Visualizza la versione completa : Alghe sulla pianta
DA 16 GIORNI HO ATTIVATO IL MIO TETRA AQUAART 60 LITRI... neon 15 watt e da una settimana somministro co2.... da pochi giorni vedo che si sta formando una specie di alga marroncina (tipo ragnatela) che galleggia appoggiata sulle foglie delle piante... una delle mie piante e veramente piena di questa cosa ecco alcune foto... cosa devo fare? come mai si stanno formando?
http://s14.postimage.org/e7wo2u40d/CIMG0604.jpg (http://postimage.org/image/e7wo2u40d/)
http://s18.postimage.org/utqccgg6t/CIMG0606.jpg (http://postimage.org/image/utqccgg6t/)
berto1886
17-03-2012, 00:10
stai tranquillo per ora... l'acquario è appena stato avviato sono normali ;-)
P.S. non fertilizzare per ora ;-)
chiccozapp
11-10-2012, 19:16
Mi unisco a questo post per non aprirne un altro.. anch'io ho queste alghe, ma le mie si son formate (in un acquario allestito ormai 2 anni fà..) in seguito al cambio (e ricambio) della plafoniera che ha causato una morìa di piante.
Ora che stanno 'rinascendo' mi ritrovo un sacco di queste ragnatele in diverse parti della vasca avvinghiate ai germogli 'giovani'..
Come posso tamponare il problema??
DavideNabbo
11-10-2012, 19:29
Rimozione manuale se sono alghe verdi filamentose (da non confondere con la questione di alby) con un bastoncino le avvolgi come se fossero zucchero filato.
Ma poi devi correggere anche le cause scatenanti...
chiccozapp
11-10-2012, 22:40
La rimozione l'ho iniziata non appena sono comparse e quotidianamente mi passo un 20 minuti a rimuoverle e potare il tutto..
Come cause scatenanti.. ancora sono incerto se possa dipendere solamente dal cambio di illuminazione, visto che i valori non sono cambiati, e continuo la manutenzione come sempre con regolari cambi d'acqua, pulizia filtro, sifonaggio ecc ecc..
In parole povere l'unica variante è stata la plafoniera..
DavideNabbo
12-10-2012, 09:07
Fai delle foto..
Valori acqua?
Cosa intendi con pulizia filtro?
Popolazione?
K e W dei neon?
Piante presenti?
chiccozapp
12-10-2012, 19:23
Per le foto aspeto qualche giorno.. ho pulitp proprio prima di leggere il messaggio.
Con pulizia del filtro intendo la sostituzione del carbone e risciaquo (con acqua dell'acquario) di lana, spugne, cannolicchi ecc per togliere i detriti e i pezzi più grossi.
La popolazione è composta da Guppy, Neon, Crossocheilus, Caridine e Ancistrus.
Illuminazione con HQI 150W. 10K Kelvin alternata a due neon Sun-Glo e Acqua-Glo.
Piante: Anubias e limnophyla
I valori (con le cartine tornasole) sono:
NO3: 10
NO2: 0
GH: 14°d
KH: 3°d
PH: 6,8
Per le foto aspeto qualche giorno.. ho pulitp proprio prima di leggere il messaggio.
Con pulizia del filtro intendo la sostituzione del carbone e risciaquo (con acqua dell'acquario) di lana, spugne, cannolicchi ecc per togliere i detriti e i pezzi più grossi.
La popolazione è composta da Guppy, Neon, Crossocheilus, Caridine e Ancistrus.
Illuminazione con HQI 150W. 10K Kelvin alternata a due neon Sun-Glo e Acqua-Glo.
Piante: Anubias e limnophyla
I valori (con le cartine tornasole) sono:
NO3: 10
NO2: 0
GH: 14°d
KH: 3°d
PH: 6,8
Ci sono troppi errori:
- GESTIONE: cambiare il carbone a tutti i cambi è inutile. Il carbone serve solo in caso di inquinanti in acqua come mdicinali, o rovesciamenti di materiale vario.
Sciacquare così spesso anche se in acqua dei cambi è sbagliato, la melma che si forma sui cannolicchi ci deve essere. A mio avviso non andrebbe mai levata, e se si forma a tal punto da bloccare il flusso della pompa andrà rivisto l'ordine dei materiali.
- FLORA: Poche piante a crescita rapida
- LUCI: la lampada da 10.000 k e l'acquaglow sono da cambiare, troppo fredd per un acquario dolce e la sunglow, per quanto calda, non "stempera" abbastanza. Spettro quindi ottimo per le alghe, poco per le piante.
- FAUNA: pesci non compatibili, nè per valori nè, probabilmente, pr spazio.
- VALORI: se puoi testa il valore di fosfati, e possibilmente controlla tutti i valori con i reagenti, le cartine spesso sbagliano anche di qualche grado.
Rivedi in modo consistente la gestion dell'acquario e le alghe spariranno facilmente.
DavideNabbo
12-10-2012, 20:25
Quoto senza se e senza ma Jessyka.
berto1886
12-10-2012, 22:08
Per le foto aspeto qualche giorno.. ho pulitp proprio prima di leggere il messaggio.
Con pulizia del filtro intendo la sostituzione del carbone e risciaquo (con acqua dell'acquario) di lana, spugne, cannolicchi ecc per togliere i detriti e i pezzi più grossi.
La popolazione è composta da Guppy, Neon, Crossocheilus, Caridine e Ancistrus.
Illuminazione con HQI 150W. 10K Kelvin alternata a due neon Sun-Glo e Acqua-Glo.
Piante: Anubias e limnophyla
I valori (con le cartine tornasole) sono:
NO3: 10
NO2: 0
GH: 14°d
KH: 3°d
PH: 6,8
Ci sono troppi errori:
- GESTIONE: cambiare il carbone a tutti i cambi è inutile. Il carbone serve solo in caso di inquinanti in acqua come mdicinali, o rovesciamenti di materiale vario.
Sciacquare così spesso anche se in acqua dei cambi è sbagliato, la melma che si forma sui cannolicchi ci deve essere. A mio avviso non andrebbe mai levata, e se si forma a tal punto da bloccare il flusso della pompa andrà rivisto l'ordine dei materiali.
- FLORA: Poche piante a crescita rapida
- LUCI: la lampada da 10.000 k e l'acquaglow sono da cambiare, troppo fredd per un acquario dolce e la sunglow, per quanto calda, non "stempera" abbastanza. Spettro quindi ottimo per le alghe, poco per le piante.
- FAUNA: pesci non compatibili, nè per valori nè, probabilmente, pr spazio.
- VALORI: se puoi testa il valore di fosfati, e possibilmente controlla tutti i valori con i reagenti, le cartine spesso sbagliano anche di qualche grado.
Rivedi in modo consistente la gestion dell'acquario e le alghe spariranno facilmente.
amen! :-)
chiccozapp
12-10-2012, 23:38
Allora allora.. per quel che riguarda il filtro, ho sol oseguito quello che mi dicevano i vari negozianti.. ossia di non 'lavare' e pulire il filtro ma solamente una sciaquata per eliminare i detriti più grossi, mentre il cambio del carbone era una 'mano' per tenere l'acqua pulita quindi tenerlo senza cambiarlo era come non averlo..
Per le piante, ero indeciso su quali mettere che potessero andar bene con quelle che ho (consigli??)
La luce.. problema sin dall'inizio.. dalla plafo integrata nel coperchio con 2 neon (poi diventato aperto quindi non più utilzzabili), passando per i led, a lampade a risparmio energetico fino ad approdare alla HQI avuta 'gratis' con al quale ho visto i migliori risultati, motivo per cui dopo quella a risp.energ. son ritornato alla HQI.. Si lo so che per un dolce 10K sono tantini.. ma non son riuscito a trovare ancora una lampada più bassa da poter sostituire.
Il problema dei pesci già lo sapevo.. i neon dovevano essere ospiti temporanei, ma alla fine si son trasformati negli 'anziani' della vasca e non avendo possibilità di liberarmene, aspetto che ad uno ad uno passino a miglior vita mentre la colonia di guppy si ingrandisce, mentre per il resto non ho mai visto altri problemi di incompatibilità..
Se avete quindi consigli 'mirati' mentre terrò in considerazione quelli sul filtro (al momento l'unico che 'posso' seguire) sarò ben felice di ascoltarli!!
Intanto grazie!
L'acquaglow cambiala, quello puoi farlo sull luci.
Inserisci qualche pianta veloce come il ceatophyllum o qualche galleggiante, che tanto da quanto ho capito sotto a parte la limnophyla non hi piante esigenti, anzi l'anubias è persino sciafila.
Ma, da quanto è l'acquario? Perchè tutti quei watt devono necessariamente aver da base un buon litraggio, altrimenti...eccolo lì ilproblema.
chiccozapp
13-10-2012, 18:27
Ok.. vedrò di piantumare un po' a dovere..
L'acquario è un 120 litri..
Ma con tutte le vecchie plafo ho sempre avuto problemi di troppe-alghe-e-piante-morenti finchè non ho messo l'HQI..
PS continuando ad usare i neon solo all'accensionee allo spegnimento e l'HQI da sola per la maggior parte delle ore quale gradazione consiglieresti? 6000? o più bassa?
DavideNabbo
13-10-2012, 21:37
dai 4000 ai 6500k anche 3000k se non ti dispiace il giallino..
Se non la trovi in negozi vicino casa rivolgiti a qualche sito on-line.
Io ad esempio a Bologna i neon da 24w non li trovavo da nessun parte.. Alla fine li ho comprati su internet.
chiccozapp
13-10-2012, 23:00
diciamo che non inpazzisco per quella colorazione..
ok vedo sulla 'baia' se trovo qualche lampada con quella gradazione..anche perchè in negozio le ho viste con prezzi non proprio 'popolari'...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |