Entra

Visualizza la versione completa : Da dolce a marino!!


Olti
16-03-2012, 11:19
Ciao raggazi. Scusate se scrivo qui ma non lo so come funziona il forum marino. Volevo fare una domanda. E possibile trasformare un acquarieto dolce da 20 lt in marino senza avere il reattore di calcio? A quanto mi hano detto è possibile se si vogliono tenere solo pesci, senza coralli o anemoni. E vero che basta solo la roccia che fa da filtro biologico in cui si insediano i batteri? Grazie e ciaooo.

GPe
16-03-2012, 12:05
Ciao raggazi. Scusate se scrivo qui ma non lo so come funziona il forum marino. Volevo fare una domanda. E possibile trasformare un acquarieto dolce da 20 lt in marino senza avere il reattore di calcio? A quanto mi hano detto è possibile se si vogliono tenere solo pesci, senza coralli o anemoni. E vero che basta solo la roccia che fa da filtro biologico in cui si insediano i batteri? Grazie e ciaooo.

Ciao,
provo a darti qualche info.....
L'acquario di cui parli (da 20 litri netti??) rientra nella categoria dei nanoreef, che puoi gestire allestendolo con rocce vive di ottima qualità (calcola 1 kg ogni 5 litri). Il reattore di calcio serve qualora si vogliano allevare coralli sps, più esigenti in fatto di calcio, luce e qualità dell'acqua....quindi, x acquariofili con un pò di esperienza.
Inserire pesci in 20 litri mi sembra un tantino azzardato....troppo piccola la vasca....
Se x anemoni intendi quelli con cui i pesci pagliaccio vanno in simbiosi...beh, anche in questo caso non ti consiglio di metterli in vasca....se ti muore un anemone butti via tutto....anche i vetri della vasca#rotfl#
Il consiglio che ti do è questo: acquista rocce vive di ottima qualità,procurati acqua d'osmosi di ottima qualità e sale molto buono e comincia a riempire la tua vasca....lasciale fare un lungo periodo di maturazione (1-2 mesi) dopodichè comincerai a fare i test dell'acqua. Quando i valori saranno nella norma, potrai cominciare ad introdurre invertebrati molli (poco esigenti) e pian piano qualche lps (euphyllia, etc)
Cmq, leggi le guide che ci sono su AP, capirai tante cose ed eviterai di spendere soldi inutilmente!!#70
In bocca al lupo-28-28-28-28

Olti
16-03-2012, 12:17
Grazie delle info. Ma non intendo fare l'acquario marino, almeno non per il momento. E la mia idea srebbe di metere solo 2 pesciolini picoli di colore azzurro che mi piaciono tanto senza coralli, solo rocce. Comunque da quanto ho capito di quello che mi hai detto si puo fare! Grazie di nuovo, e se un giorno lo faro mi informero meglio, mi bastano gli errori che ho fatto con quello d'acqua dolce. ciaoo

giangi1970
16-03-2012, 14:14
Olti....
Veramente e' l'esatto contrario di quello che ti hanno suggerito...
In 20 litri scordati pesci....forse un gobide...forse....
Rocce vive e coralli semplici....gamberetti e via...
Il reattore su quei litri porta piu' problemi che altro....molto meglio integratori specifici per nano reef o cambi regolari con un buon sale...

GPe
16-03-2012, 15:30
Grazie delle info. Ma non intendo fare l'acquario marino, almeno non per il momento. E la mia idea srebbe di metere solo 2 pesciolini picoli di colore azzurro che mi piaciono tanto senza coralli, solo rocce. Comunque da quanto ho capito di quello che mi hai detto si puo fare! Grazie di nuovo, e se un giorno lo faro mi informero meglio, mi bastano gli errori che ho fatto con quello d'acqua dolce. ciaoo

Forse nn mi sono spiegato....io nn metterei pesci in una vasca cosi piccola....

giangi1970
16-03-2012, 15:33
Gpe....ovvimente non parlavo di te con "quello che ti hanno suggerito...."

ALGRANATI
16-03-2012, 21:44
sposto in nanoreef

Birk
16-03-2012, 21:55
per il marino non ci sono pesci che rimangono piccoli a tal punto da stare in 20lt.

camiletti
17-03-2012, 16:46
quoto birk, nessun pesce sotto i 40 litri, e anche il "pesciolino verde" ( chromis viridis) deve vivere in un gruppo di tre: almeno 60#70litri...
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio un acquario nun po' più grande, così mettrai anche un pesce: 40-50 litri...