lenny1972
15-03-2012, 20:26
Ho deciso finalmente a mandare in pensioe la mia EHEIM Compact + 2000
(dopo 3 anni di onorato lavoro) principalmente perché diventata un po'
rumorosa (quando gira fa lo stesso rumore farebbero dei sassi in una
lavatrice..).
Ho provato a pulirla a fondo ma nulla..il rumore non sparisce..
Mi sono fatto tentare dagli ottimi giudizi sulla NJ4500 e l'ho presa.
Adesso mi chiedo come poterla utilizzare (anche perché il litraggio
complessivo della mia vasca - compresa sump - é di circa 300 lt) per
alimenare con varie derivazioni:
- reattore di zeolite
- filtro a letto fluido
- risalita (logicamente)
- e in estate condizionatore (che ho messo fuori al terrazzo a circa 4
mt di distanza dalla sump e che - per ovvie ragioni - alimentavo con
una pompa a parte che prendeva acqua calda dalla sump e tornava -
sempre in sump - acqua raffreddata)
Ho trovato da leroy marlin dei rubinetti a sfera (quelli usati per
impianti di irrigazione di medie dimensioni) che dovrebbero fare al
caso mio.
Ora mi (e vi) chiedo come uscire dalla nj4500:
- con un tubo verticale che va in vasca e sul quale inserire 3
connettori a "T" ognugno dotato di rubinetto in linea dai quali quindi
alimentare gli altri 3 apparecchi (reattore zeolite, letto fluido e in
estate condizionatore) oltre logicametne alla risalita
- oppure con una connessione a "T" diretatamente dalla nj4500 (stile
candelabro per intenderci) sul quale colegare i 4 rubinetti e quindi
alimentare vasca, reattore zeolite, letto fluido e condizionatore?
Non essendo un esperto di fluidodinamica mi chiedevo quale delle due
soluzioni (schematizzate alla meglio sotto) fosse la
migliore e perché.
Grazie in anticipo (come sempre)
http://s14.postimage.org/we5x3ouyl/Soluzione_1.jpg (http://postimage.org/image/we5x3ouyl/)
http://s18.postimage.org/851quv9id/Soluzione_2.jpg (http://postimage.org/image/851quv9id/)
(dopo 3 anni di onorato lavoro) principalmente perché diventata un po'
rumorosa (quando gira fa lo stesso rumore farebbero dei sassi in una
lavatrice..).
Ho provato a pulirla a fondo ma nulla..il rumore non sparisce..
Mi sono fatto tentare dagli ottimi giudizi sulla NJ4500 e l'ho presa.
Adesso mi chiedo come poterla utilizzare (anche perché il litraggio
complessivo della mia vasca - compresa sump - é di circa 300 lt) per
alimenare con varie derivazioni:
- reattore di zeolite
- filtro a letto fluido
- risalita (logicamente)
- e in estate condizionatore (che ho messo fuori al terrazzo a circa 4
mt di distanza dalla sump e che - per ovvie ragioni - alimentavo con
una pompa a parte che prendeva acqua calda dalla sump e tornava -
sempre in sump - acqua raffreddata)
Ho trovato da leroy marlin dei rubinetti a sfera (quelli usati per
impianti di irrigazione di medie dimensioni) che dovrebbero fare al
caso mio.
Ora mi (e vi) chiedo come uscire dalla nj4500:
- con un tubo verticale che va in vasca e sul quale inserire 3
connettori a "T" ognugno dotato di rubinetto in linea dai quali quindi
alimentare gli altri 3 apparecchi (reattore zeolite, letto fluido e in
estate condizionatore) oltre logicametne alla risalita
- oppure con una connessione a "T" diretatamente dalla nj4500 (stile
candelabro per intenderci) sul quale colegare i 4 rubinetti e quindi
alimentare vasca, reattore zeolite, letto fluido e condizionatore?
Non essendo un esperto di fluidodinamica mi chiedevo quale delle due
soluzioni (schematizzate alla meglio sotto) fosse la
migliore e perché.
Grazie in anticipo (come sempre)
http://s14.postimage.org/we5x3ouyl/Soluzione_1.jpg (http://postimage.org/image/we5x3ouyl/)
http://s18.postimage.org/851quv9id/Soluzione_2.jpg (http://postimage.org/image/851quv9id/)