Visualizza la versione completa : Acreichthys tomentosus
panfila78
16-03-2012, 10:45
siccome comicio ad avere un problema con le Aiptasie e non riesco a stargli dietro solo con la siringa (anche perchè alcune sono in posizioni improponibili) pensavo di inserire Acreichthys tomentosus. Mi potrebbe dare problemi con le mie euphyllie (ne ho una decina e se le tocca mio marito lo fa in padella!).
Datemi un consiglio.....ho pensato a lui escludendo Lysmata wurdemanni e Lysmata boggessi perchè mi hanno detto che si ciberebbero solo di quelle piccole.......altrimenti ci sarebbe anche Berghia verrucicornis, ma dove la trovo?
Sì, potrebbe darti problemi. Ne ho avuti due, il primo non toccava niente a parte le aiptasie. Il secondo l'ho riportato in negozio perché toccava tutto. Considerà però che, qualora toccasse gli invertebrati, è relativamente semplice da pescare.
Ciao
panfila78
16-03-2012, 11:05
allora cerco Berghia verrucicornis.....ma sarà un'impresa!
ricky mi
16-03-2012, 11:56
vai di tomentosus, ma non prenderlo troppo piccolo...non è un gran nuotatore.
l ho preso e mi ha pulito la vasca in una settimana.
prestato a matteo e vasca senza aptasie!
i berghia in vasca potrebbero essere predati
panfila78
16-03-2012, 11:59
vai di tomentosus, ma non prenderlo troppo piccolo...non è un gran nuotatore.
l ho preso e mi ha pulito la vasca in una settimana.
prestato a matteo e vasca senza aptasie!
i berghia in vasca potrebbero essere predati
ma non mi tocca le euphy?
i bergia da chi potrebbero essere predati?....anche se trovarli sarebbe un'impresa?
Il mio non tocca nulla.
... ma proprio nulla... direi il pesce più inutile che ho in vasca. L'ho preso per i majano ma non se li filava proprio... sta sempre nascosto.
Se non altro averlo o non averlo è lo stesso... ogni tanto esce a prendere la pappa, ma per il resto sta nascosto.
panfila78
16-03-2012, 12:50
Il mio non tocca nulla.
... ma proprio nulla... direi il pesce più inutile che ho in vasca. L'ho preso per i majano ma non se li filava proprio... sta sempre nascosto.
Se non altro averlo o non averlo è lo stesso... ogni tanto esce a prendere la pappa, ma per il resto sta nascosto.
tristezza! mi demoralizzi, e allora come risolvo?
vai di bogghesi o wundurmanni.... i miei in una settimana hanno fatte fuori tutte... anche quelle grosse(boggesi)
Aiptasia X per risolvere il problema, siringa a pompe ferme... ho eliminato dei majano in mezzo a xenia e zoa senza perdere un polipo di corallo.
Costa 19€ ma li vale tutti, va bene anche per i majano...
Poi, Lysmata Wunder, 3 ogni 100 litri per tenere a bada il problema.
Da quel che ho visto, se se ne cibano è sicuramente più facile attacchino gli esemplari piccoli che incontrano mentre rovistano le rocce. Quando crescono mi sa che sviluppano una carica di veleno/irritante/tossine (va a sapere cos'hanno) che probabilmente le rende poco appetibili.
Almeno, io ho risolto così, con aiptasiaX, prima le aiptasia e poi i majano.
Vasca pulita... dopo un mese 6-7 majano...pulisco
Vasca pulita... dopo un mese 3-4 majano...pulisco
Vasca pulita... dopo un mese 1 majano...pulisco
Ora dopo due mesi "sembra" tutto a posto.
panfila78
16-03-2012, 16:00
valuterò, ma preferisco i metodi naturali
Valuta giustamente, però ricorda i naturali hanno un limite: devi usarli quando la situazione è ancora sotto controllo.
E ci mettono anche qualche mese ad entrare in azione... il rischio che la situazione degeneri è alto.
E' come i detrivori: vanno inseriti per eliminare i detriti che possono inquinare, non inseriti per diminuire l'inquinamento prodotto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |