PDA

Visualizza la versione completa : newjet 4500 - consiglio per alimentazione vari sistemi


lenny1972
15-03-2012, 20:26
Ho deciso finalmente a mandare in pensioe la mia EHEIM Compact + 2000
(dopo 3 anni di onorato lavoro) principalmente perché diventata un po'
rumorosa (quando gira fa lo stesso rumore farebbero dei sassi in una
lavatrice..).



Ho provato a pulirla a fondo ma nulla..il rumore non sparisce..



Mi sono fatto tentare dagli ottimi giudizi sulla NJ4500 e l'ho presa.

Adesso mi chiedo come poterla utilizzare (anche perché il litraggio
complessivo della mia vasca - compresa sump - é di circa 300 lt) per
alimenare con varie derivazioni:

- reattore di zeolite

- filtro a letto fluido

- risalita (logicamente)

- e in estate condizionatore (che ho messo fuori al terrazzo a circa 4
mt di distanza dalla sump e che - per ovvie ragioni - alimentavo con
una pompa a parte che prendeva acqua calda dalla sump e tornava -
sempre in sump - acqua raffreddata)



Ho trovato da leroy marlin dei rubinetti a sfera (quelli usati per
impianti di irrigazione di medie dimensioni) che dovrebbero fare al
caso mio.



Ora mi (e vi) chiedo come uscire dalla nj4500:

- con un tubo verticale che va in vasca e sul quale inserire 3
connettori a "T" ognugno dotato di rubinetto in linea dai quali quindi
alimentare gli altri 3 apparecchi (reattore zeolite, letto fluido e in
estate condizionatore) oltre logicametne alla risalita

- oppure con una connessione a "T" diretatamente dalla nj4500 (stile
candelabro per intenderci) sul quale colegare i 4 rubinetti e quindi
alimentare vasca, reattore zeolite, letto fluido e condizionatore?



Non essendo un esperto di fluidodinamica mi chiedevo quale delle due
soluzioni (schematizzate alla meglio sotto) fosse la
migliore e perché.



Grazie in anticipo (come sempre)
http://s14.postimage.org/we5x3ouyl/Soluzione_1.jpg (http://postimage.org/image/we5x3ouyl/)

http://s18.postimage.org/851quv9id/Soluzione_2.jpg (http://postimage.org/image/851quv9id/)

Sandro S.
15-03-2012, 22:01
questi erano i miei progetti.....e poi quello che ho realizzato.

http://img806.imageshack.us/img806/9093/tubia.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/7746/vasca2.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/1953/30102010002.jpg

lenny1972
18-03-2012, 10:31
questi erano i miei progetti.....e poi quello che ho realizzato.

http://img806.imageshack.us/img806/9093/tubia.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/7746/vasca2.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/1953/30102010002.jpg

Ottimo consiglio.
Molto probabilmente ti copierò :-))

Ciccio66
18-03-2012, 10:45
Devo fare la stessa cosa io....altrimenti troppe pompe in sump....

Se posso intromettermi, la 4500 se non ha altre deviazioni spinge sempre al massimo?

odranoel
18-03-2012, 14:23
Ciao ragazzi!!!
Io nella mia vasca ho messo una New jet 6000 e jo messo una t in modo di alimentare le due risalita e prima ho messo le diviazione per il refugium e reattore di calcio con la valvola di nn ritorno, per le sue prestazione posso dire che va alla grande consuma poco e nn fa nessuno rumore.

lenny1972
18-03-2012, 18:32
Devo fare la stessa cosa io....altrimenti troppe pompe in sump....

Se posso intromettermi, la 4500 se non ha altre deviazioni spinge sempre al massimo?

Prego, figurati.

Beh sulla nj4500 non te lo so dire (mi arriva lunedì, spero.....), ma credo di si.

Ciccio66
18-03-2012, 19:54
Chiedo per un motivo solo:

volevo metterne una 4500 per poi + in là far partire sto reattore, un kalwasser e filtro fluido e non vorrei che abbia troppa acqua che sale e ne scende di meno.....

marco torino
18-03-2012, 20:08
Cocis ma allenti il letto fluido reattore ecc con quegli attacchi da gomma di giardino per farti capire meglio?? Il reattore di calcio non ha l'alimentazione tipo quella Dell osmosi??


Sent from my iPhone using Tapatalk

MAURINO fABRIZIO
18-03-2012, 20:11
http://img.tapatalk.com/6d77b6de#2531#269f.jpg
Questo è quello che alimento io con la 4500,vedi le derivazioni in alto...


Inviato dal mio iPhone4s

Ciccio66
18-03-2012, 20:28
Si ma se non adopero le deviazioni?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

ALGRANATI
19-03-2012, 09:53
anche io ho lo stesso sistema di sandro e fino ad ora non ho trovato negatività.
importante non fare corve a 90 gradi per non far perdere potenza alla pompa.

emio
19-03-2012, 11:39
....io preferisco avere piu' pompe...
...l'idera di dipendere da una sola mi inquieta un po'....
...e poi pensandoci una sola pompa è un po' pochino...-28

lenny1972
19-03-2012, 11:53
....io preferisco avere piu' pompe...
...l'idera di dipendere da una sola mi inquieta un po'....
...e poi pensandoci una sola pompa è un po' pochino...-28


Il problema é che si blocca la risalita anche se ti va il reattore di zeolite, il letto fluido e chi più ne ha più ne metta...l'acqua in vasca non ce la riesci a rimandare..:(

Cosa diversa é se hai due risalite indipendenti e in quel caso sono d'accordo con te.

Poi c'é sempre il tema consumi e rumorosità (aspetto almeno per me da non sottovalutare).

MAURINO fABRIZIO
21-03-2012, 01:54
Io l'ho fatto così,è vero che strozza un po' di più con tutte queste deviazioni a 90 gradi,ma non potevo fare altrimenti...http://img.tapatalk.com/1f9e4d6a#1895-2c0e.jpg


Inviato dal mio iPhone4s

MAURINO fABRIZIO
21-03-2012, 01:56
Ma tanto se ti si brucia la risalita che te ne fai che le pompe della sump continuino a lavorate cmq?!?
Anzi hai solo più probabilità che te ne si brucino di più,visto il numero...é un calcolo delle probabilità...
E poi consumi meno indubbiamente...


Inviato dal mio iPhone4s

miky
21-03-2012, 11:02
Più o meno pure io la stessa cosa.
La vasca però l'alimento sulal parte verticale e sul tee a 45 ho i rubinetti per i vari servizi.