Entra

Visualizza la versione completa : riproduzione ram


hoffmann
15-03-2012, 20:37
salve ho comprato una coppia di ram che accortezze dovrei prendere per favorire la riproduzione?
ho messo la noce forata ho 2 piante di anubias e una di anubias nana 3 legni 3 sassi piatti temperatura 26/27 gradi la alzo?

Elio1988
15-03-2012, 21:19
alza la temperatura a 28 gradi e somministra spesso chironomus congelato e artemia viva o congelata, questo stimolerà la coppia. il Ph per mia esperienza non è un parametro fondamentale per la riproduzione! ciao!

longior
15-03-2012, 21:56
Io invece li ho riprodotti solo portando il ph sotto a 6 ma per esempio, come Elio1988 ho letto di molte persone che non si sono preoccupate affatto del ph. Usavo la torba per abbassare il ph che oltre a fare tutte le cose che fa, fa scendere anche la conduttività quindi potrebbe essere stata quella la chiave. In ogni caso i colori che assumono in fase riproduttiva sono veramente spettacolari.

Elio1988
15-03-2012, 22:45
aggiungo una cosa, ho il fondo sotto al ghiaino con blocchi di torba che fertilizza e aiuta un po attraverso il rilascio di acidi umici ad abbassare il pH. ah, rende l'acqua ambrata molto gradita dai ram.

hoffmann
15-03-2012, 23:23
Mettere ora la torba sotto la sabbia mi sembra complicato comunque ok proveró a somministrare artemie vive e alzare a 28 gradi

Mel
15-03-2012, 23:25
la noce di cocco non serve. i ram scavano una piccola buca e depongono lì.

Elio1988
15-03-2012, 23:48
@HOFFMAN: Beh ovvio che non devi fare quel tipo di procedimento ora, sarebbe un lavoraccio! potresti filtrare attraverso torba inserendola nel filtro #36# .
@MEL: non è vero che depongono solo in una buca scavata,anzi, è più facile che depongano su una foglia larga, su un tronco, su una pietra liscia, su un ciotolo e su una noce di cocco! è vero il fatto che una volta che le uova si sono schiuse i genitori le spostino in buchette scavate da loro.

hoffmann
16-03-2012, 00:12
Ok avendo tutto quello che hai detto dovrebbero avere solo l'imbarazzo della scelta
Alimentarle con dafnie artemia larve di zanzara congelate puó aiutare

Elio1988
16-03-2012, 02:15
si si direi che è più che sufficiente alimentarli in quel modo e alzare la temperatura per stimolarli! vedrai in breve i risultati ;-)

MarZissimo
16-03-2012, 21:15
Hai aperto due topic identici....uno lo chiudo, fammi sapere su quale vuoi continuare....

hoffmann
16-03-2012, 23:00
Su questo grazie

nicola989
17-03-2012, 15:11
ciao ci sono altri pinnuti in vasca? quanto è grande?

hoffmann
18-03-2012, 00:05
Si 5 guppy 1 garra 1 otocinclus 2 ampullarie è 100x30x40

SIOUX
18-03-2012, 00:09
I Guppy soffrono se hai i valori dell'acqua x tenere i Ramirez.

cassa 92
03-05-2012, 15:37
scuasate la domanda secondo voi avendo le accoggezze che si devo utilizzare li posso riprodurre lo stesso in un 70#80 litri perche seno rinuncio in partenza

Mel
03-05-2012, 15:40
scuasate la domanda secondo voi avendo le accoggezze che si devo utilizzare li posso riprodurre lo stesso in un 70 - 80 litri perche seno rinuncio in partenza

assolutamente sì, però in uno spazio relativamente piccolo come un 80L è facile che lontano dai periodi della riproduzione si contendano il territorio menandosi. Metti molti nascondigli.

realexander
03-05-2012, 18:46
ma è possibile tenere in 100litri 3-4 ram?

silvolpe
04-05-2012, 00:10
Io te lo sconsiglierei.

C'è la possibilità (con un po' di fortuna) di ospitare due coppie nel caso l'acquario sia lungo almeno 100 cm e fortemente piantumato in modo tale non vi sia contatto visivo diretto tra gli esemplari dello stesso sesso (ndr specie se maschi).

Valuta tu, ciao.

realexander
05-05-2012, 10:02
1 maschio e 2 femmine?

silvolpe
05-05-2012, 11:00
Si può fare anche se al contrario di altri apistogramma (es.cacatuoides) il maschio è monogamo, quindi a coppia formata è consigliabile togliere la femmina in eccesso.

In tutte le coppie che che ho avuto non ho mai avuto bisogno di aggiungere più esemplari di quelli strettamente necessari, vedi tu.

Ciao.

sv