Visualizza la versione completa : ma sono aiptasie o zoanthus
castello
16-03-2012, 14:18
salve ma cosa sono aiptasie o zoanthus in mezzo alla clavularia ?
http://s18.postimage.org/49rsagbg5/acquario_132.jpg (http://postimage.org/image/49rsagbg5/)
ma quelli in mezzo alla sansibia? secondo me non sono assolutamente aiptasie.
Comunque qui un post che può interessarti http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938
castello
16-03-2012, 16:09
ma quelli in mezzo alla sansibia? secondo me non sono assolutamente aiptasie.
Comunque qui un post che può interessarti http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938
per questo chiedo ho avuto un paio di aiptasie e quelle sembrano diverse hanno forma di zoanthus ma colore come aiptasie sono sempre state in mezzo a quell'corallo con i royal blu hanno le punte fluorescenti il dubbio è prima quei polipi della clavularia si alzavano per un cm adesso un paio di mesi si aprono per un mm allora ho pensato saranno urticate forse?
ALGRANATI
16-03-2012, 21:47
quelle in mezzo sono palitoa
Giordano Lucchetti
16-03-2012, 22:10
quelle in mezzo sono palitoa
Quoto, quelle in mezzo sono Palitoa al 100%
enzolone
16-03-2012, 22:44
quelle in alto a sinistra a me sembrano aptasie
castello
16-03-2012, 23:00
quelle in alto a sinistra a me sembrano aptasie
quello che mi interessa sapere sono quelli in mezzo alla colonia di clavularia quelli sotto alla colonia sono palitoa e questo lo so sulla sinistra si intravedono zoanthus
se le tocchi e chiudono semplicemte la corana orale sono palitoa (anche se strani)....se si ritraggono all'indietro sono aiptasie....
castello
16-03-2012, 23:30
e si è come dici tu si ritraggono nel loro buco quindi secondo te sono aiptasie? ma sono piccoline lapiù grande sarà 4 mm di diametro e ci sono sempre state ma ho questo dubbio perchè quel corallo prima alzava i tentacoli per 1 cm e mezzo ed era bellissimo era come un prato soffiato dal vento adesso sembra che appena spolipa e quei cosi ce ne sono di più secondo te stanno urticando la clavularia e anche i palythoa sono urticanti?
wolverine
16-03-2012, 23:47
Tranquillo quello in mezzo alla colonia sono palitoa.
ciao
castello
17-03-2012, 00:16
e secondo te mi hanno urticato la clavularia perchè non si apre come una volta ?
e secondo te mi hanno urticato la clavularia perchè non si apre come una volta ?
Al centro sono palithoa, ai lati sono aiptasie.
Come giustamente dici le aiptasie sono urticanti e danno molto fastidio agli altri invertebrati e sono infestanti (a crescita rapida).
Falle fuori o iniettando direttamente al centro dell'invertebrato acqua d'osmosi con aceto o con idrossido di calcio. Spegni le pompe e assicurati che non si chiudano prima dell'iniezione.
Giordano Lucchetti
17-03-2012, 11:25
e secondo te mi hanno urticato la clavularia perchè non si apre come una volta ?
Secondo me e' perche' non e' abbastanza in corrente.
Ne ha bisogno, altrimenti si ricopre di alghe che impediscono l'estroflessione dei polipi :-))
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
castello
17-03-2012, 13:47
e secondo te mi hanno urticato la clavularia perchè non si apre come una volta ?
Secondo me e' perche' non e' abbastanza in corrente.
Ne ha bisogno, altrimenti si ricopre di alghe che impediscono l'estroflessione dei polipi :-))
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
i cosini che si trovano in mezzo alla clavu sono tutti uguali provero con aceto e spostero in corrente
Giordano Lucchetti
17-03-2012, 13:49
Sposta innanzitutto in corrente, che e' la cosa importante ;-)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
omeroped
17-03-2012, 13:53
e si è come dici tu si ritraggono nel loro buco quindi secondo te sono aiptasie? ma sono piccoline lapiù grande sarà 4 mm di diametro e ci sono sempre state ma ho questo dubbio perchè quel corallo prima alzava i tentacoli per 1 cm e mezzo ed era bellissimo era come un prato soffiato dal vento adesso sembra che appena spolipa e quei cosi ce ne sono di più secondo te stanno urticando la clavularia e anche i palythoa sono urticanti?
si anche i palythoa sono urticanti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |