con un elastico non troppo stretto o appuntarlo con un ago da siringa o uno spillo d'acciaio.

In questo modo se la colonia madre non ce la fa, almeno ti rimane la piccola talea che con il
tempo potra' riformare un individuo grande.

In generale questi molli sono robusti e dovrebbero superare lo stress. Pero' gli occorre tempo.
La muta in questo caso e' segno di stress e di riassetto.

Una volta fatte queste operazioni cerca di toccarlo il meno possibile.
La taleazione falla fuori dall'acqua perche' spesso rilasciano un liquido che benissimo all'acquario non fa. Prendi un litro di acqua dell'acquario.
Poi tiri fuori il corallo, lo tagli con qualcosa di molto affilato, lo sciacqui con il litro che avevi preparato e lo rimetti in acquario.
Il tutto dovrebbe durare pochi minuti.

blackdolly
19-03-2012, 16:44
tiringrazio volevo sentirmi dire proprio questo

ho visto dei video sulla taleazione e pensavo proprio di procedere pomeriggio faccio il tutto e se riesco vi posto foto e video

dopo averlo " ripulito" e taleato posso rimetterlo subito in vasca non rilascia nulla dopo il risciacquo !?!?

egabriele
19-03-2012, 17:47
Lo rimetti subito, mettendo anche del carbone.
qualcosa rilascia, ma dovrebbe essere ammortizzabile da una vasca di 200 litir.

Mardoc
19-03-2012, 20:36
Sera? lascia stare! con il marino sballa di brutto e costano più dei salifert... ho avuto molto tempo fa grossi problemi e poi hanno una scala alta! se hai un invertebrato che è così conciato è impossibile che i test siano ok!

blackdolly
19-03-2012, 22:56
il problema e che la vasca é stata ferma per 3 giorni e per fermaintendo proprio ferma cioé senza ossigenarsi l'acqua e senza luce .... non essendoci molti pesci a produrre rifiuti di " scarto" i 200 litri di acqua e le rocce vive hanno "diluito" quel poco di ammoniaca che i pesci " scaricavano a mollo" ... in piú l'acqua fredda e il buio hanno mandato in letargo i pargoli diminuendo le loro funzioni vitali .
cosa che il mollo non ha potuto fare anzi nutrendosi di luce e di movimento e ossigeno ha sofferto ... anche se non pensavo andasse in necrosi cosí presto ..

..prova ne é che i pesci e crostacei sono tutti in piena attività come risvegliati dal letargo

ovviamente se dico stupidaggini ditemelo .. per quello che só per altro il mollo non soffre la variazione di nitrati e nitriti .. ovviamente minima

i pesci non hanno comportamenti o " tic" strani la livrea é intatta e molto colorata gli orifizi non hanno infiammazioni o bave ... insomma i miei piccoli sembrano stare proprio bene

cmq oggi mi sono preso di coraggio ed ho tirato fuori dalla vasca il corallo ... le punte nere dei tentacoli sono cadute sole ... e il resto del corallo é stato ripulito accuratamente

ho reciso un polipo bello grande e l'ho attaccato ad una roccetta

ora é tutto bello rosa speriamo che si riprenda
------------------------------------------------------------------------
a proposito che test mi consigliate di usare e di fare ... io ho sempre usato sera per il dolce e ogni minimo sbalzo di valori veniva registrato anzi fin troppo alta la scala di no2 ed no3 ... odiavo quel rosso morte ... ma di contro mi sembra strano che dopo 3 giorni di fermo non ci siano tracce di no2 ed no3 ... vero é che ci sono 2 pesciolini 1 paguro 1 aragosta ed 1 gamberetto ...

inoltre quali oligoelementi aggiungere in vasca

Mardoc
20-03-2012, 10:28
Che corallo "era"? Se un molle e i valori sono ok, anche se con i test della sera dubito, allora eliminando la parte molle si riprende! (nulla d personale sui test, ma ho avuto esperienze e per il marino non fungono) io t consiglio salifert, costano meno dei sera del negozio e sono ottimi.

blackdolly
20-03-2012, 18:53
grazie x la risposta hi eliminato le parti nere e ora vediamo che fà per i test seguo il tuo consiglio e proveró i salifert d'altronde la mia esperienza sera e sul dolce ;)