fscarro
14-03-2006, 16:35
Ho un piccolo filtro ad osmosi che uso da due anni circa.
L'ho modificato sostituendo i prefiltri con dei filtri a bicchiere standard, per intenderci quelli che cambi solo le cartucce.
Ogni 7/8 mesi sostituisco i prefiltri che sono un 5micron seguito da carbone attivo specifico per osmosi, seguito da ultimo filtro da 1 micron.
Dopo il filtro da 1 micron l h2o passa nella membrana.
E' proprio di quest'ultima che voglio parlarvi. Io non ho mai fatto nessuna manutenzione non ho mai neanche aperto il vano filtro. L'unica cosa che faccio ogni tanto tolgo quello spillino che è sul tubo di scarico e lascio scorrere l'acqua per 20 25 minuti.
Qualcuno mi ha detto di lavare la membrana facendo scorrere l'acqua al contrario ma non l'ho mai fatto.
Sapete darmi qualche buon consiglio. La portata è un po' diminuita ma adesso fa anche ancora freddo.
Aspetto i vostri consigli!
Ciao
P.s. produco circa 500 litri al mese per i regolari cambi d'acqua.
L'ho modificato sostituendo i prefiltri con dei filtri a bicchiere standard, per intenderci quelli che cambi solo le cartucce.
Ogni 7/8 mesi sostituisco i prefiltri che sono un 5micron seguito da carbone attivo specifico per osmosi, seguito da ultimo filtro da 1 micron.
Dopo il filtro da 1 micron l h2o passa nella membrana.
E' proprio di quest'ultima che voglio parlarvi. Io non ho mai fatto nessuna manutenzione non ho mai neanche aperto il vano filtro. L'unica cosa che faccio ogni tanto tolgo quello spillino che è sul tubo di scarico e lascio scorrere l'acqua per 20 25 minuti.
Qualcuno mi ha detto di lavare la membrana facendo scorrere l'acqua al contrario ma non l'ho mai fatto.
Sapete darmi qualche buon consiglio. La portata è un po' diminuita ma adesso fa anche ancora freddo.
Aspetto i vostri consigli!
Ciao
P.s. produco circa 500 litri al mese per i regolari cambi d'acqua.