PDA

Visualizza la versione completa : prima deposizione ram e nascita red cherry


alez72
15-03-2012, 22:18
ciao a tutti,
circa 40 giorni fa ho acquistato 5 ram appena nati nella speranza di trovare una femmina da accoppiare con il ram maschio adulto che avevo già. Finalmente circa 10 giorni fa una volta evidenziato bene il sesso dei nuovi arrivi, la coppia si è finalmente formata tant'è che ieri la femmina ha deposto per la prima volta su un tronco presente in acquario. Ora la femmina e il maschio stanno facendo la guardia e vediamo cosa accadrà...
La cosa incredibile è che proprio oggi sono sbucate fuori anche delle red cherry appena nate il che con 6 ram in vasca pensavo non potesse mai accadere. E invece mai dire mai...

007
19-03-2012, 13:54
Puo sempre accadere le red cherry si riproducono incessantemente in qualsiasi condizioni. Comunque se non ci sono abbastanza nascondigli quasi nessuna si salverà perchè vengono predate dai ram .

SIOUX
19-03-2012, 16:47
Scusate ma i Ramirez sono gia' riproduttivi dopo un mese di vita ?

Grazie

davide.lupini
19-03-2012, 17:03
Scusate ma i Ramirez sono gia' riproduttivi dopo un mese di vita ?

Grazie

ne dubito, ad un mese sono 1,5 /2cm... se hanno deposto hanno raggiunto la maturità sessuale e sono almeno 4/5cm quindi 6/7mesi

SIOUX
19-03-2012, 22:13
Allora ALEZ72 li avra' presi grandicelli e senza carta d'identita' .Insomma clandestini ;-))

alez72
20-03-2012, 00:03
Scusate ma i Ramirez sono gia' riproduttivi dopo un mese di vita ?

Grazie

ne dubito, ad un mese sono 1,5 /2cm... se hanno deposto hanno raggiunto la maturità sessuale e sono almeno 4/5cm quindi 6/7mesi

devo smentirti e il tutto è documentabile perchè i ram li ho presi da un amico del forum che vi può confermare. Li ho presi ai primi di febbraio (mi sembra fosse il 4) e avevano circa 2 settimane di vita. intorno al 15 marzo la coppia formatasi ha deposto per la prima volta e anche chi me li ha venduti mi aveva confermato che dal secondo mese di vita sarebbero già stati sessualmente maturi e posso confermare il tutto. infatti già dopo circa un mese di vita il sesso era evidente soprattutto nelle femmine che evidenziavano il caratteristico color rosa sotto la pancia.
quindi non è tanto un fatto di dimensioni ma di maturità e condizioni in vasca.Per accelerare il tutto ho solo modificato leggermente la temperatura (da 27 a 26gradi) dell'acqua e abbassato un pochino il ph da 6,8 a 6,5 aumentando la CO2 per stimolarli un pò e devo dire che ha funzionato.
Logicamente devo anche dirvi per onestà che essendo la prima deposizione non ha avuto successo perchè penso che il maschio debba imparare a fecondare le uova ma siamo sulla buona strada...#36#

Per le red invece ho una vasca con molti nascondigli e ogni giorno ne vedo sbucare sempre più di piccole rosse... sicuramente qualche predazione ci sarà stata ma parecchie si sono salvate.
sono curioso di vedere nel filtro esterno quante ce ne sono... immancabilmente quando lo apro ne recupero sempre 4 o 5 logicamente vive ma stavolta mi sa che farò una pesca notevole.

-28

ps x davide: complimenti per le tue fantastiche vasche.bellissime e poi invidiabili per le dimensioni e ambientazione. complimenti ancora#25

davide.lupini
20-03-2012, 00:21
Scusate ma i Ramirez sono gia' riproduttivi dopo un mese di vita ?

Grazie

ne dubito, ad un mese sono 1,5 /2cm... se hanno deposto hanno raggiunto la maturità sessuale e sono almeno 4/5cm quindi 6/7mesi

devo smentirti e il tutto è documentabile perchè i ram li ho presi da un amico del forum che vi può confermare. Li ho presi ai primi di febbraio (mi sembra fosse il 4) e avevano circa 2 settimane di vita. intorno al 15 marzo la coppia formatasi ha deposto per la prima volta e anche chi me li ha venduti mi aveva confermato che dal secondo mese di vita sarebbero già stati sessualmente maturi e posso confermare il tutto. infatti già dopo circa un mese di vita il sesso era evidente soprattutto nelle femmine che evidenziavano il caratteristico color rosa sotto la pancia.
quindi non è tanto un fatto di dimensioni ma di maturità e condizioni in vasca.Per accelerare il tutto ho solo modificato leggermente la temperatura (da 27 a 26gradi) dell'acqua e abbassato un pochino il ph da 6,8 a 6,5 aumentando la CO2 per stimolarli un pò e devo dire che ha funzionato.
Logicamente devo anche dirvi per onestà che essendo la prima deposizione non ha avuto successo perchè penso che il maschio debba imparare a fecondare le uova ma siamo sulla buona strada...#36#

Per le red invece ho una vasca con molti nascondigli e ogni giorno ne vedo sbucare sempre più di piccole rosse... sicuramente qualche predazione ci sarà stata ma parecchie si sono salvate.
sono curioso di vedere nel filtro esterno quante ce ne sono... immancabilmente quando lo apro ne recupero sempre 4 o 5 logicamente vive ma stavolta mi sa che farò una pesca notevole.

-28

ps x davide: complimenti per le tue fantastiche vasche.bellissime e poi invidiabili per le dimensioni e ambientazione. complimenti ancora#25

a due settimane di vita qualunque ciclide nano o non non arriva al cm o al max lo supera di poco se lo bombi di proteico e di naupli.
men che meno a 2 mesi si riproducono, perchè a quell'età non arrivano a 2/2,5cm e si capisce il sesso.
avuti più volte sia ram che altri nani, prima dei 4/5cm non si riproducono, il che implica almeno il 4/6° mese (dipende da quanto e come sono alimentati), puoi modificare tutti i valori che vuoi ma non è con il ph o la t° che li porti a maturità sessuale, quella la si raggiunge solo con l'età.
se puoi documentare e dire chi è l'utente da cui li hai comprati, ben venga.

OT

grazie #12

alez72
20-03-2012, 22:24
http://s19.postimage.org/zequqwhn3/DSCN3076.jpg (http://postimage.org/image/zequqwhn3/)

guarda proprio stasera un'altra femmina e sorella dell'altra sta deponendo come puoi vedere dalla foto.
L'utente che mi ha venduto i ram è silvolpe e puoi chiedere tranquillamente a lui quanto tempo abbiano. fai pure riferimento a me. ti garantisco che hanno circa 2 mesi di vita e srarnno lunghi come dici tu tra i 2 e 3 cm.

Non voglio assolutamente fare il profeta o il presuntuoso ma non mi interesserebbe dire una cosa così per dirla.
adesso cerco la sua inserzione nel mercatino che aveva inserito così puoi verificare.

davide.lupini
20-03-2012, 22:54
si visto l'annuncio, tralasciando il fatto che li chiama apistogramma ramirezi -28d# dice che hanno 3 mesi, quelli in foto del suo annuncio effettivamente hanno un paio di mesi (1,5/2cm).
guarda non per fare il saputello, quelli son più di 2 o 3cm, cioè son vicini ad una vallisneria se la prendo come riferimento, ipotizzando sia 0,4/0,5cm la larghezzza dello stelo, devo ripeterlo 8/9 volte per fare la lunghezza della femmina, per cui la femmina è almeno 4cm, idem se prendo a riferimento lo spessore del vetro e larghezza del silicone (ipotizzo siano 1,5cm)
il maschio è di scorcio per cui non sò dire, ma è almeno 5/6cm.
guarda non farti problemi, amici come prima, io per ora rimango della mia idea :-))

alez72
20-03-2012, 23:26
il maschio non centra perchè l'avevo già da molto tempo e avrà almeno 7/8 mesi ma gli altri esemplari tutte femmine sono tutte sorelle e sono nate ai primi di gennaio.quando le ho prese ai primi di febbraio erano piccolissime nemmeno 1 cm a.però invia un mp a silvolpe non penso abbia problemi a rispondere.
ho fatto una misurazione con il righello da fuori e effettivamente sono circa 3,5 - 4cm. però ti garantisco che quando li ho presi erano circa 1 cm e per come mi ha detto avevano circa 1 mese di vita.
http://s19.postimage.org/5myu8u15b/DSCN2815.jpg (http://postimage.org/image/5myu8u15b/)

questa è una foto del 4 febbraio appena li ho presi. rispetto allo stelo di vallisneria quello più grosso che va in alto e che sarà largo 0,5 cm il ram è circa il doppio (la vallisneria che ho non è della razza grossa me quella minore). la foto di prima è di oggi mentre questa è del 4 febbraio e quindi in 1 mese mezzo sono cresciute circa 3cm e questo è confermato dalla data delle foto.
logicamente ripeto, quando le ho comprate mi è stato detto che avevano 1 mese poi se non è così non lo posso verificare. cmq crescono a vista d'occhio.

mi fa piacere cmq potermi confrontare con te anzi visto che sono in fase di cova se hai consigli per gestire al meglio il durante e l'eventuale nascita sarebbero ben accetti.

davide.lupini
21-03-2012, 00:34
il maschio non centra perchè l'avevo già da molto tempo e avrà almeno 7/8 mesi ma gli altri esemplari tutte femmine sono tutte sorelle e sono nate ai primi di gennaio.quando le ho prese ai primi di febbraio erano piccolissime nemmeno 1 cm a.però invia un mp a silvolpe non penso abbia problemi a rispondere.
ho fatto una misurazione con il righello da fuori e effettivamente sono circa 3,5 - 4cm. però ti garantisco che quando li ho presi erano circa 1 cm e per come mi ha detto avevano circa 1 mese di vita.
http://s19.postimage.org/5myu8u15b/DSCN2815.jpg (http://postimage.org/image/5myu8u15b/)

questa è una foto del 4 febbraio appena li ho presi. rispetto allo stelo di vallisneria quello più grosso che va in alto e che sarà largo 0,5 cm il ram è circa il doppio (la vallisneria che ho non è della razza grossa me quella minore). la foto di prima è di oggi mentre questa è del 4 febbraio e quindi in 1 mese mezzo sono cresciute circa 3cm e questo è confermato dalla data delle foto.
logicamente ripeto, quando le ho comprate mi è stato detto che avevano 1 mese poi se non è così non lo posso verificare. cmq crescono a vista d'occhio.

mi fa piacere cmq potermi confrontare con te anzi visto che sono in fase di cova se hai consigli per gestire al meglio il durante e l'eventuale nascita sarebbero ben accetti.

il fatto che hanno 3 mesi l'ho letto dal suo topic di vendita/scambio :-))
in ogni caso 4cm è la grandezza giusta per iniziare a deporre, evidemente hai fatto una dieta piuttosto corposa che ha accelerato la crescita limando uno o due mesi che servono per raggiungere quella stazza.
non c'è niente da fare, le femmine son più precoci, noi maschi ci mettiamo sempre un pò a "maturare" :-D.

per il resto, i consigli son sempre i soliti, conducibilità bassa (influisce positivamente per avere una buona % di schiusa), ph basso, magari usa torba, catappa o pignette di ontano che hanno proprietà acidificanti e antifungine.
evita come la peste caracidi o altri predatori diurni/notturi (cory o ancistrus) usa target fish tranquilli come gli otocinclus che hanno predazione praticamente nulla.

alez72
21-03-2012, 00:44
ok. per il ph ci siamo perchè varia tra il giorno e la notte dai 6,3 ai 6,5 ma per la conduttività non la conosco perchè non ho lo strumento per misurarla. seguirò però il tuo consiglio utilizzando pignette di ontano al fine di prevenire fungosi.domani le recupero e le inserisco. in 100 lt quante ne dovrei mettere secondo te? una 10na vanno bene?

davide.lupini
21-03-2012, 00:51
prendi un conduttivimetro a penna, costa una 20na di euro, è una spesa che vale.
5/6 ogni 100lt mi pare sia il dosaggio di quelle della dennerle #24 però vado a memoria controlla per sicurezza.
io nel mio ne butto un 20/30 (e nemmeno le sente) per cui il dosaggio dovrebbe essere quello +/-.
catappa 1 foglia ogni 100lt.

alez72
21-03-2012, 01:01
nel momento in cui si schiudono tu come le alimenti?napuli di artemia?

davide.lupini
21-03-2012, 01:07
#36# se vuoi una crescita di un buon numero di avannotti, molto importante è anche una vasca bella matura ricca di infusori.