Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario passo-passo con voi...


Ravio
15-03-2012, 17:54
Ho montato il tutto a esclusione del carbone nel filtro, ho inserito 2,5 chili di sera floredepot e 13 litri circa di ghiaino.
Filtro: Nel filtro ho messo nel primo vano spugna blu nitrax e lana di perlon, nel vano inferiore cirax x2 e spugna blu.
Impianto luminoso : 2 juwel day t5 28w di cui uno da sostituire con un nature di identico wattaggio.
Temperatura 24.3 gradi.

Valori: da misurare

Piante: 1 echinodorus bleheri, 3 vallisneria (1 gigantea, 2 di cui mi sfugge la varietà, 1 anubias barteri nana, 1Limnophila heterophylla .

Acquario con piante 3° giorno (si accettano consigli sul layout)
http://i44.tinypic.com/33oqlbs.jpg

alex369
15-03-2012, 18:00
Il filtro lo lascerei com'è #70 Le spugne sciacquale sempre in acqua della vasca (cerca di non esporle all'aria)

Ravio
16-03-2012, 17:01
Ho sistemato tutto stasera posto le foto appena ho tempo, sorge solo 1 problema il filo della pompa non si piega e solleva il coperchio qualcuno ha avuto lo stesso problema ? pensavo di metterci sopra un sasso...

fischer03
16-03-2012, 19:27
per il filtro non mettere il carbone attivo che non serve assolutamente a nulla ora (si usa in alcuni casi se appunto c'è la necessità di eliminare sostanze non volute) ma non è il tuo caso..inoltre quando usato va usato con cura, poichè dopo qualche tempo smette di adsorbire qualunque cosa e fa esattamente il contrario, rilasciando le sostanze in vasca! per il filo sinceramente non saprei perchè non ho mai avuto quell'acquario..ma non c'è un buchetto o qualcosa per farlo uscire? #24
scusa sono due luci da 24 watt? calcola che teoricamente sono indicate luci con gradazione K sui 4000°k e 6500°k
ricordati che dovrai aspettare un mese almeno prima di inserire i primi pesci, mentre le piante le potrai mettere anche subito (più ne metti e meglio è)! :-)) un consiglio..piantuma mentre riempi la vasca la prima volta, ma non mettere direttamente l'acqua dal rubinetto, cioè lasciala riposare un oretta prima perchè quando esce dai tubi è sotto pressione e porta a formarsi le classiche bollicine..nel caso piantassi piantine piccole (tipo prato) rischi che le bollicine te le facciano galleggiare e il lavoro di piantumazione sarebbe inutile #70

berto1886
16-03-2012, 23:46
io direi che puoi levare sia la spugna nera che quella blu e sostituirle con spugne normali o altri cirax ;-)

Ravio
16-03-2012, 23:47
Aggiunte foto layout acquario vuoto.

berto1886
17-03-2012, 00:16
ma che hai un webcam in vasca??

nicola989
17-03-2012, 01:07
concordo con berto...visto che puoi togliere quella spugna metti altri cirax o cannolicchi..:-) ti consiglio anche di leggerti un pòdi guide qui sul forum, così ti fai un infarinatura generale :-)

berto1886
17-03-2012, 01:16
che tordo!!! è il termometro digitale :-D :-D

Ravio
17-03-2012, 01:19
Quindi per il filtro metterei (dal basso) : spugna blu, cirax, cirax, spugna blu a maglie strette, spugna verde, lana di perlon.

fischer03
17-03-2012, 02:08
un momento..come dal basso..non dovrebbe essere il contrario? di solito il filtraggio meccanico con la spugna più grande sta sopra..anche perchè è quella che si dovrebbe lavare più spesso, altrimenti hai voglia di togliere tutto ogni volta..

Ravio
17-03-2012, 20:28
Si scusa ho sbagliato la spugna blu sopra i due cirax ;) scusa per l'errore

Ravio
18-03-2012, 11:15
Ho inserito le piante seguendo la guida presente sul forum, dopo aver riempito meta acquario le ho inserite e ho finito di riempire ieri ho fatto 1 sola ora di luce poichè erano già state in negozio con la luce, da oggi inizio con un fotoperiodo di 3 ore per aumentare di mezz'ora ogni 3 giorni; ho notato un buco dietro la anubias ed ero indeciso su cosa inserire per coprirlo (1 pianta ovviamente :P) pensavo ad un altra vallisneria voi cosa mi consigliate ? p.s. ho cercato di creare una zona anteriore per il nuoto libero completamente vuota 815 cm circa di vuoto assoluto se non qualche foglia di anubias, gli angoli posteriori coprirlo per coprire cavi e quant'altro e le piante centrali per creare una zona posteriore dove i pesci possano nuotare al riparo, che ve ne pare ?

fischer03
18-03-2012, 11:24
perfetto! #70 non avere fretta di coprire tutti i buchi ora, tra qualche tempo se le condizioni saranno buone le piante cresceranno e potrai usare quelle..per esempio la vallisn in medio-buone condizioni stolona molto, quasi diventa infestante, a quel punto ti riempirà la parte posteriore, quindi inutile comprarne un'altra ora secondo me.. piuttosto prendi specie diverse.. io inserirei anche un legnetto sul quale ci potrasti legare del muschio o qualche pianta epifita..
dalla foto non si capisce, ma fai in modo che il rizoma del'anubias non sia interrato, altrimenti marcisce :-))
giusto per la zona del nuoto, ma cmq qualche pianta bassa la potresti usare nella parte anteriore :-)..hehe come avrai capito io sono un malato di piante!! :-)) gli acquari ben piantumati sono il mio debole!! hehe :-))

Ravio
18-03-2012, 13:07
In fondo a sinistra c'è un filo di silicone (presumo siccome è in rilievo, parte dalla siliconatura ed è ricurvo quindi escluderei crepe) incollato all'acquario mi devo preoccupare ?

fischer03
18-03-2012, 13:22
scusa..non ho capito di che stai parlando..#24 :-)

Ravio
18-03-2012, 13:38
nel senso che c'è un corpo in rilievo attaccato al vetro abbastanza vistoso e presumo sia silicone volevo chiedere cosa fare in questi casi, se rimuoverlo, lasciarlo preoccuparmi o no etc.

fischer03
18-03-2012, 14:34
ma è così vistoso? è sul vetro frontale o laterale? dentro o fuori? guarda dal lato dove non c'è e vedi se c'è una crepa..se cosi non fosse potrebbe essere solo una sbavatura.. ma è artigianale l'acquario?

Ravio
18-03-2012, 15:01
ma è così vistoso? è sul vetro frontale o laterale? dentro o fuori? guarda dal lato dove non c'è e vedi se c'è una crepa..se cosi non fosse potrebbe essere solo una sbavatura.. ma è artigianale l'acquario?

è interno e non è una crepa è un filo di silicone che però non si stacca l'acquario è un rio 125 quindi no non è artigianale.

fischer03
18-03-2012, 15:09
ah già giusto!!#19
no in teoria dovresti usare una lametta e pian piano levarlo, facendo attenzione a non rigare il vetro.. se è solo silicone e pensi che si veda troppo potresti provare a toglierlo..anche se non capisco come mai in un acquario come quello ci siano sbavature.. voglio dire non è l'ultima arrivata come marca..no? mah..:-)

Ravio
18-03-2012, 15:23
sono preoccupato il vetro laterale sembra si sia scollato e sporge un pò, quando avevamo verificato il fatto che fosse in piano risultava in piano ma ora mi sorgono dei dubbi...