Visualizza la versione completa : Dubbio su impianto CO2
andrea7422
16-03-2012, 16:55
Ciao, avrei una domanda da fare riguardo all'utilizzo di un sistema Co2 installato da un paio di settimane nel mio acquario dolce da 94lt.
Per l'esattezza ho acquistato il sistema "Askoll Co2 System" : ho impostato l'erogazione di numero bolle al minuto in base ai valori di Ph e KH (10 bolle al minuto).
Ho già visto buoni risultati per quanto riguarda la crescita delle piante, però vorrei chiarire un paio di dubbi.
1 - La posizione dell'erogatore è adiacente alla colonna della pompa del filtro, ma distante dalla zona in cui c'è più movimento d'acqua.
Ho notato che i pesci vanno sempre nella zona dell'erogatore Co2 e stamattina ho trovato un molly morto li vicino. Magari la causa della morte non è riconducibile alla Co2, tuttavia credete sia meglio spostarlo e metterlo più vicino alla zona di movimento dell'acqua?
2 - Il sistema della Askoll non prevede un'elettrovalvola programmabile, quindi è sempre in funzione anche di notte.
Per evitare eventuali eccessi di Co2 e per ridurre il consumo della bombola, sarebbe fattibile schiacciare leggermente il tubo in poliuretano per interromperne l'erogazione notturna, considerando che il riduttore di pressione prevede una valvola di non ritorno? Si potrebbero creare problemi di sicurezza?
Ringrazio in anticipo.
RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 17:20
come puo' essere distante dal movimento dell'acqua se e' sotto la pompa, la bocchetta di uscita del co2 dovrebbe essere sotto l'usita del'acqua dal fiiltro, per poi essere trasportata in tutto l'acquario.
I valori? magari ti si sono alterati e il molly e' morto per quello, e, parere personale, penso che sia un caso che sia adiacente alla bocchetta della co2. quanto hai di ph e kh?
andrea7422
16-03-2012, 17:40
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
RugbyPlayerNr12, l'acquario è un Askoll Pure XL: la colonna del filtro è all'estrema destra dell'acquario, l'acqua passa poi 3 stadi di filtrazione e viene reimmessa nella parte sinistra della vasca: visivamente mi sembra che l'acqua si muova di più in corrispondenza dell'uscita rispetto alla colonna filtro.
L'ultima misurazione risale a domenica scorsa ed i valori erano: Ph 7,5 e Kh 5,0.
A dir la verità questi valori sono sempre stati gli stessi nelle ultime due settimane: stasera ho comunque in programma una nuova misurazione.
Ho poi sempre installato un indicatore visivo per la concentrazione di Co2 che indica un valore leggermente insufficiente.
RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 17:51
come puoi vedere dalla tabella nella mia firma, e' molto insufficiente, non so che biotipo di acquario hai ma dovresti avere kh di almeno 14 pre avere un buon valore di co2. la bocchetta della co2 spostala sulla parte dx del filtro, dove eroga l'acqua gia' filtrata
andrea7422
16-03-2012, 17:55
Grazie per i consigli: a questo punto vedo di aumentare il valore del Kh.
Per lo meno sono sicuro che la morte del molly potrebbe essere stata causata da qualche altro fattore.
RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 17:57
io non so che biotopo hai messo su, ma penso che ti convenga abbasare il ph di 0,5
andrea7422
16-03-2012, 18:02
Ho circa 25 pesci divisi tra molly, guppy, plati e cardinali. Ho letto che è un mix di tipi di pesci non proprio corretto, ma diciamo che non sono un grande esperto e mi sono fatto inizialmente consigliare dal negoziante.
Per abbassare il pH l'unica soluzione è inserire una certa quantità di acqua ad osmosi, vero?
Ma con dei cambi paziali da 30lt ogni due settimane come faccio a sapere che percentuale d'acqua ad osmosi devo inserire?
RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 18:05
Diciamo che hai fatto un po' un insalatona tropicale:-))
Ti conviene abbassarlo con l'acqua di osmosi, si, che ph hai nella tua acqua di casa? la proporzione la devi trovare te, ovvero, io farei vari tentavi ovvero; aggiungerei a x parti di acqua di rubinetto y parti di acqua di osmosi, una volta trovato il giusto equilibrio, il gioco e' fatto!
andrea7422
16-03-2012, 18:10
Già, me l'hanno detto in molti.... ma ora mi dispiace l'idea di rimuoverli (pensa che tra l'altro in un mese sono già nati 12 piccoli tra molly e guppy che crescono a vista d'occhio... :-))
In effetti non ho mai misurato il Ph dell'acqua del rubinetto: farò come dici tu, con dei tentativi passo dopo passo fino a capire le giuste proporzioni.
RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 18:13
felice di essere stato di aiuto, ma ti consiglio vivamente di considerare di riportarli dal negoziante, hai scelto delle specie SUPERprolifiche e nel giro di qualche mese ti faranno sovrapopolare l'acquario!
andrea7422
16-03-2012, 18:15
E che cavolo... questo non me l'aveva detto però.
Mi fisserò un tetto massimo di numero di abitanti da non superare.
Grazie ancora per l'aiuto. #70
RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 18:54
#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |