Visualizza la versione completa : Primi coralli molli
cibbiere
15-03-2012, 22:24
E finalmente ho deciso di cominciare ad inserire qualche corallo.
Causa illuminazione modesta mi orienterei sui molli, almeno per ora.
Cosa mi consigliate di facile e resistente, adatto a chi non ha mai avuto coralli?
Preciso che un giorno mi piacerebbe avere una coppia di Ocellaris, quindi un invertebrato con cui farli andare in simpiosi mi piacerebbe parecchio.
Ultima cosa: sono intenzionato ad acquistare sul mercatino, preferisco rivolgermi ad altri appassionati piuttosto che ad un negoziante.
Graziea tutti!
Stefano G.
15-03-2012, 22:34
zoanthus , palythoa , sarcopython , sinularia , actinodiscus , rhodactis , ricordea , anthelia , xenia , clavularia , briareum ...... sono tutti molli resistenti ;-)
Manuelao
15-03-2012, 22:36
sinularia, discosomi, xenia (infestante), zoantus,...
omeroped
15-03-2012, 22:37
anche capnella o cladiella....
cibbiere
15-03-2012, 22:38
E per i futuri ocellaris?
Manuelao
15-03-2012, 22:39
Potrebbe andare in simbiosi anche con le pompe.
Cmq con il sarco dovrebbero divertirsi
omeroped
15-03-2012, 22:40
E per i futuri ocellaris?
un bel sarco o se vuoi andare di lps euphyllia divisa...
Seguo anche io e ne approfitto:
guardando quei molli pare che si orientino tutti su colori non troppo caldi, non c'è qualcosa di facile ma colorato? Tra i nominati solo clavularia e zoanthus mi sembrano un po' più coloriti
egabriele
15-03-2012, 22:42
SEcondo me il piu' bel surrogato all'anemone sono le euphillie. Sono LPS non molli, ma molto robusti. Magari non li prendere come primo corallo, ma come secondo o terzo, ma spesso in casi di "disastri "sopravvivono anche ai molli.
L'unico neo e' che consumano un pochetto di calcio in piu'.
Per i molli come primo ti sconsiglio briarium e clavularia. Generalmente sono robusti, ma talvolta in alcune vasche non vanno proprio. Se li insierisci in una vasca come primi poi non sai
se hai dei problmei particolari.
I classici "primi" sono Sarcophiton, Sinularie varie, Lobophiton.
cibbiere
15-03-2012, 22:42
Boh, a me sembrano tutti stupendi!!!
omeroped
15-03-2012, 22:46
Seguo anche io e ne approfitto:
guardando quei molli pare che si orientino tutti su colori non troppo caldi, non c'è qualcosa di facile ma colorato? Tra i nominati solo clavularia e zoanthus mi sembrano un po' più coloriti
discosomi, ricordee, esistono dei rhodactis stupendi... esiste un tipo di cladiella sul verde fluo... alcuni sarchi gialli o sinularie particolari ma quest'ultimi sono difficili da trovare...
Stefano G.
15-03-2012, 22:48
Seguo anche io e ne approfitto:
guardando quei molli pare che si orientino tutti su colori non troppo caldi, non c'è qualcosa di facile ma colorato? Tra i nominati solo clavularia e zoanthus mi sembrano un po' più coloriti
vuoi un pò troppo ....... robusti , facili , colorati , senza esigenze particolari ........ solo quelli di plastica hanno tutte queste caratteristiche :-D
pietro85
16-03-2012, 01:23
seguo anch'io molto interessato!
egabriele
16-03-2012, 16:53
Seguo anche io e ne approfitto:
guardando quei molli pare che si orientino tutti su colori non troppo caldi, non c'è qualcosa di facile ma colorato? Tra i nominati solo clavularia e zoanthus mi sembrano un po' più coloriti
discosomi, ricordee, esistono dei rhodactis stupendi... esiste un tipo di cladiella sul verde fluo... alcuni sarchi gialli o sinularie particolari ma quest'ultimi sono difficili da trovare...
Occhio perche' in alcuni negozi sono girati coralli molli molto colorati artificalmente. Tipo compri il corallo rosso, dopo una settimana hai il corallo marrone e lo schiumatio schiuma rosso.
Eventualmente se vedi un bel corallo colorato, fattelo tenere da parte ed informati che quel corallo esista effettivamente di quel colore.
cibbiere
16-03-2012, 17:43
Seguo anche io e ne approfitto:
guardando quei molli pare che si orientino tutti su colori non troppo caldi, non c'è qualcosa di facile ma colorato? Tra i nominati solo clavularia e zoanthus mi sembrano un po' più coloriti
discosomi, ricordee, esistono dei rhodactis stupendi... esiste un tipo di cladiella sul verde fluo... alcuni sarchi gialli o sinularie particolari ma quest'ultimi sono difficili da trovare...
Occhio perche' in alcuni negozi sono girati coralli molli molto colorati artificalmente. Tipo compri il corallo rosso, dopo una settimana hai il corallo marrone e lo schiumatio schiuma rosso.
Eventualmente se vedi un bel corallo colorato, fattelo tenere da parte ed informati che quel corallo esista effettivamente di quel colore.
... infatti io preferirei comprare sul mercatino, da utenti del forum, prendendo talee dalle loro vasche.
Frascuzzo
06-04-2012, 16:30
Ho preso nota dei nomi...devo cominciare a popolare anch'io! #70
vuoi un pò troppo ....... robusti , facili , colorati , senza esigenze particolari ........ solo quelli di plastica hanno tutte queste caratteristiche :-D[/QUOTE]
:-D:-D:-D
Seguo anche io e ne approfitto:
guardando quei molli pare che si orientino tutti su colori non troppo caldi, non c'è qualcosa di facile ma colorato? Tra i nominati solo clavularia e zoanthus mi sembrano un po' più coloriti
vuoi un pò troppo ....... robusti , facili , colorati , senza esigenze particolari ........ solo quelli di plastica hanno tutte queste caratteristiche :-D
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Il mio ocellaris si è fatto la prima casa nell'euphylia,poi è passato al Sarcophytum e infine adesso predilige una silunaria green :-))
I pagliacci si adattano a qualsiasi tipo di corallo come simbiosi.
Per quanto riguarda i primi coralli da inserire tutti i molli vanno bene indistintamente,non hanno ne esigenze di luce ne di particolari condizioni favorevoli d'acqua,poichè sono principalmente filtratori e percio' piuì l'acqua è carica di inquinanti e meglio si adattano.
Tra i piu' resistenti sicuramente Sarcophytum (mangia nitrati),discosomi vari, silunarie e lobophytum.
E' chiaro che questi coralli non avendo esigenze di luce siano un po' monocromatici,cioè hanno tendezialmente colorazioni gialline oppure sul rosato pero' ci sono razze particolari per forma,polipi e fluorescenze #36#
Basta cercare un po' in giro e si scopre che anche il mondo reef-soft è molto bello e vario,ho visto vasche di soli molli spettacolari #19 crescita e robustezza garantita,una volta che si adattano a questi animali puoi fargli di tutto che non patiscono nulla #70
cibbiere
13-04-2012, 22:55
E dopo 3 settimane di "ambientamento" ecco i miei primi, piccoli, molli, presi sul mercatino da un ottimo utente del forum, che ringrazio!
Con l'aiuto di una bella Nikon D90 in prestito per qualche giorno...
Grazie per i consigli, in effetti pare che gli ospiti si siano ambientati alla perfezione. Spero di prndere presto altri "amici" !
http://s7.postimage.org/5vs06y4xz/acquario_aprile_2012_3.jpg (http://postimage.org/image/5vs06y4xz/)
http://s7.postimage.org/es2savvk7/Acuqario_2012_aprile.jpg (http://postimage.org/image/es2savvk7/)
http://s7.postimage.org/haohbkhaf/Acuqrio_2012_aprile.jpg (http://postimage.org/image/haohbkhaf/)
http://s7.postimage.org/a8qjpddon/aprile_2012_2.jpg (http://postimage.org/image/a8qjpddon/)
http://s7.postimage.org/dgv12ezyf/Aprile_2012.jpg (http://postimage.org/image/dgv12ezyf/)
beato te, i miei coralli molli st'anno per morire, non si aprono da 1 settimana dall' inserimento
fai una bella panoramica ;-)
belli e in ottima salute,la sinularia è bellissima#25
bravo belli anche i molloni..
complimenti #25 davvero belli!
Valerio.30
14-04-2012, 12:38
#70
Fai anche una panoramica!
cibbiere
14-04-2012, 13:11
La panoramica non l'ho messa perchè è ancora un po' desolante... i coralli sono pochi!!
Magari se ne prendo ancora un po'... ma per ora è meglio guardare il dettaglio!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |